PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Luce retromarcia, manco fosse il lumino del cimitero...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: FabrizioTN, Moderatori

Avatar utente
Francesco308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 822
Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
Località: Verona

Luce retromarcia, manco fosse il lumino del cimitero...

Messaggio da Francesco308 »

La 308 è una gran automobile, non c'è che dire, ma qualche difetto lo ha sicuramente. Ad esempio, la luce di retromarcia è niente più che un ridicolo lumino. Un mese prima che arrivasse la mia 308, un mio amico ha acquistato una 407. Una sera, facendo retromarcia con quell'auto, mi sono stupito nel vedere che al posto della classica luce di retromarcia ha due bei fanali potenti che illuminano la zona retrostante quasi a giorno. Molto bene, mi sono detto, probabilmente la 308 sarà sulle stesse orme. Sì, col piffero!

Secondo voi, può essere cambiato quel lumino da cimitero con qualcosa di più potente? Ci sono controindicazioni? Non è che poi all'elettronica gli prende un colpo?
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: Luce retromarcia, manco fosse il lumino del cimitero...

Messaggio da Alex407 »

Di sicuro non puoi montare lampade più potenti...
Ti puoi affidare ai led o magari a quelle lampade col cicalino incorporato :-&
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Avatar utente
perchim
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26/10/2007, 10:56
Località: Campobasso

Re: Luce retromarcia, manco fosse il lumino del cimitero...

Messaggio da perchim »

info sulla lampada in qstione ... watt? attacco? ... l'idea dei led nn è niente male ... ma ci vogliono le giuste info
grazie in anticipo e saluti
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd)
- ex 206

Avatar utente
LoLLoNe
Peugeottista veterano
Messaggi: 456
Iscritto il: 13/04/2008, 17:47
Località: Roma

Re: Luce retromarcia, manco fosse il lumino del cimitero...

Messaggio da LoLLoNe »

:wave: Francesco. Per quanto riguarda la luce di retromarcia sinceramente non ci ho fatto mai caso. Ci darò un'occiata questa sera. Invece, per le info su tale luce consulta il manuale di uso i manutenzione: è scritto in modo abbastanza dettagliato l'attacco e la potenza in Watt, non solo di questa, ma di tutte le luci della 308 ;)
{Peugeot 308 1.6 VTi 120 CV} <> 5 Porte <> Cambio Manuale <> Allestimento Tecno <> Colore Grigio Alluminio <> Climatizzatore Automatico Bizona <> Pack Urban <> Pack Visibilità 2 <> Cerchi In Lega Da 17'' <> Interni Starting Nero/Grigio <> Antennino Corto Simoni Racing <> Tappi Alluminio Blue Simoni Racing <> Porta Assicurazione Alluminio Simoni Racing. Ordinata il 12/04/2008 <> Battitacco Alluminio Anteriori/Posteriori Peugeot (Flea) <> Immatricolata il 18/07/2008 <> Consegnata il 24/07/2008 <> :shock: ECCOLA :shock:

Avatar utente
Francesco308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 822
Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
Località: Verona

Re: Luce retromarcia, manco fosse il lumino del cimitero...

Messaggio da Francesco308 »

LoLLoNe ha scritto::wave: Francesco. Per quanto riguarda la luce di retromarcia sinceramente non ci ho fatto mai caso. Ci darò un'occiata questa sera. Invece, per le info su tale luce consulta il manuale di uso i manutenzione: è scritto in modo abbastanza dettagliato l'attacco e la potenza in Watt, non solo di questa, ma di tutte le luci della 308 ;)
Sì, le informazioni sulla luce le ho, il fatto è che se ne monto un'altra uguale avrò lo stesso risultato. Chiedevo se è possibile, in qualche modo, montare qualcosa di diverso. Proverò ad interessarmi di una luce a LED, anche se ho sentito che ci potrebbero essere problemi di vattaggio e durata.
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Luce retromarcia, manco fosse il lumino del cimitero...

Messaggio da g91 »

ciao effetivamente si sono persi su un progetto ottimo su una lampadina di retromarcia da via crucis,ma secondo me cambiando lampada non si risolve un gran che visto che il wattaggio non si puo modificare io opterei per quei neon da aplicare
sotto il paraurti posteriore magari una belle luce bianca tipo led che rifletta bene e si espande per una visione posteriore piu chiara che ne pensate :shock:
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
Francesco308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 822
Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
Località: Verona

Re: Luce retromarcia, manco fosse il lumino del cimitero...

Messaggio da Francesco308 »

Ho cercato qualcosa anche tra le luci LED; ci sono molti prodotti ma nessuno mi convince pienamente. Mi sa che scenderò sempre dall'auto con una torcia per vedere se ho qualcosa dietro prima di fare retromarcia! :o :? :lol:
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.

Denab
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/08/2008, 13:28
Località: Firenze

Re: Luce retromarcia, manco fosse il lumino del cimitero...

