ciao, secondo me non centra che pesi piu' di 100kg...il problema è che la faurecia cioe la fabbrica francese che li produce, per ridurre i costi ha creato una struttura poco resistente, tipo sedia da sdraio da vacanza al mare, un po' piu' tosto diciamo... pure il mio strutturalmente è traballante e pure se lo vedi da fuori non ha alcun minimo pelucco...sono nuovissimi! come difetto piu' tosto mi sembra che il sostegno dietro la schiena sia posizionato troppo alto tipo sulla zona lombale della schiena e da fastidio, in fondo allo schienale rimane un vuoto sostanzialmente cedevole dell'imbottitura. in sostanza per stare un po' comodi ci si deve posizionare in modo diverso da come si desidera, alti e un po' sdraiati. non ha una posizione di guida da auto seriaRadamanZ308 ha scritto:Porto la mia esperienza assolutamente da ambasciatore, nel senso che è tutta la verità nient'altro che la verità senza alcuna malizia o voglia di fare il bastian contrario, solo cronaca:
Difetti:
4: sedili un po' troppo cedevoli, va bene che non sono un grissino, ma quello della mia vecchia Megane mi hanno portato in giro per 8 anni e 200.000 km cedendo solo alla fine neanche troppo, questi invece mi sembrano già sulla brutta via, parlo di quello lato guida ovviamete


tanti saluti...
