PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Olio da moto nella mia 307 HDI

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
enrico80
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 07/01/2009, 19:00
Località: Favaro Veneto (VE)

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da enrico80 »

blueboy ha scritto:scusate la domanda da scemo.....ora il tagliando dopo quanti km lo devi fare ????
Daccordo sul fatto he le moto arrivano a 15.000 giri, mentre un diesel ammalapena a 5000, ma le due ruote si tagliandano a 5000/6000 km al max.......

le moto di oggi hanno tagliandi ogni 12.000 :)

perciò problemi zero immagino, anche perchè su un motore da auto che gira più lento di uno da moto ci sarà sicuramente un usura minore ;-)

poi il mio amico mecca lo usa anche sulla 206 che ha tagliandi ogni 30.000 senza problemi 8)
Peugeot 307 Restyling 1.6 HDI 90CV 2006 colore grigio fumo

enrico80
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 07/01/2009, 19:00
Località: Favaro Veneto (VE)

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da enrico80 »

Tonigno307 ha scritto:Olio da moto nell'auto? ... non ci sono problemi, lo usavo io nella mia Clio rimappata, 10 anni fà! :thumbright: :thumbright:


bella!!! :drunken:
Peugeot 307 Restyling 1.6 HDI 90CV 2006 colore grigio fumo

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da humphrey59 »

In via di principio posso essere d'accordo su quasi tutto, a parte il costo che se non sbaglio dovrebbe essere motlo piu alto per l'olio da moto. Da ricordare inoltre che ci sono ancora moto raffreddate ad aria, ed in queste le sollecitazioni termiche sono veramente forti (pensate una colonna in autostrada per 1 ora o piu in estate) quindi l'olio adatta la sua qualita di conseguenza.
In ogni caso, pero, io controllerei , oltre alla gradazione sae, le specifiche API e ACEA: se corrispondono allora tutto bene, ma se le API sono inferiori e le ACEA denunciano una destinazione d'uso che comporta determinate esclusioni, e queste riguardano l'uso sulle auto, allora ci andrei coi piedi di piombo...

Inoltre, relativamente al fatto che l'auto è piu prestante dopo il cambio d'olio, non dipende dal fatto che è da moto, ma dal fatto che l'oliio invecchiando tende ad addensarsi, aumentando la propria viscosita a tutte le temperature. Chi ha esperienza di officina sa bene che il meccanico esperto è in grado di dire se il cambio sta avvenendo al kilometraggio giusto oppure se si è andati molto oltre, semplicemente osservando la velocita con la quale l'olio defluisce dal tappo di scarico. Quando è molto denso, significa che il proprietario ha procrastinato il cambio oltre ogni limite , rischiano il blocco della circolazione e la conseguente fusione e/o grippaggio.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

giò
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 15/10/2008, 13:54
Località: taranto

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da giò »

ciao a tutti !!! approposito di olio devo fare il tagliando alla mia 307 2.0 hdi del 02', ma sono davvero indeciso su che olio mettere.
l'ultima volta ho usato il sineco 5w40, ma non riesco più a trovarlo da nessuna parte.
voi cosa usate ???? :)
307 2.0 hdi 110 cv del 02' super accessoriata,climatronic,cerchi 16',caricatore, 6 airbag, esp,tettuccio elettrico, interni misto pelle e stoffa ecc. ecc.ecc. ecc.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da pierix27 »

enrico80 ha scritto:


nessuno di voi ha mai fatto nulla del genere?

sono il primo pazzo?!?!? :?

commenti, insulti :razz:
io una volta ho messo la nafta agricola nel serbatoio dell'olio del mio Benelli. :oops:
tu diciamo che hai fatto un po' il contrario. :chessygrin: :applause:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

peppy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/08/2008, 18:06
Località: BARI

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da peppy »

io uso il syneco come pulitore completo !!!
il miglior olio che potremmo mettere nello stomaco delle nostre hdi è lo shell helix ultra 5w-30 !!!! :)
il prezzo di listino è di 25 euro al litro.
io lo ho trovato a 20 euro al litro !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FORD MONDEO 2.2 TDCI -ST LIMITED EDITION 04-155cv--rimappata*filtro cda bmc*egr tappata*200 cv al banco.

