Salve sono nuovo del forum e per iniziare vi vorrei descrivere subito il mio problema:
possiedo una 307 1.6 16v 110cv del 2002, la macchina ha appena 43000 km, infatti è sempre stata di mia nonnna che difficilmente superava i 100 all'ora....cmq il problema è che anche se ci vado leggero con l'accelleratore la bestaia poccia troppo, e anche se il display segna come consumo mistantaneo 5,9-6-2, x fare 30km mi scala una tacchetta!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema consumo 307
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 08/07/2008, 13:59
Problema consumo 307
1°Scooter:Peugeot JetForce 50cc,2°Scooter: Peugeot 206 wrc 50cc...e ovviamente come prima macchina una 307...La fissa x le peugot non finisce mai
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 08/07/2008, 13:59
Re: Problema consumo 307
ah un'altra cosa....anche se la macchina ha 6 anni,la cinghia di distribuzione la devo cambiare lo stesso?
1°Scooter:Peugeot JetForce 50cc,2°Scooter: Peugeot 206 wrc 50cc...e ovviamente come prima macchina una 307...La fissa x le peugot non finisce mai
Re: Problema consumo 307
la tua consuma?
figurati la mia
comunque prova a fare il pieno azzera il contaKm e poi rifai il pieno dopo aver percorso qualche centinaio di Km
ti fai i calcoli e vedi cosa ti consuma di preciso
anche perché la lancetta del serbatoio è solo indicativa dato che il serbatoio non è di forma regolare in alcuni punti,secondo me,la lancetta scende più velocemente.

figurati la mia

comunque prova a fare il pieno azzera il contaKm e poi rifai il pieno dopo aver percorso qualche centinaio di Km
ti fai i calcoli e vedi cosa ti consuma di preciso
anche perché la lancetta del serbatoio è solo indicativa dato che il serbatoio non è di forma regolare in alcuni punti,secondo me,la lancetta scende più velocemente.
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa
Tiziano
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa
Tiziano
Re: Problema consumo 307
Ciao e benvenuto....non devi guardare il consumo istantaneo ma quello medio (che fa il rapporto Km vs benzina consumata) Il valore indicato sul display è sempre *100 km, quindi i tuoi 5.9 o 6.2 sono litri consumati per 100 km:
100 / 5.9 = 17 km/l
100 / 6.2 = 16 km/l
Se questo è il valore del consumo medio io non mi lamenteri più di tanto....la mia viaggia tra gli 8.4 e i 10 (quindi faccio 11/9 km con un litro) ed è anche per questo che ho messo il GPL
e come appena consigliato fai il pieno e solo quando entri in risersa controlli i km fatti, io una volta con serbatoio pieno e con la media dei 6.5 l*100 km ho fatto appunto 650 Km, se controlli il valore su 30 km non ti torneranno mai i conti...un pò perchè la lancetta sotto la metà del serbatoio scende sempre più velocemente che dal pieno alla metà
P.s: Ricordati sempre che hai una macchina con 110 CV e un sacco di massa da spostare perchè la 307 è bella pesante
Saluti
100 / 5.9 = 17 km/l
100 / 6.2 = 16 km/l
Se questo è il valore del consumo medio io non mi lamenteri più di tanto....la mia viaggia tra gli 8.4 e i 10 (quindi faccio 11/9 km con un litro) ed è anche per questo che ho messo il GPL

e come appena consigliato fai il pieno e solo quando entri in risersa controlli i km fatti, io una volta con serbatoio pieno e con la media dei 6.5 l*100 km ho fatto appunto 650 Km, se controlli il valore su 30 km non ti torneranno mai i conti...un pò perchè la lancetta sotto la metà del serbatoio scende sempre più velocemente che dal pieno alla metà

P.s: Ricordati sempre che hai una macchina con 110 CV e un sacco di massa da spostare perchè la 307 è bella pesante

