PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Help: richiesta pareri 307 usata

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
tutmosis
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 15/10/2007, 21:22

Re: Help: richiesta pareri 307 usata

Messaggio da tutmosis »

Mi sto riferendo appunto a tanti privati.....
307 XS 5P 20HDI 90cv 2004 200000KM

pelo1986
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 13/01/2007, 12:51
Località: Lucca

Re: Help: richiesta pareri 307 usata

Messaggio da pelo1986 »

Pardon, ma non avendo trovato specificato niente ho voluto aggiungere questo piccolo particolare!
Peugeot 308 1.6 hdi 93 CV Active 5 porte immatricolazione Luglio 2012 colore nero

Futuo
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 14/02/2009, 12:42

Re: Help: richiesta pareri 307 usata

Messaggio da Futuo »

Il problema del prezzo differente tra mondo reale e valutazione eurotax è un vero problema..

ho bocciato la mia brava perchè uno non ha fatto lo stop e l'assicurazione me l'ha passata 1000 euro (e conta che aveva impianto a gpl).

Nella ricerca di usato mi sono imbattuto in una 307 1.6 16v XT del 2002 con 55.000 KM in vendita dal concesssionario peugeot.
Ho controllato tutto; sono anche risalito al vecchio unico proprietario e mi sono fatto raccontare la "vita" dell'auto.
La telefonata è stata confortante (sempre box, niente incidenti, KM reali, ecc...)

Valutazione quattroruote 4.400euro + 300 euro per il basso kilometraggio (4.400euro con 80.000 ma questa ne ha 55.000).

ME NE HANNO CHIESTI 6.800 + passaggio di proprietà !!!!! MA SIAMO PAZZI!

alla fine di lunghe discussioni sono riuscito a pagarla 5.400 + 400 euro di passaggio. Facendo i conti circa 700 euro in più della quotazione di quattro ruote...

Se mi tagliano di nuovo la strada - e distruggo la macchina- l'assicurazione mi pagherà solo 4.400 o 4.700, in ogni caso avrò perso 700 euro.

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: Help: richiesta pareri 307 usata

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Futuo ha scritto:Se mi tagliano di nuovo la strada - e distruggo la macchina- l'assicurazione mi pagherà solo 4.400 o 4.700, in ogni caso avrò perso 700 euro.
Una cosa che non tutti sanno: qualora il cliente ritenesse insoddisfacente il rimborso proposto, ha il diritto di richiedere alla compagnia un pagamento "in natura" - ovvero, può richiedere che a titolo di rimborso per un'auto totalmente distrutta o rubata un'altra vettura con le stesse dotazioni e nelle stesse condizioni d'uso di quella perduta.

Se la cosa non è cambiata di recente, è un buon argomento da usare...
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Help: richiesta pareri 307 usata

Messaggio da humphrey59 »

Come vedi dalla firma io ho il modello che ti interessa, e dello stesso anno. Posso dire di avere avuto parecchi problemi in garanzia, e intendo quindi fino a 40 000 km, poiche non ho fortunatamente sottoscritto la gop (garanzia optionale a pagamento)
Tornassi indietro non sono sicuro ricomprerei quest'auto, mia ha fatto molto arrabbiare all'inizio, soprattutto perchè praticamente tutti i problemi erano intermittenti, e ogni volta che entravi in officina mi dicevano che la dovevano provare....per poi comunicarmi che non aveva nulla. Le cose piu importanti che hanno ceduto nel periodo di garanzia sono la batteria dopo solo un anno e mezzo (risolto con montaggio di batteria piu capace come ampere, 60ah anzichè 50, lo consiglio vivamente a tutti quelli che devono sostituire la originale) e la frizione a 23 000 kilometri, che , guarda caso, slittava solo in ripresa, mai in accelerazione, e solo quando pareva a lei. Hanno tentato di dirmi che era tuttto a posto, ma dato che ho una buona dialettica unita ad una calma quasi inglese sono riuscito ad ottenere lo smontaggio, che ha convinto poi il capooffcina alla sostituzione. Da allora non piu problemi al riguardo. Altri piccoli problemi relativi a rumori, serrature che prendono gioco (tutte, perchè sono praticamente uguali sia quelle dell portiere che portellone che sedili posteriori) e quindi rumoreggiano sullo sconnesso, ma mai se sollecitate a mano etc. Fuori garanzia ho sostituito la cuffia semiasse anteriore dx che era fessurata (50 euro totale) la bielletta barra stabilizzatrice sx (35 euro totale) ed il cuscinetto ruota posteriore sx (120 euro totale)
Inoltre ho dovuto rimettere mano al cosiddetto "cigolio del cono " un fastidioso cigolio dovuto alla giunzione scarico-marmitta catalitica, che si presenta in fase di riscaldamento motore ed ad ogni traballamento, come tiro-rilascioo cambio marcia. Affrontato 2 volte in garanzia, alla fine ho dovuto agire anche dopo la scadenza, con metodo diverso a pagamento, e devo dire che per ora tace da parecchio (toccandomi la dove non batte il sole)
Rimangono alcuni rumori che non siamo ancora riusciti ad individuare, e dimenticavo che ho dovuto sostituire anche le trombe, perchè poste molto in basso ed esposte agli urti. Costo euro 19 (coppia di fiamm) piu 2euro di connettore e 15 al carrozzaio per lo smontaggio parasassi ( ma lo ho poi rimosso e rimontato da solo, dopo aver seguito l'intervento.) Dimenticavo che la cintura di sicurezza lato guida dopo circa 35 000 km non ritornava quasi piu, ed è stata sostituita con un pezzo modificato per questo problema, il quale pero....dopo altri 35 000 km non ritornava quasi piu.
Inoltre la mia è una delle non poche che soffrono del cosiddetto "scricchiolio del montante" cioe il montante centrale dx scricchiola nelle sconnessioni in fase di partenza e frenata, anche nei gradini dei cancelli,ed ogni qualvolt la scocca viene sollecitata , come curve a bassa velocita ed è dovuto ad una saldatura mancante. Purtroppo il problema non ha soluzione, ci sono stati 6 interventi in carrozzeria ed alla fine mi è stato detto che loro potevano solo allontanare le lamiere, ma sarebbe durato poco..perchè per rimediare sarebbe occorso segare in due l'auto (hanno usato proprio questo termine). In realta nel corso del tempo il problema si è alleviato da solo, e ritengo sia dovuto ad assestamento delle lamiere.

