PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acquisto 307 hdi 2.0 90cv usata

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
rampa60
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/07/2012, 9:29
Località: castel madama

Acquisto 307 hdi 2.0 90cv usata

Messaggio da rampa60 »

Buongiorno, sto valutando l'acquisto dell'auto in oggetto da un privato, è stata immatricolata alla fine del 2003. Ieri sono andato a vederla e mi sembra messa piuttosto bene, d'accordo con il proprietario siamo andati da un meccanico per fare la diagnosi e una prova su strada, da ciò ne è emersa la necessità di rifare la frizione, sostituzione pastiglie e dischi freno anteriori, braccetto sterzo destro. Il display del computer di bordo è mezzo spento, ma forse basterebbe cambiare le lampadine. Non c'è il FAP. Le impressioni di marcia sono state piuttosto favorevoli, l'unica incertezza mi è data da un piccolo strattone in accelerazione dopo il rilascio del pedale dell'acceleratore, è normale ciò? Il prezzo di vendita è 2800 euro già scontati, il meccanico per le riparazioni mi ha chiesto circa 700 euro. Pensate potrebbe valerne la pena? grazie per i vostri consigli.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Acquisto 307 hdi 2.0 90cv usata

Messaggio da bobkent »

Probabilmente qualcuno che ha o ha avuto questo tipo di auto saprà risponderti meglio di me. Personalmente eviterei l'acquisto, anche se non ha il famigerato volano bimassa (appannaggio del 2.0 HDi da 110 cv, mentre quello è il 2.0 HDi da 90 cv, solitamente un "mulo"), il fatto che ci sia da rifare la frizione e lo strattone in rilascio dell'acceleratore non sono un buon segnale, anzi.... Potrebbe benissimo essere che, una volta smontata la frizione venga riscontrato qualche problema al volano. Per quanto riguarda lo schermo del cdb mezzo spento, non c'è nessuna lampadina da cambiare, è da cambiare tutto quanto il pezzo, è un problema noto qui sul forum (basta che usi la funzione "cerca").
E poi, per una macchina di nove anni (non hai indicato i chilometri, ma non credo siano pochissimi), con tutti quei lavori da fare (ed eventualmente altri cui potresti andare incontro), 2800 euro mi sembra un prezzo abbastanza altino..... :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

rampa60
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/07/2012, 9:29
Località: castel madama

Re: Acquisto 307 hdi 2.0 90cv usata

Messaggio da rampa60 »

Grazie Bobkent, in effetti sono piuttosto perplesso anch'io. Per il display del cdb ho letto le varie discussioni e in effetti non riuscivo a capire se era da cambiare tutto il dispositivo oppure se era sufficiente qualche lampadina. Tu mi confermi che sarebbe da sostituire il tutto, ne ho visti su ebay a qualche decina d'euro, pensi che potrebbe andare bene?
http://www.ebay.it/itm/160829529074?ssP ... 500wt_1180" onclick="window.open(this.href);return false;
L'auto ha 127000 km, il meccanico mi ha detto che il volano della 90cv non è come quello della 110cv, e non è sostituibile in quanto tutto d'un pezzo con il resto (scusate la terminologia impropria, spero di essermi fatto capire).
Purtroppo auto che siano bene in ordine e che soprattutto dichiarino i km reali sono ben poche, credo che qualsiasi auto usata che compri necessiti spese più o meno alte per una risistemata. Certamente se prendessi un usato sicuro vecchio solo di qualche anno le cose andrebbero decisamente meglio, ma i prezzi salgono. Cmq l'auto in oggetto funziona decentemente, il pedale della frizione è ancora piuttosto morbido e non ho notato nessun tipo di slittamento. Rimane questa incognita dello strattone di cui mi sono accorto percorrendo una piccola discesa, non ho fatto bene caso se il problema rimane anche nei tratti rettilinei. L'indecisione rimane... :scratch:

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Acquisto 307 hdi 2.0 90cv usata

Messaggio da Auro »

Fra le HDi 2.0 quella da te trovata (e che ho posseduto per sette anni macinando chilometri senza il ben che minimo problema) è quella che garantisce la miglior durata ed affidabilità, 127.000 km se ben fatti (...e originali) sono un'inezia per quel motore, l'unica cosa che mi lascia perplesso è lo strattonamento, potrebbe essere la frizione danneggiata ma potrebbe essere altro, in genere il 2.0 da 90 cv non soffre di irregolarità di alimentazione nè di difetti congeniti su iniettori, testata, turbina, elettronica, trasmissione, gli unici difetti congeniti e comuni a tutte le 307 sono il devioluce, sporadici casi di malfunzionamento del display centrale e gli ammortizzatori posteriori, per il resto il 2.0 HDi da 90 cv si è rivelato il migliore in assoluto fra tutte le 307.
Cerca di capire bene il problema dello strattonamento e se hai il dubbio che il problema potrebbe persistere anche dopo la sostituzione del kit frizione lascia perdere. Almeno chè scali dai 2800 euro il costo delle riparazioni sicure da fare.....
;-)

rampa60
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/07/2012, 9:29
Località: castel madama

