PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Manutenzione] "Verifica alberi a cammes" fai-da-te

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: FabrizioTN, Moderatori

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

[Manutenzione] "Verifica alberi a cammes" fai-da-te

Messaggio da Patatoso »

visto che il problema è accaduto proprio a me e non è piacevole, ho pensato sia bene consigliare a tutti una piccola attenzione da ripetere una volta al mese tanto per star più tranquilli.

IN pratica all'ultimo tagliando il mio meccanico, andando a mettere l'olio motore nuovo, si è accorto che uno dei due alberi a cammes presentava una corrosione importante.
Quindi, sulla 308 (2008-2014) ci sono due alberi a cammes che lavorano in sincrono, uno è per la fase di carico ed uno per la fase di scarico. Uno dei due, non ricordo esattamente se carico o scarico, passa proprio sotto al tappo dell'olio dove rabbocchiamo o reimmettiamo olio quando facciamo il tagliando.
Questo...

Immagine


Questa posizione permette una pseudo-verifica dello stato degli alberi a cammes della 308 (2008-2014).
Perchè pseudo-verifica?

Perchè vedremo 1/5 di uno solo dei due alberi a cammes, quindi non possiamo dire di aver verificato lo stato nè di uno nè di entrambi, ma dopo aver studiato un po' sul web e confrontatomi qui sul forum ho capito che se quella parte visibile con questo controllo presenta dell'usura, possiamo dare per scontato che sia esteso a tutto l'albero e probabilmente anche all'altro.
Passo successivo, in caso di corrosione, la macchina andrà prontamente affrontata la cosa con meccanico di fiducia che dovrà effettuare un vero controllo degli alberi a cammes.

Torniamo al nostro controllo...
A motore freddo, per evitare vapori e bruciature, aprire il tappo dell'olio e vedrete subito l'albero a cammes di cui parlo.
con un dito pulitelo dallo strato di olio che lo ricopre.

Se quella parte di albero presenta qualcosa simile alle foto seguenti, sarà meglio andare dal meccanico di fiducia.

Immagine

Immagine

Immagine

Questo controllo lo consiglio come verifica frequente, perchè gli alberi a cammes sono "temperati/vulcanizzati" solo nello strato superficiale di nemmeno un 1mm, pertanto rovinato quello strato si rischia che partano frammenti che possono arrivare a far distruggere il motore.

Altra info, normalmente nel cambiare gli alberi a cammes si rifà la distribuzione. Visto che non sono un meccanico e nemmeno esperto, non posso dirvi se, avendo da poco fatto la distribuzione, vada o meno rifatta nuovamente.

Spero che questo appunto sia utile a prevenire problemi derivanti dagli alberi a cammes.
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: [Manutenzione] "Verifica alberi a cammes" fai-da-te

Messaggio da Patatoso »

Ho dimenticato un passaggio importante della verifica che propongo.
Quando fate questa verifica:

1) l'auto sia spenta!
2) l'auto sia in piano!
3) lasciatela senza freno a mano e con la quinta inserita.
4) dopo aver pulito col dito la parte di albero visibile, spingete avanti e indietro l'auto che con la quinta inserita permetterà all'albero di ruotare e quindi rendersi visibile in tutta la sua superficie (di quel tratto).
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: [Manutenzione] "Verifica alberi a cammes" fai-da-te

Messaggio da thewizard »

considerazione importante:
la prima immagine mostra un albero a camme decisamente usurato con problemi di lubrificazione e forse di trattamento
la seconda immagine mostra un albero a camme con la normale usura di 100-200mila km, forse ha accusato qualche mancanza di lubrificazione a freddo/caldo ma nulla di particolare
la terza immagine mostra un albero a camme gravemente danneggiato da trattamento termico imperfetto (vaiolatura)

Fabio

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: [Manutenzione] "Verifica alberi a cammes" fai-da-te

Messaggio da Patatoso »

Grazie Fabio per l'approfondimento
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”