PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Differenze 307 1.6 HDi 16V e 2.0 HDi 16V

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
fluz2k
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 03/01/2005, 12:10
Località: Torino

Differenze 307 1.6 HDi 16V e 2.0 HDi 16V

Messaggio da fluz2k »

Ciao a tutti.

Ho da poco cambiato la mia leonessa 1.6 HDi 16V con una sorellona 2.0 HDi 16V, più "prestante" e accessoriata ... e la cosa mi ha cambiato la vita!!! :D :D :D

Il 1.6 HDi con i cerchi da 16" era soggetto a rollio eccessivo (sul pavè o nei passaggi su rotaie era nauseante, venivi sballottato a destra e sinistra per un bel po'), inoltre erano presenti vuoti di potenza nei bassi, soprattutto in salita (che spesso costringevano a scalate improvvise e a lunghi tratti in prima/seconda :( ).
Da quando ho preso il 136CV tutto è cambiato. L'erogazione è lineare, potenza fin da subito, si sale in terza/quarta/quinta senza problemi e la macchina è molto più stabile, soprattutto sullo sconnesso ricorda molto l'assetto rigido di certe "tedesche". Merito di motore e cerchi da 17" o ci sono differenze anche nell'assetto "di serie" fra il 1.6 e il 2.0? Inoltre anche la frenata mi sembra più efficace e "morbida" rispetto a prima. Per i consumi non ho ancora dati disponibili, ma con la vecchia da CDB non andavo oltre i 6.8 l/100Km in estate e 7.2 l/100Km in inverno (risultato ... max 800Km con un pieno, più spesso verso i 750-770 la lancetta arrivava al fondo della riserva).
Mi piacerebbe avere alcuni pareri da possessori di HDi 1.6 16V e 2.0 16V, sia in termini di prestazioni che di assetto.
A presto, Fluz.
Lancia Phedra 2.2 170CV Platino
EX Peugeot 308 SW Cièl 1.6 HDi 16V FAP 110CV 6M Fèline Grigio Alluminio - EX Peugeot 307 SW 1.6 HDi 16V FAP Grigio Sidobre - EX Peugeot 307 SW 2.0 HDi 16V FAP Grigio Sidobre - EX Peugeot 205 1.4 XS Grigio Antracite
In famiglia: Peugeot 207 Grigio Alluminio - Peugeot 807 2.0 HDi 16V SV Rosso Profondo

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

per quel che ne so sicuramente per la frenata il 2.0 dovrebbe avere dei cerchi di dimensioni maggiori rispetto alla 1.6, mentre per altro non so...sicuramente i cerchi da 17" son differenti da quelli da 16", ma per avere dei comportamenti tanto diverso penso che le cause siano da ricercare altrove :wink:

il buco di erogazione del 1.6 HDi invece è ben noto e purtroppo difficilmente risolvibile :? :? :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
fluz2k
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 03/01/2005, 12:10
Località: Torino

Messaggio da fluz2k »

In effetti con la vecchia 1.6 mi sembrava di viaggiare più a "dorso di cammello" che in una moderna SW! ;)
Nessun altro ha notato queste "anomalie" di assetto sul 1.6 ... o quantomeno differenze sensibili fra il 2.0 HDi 16V e il 1.6 HDi 16V?:?::?::?:
E dire che l'ho provata e riprovata con i meccanici Peugeot ... mi hanno sempre detto che questo comportamento era "normale" e che non c'era niente da fare per migliorarlo (se non montare un assetto più sportivo aftermarket)!
Devo dire che ... in fondo in fondo ... non è più un mio problema :roll: , ma la questione ancora mi fa riflettere!!!
A voi il microfono :)
Lancia Phedra 2.2 170CV Platino
EX Peugeot 308 SW Cièl 1.6 HDi 16V FAP 110CV 6M Fèline Grigio Alluminio - EX Peugeot 307 SW 1.6 HDi 16V FAP Grigio Sidobre - EX Peugeot 307 SW 2.0 HDi 16V FAP Grigio Sidobre - EX Peugeot 205 1.4 XS Grigio Antracite
In famiglia: Peugeot 207 Grigio Alluminio - Peugeot 807 2.0 HDi 16V SV Rosso Profondo

