posseggo la 308 1.6 hdi fap tecno 90 cv dal 03/2008.....km 145.000 la frizione e sempre stata un po pesante... anche su quattroruote lo diceva in prova....qualche saltellamento a freddo con temperature esterne basse...ma problemi o rumori frizione / volano.....finora non li ho avuti....secondo me era più cronico il problema sulle 307 2.0 hdi 110 di qualche tempo fa.....per me le attuali sono più affidabili ....poi varia da caso a caso...non dico non possa capitare come normale usura....però...uno si aspetta di percorrere almeno 200/250.000 km prima della sostituzione...
alcuni amici con golf 5 1.9 tdi 105cv...hanno sostituito presto i 2 componenti...120/130.000 km...anche le turbine...quindi anche le tedesche hanno relativi problemi....ogni auto/marca /modello è una storia a se....
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Chi ha rifatto frizione/volano?
Moderatore: Moderatori
Re: Chi ha rifatto frizione/volano?
Sulla Mazda 3, con il 1.6 TD 110 CV PSA mi è durato 230.000 km.
Deciso di non riparare perché c'era un altro guasto costoso e diverse manutenzioni incombenti, adesso ho una nuova 308.
Deciso di non riparare perché c'era un altro guasto costoso e diverse manutenzioni incombenti, adesso ho una nuova 308.
Nuova 308: 1.6 HDI 92cv Allestimento Active - Bianco Banchisa - Cerchi 17" - Estensione garanzia 4 anni (80000 km) Consegna 14/01/2014
Re: Chi ha rifatto frizione/volano?
D'accordo, Thewizard, si tratta di un problema legato al fornitore.thewizard ha scritto:e infatti basta cheidere il ricambio Sachs che il problem anon si ripresenta più
comunque il problema non è solo PSA ma di TUTTI quelli che montano Luk o Valeo su motorizzaizoni simili alle francesi
Fabio
Quello che non capisco è però il modo di affrontare il problema da parte della Casa: prima si cerca di minimizzare, poi, se la vettura è in garanzia (dopo non poche insistenze) ti sostituiscono quello che c'è da sostituire, rimontando lo stesso componente.
Che, dopo 25'000 km presenta spesso lo stesso problema di quello originario...(esperienza personale).
Se si ha la sfortuna di riscontrare il guaio dopo i fatidici 40'000 km allora il gioco si fa duro e la rogna te la devi grattare da solo, o al più ti "vengono incontro".
Non so come si comportino le altre Case automobilistiche (probabilmente in maniera simile), ma a mio parere questo modo di trattare la clientela non è per niente serio.
Perchè non rivalersi sul fornitore, invece di girare la patata bollente al concessionario e al malcapitato cliente?
Re: Chi ha rifatto frizione/volano?
eh... questo è un GRAVE probelma di marketing e soprattutto di assistenza: non si può lasciare il cliente così...
sarebbe più corretto rivalersi sul fornitore, come accade in altri campi...
Fabio
sarebbe più corretto rivalersi sul fornitore, come accade in altri campi...
Fabio
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 18/10/2008, 9:07
Re: Chi ha rifatto frizione/volano?
Sulla mia (ormai ex) 1.6 HDI 110 cv fu sostituito, dopo pochi mesi quindi fortunatamente in garanzia, tutto il blocco frizione ... a 12mila km !Nicola76 ha scritto:è due giorni che cerco nel forum questa casistica "problema frizione e volano" e ne ho trovate parecchie, e molti di noi hanno gia' rifatto frizione e volano!!!! chi a 40.000, 60.000, 100.000 km.......
Questo mi ha spinto a creare un topic ad hoc per aver un' idea di quanto hanno gia' fatto questo intervento, che ritengo assurdo!!!
Prima di acquistare la 308 mi ero informato, perche' sapevo dei problemi al volano sulle 307 e mi avevano rassicurato dicendo che sulle nuove 308 era stato risolto!!!
Io vi dico che fin da subito la frizione della mia 308 (ma credo anche la vostra) non mi è mai piaciuta!!!! durissima fin dall' inizio.....(un trattore ce l' ha piu' leggera) la mia fista del '96 ce l' aveva che sembrava una piuma!!!!
ora dopo 100.000 km dovrei rifare frizione e volano????? per una macchina che vale 7-8.000 €?????? ma stiamo scherzando!!!
E per fortuna che ho un bel piede e l' ho tirata fino a 100.000 km!!! altrimenti in mano a qualcun altro durava molto meno!!
Sono super incazzato!!!

