Ho da poco cambiato la mia leonessa 1.6 HDi 16V con una sorellona 2.0 HDi 16V, più "prestante" e accessoriata ... e la cosa mi ha cambiato la vita!!!



Il 1.6 HDi con i cerchi da 16" era soggetto a rollio eccessivo (sul pavè o nei passaggi su rotaie era nauseante, venivi sballottato a destra e sinistra per un bel po'), inoltre erano presenti vuoti di potenza nei bassi, soprattutto in salita (che spesso costringevano a scalate improvvise e a lunghi tratti in prima/seconda

Da quando ho preso il 136CV tutto è cambiato. L'erogazione è lineare, potenza fin da subito, si sale in terza/quarta/quinta senza problemi e la macchina è molto più stabile, soprattutto sullo sconnesso ricorda molto l'assetto rigido di certe "tedesche". Merito di motore e cerchi da 17" o ci sono differenze anche nell'assetto "di serie" fra il 1.6 e il 2.0? Inoltre anche la frenata mi sembra più efficace e "morbida" rispetto a prima. Per i consumi non ho ancora dati disponibili, ma con la vecchia da CDB non andavo oltre i 6.8 l/100Km in estate e 7.2 l/100Km in inverno (risultato ... max 800Km con un pieno, più spesso verso i 750-770 la lancetta arrivava al fondo della riserva).
Mi piacerebbe avere alcuni pareri da possessori di HDi 1.6 16V e 2.0 16V, sia in termini di prestazioni che di assetto.
A presto, Fluz.