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Bhe sul 2.0 hdi 136 cv i dischi freno sono più grandi rispetto a tutti gli altri della gamma 307 (li monta solo il 2.0 180 cv e la nostra) e quindi la frenata è migliore.
Per quanto riguarda la maggiore rigidità, inanzitutto sicuramente una buona parte lo fanno i cerchi da 17 ed i PZero che sono parecchio rigidi oltre ad avere una spalla più bassa rispetto a quelli che montavi prima, in secondo luogo "pare" che l'assetto sia differente... dico pare perchè non ne ho mai avuto una conferma ufficiale, ma ho sempre sentito dire che l'hdi 136 ha o ammortizzatori tarati più rigidi o barre antirollio maggiorate.
Di questo però - ripeto - non ho mai avuto la conferma "ufficiale"! :wink:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

fabio307sw
Peugeottista veterano
Messaggi: 368
Iscritto il: 26/02/2006, 13:45
Località: Copparo(FE)

Messaggio da fabio307sw »

Io con la SW 2.0 hdi 136 cv mi trovo bene non troppo rigida quindi viaggi anche per molti KM senza stancarti troppo e neanche troppo morbida. Segue bene le traettorire e beccheggio e rollio sono contenuti l'AUDI che avevo prima era molto più rigida ti distruggeva la schiena. Come consumi sto tra i 7-8 L/100KM ma faccio molto tragitto urbano girando fuori paese sto sui 5,5-6 L/100KM.
fabio307sw

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

quello che posso dire e' che il 2.0 136cv secondo me e' molto ben bilanciata dal punto di vista dell'assetto. Non pensavo che una macchina cosi' alta potessere avere tanta tenuta di strada.

Sinceramente sono strasoddisfatto dell'assetto e del telaio della 307. Il motore 2.0 16v e' sicuramente riuscitissimo, la spinta e' veramente notevole da subito rendendo la macchina molto guidabile.

Non ho mai guidato l'HDI 1.6 16v quindi non so dire ma mi sembra sia il modello piu' venduto e ho sentito in maggioranza commenti positivi su questo motore.

Per la rigidita' dell'assetto la SPeed'up e' decisamente piu' rigida degli altri modelli. Ho provato il 2.0 8v ed e' completamente differente
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

PSYCO
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/09/2006, 10:08
Località: Salerno

I piccoli diesel

Messaggio da PSYCO »

PSYCO.
Non ho esperienza del 2.0 Hdi, concordo dei vuoti di potenza del 1.6 e mi sono persuaso (avendo guidati anche dei vecchi 2.0 turboD a pompa)che per ora il diesel che funziona rotondo è sempre il 1.9 e più.
I piccoli diesel sono solo un'esasperazione del mercato, che chiede risparmio risparmio risparmio su tutti i fronti (tasse, benzina, ricambi).
Per carità, sono una buonissima cosa, ma se la benzina non fosse così cara o avesse un rendimento pari al diesel, preferirei sempre i 1.2 e 1.4 a benzina più che i piccoli diesel.
Ciao
Peugeot 2008 Blue HDI 110cv S&S 1.5 16v 6 rapporti manuale Allure NaviPack 3D 7"Grigio Artense Cerchi Lega 17 " Salamanca
Aprilia Shiver 750 2014 nera
Peugeot nuova 307 XT berlina 1.6 16v 90cv HDI Grigio Alluminio Cerchi lega 15" Apollo
Vespa PX 125 Kat anno '00 nera
Vengo da RENAULT clio RT 1.2 classe 1991 GPL grigio ferro

socio n. 231

Torna a “307 - Generale”