Ma non a tutti è successo quello che è successo a me..nel tuo caso ti darei solo due consigli: controlla bene le fatture, che a quanto dici dovrebbero riportare un tagliando ogni 5500 km (mi pare un poco assurdo) fai un giro di prova e controlla lo spessore pastiglie freni sia anteriore che posteriore . Controlla pure anche il libretto dei tagliandi, ma sai, oggi un timbro qua ed uno la non si nega piu a nessuno.....piuttosto controlla anche lo spessore del battistrada e fai fare in officina peugeot di tua fiducia (non la loro) il controllo del kilometraggio tramite interrogazione ditutte le centraline che conservano il dato: se il contakm è stato scalato si dovrebbe scoprire. Inoltre controlla se le gomme sono ancora le originali: in questo caso e se sono consumate poco è chiaro che al 90% il kilometraggio è veritiero. Come fare? Semplice: cerca la scritta DOT sl fianco del pneumatico (Department Of Transportation) è seguita da 4 cifre : le prime due indicano la settimana di produzione, le seconde l'anno. Per cui la tua dovrebbe essere qualcosa tipo DOT 1004 oppure al massimo 3503 dove con le le prime due cifre ho indicato nel secondo esempiio la 35ma settima del 2003, nel primo la 10ma del 2004. Ovvio che essendo la tua auto di Aprile 2004 se le gomme sono originali devono per forza essere anteriori a questo mese.

Infine il prezzo: siamo in un momento di extrapromozioni sul nuovo e la nostra auto è una di quelle piu svalutate: il prezzo di quattroruote è quello di mercato (non sempre ci prende, in questo caso si), se veramente lo stato d'uso è quello che sembra puoi salire fino a 6500 piu il passaggio per l'esiguo kilometraggio, oppure fare il calcolo esatto secondo il procedimento nella prima pagina dell'usato di quattroruote che ti indica come modificare il valore in base alla percorrenza minore o maggiore rispetto a quella di riferimento (la trovi in piccolo nella casella del valore) Tieni presente che un acquisto affrettato ora puo portarti a rammaricarti fra molto poco: le quotazioni dell'usato sono ancora alte nella pratica perchè si riferiscono ad auto ritirate in permuta e valorizzate quando ancora non c'erano gli incentivi, che quindi oggi sono di fatto sopravvalutate, e la scelta è tra venderle care e guadagnare il giusto , oppure venderle e basta ed andare in pari o leggermente sotto. Qeusto per quello che riguarda i commercianti, vabè che tu ti rivolgi ad un privato, quindi il discorso è ancora piu valido, visto che non c'è alcun ripo di garanzia....in ogni caso dimenticavo di fare mettere l'auto su un ponte dal tuo meccanico di fiducia e controllare la tenuta di olio, liquido raffreddamento e altri liquidi, tutti i protettori in gomma e vedere se ci sono segni di strisciate da uscita di strada. Con l'occasione anche un'occhiata alla tenuta ammortizzatori sarà utile. Infine, tieni presente che una 307 a benzina , soprattutto se 1.6, è molto dura da vendere, quindi non merita, purtroppo per noi che l'abbiamo, quel 'plus' che altre auto consentono di realizzare, anche se in ottimo stato.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Torna a “307 - Generale”