PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rete per il cane

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
luca0108
Peugeottista veterano
Messaggi: 467
Iscritto il: 03/04/2008, 20:45
Località: Trieste

Rete per il cane

Messaggio da luca0108 »

Ciao ragazzoni, volevo sapere una cosa....Tra poco io e la mia ragazza ci prendiamo un cane, un dolcissimo trovatello direttamente dal canile :D ....volevo sapere se esiste una rete per il baule o anche come divisore tra sedili anteriori e posteriori(quest'ultima l'ho vista su una 308), anche se la legge consente di portare un cane tranquillamente senza rete divisoria purchè sia solo uno, vorrei stare comunque tranquillo anche nel caso di lunghi viaggi....Ringrazio anticipatamente dell'attenzione che Vorrete pormi...hahahahahaha che formale che sono...hahahaha CIAO MULONI!
ODI ET AMO Peugeot 307 5p XS 1.6 benzina,grigio sidobre,anno 2004:Pioneer AVH-4400BT,kit 2 vie ant. hertz energy slim e coax post. rainbow SLX265,sub 32cm ground zero 120mk2 350W,ampli g. zero 2 canali+ground zero titanium 4 canali,alessio sprint 16"+Bridgestone Potenza,assetto KW fisso,coll. di aspiraz. in alluminio,filtro BMC,scarico ASSO doppio tondo...
Eccola qua:http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 12#p258312

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Rete per il cane

Messaggio da lukebs »

Endtyme ti saprà rispondere certo meglio di me, visto che è abituato a scorrazzare in suo Lello, comunque se memoria non mi inganna, la rete o griglia di separazione tra dove sta il cane e dove si guida deve esserci per forza, o al max senza ma con il cane ben legato e saldo sui sedili posteriori.

attendi però Alessio che ti spiegherà al meglio tutto e anche alcuni trucchi e accortezze per trasportare il vostro cucciolo ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
luca0108
Peugeottista veterano
Messaggi: 467
Iscritto il: 03/04/2008, 20:45
Località: Trieste

Re: Rete per il cane

Messaggio da luca0108 »

ok mio omonimo amico ti ringrazio e aspetto la risposta di endtyme;) comunque per il fatto della rete si/no, ho letto in internet l'art 169 del nuovo codice della strada che la escude se il cane è uno solo,tuttavia un paio di anni fa mia cognata si è informata dai vigili e le hanno detto che serve e la sua cagnolina è più piccola del nostro nuovo amico...buh!!!
ODI ET AMO Peugeot 307 5p XS 1.6 benzina,grigio sidobre,anno 2004:Pioneer AVH-4400BT,kit 2 vie ant. hertz energy slim e coax post. rainbow SLX265,sub 32cm ground zero 120mk2 350W,ampli g. zero 2 canali+ground zero titanium 4 canali,alessio sprint 16"+Bridgestone Potenza,assetto KW fisso,coll. di aspiraz. in alluminio,filtro BMC,scarico ASSO doppio tondo...
Eccola qua:http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 12#p258312

Avatar utente
luca0108
Peugeottista veterano
Messaggi: 467
Iscritto il: 03/04/2008, 20:45
Località: Trieste

Re: Rete per il cane

Messaggio da luca0108 »

attenzione l'ho letto ben benino l'art.169....e recita cosi: "E' consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore a uno, purche' custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C. "...
In poche parole,mano al portafoglio!!!Ma a questo punto mi sorge un dubbio.....io in baule ho amplificatore e subwoofer...si può mettere la rete divisoria tra i sedili anteriori e posteriori??io non posso staccare via il sub ogni volta che porto il cane con me in auto!e poi l'amplificatore...i cavi...sarebbero alla sua mercè!!! :pale:
ODI ET AMO Peugeot 307 5p XS 1.6 benzina,grigio sidobre,anno 2004:Pioneer AVH-4400BT,kit 2 vie ant. hertz energy slim e coax post. rainbow SLX265,sub 32cm ground zero 120mk2 350W,ampli g. zero 2 canali+ground zero titanium 4 canali,alessio sprint 16"+Bridgestone Potenza,assetto KW fisso,coll. di aspiraz. in alluminio,filtro BMC,scarico ASSO doppio tondo...
Eccola qua:http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 12#p258312

