In questi giorni sono in giro per negozi e per siti perchè a breve diventerò papà








Grazie
Zeropunti
Attenzione.zeropunti ha scritto:Grazie a tutti
Ho verificato e gli attacchi ci sono.![]()
![]()
Ora devo solo scegliere quale seggiolino montare. Alcune aziende fanno una loro base simile a quella isofix, faccio delle comparative e di saprò dire
Saluti a tutti
zeropunti
Max307cc ha scritto:Attenzione.zeropunti ha scritto:Grazie a tutti
Ho verificato e gli attacchi ci sono.![]()
![]()
Ora devo solo scegliere quale seggiolino montare. Alcune aziende fanno una loro base simile a quella isofix, faccio delle comparative e di saprò dire
Saluti a tutti
zeropunti
Chiarisco perchè da come hai scritto temo tu abbia fatto un pò di confusione. Gli attacchi sono di tipo Isofix ma la base non è universale. Ogni azienda produce la sua con gli agganci per i propri seggiolini che sono TUTTI diversi.
Praticamente tutte le azienda hanno 2 tipi di basi. Una Isofix e una no.
Quella Isofix si aggancia al sedile e il seggiolino (ovetto - da 0 a 13Kg, dopodichè devi cambiare seggiolino e la isofix non è più utilizzabile) si aggancia e si sgancia dalla base senza nessun altro sistema di contenimento. Queste sono le basi sicuramente PIU' COMODE e veloci ma anche più costose. (Io ho il sistema Peg Perego...costo della base sui 100 euro).
Poi esistono altri tipi di basi NON Isofix, che vengono bloccate al sedile per mezzo della cintura di sicurezza. Il loro costo è di molto inferiore e si aggira, sempre per Peg Perego, sui 35 euro.
Ultima soluzione... non utilizzare nessun tipo di base e bloccare il seggiolino direttamente con le cinture di sicurezza (tipo quando lo piazzi sul sedile anteriore).
La mia esperienza è limitata a quella "copiata" da mio fratello, che ha un figlio di due anni e mezzo ed uno di tre mesi: lui ha preferito lasciar perdere del tutto il discorso Isofix, e usa un "passeggino" modulare su cui si monta una cullina con lo scafo in plastica per il piccolo (marca "Quinny", dovrebbe essere un Peg-Perego in Italia [*]) ed un normale seggiolino.zeropunti ha scritto:[Comunque preferisco le basi isofix anche perchè perchè i ho notato che smontare e rimontare i seggiolini che si agganciano con la cintura di sicurezza è una tortura. Siccome capita di doverli smontare, preferisco una cosa più comoda.