Me ne sono poi liberato (dell'auto) a 38mila km e a mio modesto parere "l'era tutto da rifare" (in alcuni casi la frizione slittava e cambiare le marce era un'impresa ....).
Con le mie 2 precedenti auto, Lancia Prisma 1.5 e Toyota Corolla 1.3 (entrambe a benzina), avevo percorso rispettivamente 230mila km e 180mila km con le frizioni originali (la Toyota è ancora in uso a mia moglie).
Con la mia attuale vettura (Audi A3 2.0 TDI) sono a 60mila km e per ora problemi ZERO.
Re: Chi ha rifatto frizione/volano?
Ciao ho la 308 hdi 1.6 tecno 6 marce del 2009, con 163.000 km, la frizione è perfetta e la leva del cambio non traballa.....
Peugeot 308 - 1.6 HDI - 110 cv - tecno - nera - clima bizona
Le donne hanno il bene ma cercano il meglio, trovano il male e si accontentano per paura del peggio
Le donne hanno il bene ma cercano il meglio, trovano il male e si accontentano per paura del peggio
Re: Chi ha rifatto frizione/volano?
Io l'ho sostituita perché mi è esploso il cuscinetto dello spingidisco.
Cuscinetto più forcellino di non so che più volano (caldamente consigliato sennò non avrei avuto garanzia) 1200 euro ivati.
Col senno del poi non avrei sostituito il volano: innanzitutto perché con questa spesa ve ne danno uno rigenerato da Peugeot, il secondo è che da allora in poi in avviamento il motore ha sempre vibrato di più che prima.
Cuscinetto più forcellino di non so che più volano (caldamente consigliato sennò non avrei avuto garanzia) 1200 euro ivati.
Col senno del poi non avrei sostituito il volano: innanzitutto perché con questa spesa ve ne danno uno rigenerato da Peugeot, il secondo è che da allora in poi in avviamento il motore ha sempre vibrato di più che prima.
Chi ha rifatto frizione/volano?
Leggo con attenzione la discussione, starei valutando con calma la sostituzione della seconda auto e sarei orientato su una 308 Hdi 1.6 prima serie, nel complesso come affidabilità complessiva e di trasmissione meglio scartare le più vecchie?
Inviato dal mio iPhone 6
VW Golf Gtd 7 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone 6
VW Golf Gtd 7 utilizzando Tapatalk
Peugeot 308 1.6 Hdi 112cv Allure (della compagna) & VW Golf 7 GTI Dsg Performance (mia)
Re: Chi ha rifatto frizione/volano?
Possiedo una 308 sw 1.6 hdi 110cv con 133000 km e centralina rimappata a 30000 km...
Frizione originale senza problemi, con un normale e fisiologico leggero indurimento all'azionamento...
Presumo comunque che farà almeno altri 30-40000 km...

Frizione originale senza problemi, con un normale e fisiologico leggero indurimento all'azionamento...
Presumo comunque che farà almeno altri 30-40000 km...

Peugeot 308 sw 1.6hdi feline, 18" assetto Eibach; ex 307 speed'up 2.0 hdi 136cv grigio alluminio, assetto H&R-Bilstein, distanziali; ex 307sw hdi nera, assetto distanziali ruote 17". ECCOLA
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"
Re: Chi ha rifatto frizione/volano?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 308 sw 1.6hdi feline, 18" assetto Eibach; ex 307 speed'up 2.0 hdi 136cv grigio alluminio, assetto H&R-Bilstein, distanziali; ex 307sw hdi nera, assetto distanziali ruote 17". ECCOLA
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"