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Rete per il cane

Messaggio da lukebs »

dice vano posteriore al posto di guida, quindi penso che anche i sedili dietro vadano bene ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
luca0108
Peugeottista veterano
Messaggi: 467
Iscritto il: 03/04/2008, 20:45
Località: Trieste

Re: Rete per il cane

Messaggio da luca0108 »

io ho comprato sia la protezione per il baule,tipo "gabbia",per i viaggi lunghi magari,(30 euro) sia il guinzaglio/cintura di sicurezza per farlo stare sui sedili posteriori...(8 euro)...non si sa mai...:)al massimo compro una rete(14 euro)e tento di metterla tra i sedili anteriori e quelli posteriori...
ODI ET AMO Peugeot 307 5p XS 1.6 benzina,grigio sidobre,anno 2004:Pioneer AVH-4400BT,kit 2 vie ant. hertz energy slim e coax post. rainbow SLX265,sub 32cm ground zero 120mk2 350W,ampli g. zero 2 canali+ground zero titanium 4 canali,alessio sprint 16"+Bridgestone Potenza,assetto KW fisso,coll. di aspiraz. in alluminio,filtro BMC,scarico ASSO doppio tondo...
Eccola qua:http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 12#p258312

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Rete per il cane

Messaggio da Endtyme »

Ieri avevo scritto un pistolotto, ma poi il forum è andato in...vacca :mrgreen: ed è saltato.
Per fortuna l'ho salvato, e ora te lo ricopio, ciao! ;-)

- -

Innanzitutto, ben arrivato, e complimenti per la decisione di prendere un trovatello :thumbleft:

Per quanto mi riguarda, io trasporto sempre il mio cane in bagagliaio, le uniche volte in cui lo piazzo nel divano posteriore è per particolari esigenze di carico, per es. durante il viaggio a/r verso il luogo di villeggiatura, perchè non voglio lasciare bagagli visibili in abitacolo durante le soste.
Soprattutto se il cane è di taglia medio/grande, come mi pare di capire sia il tuo, secondo me il bagagliaio è il posto migliore, per una lunga serie di motivi:
- è più libero nei movimenti (quindi non si innervosisce e agita) ed è più sicuro lui e voi
- è più trattenuto (quando freni, acceleri, affronti una curva si può appoggiare allo schienale del divano e/o al lato del baule, sul divano invece scivola, un cane non ha modo di appigliarsi ad una maniglia come un umano, e il sedile non è conformato per trattenerlo)
- i peli sono più facili da togliere in baule, se lo piazzi sul divano dietro finisci per trovarteli in tutto l'abitacolo, anche se dipende dal tipo di manto del cane
- ecc...

Per questo io piuttosto ti consiglierei di mettere il cane in baule, magari modificando le connessioni del sub per sganciarlo rapidamente (lo dico da profano, è una mia idea eh...) e coprendo l'ampli per proteggerlo, piuttosto che mettere il cane sul divano.
Io in baule uso un divisorio per cani universale, da pochi euro ma ottimo per il lavoro che deve svolgere, è estensibile e quindi si fissa ad incastro, poggiandosi sul fondo del baule e sul cielo dell'abitacolo.
Volendo ce ne sono di più professionali e costosi, ad esempio che si fissano direttamente sui supporti dei poggiatesta posteriori e rubano meno spazio, in maniera tale che lo puoi lasciare sempre su, senza smontarlo quando devi caricare.
Sul fondo del baule ho messo uno di quei "teli" di gomma antiscivolo, e sopra un telo di stoffa spesso per protezione: sembra una cavolata, ma così la stoffa e il cane non scivolano, e non trovi il piano scoperto alla fine di un viaggio ;-)
Ovviamente sempre dietro una copertina da posare sul paraurti, per non rigarlo quando sale e scende dal bagagliaio.

