PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema accelerazione Peugeot 308
Moderatore: Moderatori
Problema accelerazione Peugeot 308
Salve a tutti ho un problema con la mia Peugeot 308 1.6 vti irrisolvibile
Praticamente in accelerazione raggiunti i 2200 giri circa c'è un vuoto di potenza e raggiunti a fatica i 3000 giri sembra riprendersi un po' ...devo tirare le marce per farla andare e soprattutto in salita fa molta fatica questo da 2 settimane..il meccanico ha pensato fosse la sonda lambda ma niente e non esce nessuna spia di guasto o anomalie in centralina..qualcuno ne sa qualcosa?grazie
Praticamente in accelerazione raggiunti i 2200 giri circa c'è un vuoto di potenza e raggiunti a fatica i 3000 giri sembra riprendersi un po' ...devo tirare le marce per farla andare e soprattutto in salita fa molta fatica questo da 2 settimane..il meccanico ha pensato fosse la sonda lambda ma niente e non esce nessuna spia di guasto o anomalie in centralina..qualcuno ne sa qualcosa?grazie
Re: Problema accelerazione Peugeot 308
brutto segno: è problema comune ai VTI
auguri
Fabio
auguri
Fabio
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Problema accelerazione Peugeot 308
Ciao. I motori VTI Peugeot a benzina (1.4 e 1.6) sono ormai famosi nel mondo per avere abbastanza problemi. Vedi consumo (enorme) di olio, vuoti in accelerazione, bobine da sostituire e sicuramente altro ancora.
Premetto che ho avuto la stessa sensazione - chiamiamola così - (ho un 1.4 benzina/gpl) ma l'ho risolta cambiando candele. Magari il tuo problema è diverso ma dacci un'occhiata. In più la 308 non è mai stata un fulmine ma se lo hai notato vuol dire che qualcosa il tuo gioiello ha sicuramente. Tienici informati.
Premetto che ho avuto la stessa sensazione - chiamiamola così - (ho un 1.4 benzina/gpl) ma l'ho risolta cambiando candele. Magari il tuo problema è diverso ma dacci un'occhiata. In più la 308 non è mai stata un fulmine ma se lo hai notato vuol dire che qualcosa il tuo gioiello ha sicuramente. Tienici informati.
Re: Problema accelerazione Peugeot 308
Si infatti ultimamente ne ha sempre una...consuma tanto olio e beve pure ma non è mai stata una scheggia in particolare in salita...non è tanto che mi è andata fuori fase e quindi rifatto la catena poi perdeva olio e quindi cambiato paraolio e altre cosette perdeva pure acqua da un manicotto poi andato il sensore della temperatura e quando sembrava finalmente a posto mi esce sta cosa che adesso dovrebbe essere la sonda lambda 2.... spero almeno sia quella così forse risolvo ma ci sto buttando troppi soldi...alla fine con 90000 km non è poi così vecchia ma mi toccherà pensare di cambiarla..bho vedremo...ah le candele cambiate da 10000 km e poi non ha sintomi di candele andate
Re: Problema accelerazione Peugeot 308
Salve a tutti Vi aggiorno sul mio problema...ne è uscito che era bruciata la sonda lamda 2 e quindi è stata sostituita dicendomi che ora era tutto ok.
Tutto contento vado a riprenderla e dopo pochi km quando cominciava a scaldarsi la macchina provo a fare qualche tratto in salita e la macchina è uguale a prima tra i 2200 e i 3000 giri la macchina non spinge proprio e sembra piantata li.....ormai ho perso le speranze...
Tutto contento vado a riprenderla e dopo pochi km quando cominciava a scaldarsi la macchina provo a fare qualche tratto in salita e la macchina è uguale a prima tra i 2200 e i 3000 giri la macchina non spinge proprio e sembra piantata li.....ormai ho perso le speranze...
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Problema accelerazione Peugeot 308
Cavolo. Non saprei che dirti. Se fosse di sentire il parere di un altro meccanico? Senza nulla togliere al tuo.
Re: Problema accelerazione Peugeot 308
Si probabilmente farò cosi anche se lui se la cava anche bene sopratutto per quanto riguarda l'elettronica e poi ha lavorato tanto in officina peugeot... ma la macchina non da nessun errore a computer e anche lui non sa che dire...mistero...
