PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La mia 308 e' diventata inguidabile

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
vbixio
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 23/04/2006, 0:13
Località: CAGLIARI

La mia 308 e' diventata inguidabile

Messaggio da vbixio »

Tutto e' iniziato con il cambio dei pneumatici, ho messo i due nuovi dietro e quelli posteriori piu' nuovi davanti, con equilibrature e convergenza...

Durante un viaggio di lavoro (150-170 km/h) ho iniziato a notare che la macchina era sempre piu' incontrollabile:
impostando le curve, anche molto ampie, le ruote sembravano non "sentire" la rotazione del volante con conseguente allargamento della curva per poi andare a chiudere (come un colpo di sterzo in caso di emergenza) portando la vettura verso l'interno della curva.

Avendo molto da lavorare, ho continuato (per 100km) con questo "dondolare" nel seguente modo: esagerando la sterzata nel primo tratto per poi quasi controsterzare quando la vettura prendeva aderenza e tendeva a uscire fuoristrada all'interno della curva...
poi ho dovuto affrontare un tratto di montagna e li ha iniziato ad intervenire l'ESP, in condizione di massima aderenza, rendendo ancora piu' pericolosa la guida. All'ora di pranzo ho fatto rotta verso il gommista, lontano 130km.

Premetto che non sono mai riuscito a far intervenire l'ESP neanche su strade scivolose, tentando di accentuare il sottosterzo entrando in curva in ritardo con una marcia piu' alta del necessario, tanto da pensare che al posto del'ESP ci fosse solo il tasto e la spia...

Il gommista a corretto la convergenza, totalmente "sballata" allineando il volante, che nel frattempo si era spostato verso destra.

Tutto questo e' accaduto per tre volte, tutte le volte la 308 e' diventata incontrollabile (anche se in maniera meno accentuata) dopo un giorno, con interventi improbabili dell'ESP, sempre in condizione di massima aderenza e soprattutto a velocita' ridotta ed il volante inizialmente allineatoi sposta SEMPRE verso destra.

All'inizio ho pensato che l'ESP "leggesse" la differenza di aderenza tra i due assi, o che i pneumatici posteriori erano consumati male, quindi ho iniziato col rimontare i vecchi pneumatici anteriori che erano andati bene fino al giorno della sostituzione.

Non e' cambiato niente. 8-[
Andando dritto, la sensazione e' che le ruote siano sgonfie, che siano "staccate" pero' non c'e' deviazione della traiettoria impostata, nemmeno lasciando il volante. In curva questa sensazione si accentua diventando spesso inguidabile. L'ESP interviene senza (apparente) motivo.
Ovviamente, col gommista, abiamo constato che deve essere un problema meccanico, di competenza Peugeot, e questa e' la parte che piu' mi spaventa... :(

Che problema avra' la mia 308?
vbixio
308 1.6 HDI 5p Premium (07/2008-...)
307 1.6 HDI Station X-Line (11/2006-07/2008)

Cambiata perché Peugeot non é stata in grado di riparare il condizionatore, dopo numerosi interventi da Luglio 2007!!!

Avatar utente
Francesco308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 822
Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
Località: Verona

Re: La mia 308 e' diventata inguidabile

Messaggio da Francesco308 »

Purtroppo non so darti una spiegazione o un consiglio, ma l'inizio del tuo intervento qualche dubbio me lo fa venire: "Tutto e' iniziato con il cambio dei pneumatici". Non è che il lavoro è stato fatto male? Magari hanno toccato qualche sensore facendolo incantare, magari dell'ABS o chissà cos'altro.

D'altro canto, il fatto che il volante si sposti così evidentemente, non mi fa pensare a niente di troppo promettente.

Corri al concessionario.
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.