Invece, per il trasporto sul divano, qui di seguito cito e integro i consigli che diedi tempo a Sem407 e Serena, che con la loro 3 volumi non possono ovviamente mettere Fufi in baule :mrgreen:
[-EndTymE-] ha scritto: - Per il trasporto sul divano:
Innanzitutto portatevi sempre dietro un telo impermeabile da piazzare sul divano, non si sa mai che il cane si sporchi o bagni, e panni x pulirlo/asciugarlo, inoltre vendono anche salviettine igienizzanti.
Il telo da divano, dopo averne provati tanti, per me che ho un cane medio/grande, e quindi di un certo peso, è una porchiera, ma per voi che avete un cane piccolo potrebbe andare bene.
Il punto debole sono i ganci con i quali si fissa ai poggiatesta, di solito in plastica, che inevitabilmente si rompono perchè non reggono il peso dell'animale, ma con il vostro che presumo sia leggero, potrebbero tenere.
Preferibili ganci in metallo, ma io non li ho mai visti in giro, ma potreste metterli voi con il fai da te.
Se utilizzate il telo, obbligatorio l'uso della cintura per sicurezza per cani, ovvero questa
Immagine
da fissare ovviamente alla pettorina, che va stretta bene.

Importante legare SEMPRE il cane in macchina, in caso di incidente potrebbero esserci conseguenze gravi non solo per lui...
Sotto al telo apposito, mettete sempre un altro telo, che i peli volano ovunque, e passano anche dal foro del telo attraverso cui fate passare la sua cintura di sicurezza, nulla da fare per le portiere che restano inevitabilmente scoperte.
Vi consiglio di usare una copertina da mettere sulle soglie delle portiere quando sale e scende, così non riga la carrozzeria con le unghie.
Altrimenti, visto che il cane è piccolo, esistono anche delle gabbie di una certa dimensione che potete assicurare sul divano posteriore, sconsigliabili però d'estate visto che circola meno aria all'interno.

Sempre d'estate, curatevi di mettere tendine parasole sui finestrini, e fate frequenti soste (almeno ogni 2 ore) per farlo bere, sgranchire, e per i bisognini.
Ovviamente sconsigliabile farlo mangiare immediatamente prima o durante i viaggi, al massimo dategli qualche bocconcino secco.
Mai con la testa fuori dal finestrino, oltre che pericoloso rischiate otiti e congiuntivi.
Se il cane soffre il mal d'auto, esistono sempre prodotti appositi, mi raccomando i trattamenti con antiparassitari come il Frontline, zanzare e zecche in questi anni proliferano.
Ricordatevi di portare dietro il libretto sanitario in vacanza, non si sa mai, e se avete intenzione di fare soggiorni continuativi in una località, magari prima di partire segnatevi indirizzo e numero dei veterinari locali.

- Altri consigli utili per il passeggio:
guinzaglio (fisso o estensibile), collare con medaglietta (utile, ma ricordatevi di fargli mettere obbligatoriamente il microchip), museruola e pettorina.
Per il passeggio usate il collare, è l'unico con il quale il cane percepisce i comandi dati dal padrone e impara a non tirare, la pettorina è stata concepita per il traino dei cani da slitta, in questo caso la si usa come eventuale ricambio nel caso si rompesse il collare e per fissarlo in macchina, come vedremo dopo.
Non preoccupatevi se il collare sembra stretto, basta che passi un dito e all'animale non arreca nessun fastidio.
La museruola, stando a quanto dice la Legge al momento (cambiano spesso...) dovrebbe essere sempre portata con sè, ma sta al padrone valutare se utilizzarla o meno in caso di bisogno (es. se il cane è irrequieto in luoghi particolarmente affollati, in presenza di bambini che vengono a rompere le scatole al cane,ecc...)