- Davide1985
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 18/07/2011, 12:43
Re: Problema accelerazione Peugeot 308
Ciao,
anche io ho un problema in accelerazione con la mia 308 my2011 1.6vti... strattona tra i 1500 ed i 2500 giri e non registra alcun errore in centralina... Il mio meccanico pensa che possa dipendere dalla pompa della benzina che inizia a non lavorare più bene. Quando sale di giri sento il motore tanto rumoroso e poi consuma come un bilico..
anche io ho un problema in accelerazione con la mia 308 my2011 1.6vti... strattona tra i 1500 ed i 2500 giri e non registra alcun errore in centralina... Il mio meccanico pensa che possa dipendere dalla pompa della benzina che inizia a non lavorare più bene. Quando sale di giri sento il motore tanto rumoroso e poi consuma come un bilico..
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Re: Problema accelerazione Peugeot 308
Ciao Davide,
stesso problema della mia motore rumoroso e a me tra i 2200 e i 3000 quasi non si muove e beve un sacco, e nessun segnale di errore nemmeno a computer (che poi il computer segnala errori per ogni stronzata e per questi problemi no... va bè).
Alla fine ho scoperto che è da cambiare il catalizzatore che si è rotto e anche la sonda lambda già sostiuita perchè bruciata probabilmente a causa del catalizzatore.
Forse è il tuo stesso problema.
stesso problema della mia motore rumoroso e a me tra i 2200 e i 3000 quasi non si muove e beve un sacco, e nessun segnale di errore nemmeno a computer (che poi il computer segnala errori per ogni stronzata e per questi problemi no... va bè).
Alla fine ho scoperto che è da cambiare il catalizzatore che si è rotto e anche la sonda lambda già sostiuita perchè bruciata probabilmente a causa del catalizzatore.
Forse è il tuo stesso problema.
Re: Problema accelerazione Peugeot 308
Ciao ragazzi finalmente ho risolto il problema con la sostituzione del catalizzatore..


-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Problema accelerazione Peugeot 308
Bene. Finalmente risolto. Allora buoni chilometri.
Re: Problema accelerazione Peugeot 308
Speriamo in bene che con tutti i pezzi che ho cambiato ormai è nuova 

- Davide1985
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 18/07/2011, 12:43
Re: Problema accelerazione Peugeot 308
Ciao Limeb23...se non sono indiscreto....quanto ti è costato il tutto? io dovrei sistemarla...ma sto comprando casa...e quello scassone di 308 passa in automatico in ottavo piano!Limeb23 ha scritto:Ciao ragazzi finalmente ho risolto il problema con la sostituzione del catalizzatore..
Grazie1000!
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Re: Problema accelerazione Peugeot 308
Ciao Davide scusa se non sono riuscito a rispondere prima..mi ero rotto di tutti quei meccanici che continuavano a provare cambiando un pezzo di qua e uno di la senza venirne a capo e con spese alte e inutili.
Alla fine ho comprato io il catalizzatore compatibile da un rivenditore tedesco e la seconda sonda lambda spendendo 200 € e poi ho pagato le tre ore a un meccanico per montarmi il tutto 60 €..il mio meccanico per fare il lavoro completo ne voleva 1000 €..sui pezzi originali le case ci mangiano bene ma ormai in rete si trova di tutto edi buona qualità e con prezzi ragionevoli.
La macchina va perfetta per ora anzi meglio di prima che mi andasse il catalizzatore originale probabilmente era intasato già prima
Alla fine ho comprato io il catalizzatore compatibile da un rivenditore tedesco e la seconda sonda lambda spendendo 200 € e poi ho pagato le tre ore a un meccanico per montarmi il tutto 60 €..il mio meccanico per fare il lavoro completo ne voleva 1000 €..sui pezzi originali le case ci mangiano bene ma ormai in rete si trova di tutto edi buona qualità e con prezzi ragionevoli.
La macchina va perfetta per ora anzi meglio di prima che mi andasse il catalizzatore originale probabilmente era intasato già prima