marianne ha scritto:Città Roma non più di 10/11 km al litro.
Fuori città autostrada viaggiando quasi sempre al di sopra dei 130 km orari non faccio più di 14 al litro.
Sui consumi dovrebbero scrivere la verità e non le fandonie.
Quoto quanto detto, a Roma in mezzo al traffico cittadino fai pochi Km/lt.
Fuori dal traffico è un'altra cosa.
In definitiva la cavelleria ha bisogno di biada per andare
Le sodisfazioni che ne ricevi ti ripagano del sacrificio
____________________________
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°182
anch'io ti quoto:
il traffico è una cosa bestiale sia per i consumi sia per rovinare le machine..
io ancora non lo "tirata" perchè, anche se i conce dicono di no, un motore nuovo ha bisogno di un pò di rodaggio.
voi che ne dite?
secondo me anche l motore...non si sa mai, almeno per escludere problemi riguardanti quello anche se per il momento devo dire che sono soddisfatisimmo della mia leonessa..
emanuel ha scritto:ciao, si come consumi credevo meglio...
però per il resto (logicamente dopo 300 km non posso dire un gran che) mi trovo molto bene e anche come prestazioni va molto (se non sbaglio i 130 in terza)....
ma te faresti più città o extraurbana( io senza acellerare facendo quasi solo città quindi prima e seconda e fermarsi sempre) arrivo quasi ai 14...
penso che facendo tutta strada normale arivi ai 15 (logicamente senza schiacciare sempre il pedale)
Beh dai, tutto sommato non è così catastrofico: 14-15 con un litro ci può stare. Non è il massimo, ma ci può stare.
Io comunque farei pochissimo percorso cittadino, invece affronterei parecchia strada di montagna, quindi lunghe salite e tornanti impegnativi.
Sono contento di leggere tante opinioni positive su questa macchina, spero di essere al più presto anch'io tra i possessori di Speed'up 136 cv.
Tre Cime ^^^
--------------------------
"HOMO HOMINI LUPUS"
-------------------------- (EX) Peugeot 106 1.1 Open 5 porte - Grigio Alluminio - NULL OPTIONAL!
(EX) Peugeot 307 Station 2.0 HDI XS FAP 110 cv - Grigio Alluminio
Antifurto volumetrico e perimetrale <> Clima Auto <> Fendinebbia <> Rivelatore Ostacoli
PACK ELETTRICO 3 <> PACK ERGONOMIA <> PACK INFO 2 <> PACK SPAZIO
Attualmente alla guida di OPEL ZAFIRA Cosmo 1.8 benzina - Grigio alluminio
emanuel ha scritto:su questo ti devo dar ragione, ma prima di comprarla ho girato un pò di conce di varie marche e ti assicuro che sui consumi tutti scrivono molto di più della verità...
di sicuro non si può dire che nei cosumi sia la prima.
però ragazzi stiamo parlando di un 2000, che se è a benzina faresti i 5-6 con un litro e questo te lo posso assicurare..
Beh dai....non esageriamo con i consumi del 2000 138 CV benzina peugeot .
Io ho la Speed Up 2000 benzina e ti posso assicurare che la media si attesta sui 10-11 km con un litro.... e non ho il piede leggero....
i 6 km litro li vedo solo quando vado in 5 marcia a oltre 6000 giri....ossia con il tachimetro che segna circa i 210 KM/h...
Ovviamente la versione diesel consumerà un pò meno, però 136cv non sono pochi e non si può certo pretendere di fare i 20 km/l come con una 206 1.4 hdi .
P.S: anche con la mia se vado in 5 marcia a 80-90 KM/h il cdb segna un consumo di circa 7 litri per 100 KM...però ad andare cosi mi addormento...
io avevo prima un 307 2.0 16V benza..... vi assicuro che beveva come un Boeing 747..... una cosa impressionante........ e pergiunta era decisamente ferma come auto......
con la 2.0 16V HDi va molto meglio e sono assolutamente soddisfatto delle prestazioni e dei consumi... soddisfatto di bastonare Audi A3 e Golf Tdi..... le astra che cercano di starmi dietro neanche ci faccio + caso..... sopratutto in curva...... cmq se devo dare un voto dico 8..... si può sempre fare di meglio...
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
Gulfstream ha scritto:io avevo prima un 307 2.0 16V benza..... vi assicuro che beveva come un Boeing 747..... una cosa impressionante........ e pergiunta era decisamente ferma come auto......
con la 2.0 16V HDi va molto meglio e sono assolutamente soddisfatto delle prestazioni e dei consumi... soddisfatto di bastonare Audi A3 e Golf Tdi..... le astra che cercano di starmi dietro neanche ci faccio + caso..... sopratutto in curva...... cmq se devo dare un voto dico 8..... si può sempre fare di meglio...