Messaggio da Denab »

Il "wattagio" di una lampadina non significa tanto e non significa niente!
Il watt è uno dei parametri principali di una lampadina e definisce la potenza di radiazione emessa da una lampadina. Questa radiazione è prodotta come nel caso delle normali lampadine da un filamento di tungsteno la quale si "eccita" fino a diventare incandescente, il tutto sotto vuoto (campana di vetro) così da levare tutto l'ossigeno e permettere di non bruciare il filo.Oltre a questo, l'altro parmetro di una lampadina è la tensione nominale che può essere o tensione continua o alternata. Nel nostro caso credo siano 24V in continua (24DC). Il watt cmq non è tutto, abbiamo detto che questa unità di misura esprime la potenza delle radiazioni emesse dalla lampadina ma non corrisponde per niente a quella visibile. Qui dovremmo parlare di "quale" spetto di luce parliamo!!! (lunghezza d'onda). L'occhio umano vede solo " nello spettro visibile" quindi io posso avere 50Watt nell'infrarosso e quindi la lampada è accesa ma non vedo niente!!! Una lampadina buona cosa farà quindi? sarà progettata in modo da avere la maggior parte della potenza emessa nello spettro di luce visibile e cercando di avere il minimo di radiazione possibile nello spettro di luce ultravioletta e infrarosso. Avvolte infatti nella scatola delle lampadine viene disegnato anche lo spettro di risposta della lampadina. Quindi uguale potenza di watt non significa assolutamente avere la stessa "potenza" di luce emessa. Più la lampadina è progettata bene più luce emetterà nelle spettro visibile quindi per es. se compro una lampadina da 50W della philips da 20Euro e compro una lampadina made in china da 3Euro la potenza sarà uguale ma "L'efficienza" sarà molto diversa... una farà più luce e una meno! E' per questo a volte nei negozzi si legge "30% in più di luce" e magari qualcuno di voi si sarà detto..."ma se è della stessa potenza come fa?!?!? " ora lo sapete..... :chessygrin:
Tornando al discorso led... il led è semplicemente molto più efficiente di una lampadina ed è per questo che è più luminoso.
Inoltre il processo di "produzione luminosa" è molto costoso!!!! Calcolate che in una lampadina solo il 10% dell'energia assorbita viene trasformata in luce, mentre nella tecnologia led in luce viene trasformata dal 40 al 60% dell'energia...una bella differenza "accencante"!!! :mrgreen:

Sicuramente come avrai capito, puoi provare a cercare un "ottima" lampadina ad alta efficienza per il discorso led non saprei, cmq se hai bisogno di una luce "aperta" meglio lampada normale, i led sono più direttivi e quindi fanno luce se guardati frontalmente la come esci producono poca luce. Poi a livello elettronico so chè per ottimizzare e migliorare la "resa" ci vuole un circuito elettrico "particolare". Chiaro se il consumo è il solito e la tensione di alimentazione è la solita non succede niente, solo che non sfrutti pienamente il led. Spero di esserti stato utile... :-) ciao a tutti!
Peugeot 308 1.6 HDi 6M feline nero perla ....

Avatar utente
Francesco308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 822
Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
Località: Verona

Re: Luce retromarcia, manco fosse il lumino del cimitero...

Messaggio da Francesco308 »

Quindi, l'unica àncora di salvezza è una lampadina dalle stesse caratteristiche di quella che è montata ora ma con maggiore efficienza. Praticamente non ci sono soluzioni, perché anche se ne trovassi una il 50% più efficiente (cosa mooolto improbabile), la luce sarebbe non più un lumicino da cimitero ma una candela...

Purtroppo è quello che temevo.
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Luce retromarcia, manco fosse il lumino del cimitero...

Messaggio da Retz »

:neutral: we ma.. e noi che ci stiamo a fare qui? :razz:

se una lampadina da 25W non è sufficiente, mettetene 2 da 27W ..!! :mrgreen:

cliccate qui e smettetela di andare in retro al buio che è pericoloso..

DOPPIA RETRO:
Immagine
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 5&start=87 :thumbleft:

;-)

PS: le lampadine son da 12V, non da 24! #-o ed i W che si indicano sulla confezione si riferiscono semplicemente alla potenza totale dissipata, non alla sua luminosità (che si misura in lumen).. es: un bulbo per auto da 25W tirerà una corrente di circa 1.9-2A essendo la tensione di batteria 12,5-13V .... W=V*A
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Luce retromarcia, manco fosse il lumino del cimitero...

Messaggio da pierix27 »

france...fai un bel lavoretto e montaci questo..ti vedranno tutti! :lol: garantito! :salute:
http://www.ilmondodeifari.com/images/Creac%27h%2002.jpg
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Francesco308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 822
Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
Località: Verona

Re: Luce retromarcia, manco fosse il lumino del cimitero...

Messaggio da Francesco308 »

Retz ha scritto::neutral: we ma.. e noi che ci stiamo a fare qui? :razz:

se una lampadina da 25W non è sufficiente, mettetene 2 da 27W ..!! :mrgreen:
Ahhh beeeh! Stai parlando con uno che nella sua vita, per quanto riguarda gli impianti elettrici, al massimo ha toccato l'interruttore della luce!!! ;-)
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.

Avatar utente
Francesco308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 822
Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
Località: Verona

Re: Luce retromarcia, manco fosse il lumino del cimitero...

Messaggio da Francesco308 »

pierix27 ha scritto:france...fai un bel lavoretto e montaci questo..ti vedranno tutti! :lol: garantito! :salute:
http://www.ilmondodeifari.com/images/Creac%27h%2002.jpg
Francamente ci avevo già pensato, ma poi mi sono detto che con quel carico sulla 308 avrei finito per consumare molto più carburante. ;-)
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.

Denab
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/08/2008, 13:28
Località: Firenze

Re: Luce retromarcia, manco fosse il lumino del cimitero...

Messaggio da Denab »

retz...che dire woooooooooooowwww !!!

cmq per il discorso a cui facevo riferimento questo è un esempio:

http://www.lighting.philips.com/it_it/c ... ng&lang=it" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 308 1.6 HDi 6M feline nero perla ....

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Re: Luce retromarcia, manco fosse il lumino del cimitero...

Messaggio da renesis »

E mettere questa? http://www.ledmania.it/shop/ba15s-p21w- ... -p189.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Leggendo dicono però questo"Grazie alla potenza di 60 led, è la prima lampadina a led che ha luminosità pari alle lampade originali da 21W!"
Ho paura che facciano solo estetica "forse" e alla fine non cambi un tubo...
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”