Ciao a tutti ragazzi, mi tocca sostituire l'olio del servosterzo visto che è a livello MIN.
Secondo voi mi conviene SOSTITUIRLO ( eliminando quello che c'è nella vaschetta ) o effettuare un RABBOCCO ( aggiungendo olio fino al raggiungimento del livello corretto ) ?
Ovviamente se mi consigliate la prima soluzione, non saprei come fare ( visto che ci sarebbe anche olio da smaltire ) e quindi dovrei portarlo da qualcuno che si occupa di queste cose. Nel secondo caso che olio devo comprare ?
Cosa mi consigliate?!
Grazie
Ciao, io ne avevo un po' della vecchia auto, ma ora non ricordo il nome specifico. Credo però che se vai ad un supermercato tipo Carrefour o simili trovi gli articoli adatti e a poco prezzo. Per la sostituzione, dipende da quanti chilometri ha la tua auto, se ne hai poche migliaia allora rabboccalo e stop
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018