Re: Acquisto 307 hdi 2.0 90cv usata

Messaggio da rampa60 »

Grazie anche a te per la risposta Auro. E' stato proprio per questo suo aspetto di solidità e affidabilità che mi sono deciso verso la la 307. Per il prezzo il proprietario chiedeva 3200 e sono riuscito a diminuire a 2800, purtroppo non riesco farlo calare ulteriormente. Riguardo lo strattonamento davvero non saprei dirti, il meccanico ha controllato tutto nel modo che mi è sembrato migliore: ha messo la macchina sul ponte e l'unica anomalia è stato l'allentamento di un braccetto dello sterzo, per il resto l'avantreno posteriore ed anteriore sono risultati ben saldi. Ha fatto il controllo delle centraline ed è risultato tutto ok, i problemi registrati sono appunto quelli della frizione e dei freni anteriori. Questa faccenda dello strattonamento un pò mi preoccupa, il meccanico è stato comunque tranquillizzante e ha detto che l'auto è fondamentalmente sana, se ci fosse stato qualche problema me lo avrebbe detto senza indugio. E' il mio primo diesel in assoluto quindi non capisco nulla dei comportamenti di questi motori, a questo punto credo non rimanga altra scelta che fare un ulteriore controllo.

tutmosis
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 15/10/2007, 21:22

Re: Acquisto 307 hdi 2.0 90cv usata

Messaggio da tutmosis »

io ne sono un felice possessore. la mia sfiora i 190000km e tutto e' ancora originale a parte il debimetro e qualche braccetto.
tieni conto che la cinghia va fatta ai 160000 km ma conviene anticiparla almeno ai 140000. se la cifra da sborsare e' ridicola, l'acquisto ed i lavori da fare hanno senso altrimenti....mah, considerando che e' euro3 x cui a breve fara' parte delle auto che nn potranno circolare. cmq e' veramente un mulo.
spero di esserti stato utile.
ciao
307 XS 5P 20HDI 90cv 2004 200000KM

rampa60
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/07/2012, 9:29
Località: castel madama

Re: Acquisto 307 hdi 2.0 90cv usata

Messaggio da rampa60 »

Tutmosis, la cinghia dell'auto in oggetto fu cambiata a 92.000 km per cui da questo punto di vista sto tranquillo. Riguardo alla cifra da sborsare attualmente su Autoscout non riesco a trovare niente di decente che costi meno di 4000 o 5000 euro, per cui se a questa 307 rifacendo freni anteriori e frizione spendo in totale 3500 euro non mi sembra malaccio. Purchè non ci siano altri problemi, ma le sorprese come si sa sono la caratteristica delle auto usate. Domani richiamo il meccanico che ha provato l'auto con me per chiedergli del leggero strattonamento.
Grazie!

rampa60
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/07/2012, 9:29
Località: castel madama

Re: Acquisto 307 hdi 2.0 90cv usata

Messaggio da rampa60 »

Per inciso oggi ho provato anche una 306 2.0 hdi del 2000 che mi ha stupito per fluidità di erogazione della potenza, con questa niente strappi e mi pareva anche meglio come sospensioni (anche se la 307 in questione monta gomme piuttosto economiche che la rendono sicuramente più "ballerina"). Mi risulta che questa 306 avesse lo stesso motore da 90cv della 307. Non contento ho provato anche una 156 jtd 1.9 con frizione dichiaratamente finita, con questa ho provato ancora l'ebbrezza dello strattone al momento di accelerare, veramente difficile dosare il gas ai bassi regimi. Se non si frappongono altri problemi giovedi della prossima settimana concluderò l'acquisto della 307, dopodichè prima di darla al meccanico la proverò accuratamente qualche giorno (le tirerò il collo sull'autostrada e nei percorsi misti), se ancora non si sarà disintegrata le farò mettere a posto. #-o

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Acquisto 307 hdi 2.0 90cv usata

Messaggio da Max Mas »

2800 euro per un auto del 2003 da riparare che diventano 3500 4000, (quando apri trovi sempre la sorpresa)......in questi tempi in cui il mercato e' fermo sono un affare .....per chi vende e per chi ripara ...non certo per chi compra, si trovano 307 vendute da grandi catene serie dell'usato completamente revisionate con una anno poliza di garanzia a 3500 euro ...e quelli devono guadagnarci io al massimo gli offrirei 2200 2300 k facendogli notare che in questo periodo rischia di tenersi l'auto sul "groppone" per tanto tempo e continuando a pagare bollo e assicurazione ........pero' il mio e' un parere personale ........qualunque scelta tu faccia in bocca al leone .........ma ricorda un auto si compra com il cervello non con il cuore :)

rampa60
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/07/2012, 9:29
Località: castel madama

Re: Acquisto 307 hdi 2.0 90cv usata

Messaggio da rampa60 »

Ottimo consiglio!
Una domanda: quali sarebbero le grandi catene serie dell'usato?
te lo chiedo perchè in ogni caso l'usato garantito delle varie aziende prevede la copertura di motore e cambio e niente altro. Alcune "sciocchezzuole" come il turbo, la frizione, i freni e simili sono considerati "di consumo" e quindi non soggetti a garanzia.

