PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cambio in folle

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
revisor
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 27/09/2010, 16:38

cambio in folle

Messaggio da revisor »

Salve ragazzi, come va? è da un pò di tempo che percorro l'autostrada della mia regione, e mi sono accorto di alcuni tratti (circa 30km in tutto) che sono in leggera discesa, tant'è che mi è balzata l'idea di farli in folle...sui 95 kmh...e vi dirò che ho risparmiato un pò di diesel; ora però mi chiedo e Vi chiedo: è imprudente fare ciò, oppure... a lungo andare posso deteriorare qualcosa di meccanico? grazie :)

axelp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 19/12/2011, 14:31
Località: Roma

Re: cambio in folle

Messaggio da axelp »

Ciao,
per quanto riguarda il deterioramento di particolari organi, non credo che possa avvenire con l'utilizzazione del "folle", devi solo stare attendo alla tua guida, perche sicuramente il freno motore non potra' darti una mano per una veloce scalata di qualche marcia nel caso in cui tu debba utilizzarlo!!!!!!
Tessera n: 476---Peugeot 307cc---Autoradio kenwood ddx 4021 bt doppio din---subwoofer hertz ebx f25.5---amplificatore hertz hp1d x sub ---amplificatore audison sr4 fronte anteriore ---condensatore phonocar 4/505 ---kit hertz hsk 165 per fronte anteriore ---fari anteriori angel neri della dectane---cerchi toora competition da 17"---gomme dunlop xl sport maxx rt 205/50/17---assetto con molle fk -4cm---battitacco in acciaio---poggiapiede e pedali acciaio---maniglie interne piu pulsantiere anteriori e posteriori rivestiti con pellicola in carbonio---montanti piu traversa vetro anteriore rivestiti con pellicola in carbonio---work in progress

Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo possa volare!

Avatar utente
Salvo R.
Peugeottista veterano
Messaggi: 240
Iscritto il: 03/10/2012, 1:39
Località: Catania(CT)

Re: cambio in folle

Messaggio da Salvo R. »

no vai tranquillo :D :D quando vai in folle e come se il motore fosse spento però e' acceso ed inoltre non hai l'aiuto del freno motore come quando hai la marcia :) :) io vado sempre in folle sempre sulle scorrevoli o strade lunghe :) non andare mai in folle in discese di paese o altro perchè gli spazi di frenata ovviamente si allungano e rischi di fare un incidente :cry: :cry: non si deteriora assolutamente nulla :D :D
Ex possessore di Peugeot 106 950 xt.Ex possessore Peugeot 307 Peugeot 307 2.0 hdi fap 110cv Ecco la mia gattona

Peugeot ''Motion & Emotion''

"Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina" Walter Röhrl

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: cambio in folle

Messaggio da Max Mas »

Assolutamente non vai tranquillo, andare in folle e' in primis vietato dal codice stradale in secundis non hai freno motore e ciò potrebbe essere pericoloso in caso di emergenza in quanto allunghi la freanata di tanto ,se poi vogliamo parlare di risparmio di benzina o gasolio, quando non dai gas entra in funzione il cut off (il motore continua a girare per inerzia) e il motore consuma zero come ti dice anche il computer di bordo, quindi andare in folle e' solo rischioso e non risparmi nulla.

Avatar utente
Salvo R.
Peugeottista veterano
Messaggi: 240
Iscritto il: 03/10/2012, 1:39
Località: Catania(CT)

Re: cambio in folle

Messaggio da Salvo R. »

Scusami cut off in che senso?visto che il motore consuma zero non dovrebbe consumare meno?e poi in quale articolo e' scritto che e' vietato?Ovviamente sono cose che non conoscevo, e se mi potresti spiegare gentilmente queste cose :D
Ex possessore di Peugeot 106 950 xt.Ex possessore Peugeot 307 Peugeot 307 2.0 hdi fap 110cv Ecco la mia gattona

Peugeot ''Motion & Emotion''

"Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina" Walter Röhrl

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5191
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

Re: cambio in folle

Messaggio da tommy88 »

Sinceramente questa cosa che la folle è vietata,mi suona come novità..infatti ricordo che poco tempo fa,su un alVolante consigliavano l'uso della folle in previsione di arrivo al semaforo rosso...poi non so.. :D :D
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

Avatar utente
Salvo R.
Peugeottista veterano
Messaggi: 240
Iscritto il: 03/10/2012, 1:39
Località: Catania(CT)

Re: cambio in folle

Messaggio da Salvo R. »

Infatto tommy pure a me sembra strano leggendo al volante :lol: :lol: io vado sempre in folle strada permettendo :D :D e si consuma pure meno :D :D e dico cosi perchè gia ho provato ed il consumo e' inferiore :D
Ex possessore di Peugeot 106 950 xt.Ex possessore Peugeot 307 Peugeot 307 2.0 hdi fap 110cv Ecco la mia gattona

Peugeot ''Motion & Emotion''

"Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina" Walter Röhrl

Torna a “307 - Generale”