Saluti
Ex Peugeot 307 XS 1.6 5 Porte | 110CV | Grigio Alluminio | Accessori: Griglia a Nido D'Ape | Cassetti Sedili Anteriori | Pomello Cambio Isotta Drake Black | Kit Tendine Parasole | Antenna Audi Style | Assetto Weitec Ultra GT -30mm | Qui le Foto - Ora Citroen DS4 2.0 HDI So-Chic Nero Perlato
Re: Problema consumo 307
Ciao, che io sappia la cinghia del 1.6 benzina si comincia a pensare di cambiarla dopo gli 80000.Andrea1989 ha scritto:ah un'altra cosa....anche se la macchina ha 6 anni,la cinghia di distribuzione la devo cambiare lo stesso?
Con beneficio di inventario.
Davide
308 P5 SW Allure Pack 1.2 130 EAT8 Blu Avatar - Pack drive plus - Parabrezza riscaldato - Ruotino - SOS (La puoi vedere QUI)
ex 308 T9 SW Allure 1.6 e-HDI Bianco Madreperla - Tetto ciel - Park assist - Keyless - Antifurto - CD (La puoi vedere QUI)
ex 308 SW Ciel Fèline 1.6 HDI 110 Fap Rosso Babilonia - Pack Urban2 - RT4 - Vetri stratificati - Battitacco
ex 307 SW 1.6 16V Benzina Blu Recife - Pack tecno - Battitacco alluminio - Tappetini 3D (Le puoi vedere QUI)
In famiglia:
107 Plaisir 3p 1.0 Benzina Blu Electra - Pack Elixir - Battitacco - Airbag tendina
ex 207 Allure 5p 1.4 HDI Fap Bianco Banchisa - Bluetooth - Ruota di scorta
ex 308 T9 SW Allure 1.6 e-HDI Bianco Madreperla - Tetto ciel - Park assist - Keyless - Antifurto - CD (La puoi vedere QUI)
ex 308 SW Ciel Fèline 1.6 HDI 110 Fap Rosso Babilonia - Pack Urban2 - RT4 - Vetri stratificati - Battitacco
ex 307 SW 1.6 16V Benzina Blu Recife - Pack tecno - Battitacco alluminio - Tappetini 3D (Le puoi vedere QUI)
In famiglia:
107 Plaisir 3p 1.0 Benzina Blu Electra - Pack Elixir - Battitacco - Airbag tendina
ex 207 Allure 5p 1.4 HDI Fap Bianco Banchisa - Bluetooth - Ruota di scorta
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: Problema consumo 307
Come vedi dalla firma anch'io ho un 1.6 110 cv, benzina del 2004. (Ma la tua è un benzina, vero, dato che non specifichi..).
Il mio consumo medio (ma io pratico quello che è oggi conosciuto come "hypermiling" cioè tutti gli accorgimenti e le tecniche tese ad ottenere consumi ridottissimi, da molti anni, ben da prima della 307) è di circa 6litri/100 km. Questo lo dice il cdb.
La verifica e controprova con pieno dopo pieno ha evidenziato un consumo reale superiore a quello del cdb di circa 0.6-0.7 litri per 100 Km. Praticamente se il cdb ti dice che dopo quel pieno, all'inizio del quale lo avrai azzerato, stai facendo i 17 con un litro, in realtà la controprova benzinaio dice che in realtà hai fatto solo i 16.2-16.3. Tutto qui. Aggiungo solo che io percorro l'80 percento dei miei km in una provinciale in orari di scarsissimo traffico, nessun incrocio e velocità il piu possible costante di 70 kmh. La 307 beve molto nel percorso urbano, spesso se si fa solo questo è normale tra i 9 ed i 10 con un litro. Per il resto basta moderare la velocità, e la sezione frontale certamente non delle piu ridotte non influenzerà i consumi piu di tanto.
Per farti un altro esempio, con lo stesso uso e gli stessi percorsi, con la golf III del 1996, 1.6 benzina 75 cv, la mia percorrenza media effettiva variava da 16 a 20 km con un litro. Roba da diesel.....e prestazioni in ripresa addirittura migliori della 307, con una valanga di cavalli in meno, ma anche 150 kg piu leggera. La curva di coppia era costante entro un arco notevole di giri, e questo le consentiva di riprendere velocemente, alla faccia dei pochi cavalli, senza scalare marcia, gia da 65-70 orari in quinta... Un motore strepitoso, ma un concetto molto pragmatico, gradito ai tedeschi, ma poco agli italiani, i quali la prima cosa che guardano è ....la cavalleria.
Per quanto riguarda la sostituzione dell cinghia di distribuzione, Peugeot Italia prescrive 120 000 km oppure 5 anni, quale dei due venga raggiunto prima.Dato pero che il termine temporale l'hai superato da pochissimo, e sei ad un quarto dei kilometri richiesti, io mi limiterei ad aprire o fare aprire il carter di plastica della cinghia e vedere come è messa, se presenta screpolature perpendicolari al senso di rotazione all'interno, tra dente e dente, oppure all'esterno, sul dorso. Poi deciderei il da farsi. Colgo l'occasione per ricordare che abbiamo qui nel forum un interrogativo in sospeso: il Service Box Peugeot, sito ufficiale della casa per ricambi e manutenzione, prescrive per i benzina sostituzione cinghia ogni 120 000 km oppure 10 (dieci) anni, e per gli hdi 240 000 km , oppure 10 anni (esattamente il doppio di quello che fa Peugeot Italia). Chi ha ragione? E' il service box che abbonda per far vedere che il prodotto è di qualità, è Peugeot italia che preferisce mungere i suoi clienti, oppure si è accorta che lo stile di guida dell'italiano medio consiglia la sostituzione a 120 000, dopo aver constatato rotture premature, o semplicemente è un po una via di mezzo? Io, che di solito quando qualcosa non mi convince cerco di usare la testa e le conoscenze personali e le relative esperienze che posseggo, ho un metoodo mio: a 120 000 apro il carter, constato e valuto, poi mi comporto di conseguenza.....(sto parlando per i diesel, ovvio, perchè per i benzina il service box raddoppia solo gli anni, non i km rispetto a peugeot italia)