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Acquisto 307 hdi 2.0 90cv usata

Messaggio da Max Mas »

Qui sul forum e' vietato fare pubblicità, non e' difficile trovarle, bisogna vedere dove vivi, basta fare un giretto on line,in quanto alla garanzia, devi leggere bene il prospetto che firmi, diciamo che sono discrete, ovvio che il costo della riparazione non deve superare il valore dell'auto o il limite posto sul contratto, sicuramente se trovi il venditore onesto e il compratore non fesso l'auto quando ti viene consegnata deve essere un usato ben revisionato per bene, io ho comprato speso usato e ho trovato l'auto sempre completamente revisionata e in alcuni casi quando ho riscontrato problemi sono intervenuti (bisogna anche sapersi porgere) e non ho mai avuto problemi, gli unici grandi problemi li ho avuti con una A4 nuova .......dal tuo venditore privato fatti fare una dichiarazione scritta dei km fatti e dei lavori eseguiti .....ricorda che se uno vuol vendere e uno comprare una soluzione si trova sempre, basta non farsi prendere dalla foga dell'auto nuova ....... :) tu hai più potere perche' hai i soldi ....

tutmosis
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 15/10/2007, 21:22

Re: Acquisto 307 hdi 2.0 90cv usata

Messaggio da tutmosis »

concordo con quello scritto da MAX.
oggi nello schifo in cui viviamo abbiamo la "fortuna" trovare ottime occasioni a prezzi bassi. ripeto, il 90cv e' una vettura ottima ma x me puoi spuntare qlcs sul prezzo o farti includere nell'acquisto lavori onerosi come appunto frizione o altro.
307 XS 5P 20HDI 90cv 2004 200000KM

Avatar utente
Fabmacher69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 552
Iscritto il: 19/08/2007, 23:08
Località: Palermo

Re: Acquisto 307 hdi 2.0 90cv usata

Messaggio da Fabmacher69 »

Max Mas ha scritto:2800 euro per un auto del 2003 da riparare che diventano 3500 4000, (quando apri trovi sempre la sorpresa)......in questi tempi in cui il mercato e' fermo sono un affare .....per chi vende e per chi ripara ...non certo per chi compra, si trovano 307 vendute da grandi catene serie dell'usato completamente revisionate con una anno poliza di garanzia a 3500 euro ...e quelli devono guadagnarci io al massimo gli offrirei 2200 2300 k facendogli notare che in questo periodo rischia di tenersi l'auto sul "groppone" per tanto tempo e continuando a pagare bollo e assicurazione ........pero' il mio e' un parere personale ........qualunque scelta tu faccia in bocca al leone .........ma ricorda un auto si compra com il cervello non con il cuore :)
Sono d'accordo con Max Mas in tutto tranne sull'offerta massima,dovendoci spendere 700,00euro non offrirei oltre 2000,00euro e già son tanti,non si possono vendere le auto "a merito",a maggior ragione trattandosi di un privato con 0 garanzia,con questo metro di ragionamento potrei chiedere per la mia del 2003 ma con 64.000Km documentabili 4.000,00 - 4.500,00euro (ovviamente non me li darebbe nessuno ma sarebbero giustificati dalle condizioni)esistono delle quotazioni che possono variare in base alle condizioni effettive del mezzo ma sicuramente non raddoppiare o triplicare,inutile dire che io non la prenderei e secondo me con questa richiesta gli resta sul groppone e magari ti richiama tra un mese chiedendo il giusto ;-)
Peugeot 307 1.4 HDI XT grigio sidobre imm.maggio 2003, cerchi cotya da 16', spoiler Peugeot, antenna squalo, eliminazione scritte portellone, fari post.lexus-style in.pro, terminalino Peugeot, adesivi Peugeot RCup su fiancate, calotte specchietti cromate orig.Peugeot, loghi Energie Sport sui sportelli, frecce cromate restyling, profilo in.pro acciaio su mascherina e maniglia portellone, luci di posiz.led, volante 307 CC, pomello cambio 307 CC, pedaliera alluminio orig.Peugeot con poggiapiede, 4 battitacco, caricatore cd

rampa60
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/07/2012, 9:29
Località: castel madama

Re: Acquisto 307 hdi 2.0 90cv usata

Messaggio da rampa60 »

se sapete di una 307 2.0 hdi del 2004 a 2000 euro potete sempre scrivermi in privato, ve ne sarei eternamente riconoscente! :)

rampa60
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/07/2012, 9:29
Località: castel madama

Re: Acquisto 307 hdi 2.0 90cv usata

Messaggio da rampa60 »

Il giorno del passaggio di proprietà si avvicina, nel frattempo ho avuto modo di conoscere l'allegro bestiario dei commercianti e dei meccanici, delle loro valvole EGR e dei turbodiesel fritti per benino. Meno male che la 307 è ancora un turbodiese relativamente "pulito" da complicazioni elettroniche falsamente ecologiste, c'è davvero da farsi del male. :pale:

Torna a “307 - Generale”