PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
Quanti km ha il motore?
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
69078 km
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
ok tieni conto che pulire il sistema di aspirazione,e' un lavoro molto impegnativo e non facile vista la posizione della valvola egr e tutto il resto.
in termini monetari sarebbe una spesa di una giornata di lavoro.
in termini monetari sarebbe una spesa di una giornata di lavoro.
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
bene mi faccia un preventivo della giornata di lavoro e quando sarebbe disponibile ad esegiurlo tra l'altro devo capire lei di dovè e vedere se non ci siano problemi per la troppa lontananza...la mia posizione è grosso modo vicino a Ceva in piemonte mi faccia sapere se per pulizia impianto di aspirazione intende tutto il reparto egr e collettori etc etc come da foto nel forum???
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
bistefo70 le lascio il mio cellulare via pm per accordi grazie
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
Grazie per la fiducia.
Ma io sono di Roma e lei' viene dal Piemonte.
vedo una grande distanza.
Ma io sono di Roma e lei' viene dal Piemonte.
vedo una grande distanza.
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
peccato perchè la ritenevo sicuramente la persona adatta a questo tipo di intervento e mi dispiace di non poterlo eseguire
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
ciao,anch'io da poco sono entrato nel tunnel,prima avevo un bel diesel euro 0 e zero problemi!
ma per effettuare il lavoro serve alzare la macchina'
ma per effettuare il lavoro serve alzare la macchina'
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
no,serve un po' di competenza pero',non e' il lavoretto della domenica. 

Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
guarda,un minimo di manualità la ho,generalmente non intervengo sul motore,ma a smontare e rimontare gli interni sono pratico,
l'altro giorno ho smontato paraurti e fari ,per cui mi preoccupa più il fatto che non ho un posto al chiuso per fare il lavoro.
mi sembra di aver letto che qualcuno usa del mastice per sigillare il lamierino sull'egr,volevo sapere che tipo e se nel caso posso usare ad esempio il silicone alte temperature,ne ho uno che arriva a 260,altrimenti ne ho trovato uno refrattario per camini stufe e marmitte fino a 1000 gradi o chiedo al mio meccanico un prodotto specifico?
l'altro giorno ho smontato paraurti e fari ,per cui mi preoccupa più il fatto che non ho un posto al chiuso per fare il lavoro.
mi sembra di aver letto che qualcuno usa del mastice per sigillare il lamierino sull'egr,volevo sapere che tipo e se nel caso posso usare ad esempio il silicone alte temperature,ne ho uno che arriva a 260,altrimenti ne ho trovato uno refrattario per camini stufe e marmitte fino a 1000 gradi o chiedo al mio meccanico un prodotto specifico?
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
Qui si tratta di smontare i tubi di alta pressione dal common rail e inniettori,non so se rendo l'idea.
E lavorare senza vedere bene dove posano le mani,ti assicuro che non e' affatto cosi semplice.
cmq per tappare l'egr non serve il mastice,ma un lamierino d'acciaio che ne ostruisce il passaggio dei gas.
Ma tu devi pulire oppure otturare?
E lavorare senza vedere bene dove posano le mani,ti assicuro che non e' affatto cosi semplice.
cmq per tappare l'egr non serve il mastice,ma un lamierino d'acciaio che ne ostruisce il passaggio dei gas.
Ma tu devi pulire oppure otturare?
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
mi rendo conto che non è una passeggiata ma è un lavoro che và fatto e comunque conto di farmi aiutare da un amico che in un'officina ci ha lavorato e ha l'atrezzatura oltre al posto adatto.
Comunque io voglio pulire tutto e tappare,tappare perchè mi và in anomalia,ma sicuramente ci vuole una bella ripulita .
Comunque io voglio pulire tutto e tappare,tappare perchè mi và in anomalia,ma sicuramente ci vuole una bella ripulita .
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
Buonasera,
ho da poco ricevuto una brutta notizia...la mia 207 1.6hdi 90cv del 2007 ha dei problemi alla valvola EGR.
Ho attualmente 130000km....praticamente circa 2 mesi fa c'è stato un giorno in cui la macchina strappava...ho dato colpa al fatto che fossi in riserva e al serbatoio sporco....faccio gasolio e il problema sparisce.
La settimana scorsa una mattina mi ha fatto 5 strappi in 20km (tragitto urbano/extra) e poi la sera me ne ha fatto uno in autostrada a 130km/h...
L'ho portata in una officina di un amico (Ford) e mi ha attaccato il computer dicendo è la valvola EGR...ti cancello l'errore e me la porti tra una settimana che ricontrolliamo....
Gliela ho riportata oggi senza che avesse avuto il minimo problema e l'anomalia alla valvola EGR era presente ...mi ha detto che è da cambiare e tra pezzi e lavoro siamo sui 600/700 euro....
La macchina non si è mai spenta o depotenziata....praticamente ogni tanto perde potenza per 1 secondo e poi tutto ritorna ok...
Ma la valvola non si può solo pulire o si deve per forza sostituire? La pulizia quanto potrebbe costare?
Grazie a tutti!
ho da poco ricevuto una brutta notizia...la mia 207 1.6hdi 90cv del 2007 ha dei problemi alla valvola EGR.
Ho attualmente 130000km....praticamente circa 2 mesi fa c'è stato un giorno in cui la macchina strappava...ho dato colpa al fatto che fossi in riserva e al serbatoio sporco....faccio gasolio e il problema sparisce.
La settimana scorsa una mattina mi ha fatto 5 strappi in 20km (tragitto urbano/extra) e poi la sera me ne ha fatto uno in autostrada a 130km/h...
L'ho portata in una officina di un amico (Ford) e mi ha attaccato il computer dicendo è la valvola EGR...ti cancello l'errore e me la porti tra una settimana che ricontrolliamo....
Gliela ho riportata oggi senza che avesse avuto il minimo problema e l'anomalia alla valvola EGR era presente ...mi ha detto che è da cambiare e tra pezzi e lavoro siamo sui 600/700 euro....
La macchina non si è mai spenta o depotenziata....praticamente ogni tanto perde potenza per 1 secondo e poi tutto ritorna ok...
Ma la valvola non si può solo pulire o si deve per forza sostituire? La pulizia quanto potrebbe costare?
Grazie a tutti!
Peugeot 207 XS 5P 1.6 HDI 90 cv
Grigio alluminio
Una favola!!!!
Grigio alluminio
Una favola!!!!
Re: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
Se la valvola non modula devi cambiarla,ma e' un intervento da lasciare come ultima spiaggia.
Io generalmente,la valvola la testo direttamente dal connettore originale.
in seconda analisi puoi pulire il sistema di aspirazione.
Io generalmente,la valvola la testo direttamente dal connettore originale.
in seconda analisi puoi pulire il sistema di aspirazione.
R: 307 pulizia EGR 1.6 HDi 16V
Salve ragazzi potete aiutarmi?io ho una 307 1,6hdi 90 cv e da molto tempo che si accende la spia anomalia sist. Inq. Solo uando supero i 2,600giri depotenziandosi e non tirando piu ma sotto questi giri va bene . E la spia rimane accesa per un paio di sett e poi si spegne. Dopo il check up peugeot mi hanno detto che 'e da sost la valvola egr. Ma io so' che si puo'anche solo pulire o con dei prodotti spray o smontandola a mettendila a bagno. Cosa mi consigliate?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2