PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

parere acquisto 307 del 2002

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
metal
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 01/04/2007, 16:42
Località: Milano

parere acquisto 307 del 2002

Messaggio da metal »

Ciao a tutti, è un po' che guardo questo sito, e mi sembra veramente ben fatto e pieno di info utili :-)
Non ho mai avuto una leonessa, ma mi piace parecchio e dovrei vedere in questi giorni una 307 di fine 2002 1.6 16v benzina.
Se possibile vorrei chiedervi qualche parere, ho già letto che dovrebbe essere un modello senza troppi problemi, anche se mi spaventano un po' i consumi in ambito urbano che ho letto su 4ruote.
Io la cercavo almeno del 2003, ma penso che fra dopo la metà del 2002 e 2003 non ci sia gran differenza tra allestimenti e possibili problemi.
Secondo voi dovrei fare qualche domanda in particolare oltre alle classiche tipo num proprietari, se stava in box, ecc?
Scusate la lunghezza del post, ciao a tutti :-)

Rik

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Re: parere acquisto 307 del 2002

Messaggio da P.J.^ »

metal ha scritto:Ciao a tutti, è un po' che guardo questo sito, e mi sembra veramente ben fatto e pieno di info utili :-)
Non ho mai avuto una leonessa, ma mi piace parecchio e dovrei vedere in questi giorni una 307 di fine 2002 1.6 16v benzina.
Se possibile vorrei chiedervi qualche parere, ho già letto che dovrebbe essere un modello senza troppi problemi, anche se mi spaventano un po' i consumi in ambito urbano che ho letto su 4ruote.
Io la cercavo almeno del 2003, ma penso che fra dopo la metà del 2002 e 2003 non ci sia gran differenza tra allestimenti e possibili problemi.
Secondo voi dovrei fare qualche domanda in particolare oltre alle classiche tipo num proprietari, se stava in box, ecc?
Scusate la lunghezza del post, ciao a tutti :-)

Rik
Libretto dei tagliandi, incidenti subiti, richiami eseguiti dalla casa madre, numero proprietari, lettura del libretto di circolazione, prova su strada, controllo del motore se ci sono trafile di olio,etc. etc., oltre questo ti consiglierei di presentarti alla visita dell'auto con un meccanico e/o carrozziere di fiducia, giusto per essere tranquillo. Non puoi mai essere sicuro di quello che puo' aver subito un'auto, ed e' meglio preservarsi portando una persona che ne capisce e che e' all'altezza della situazione. Detto questo : in bocca al lupo per l'acquisto! :wink:
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: parere acquisto 307 del 2002

Messaggio da Auro »

P.J.^ ha scritto:Libretto dei tagliandi, incidenti subiti, richiami eseguiti dalla casa madre, numero proprietari, lettura del libretto di circolazione, prova su strada, controllo del motore se ci sono trafile di olio,etc. etc., oltre questo ti consiglierei di presentarti alla visita dell'auto con un meccanico e/o carrozziere di fiducia, giusto per essere tranquillo. Non puoi mai essere sicuro di quello che puo' aver subito un'auto, ed e' meglio preservarsi portando una persona che ne capisce e che e' all'altezza della situazione. Detto questo : in bocca al lupo per l'acquisto! :wink:
Quanto detto da P.J^ non fa una piega, ti posso suggerire piccoli trucchetti che magari tornano utili, guarda quanti km ha percorso e osserva il pomello cambio e il volante, se l'auto ha pochi km e noti questi due belli lucidi e levigati qualcosa non quadra, osserva l'usura dei pedali, anche quella può tradire un trucco nel Kilometraggio.
Altro trucco, apri e chiudi tutte le portiere e "segui" il tuo istinto, magari una portiera che chiude diversamente da tutte le altre (anche solo nel rumore) tradisce un suo precedente smontaggio o riparazione.
Poi il resto deve farlo il meccanico, lui deve valutare come gira il motore, i vari snodi meccanici, giochi vari, cambio, eventuali incidenti subiti, che altro dire, buona fortuna e a presto.
:wink:

Avatar utente
metal
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 01/04/2007, 16:42
Località: Milano

Messaggio da metal »

Grazie x le info ragazzi!
Vi farò sapere!

Rik

Avatar utente
Cive
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 25/09/2006, 11:15
Località: roma

Messaggio da Cive »

La mia è della metà di ottobre 2002; - difetti: scricchiolio scarico sostituito in garanzia, levetta indicatore direzione che a seguito completa sterzata oltre a rientrare va...nell'altra direzione, comando clacson poco sensibile(bisogna trovare il punto "giusto" sul volante) e qualche scricchiolio. Non sono di serie i vari sistemi antislittamento (tranne ovviamente l'ABS) ed i fendinebbia. Pregi: grande confort, abitabilità, qualità dei materiali, tenuta di strada, freni, bagagliaio e linea sportiva ed elegante; conclusione: promossa alla grande :D :!: :D
307 XS 5P 1,6 BENZ. ALLUMINIO

Avatar utente
metal
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 01/04/2007, 16:42
Località: Milano

Messaggio da metal »

L'ho vista!!!
Allora... esteticamente ha qualche graffietto, e anche una bella striscia fatta con una chiave :evil:
I km sono 80000!!! :evil: cosa dite, sono un po' troppi x il 1600 benzina? Che problemi potrei aspettarmi? Io sarei tentato di prenderla, è piuttosto comoda e silenziosa, cmq come detto da cive non ha nè esp ne fendi

Torna a “307 - Generale”