Ok... ma la tua non è proprio originale. Da quanto leggo hai incrementato la potenza di quasi 30 cv rispetto all'originale. Ti credo che sei soddisfatto delle prestazioni e bastoni la maggiorparte delle vetture di pari categoria...
Secondo me tra il 2.0 benza e il 2.0 Hdi 136 cv (originale) non c'è poi tutta sta differenza di prestazioni a parte il diverso tipo di erogazione (136 cv son 136 cv sia che sia diesel che benza). Quindi se è ferma la mia è ferma pure la diesel...
Per i consumi io ti assicuro che la media è 10-11 Km litro e penso che anche Plutot te lo possa confermare. Poi se stai sempre a tirare le marce a limitatore allora le cose cambiano (ma ripeto che io non sono il tipo che si risparmia e le mie tirate quotidiane le faccio).
La mia non è una polemica, era solo che ho letto qualche post fa che qualcuno pensava che i motori 2000 benzina facessero i 6 con un litro di media e ho solo voluto riportare l'esperienza diretta di un possesore di quella vettura. Mio cognato ha la xsara VTS 2000 da 167 cv e la sua media è sui 9km/l (pure quella è una bomba come macchina e ben poche auto di pari categoria ORIGINALI sia benzina che diesel riescono a spuntarla).
A mio avviso le prestazioni sono date esclusivamente dai cavalli in rapporto al peso: a parità delle 2 cose poco importa che un auto sia diesel o benzina...se sfrutti a dovere i motori le prestazioni grossomodo si equivalgono.
ciao a tutti!
per il momento facendo 70% città sono arrivato ai 14.7 km/l, logicamente nella parte città non facendo mai acellerate perchè non avrebbe senso!!!!
non mi sembra poi male...
P.S. non fate confronti con leon o a A3 della stessa cilindrata, perchè mio fratello possiede la leon 140 e un mio amico A3 140...tutte due bevono come la nostra, quindi le cose che dicono in giro sulle altre macchine secondo me non sono poi così vere..
[quote="Niko
Secondo me tra il 2.0 benza e il 2.0 Hdi 136 cv (originale) non c'è poi tutta sta differenza di prestazioni a parte il diverso tipo di erogazione (136 cv son 136 cv sia che sia diesel che benza). Quindi se è ferma la mia è ferma pure la diesel...
[/quote]
ti assicuro che la differenza di prestazioni è abissale!!!!..... e lo intendo da originale.... lascia stare i dati prestazionistici dichiarati..... ho avuto per 42.000 km il 2.0 Benza e ora 67.000km il diesel, il benzina è davvero fermo, a meno che tu lo tenga sempre oltre i 4.500 rpm..... e volendo vedere..... oltre i 210 km/h il benza non è mai andato. Con il diesel ho preso i 220km/h da originale.
Tant'è vero che ora (mappata) segna 230 km/h (221 da Gps).
O meglio, 220Km/h (indicati) con le 225/45/17
Ultima modifica di Gulfstream il 26/04/2006, 23:22, modificato 1 volta in totale.
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
io ancora non lo "tirata" perchè, anche se i conce dicono di no, un motore nuovo ha bisogno di un pò di rodaggio.
voi che ne dite?
io dico che l'ho sentita slegarsi molto da quota 10.000 km sia come prestazioni che come consumi. Allora ho pensato da fare un bel cambio olio e filtro anticipato visto i miglioramenti. Per quanto riguarda il primo periodo d'uso sono andato piano per 2000 km poi normalmente, rispettando i limiti.
Ora a 37.000 va come dovrebbe a livello di prestazioni e consumi, recentemente ho fatto un viaggio da Cuneo a Sirmione stando sui 120 in autostrada all'arrvo il cdb mi segnava una media di 5,5 l/100km.
Sono davvero contento, non mi da problemi, per ora!
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300
ciao, ragazzi, vi quoto in pieno!
la conce dice di no ma io gli faccio circa 2500 km di rodaggio, adesso ne ho 1600 e sto aumentando gradualmente i giri! al momento più di 3000 non sono mai arrivato!
per quanto riguards i consumi sono anch'io fiducioso che sui 10000 vada meglio (speriamo), e come dico sempre 2000 è un 2000 non si può pensare che beva con un 1600, e poi secondo la macchina quando schiacci la senti!!!!
voi che ne dite?
emanuel ha scritto:ciao, ragazzi, vi quoto in pieno!
la conce dice di no ma io gli faccio circa 2500 km di rodaggio, adesso ne ho 1600 e sto aumentando gradualmente i giri! al momento più di 3000 non sono mai arrivato!
per quanto riguards i consumi sono anch'io fiducioso che sui 10000 vada meglio (speriamo), e come dico sempre 2000 è un 2000 non si può pensare che beva con un 1600, e poi secondo la macchina quando schiacci la senti!!!!
voi che ne dite?
X me fai bene.. aspetta ancora qualche km poi comincia a tirarla un po' di più, quando è in temperatura, però..
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300