Ciao a tutti!
Alcuni giorni fa ho scoperto per caso che sulla mia 307, dotata di sensore di luminosità per l'accensione degli anabbaglianti, lasciando la ghiera dei fari su 0, girando l'apposita leva si accendono i fendinebbia nonostante la leva sia su 0 e al contempo si accendono le luci di posizione. Oggi ho provato a verificare se, accendendo i fendinebbia in questo modo, il sensore di luminosità rimanesse attivo, e ho constatato che funziona ( ), quindi tecnicamente si possono usare i fendinebbia come pseudo luci diurne lasciando che in caso di necessità (ad esempio in galleria) si accendano automaticamente gli anabbaglianti, anche se chiaramente i fendinebbia restano accesi. Questo utilizzo è secondo me particolarmente interessante sulla 307 pre-restyling come la mia perché i fendinebbia sono integrati nel gruppo ottico principale.
Funziona così anche sulle vostre?
Potrebbe anche essere una buona idea, se non fosse che il codice della strada prevede una multa per l'utilizzo dei fari fendinebbia in casi in cui non siano necessari, come proprio il viaggiare di giorno col sole. Le luci diurne si possono usare come tali solo per le auto che le abbiano omologate per quell'uso e i fendinebbia della 307 non lo sono.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)