Non dimenticate la palettina con i sacchetti igienici (ne esistono di pieghevoli e piccolissime), ed in base alla durata della passeggiata, acqua e ciotola (anche qui esistono soluzioni da viaggio) e cibo.
Eventualmente se il cane è delicato, in caso di freddo intenso valutate se mettergli un cappottino, ma solo se necessario: la natura gli fornisce già il necessario per ogni situazione, il resto è solo moda!
In caso di neve o ghiaccio, lasciate perdere le scarpine che andranno perse (servono solo per coprire le ferite in casa), in commercio ci sono creme apposite che creano uno strato impermeabile e servono anche in caso di tagli sui cuscinetti e per i calli che a volte si formano quando il cane sta a lungo seduto su superfici dure e ruvide tipo l'asfalto.

Se posso, vi consiglio anche di fare un corso di obbedienza, migliora il vostro rapporto con lui: non si tratta di schiavizzare il vostro cane, trattarlo con severità o fargli fare esercizi a comando per sfizio personale, i cani sono animali domestici ma abituati a vivere in un branco dove esiste il leader, non sono dei giocattoli o dei peluches, quindi vanno bene le coccole, ma non dovete soffocarli o trattarli come dei bambini.
Se lo lasciate libero di fare quello che gli pare vivrà male anche lui (oltre che voi), se stabilite le gerarchie vivrete meglio tutti.
Ricordate che un no è un no PER SEMPRE, quindi se non volete che salga sul letto o sul divano, non deve salire e basta, non esistono comandi tipo "sali solo quando c'è la coperta".

Un'ultima cosa: se vedete qualcuno abbandonare o maltrattare un animale, chiamate i Carabinieri, perchè è un reato PENALE. [-X

Scusate per la prolissità, ma mi piacciono troppo i cani, se non si era capito :mrgreen:
Se servono altri consigli, a disposizione ;-)
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
luca0108
Peugeottista veterano
Messaggi: 467
Iscritto il: 03/04/2008, 20:45
Località: Trieste

Re: Rete per il cane

Messaggio da luca0108 »

grazie endtyme,sei stato grandioso per i tuoi suggerimenti....veramente completo e veloce :D
ma per quanto riguarda il codice della strada quindi posso tenerlo sul sedile posteriore?io ho una 3 volumi comunque,nel caso tu non l'abbia letto nella mia firma...il mio cane sarà una taglia media/piccola(più media che piccola comunque non è grande per intenderci)...Il mio sub è removibile quindi non ho problemi a metterci pochi secondi per toglierlo,il problema è l'ampificatore che è ancorato al sedile posteriore quindi mi ingegnerò per proteggerlo dal cane ma soprattutto per proteggere il cane dall'ampli :)
in ogni caso io non so ancora come si comporterà il cane in auto perchè non ce l'ho ancora,domani vado a fare le carte per l'adozione e ce l'avrò tra circa una settimana.. quindi vedremo dove starà meglio lui e quanto si agiterà,anche se dal carattere che si ritrova dovrebbe essere piuttosto tranquillo,almeno spero :shock:
Ho comprato anche io il divisorio universale, per 30 euro, di buona qualità e regolabile completamente quindi sono tranquillo,e gli ho preso anche la cintura di sicurezza, anche se non è ancora mio già ci tengo come a un figlio :lol: .......
Quindi non resta altro che sperare che stia tranquillo e si goda il viaggio fino a casa, visto che l'abbiamo preso in un canile a un centinaio di km da dove viviamo... E si chiamerà Bart :D :D :D
ODI ET AMO Peugeot 307 5p XS 1.6 benzina,grigio sidobre,anno 2004:Pioneer AVH-4400BT,kit 2 vie ant. hertz energy slim e coax post. rainbow SLX265,sub 32cm ground zero 120mk2 350W,ampli g. zero 2 canali+ground zero titanium 4 canali,alessio sprint 16"+Bridgestone Potenza,assetto KW fisso,coll. di aspiraz. in alluminio,filtro BMC,scarico ASSO doppio tondo...
Eccola qua:http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 12#p258312

Torna a “307 - Generale”