Ciao ragazzi, come un criminale ho trascurato per mesi la mia leona... risultato: batteria scarica!
Ora vi chiedo gentilmente un consiglio.
Quando la chiusi, ho inserito l'antifurto. Ora, dato che il telecomando non và, se apro il cofano che succede?
Due. Una volta che rimetto la batteria (ho intenzione di toglierla e ricaricarla), tutta l'elettronica dell'auto come si ripristinerà? Reset totale?
Mi conviene avvertire il concessionario?
Grazie ed un saluto a tutti.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Batteria a terra
Moderatore: Moderatori
Batteria a terra
308 Féline 1.6 16V THP 150 CV 5 porte, Colore: GRIGIO SHARK, Interni: Pelle Claudia Mistral Nero, Allarme volumetrico e perimetrale, Pack Urban 2, Pack Vision, Navigatore RT4, AirBag Posteriori, Cerchi in lega da 18". UN MISSILE!
Re: Batteria a terra
bel problema le batterie. Da quello che mi ricordo dovrebbero esser cambiate sempre in tensione. Tipo anni fa avevo la focus e mi si era scaricata la batterie,l'ho tolta e presa una di nuova pero' quando l'ho montata i finestrini non scendevano o salivano da soli (funzione magic).
308 1.6 HDI Tecno, 2tronic , bianco banchisa ,clima bizona,tessera Passione Peugeot n°312
La Leonsia è qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=26482" onclick="window.open(this.href);return false;
La Leonsia è qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=26482" onclick="window.open(this.href);return false;
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Batteria a terra
Finora mi è capitato una sola volta di sostituire la batteria (era quella di primo equipaggiamento , che dopo sei anni e mezzo ha cominciato a fare i capricci) ; le centraline (quella originale e quella dell'impianto metano) hanno le mappe memorizzate su supporto non volatile (memorie EEPROM o flash) , per cui i dati non si perdono anche staccando la batteria : però mi seccava dover riprogrammare la radio .
Ho quindi collegato alla presa dell'accendisigari un alimentatore/caricabatterie (autocostruito) , stabilizzato a 14,5 V (che è la tensione di fine carica di una batteria al piombo da 12 V) , con diodo di disaccoppiamento e limitatore di corrente a 1 A , che uso ogni tanto per ripristinare la carica completa (specie quando non adopero l'auto per un pò di tempo) , e , voilà , ho potuto cambiare la batteria (BOSCH SILVER comprata al Carrefour) senza problemi .
L'alimentatore in questione permette di mantenere sotto tensione le utenze critiche (elettronica in generale , centraline , orologi , sintonizzatori) durante le operazioni di sostituzione della batteria ; naturalmente occorre ridurre al minimo i consumi , spegnendo tutto ciò che è possibile spegnere (luci , amplificatori , etc.) .
Ho quindi collegato alla presa dell'accendisigari un alimentatore/caricabatterie (autocostruito) , stabilizzato a 14,5 V (che è la tensione di fine carica di una batteria al piombo da 12 V) , con diodo di disaccoppiamento e limitatore di corrente a 1 A , che uso ogni tanto per ripristinare la carica completa (specie quando non adopero l'auto per un pò di tempo) , e , voilà , ho potuto cambiare la batteria (BOSCH SILVER comprata al Carrefour) senza problemi .
L'alimentatore in questione permette di mantenere sotto tensione le utenze critiche (elettronica in generale , centraline , orologi , sintonizzatori) durante le operazioni di sostituzione della batteria ; naturalmente occorre ridurre al minimo i consumi , spegnendo tutto ciò che è possibile spegnere (luci , amplificatori , etc.) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Re: Batteria a terra
Grazie per i consigli ragazzi!
Ho risolto in questa maniera: essendo l'auto ancora in garanzia, per non incorrere in "... e ma lei ha fatto..." oppure "... non doveva fare ma doveva chiamarci ..." o cose del genere, mi sono rivolto al concessionario come giustamente mi avete suggerito.
Molto celermente a fine giornata è arrivato il meccanico fino al box dove la mia auto sta mettendo le radici e la fatta ripartire con lo starter.
Dopo averla fatta scaldare per bene, mi sono fatto un giro e pare che tutto si sia risolto. L'unico "inconveniente" è stato quello di rimettere l'orologio.
Un saluto ed un ringraziamento a tutti
Ho risolto in questa maniera: essendo l'auto ancora in garanzia, per non incorrere in "... e ma lei ha fatto..." oppure "... non doveva fare ma doveva chiamarci ..." o cose del genere, mi sono rivolto al concessionario come giustamente mi avete suggerito.
Molto celermente a fine giornata è arrivato il meccanico fino al box dove la mia auto sta mettendo le radici e la fatta ripartire con lo starter.
Dopo averla fatta scaldare per bene, mi sono fatto un giro e pare che tutto si sia risolto. L'unico "inconveniente" è stato quello di rimettere l'orologio.
Un saluto ed un ringraziamento a tutti

308 Féline 1.6 16V THP 150 CV 5 porte, Colore: GRIGIO SHARK, Interni: Pelle Claudia Mistral Nero, Allarme volumetrico e perimetrale, Pack Urban 2, Pack Vision, Navigatore RT4, AirBag Posteriori, Cerchi in lega da 18". UN MISSILE!
Re: Batteria a terra
x mefisto...la tua idea sembra molto utile, conosco di accessori del genere, un amico che ha la porsche ne ha dovuto comprare uno proprio della porsche pagandolo 100 euro.
che ne diresti di pubblicare una breve guida passo passo, anche con foto, per realizzare una cosa del genere?
penso che molti potrebbero essere interessati a costruirselo.
che ne diresti di pubblicare una breve guida passo passo, anche con foto, per realizzare una cosa del genere?
penso che molti potrebbero essere interessati a costruirselo.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.