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da Calò67 »

giò ha scritto:ciao a tutti !!! approposito di olio devo fare il tagliando alla mia 307 2.0 hdi del 02', ma sono davvero indeciso su che olio mettere.
l'ultima volta ho usato il sineco 5w40, ma non riesco più a trovarlo da nessuna parte.
voi cosa usate ???? :)
Se vuoi proprio esagerare usa il Mobil 1 supersintetico 5W40 :drunken: :drunken:
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da Endtyme »

Io nell'ultimo tagliando ho messo Castrol 5-40 (non rammento quale modello, mi pare il Magnatec) invece del solito Total Quartz 9000, mi pare che la macchina strappi un po' meno... ma forse è solo un'impressione!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

veloxs
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 26/10/2007, 11:58
Località: Maddaloni (Caserta)

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da veloxs »

si si anche io ho messo il Castrl Magnatec 5-40 e devo dire che oltre all'assenza di strappi, sono migliorati notevolmente anche i consumi (sarà il caso)? :mrgreen:

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da Endtyme »

veloxs ha scritto:si si anche io ho messo il Castrl Magnatec 5-40 e devo dire che oltre all'assenza di strappi, sono migliorati notevolmente anche i consumi (sarà il caso)? :mrgreen:
Io non ho notato miglioramenti nei consumi (sarà che corro sempre)? :mrgreen:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

veloxs
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 26/10/2007, 11:58
Località: Maddaloni (Caserta)

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da veloxs »

[-EndTymE-] ha scritto:
veloxs ha scritto:si si anche io ho messo il Castrl Magnatec 5-40 e devo dire che oltre all'assenza di strappi, sono migliorati notevolmente anche i consumi (sarà il caso)? :mrgreen:
Io non ho notato miglioramenti nei consumi (sarà che corro sempre)? :mrgreen:
:applause:

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da alessio_mo »

scusate ragazzi io ho la 207 ma sempre di hdi si parla ed è un 1.6 come quello che avete voi. la macchina mia ha soli 30800 km circa il primo cambio l'ha fatto a 20000con il 5w40 total alla peugeot, poi a 29000 ho fatto cambiare ad un'officina vicino casa autorizzata ford e mi è stato messo il Formula 5w30 cioè l'olio che utilizza ford nei tagliandi. e considerando che i motori sono gli stessi difficilmente mi hanno messo l'olio sbagliato, forse non il migliore ma sbagliato non credo! tanto più che ho sbirciato dentro una focus e filtro aria apparte erano incredibilmente identici i motori.
ora sulle carateristiche sappiamo che a freddo i due motori hanno la stessa efficacia quindi abbastanza fluidi perchè tutti e 2 sono 5w.
a caldo uno è 30 l'altro era 40 quindi teoricamente uno è più viscoso.
considerando che la mia bambina non è più con i cavallini di prima ed è mappata, considerando che vivo in sardegna e d'estate quà fà caldo e si viaggia ad aria condizionata a palla e si và in quelle belle spiaggette accessibili agli impavidi dopo centinaia e centinaia di metri su strada bianca a 10all'ora ho paura di far soffrire il propulsore. purtroppo non credo che per l'estate avrò fatto i chilometri per un nuovo cambio olio quindi è necessario cambiarlo quest'olio per nor far danno ho paura che la viscosità acaldo "30" sia un pò bassina.
precisato che neanche se mi scaricano un camion di castrol sotto casa gratis lo metto, perchè l'abbiamo messo in 3macchine di famiglia ed erano diventate troppo rumorose, cosa mi consigliate?
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da Endtyme »

Che io sappia, adesso il Quartz 9000 (5w40) non è più in produzione, per i motori con FAP adesso prescrivo il nuovo Quart Ineo (5w30)....almeno, così mi ha detto sia il meccanico, che un benzinaio Total.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da alessio_mo »

[-EndTymE-] ha scritto:Che io sappia, adesso il Quartz 9000 (5w40) non è più in produzione, per i motori con FAP adesso prescrivo il nuovo Quart Ineo (5w30)....almeno, così mi ha detto sia il meccanico, che un benzinaio Total.
quindi metto questo anche nella mia priva di fap!!!! mah speriamo bene che quest'olio ford che ho messo sia simile
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da antonio106 »

ma peugeot gioventù non ha messo lo stesso olio sulla 207 1.6 HDi ? :scratch:

Torna a “307 - Generale”