Il mio consumo medio (ma io pratico quello che è oggi conosciuto come "hypermiling" cioè tutti gli accorgimenti e le tecniche tese ad ottenere consumi ridottissimi, da molti anni, ben da prima della 307) è di circa 6litri/100 km. Questo lo dice il cdb.
La verifica e controprova con pieno dopo pieno ha evidenziato un consumo reale superiore a quello del cdb di circa 0.6-0.7 litri per 100 Km. Praticamente se il cdb ti dice che dopo quel pieno, all'inizio del quale lo avrai azzerato, stai facendo i 17 con un litro, in realtà la controprova benzinaio dice che in realtà hai fatto solo i 16.2-16.3. Tutto qui. Aggiungo solo che io percorro l'80 percento dei miei km in una provinciale in orari di scarsissimo traffico, nessun incrocio e velocità il piu possible costante di 70 kmh. La 307 beve molto nel percorso urbano, spesso se si fa solo questo è normale tra i 9 ed i 10 con un litro. Per il resto basta moderare la velocità, e la sezione frontale certamente non delle piu ridotte non influenzerà i consumi piu di tanto.
Per farti un altro esempio, con lo stesso uso e gli stessi percorsi, con la golf III del 1996, 1.6 benzina 75 cv, la mia percorrenza media effettiva variava da 16 a 20 km con un litro. Roba da diesel.....e prestazioni in ripresa addirittura migliori della 307, con una valanga di cavalli in meno, ma anche 150 kg piu leggera. La curva di coppia era costante entro un arco notevole di giri, e questo le consentiva di riprendere velocemente, alla faccia dei pochi cavalli, senza scalare marcia, gia da 65-70 orari in quinta... Un motore strepitoso, ma un concetto molto pragmatico, gradito ai tedeschi, ma poco agli italiani, i quali la prima cosa che guardano è ....la cavalleria.
Per quanto riguarda la sostituzione dell cinghia di distribuzione, Peugeot Italia prescrive 120 000 km oppure 5 anni, quale dei due venga raggiunto prima.Dato pero che il termine temporale l'hai superato da pochissimo, e sei ad un quarto dei kilometri richiesti, io mi limiterei ad aprire o fare aprire il carter di plastica della cinghia e vedere come è messa, se presenta screpolature perpendicolari al senso di rotazione all'interno, tra dente e dente, oppure all'esterno, sul dorso. Poi deciderei il da farsi. Colgo l'occasione per ricordare che abbiamo qui nel forum un interrogativo in sospeso: il Service Box Peugeot, sito ufficiale della casa per ricambi e manutenzione, prescrive per i benzina sostituzione cinghia ogni 120 000 km oppure 10 (dieci) anni, e per gli hdi 240 000 km , oppure 10 anni (esattamente il doppio di quello che fa Peugeot Italia). Chi ha ragione? E' il service box che abbonda per far vedere che il prodotto è di qualità, è Peugeot italia che preferisce mungere i suoi clienti, oppure si è accorta che lo stile di guida dell'italiano medio consiglia la sostituzione a 120 000, dopo aver constatato rotture premature, o semplicemente è un po una via di mezzo? Io, che di solito quando qualcosa non mi convince cerco di usare la testa e le conoscenze personali e le relative esperienze che posseggo, ho un metoodo mio: a 120 000 apro il carter, constato e valuto, poi mi comporto di conseguenza.....(sto parlando per i diesel, ovvio, perchè per i benzina il service box raddoppia solo gli anni, non i km rispetto a peugeot italia)
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
Re: Problema consumo 307
La mia segna
9,8 l/100km come media
quindi nn lamentarti !!!!!
9,8 l/100km come media
quindi nn lamentarti !!!!!
Mau - 307cc 180cv
Re: Problema consumo 307
ciao !!!
la mia 2.0 hdi 110cv del 2002 a 157000km il cdb indica consumo medio di 6,9 l/100km con velocità media di 35km/h..
che dite è buono ???
la mia 2.0 hdi 110cv del 2002 a 157000km il cdb indica consumo medio di 6,9 l/100km con velocità media di 35km/h..
che dite è buono ???

307 2.0 hdi 110 cv del 02' super accessoriata,climatronic,cerchi 16',caricatore, 6 airbag, esp,tettuccio elettrico, interni misto pelle e stoffa ecc. ecc.ecc. ecc.