Avatar utente
CristianV
Peugeottista veterano
Messaggi: 335
Iscritto il: 03/04/2009, 22:22
Località: Reggio Emilia

Re: La mia 308 e' diventata inguidabile

Messaggio da CristianV »

Mhhh scusa un attimo, su una trazione anteriore si son deteriorati quelli anteriori, come normale, ma hai montato i nuovi dietro? Economicamente corretto, ma abbastanza "anomalo" dal punto di vista della tenuta dell'auto.. insomma, il peso, la potenza, la coppia, la frenata, tutto passa per le ruote davanti.. io sinceramente non avrei agito così.. le nuove sempre davanti, le posteriori controllate, equilibrate e, se proprio non si consumano, le cambi ogni due treni di gomme anteriori..

Ad ogni modo, immagino che il gommista abbia controllato l'integrità dei cerchi? Insomma, non è che hai piegato o rotto un cerchio, magari prendendo una buca o un muretto? Scusa se mi permetto di chiedere ma un improvvisa mancanza di stabilità mi par strana... ovviamente a detrazione di questa mia teoria va il fatto che la macchina, con un cerchio rotto, diviene instabile MOLTO prima.

I sensori, in effetti, sembrano gli imputati più probabili, la tendenza a "tirare" verso destra indica una frenatura improvvisa (ABS o ESP) su quell'asse.. boh.. io correrei, al tuo posto, dal concessionario e fermerei l'auto, just in case.

Ciao
Peugeot 308 1.6THP 150CV | Allestimento Feline | colore: Grigio Shark | Accessori: cerchi da 18 pollici, allarme volumetrico e perimetrale, pack Urban |

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: La mia 308 e' diventata inguidabile

Messaggio da coolmanu »

CristianV ha scritto:Mhhh scusa un attimo, su una trazione anteriore si son deteriorati quelli anteriori, come normale, ma hai montato i nuovi dietro? Economicamente corretto, ma abbastanza "anomalo" dal punto di vista della tenuta dell'auto.. insomma, il peso, la potenza, la coppia, la frenata, tutto passa per le ruote davanti.. io sinceramente non avrei agito così.. le nuove sempre davanti, le posteriori controllate, equilibrate e, se proprio non si consumano, le cambi ogni due treni di gomme anteriori..
Mi trovo in disaccordo... perchè la prestazione dello pneumatico peggiorano per l'usura e/o per il tempo... di conseguenza gli pneumatici posteriori invechiano prima che si consumi il battistrada...

Se si cambiano gli pneumatici di un solo asse quelle nuove vanno messe al posteriore è quelle più vecchie all'anteriore per due motivi:

1- all'anteriore si consumano più velecemente (quindi eviti di avere pneumatici non usurati ma vecchi...)
2- la perdita di aderenza dell'avantreno è più facilmente controllabile dall'utente medio rispetto alla pedita del retrotreno.

;-) :thumbright:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
CristianV
Peugeottista veterano
Messaggi: 335
Iscritto il: 03/04/2009, 22:22
Località: Reggio Emilia

Re: La mia 308 e' diventata inguidabile

Messaggio da CristianV »

coolmanu ha scritto:
CristianV ha scritto:Mhhh scusa un attimo, su una trazione anteriore si son deteriorati quelli anteriori, come normale, ma hai montato i nuovi dietro? Economicamente corretto, ma abbastanza "anomalo" dal punto di vista della tenuta dell'auto.. insomma, il peso, la potenza, la coppia, la frenata, tutto passa per le ruote davanti.. io sinceramente non avrei agito così.. le nuove sempre davanti, le posteriori controllate, equilibrate e, se proprio non si consumano, le cambi ogni due treni di gomme anteriori..
Mi trovo in disaccordo... perchè la prestazione dello pneumatico peggiorano per l'usura e/o per il tempo... di conseguenza gli pneumatici posteriori invechiano prima che si consumi il battistrada...

Se si cambiano gli pneumatici di un solo asse quelle nuove vanno messe al posteriore è quelle più vecchie all'anteriore per due motivi:

1- all'anteriore si consumano più velecemente (quindi eviti di avere pneumatici non usurati ma vecchi...)
2- la perdita di aderenza dell'avantreno è più facilmente controllabile dall'utente medio rispetto alla pedita del retrotreno.

;-) :thumbright:
La perdita di aderenza NON viene controllata dall'utente medio, viene subita.
Le macchine "tutto avanti" raramente perdono il retrotreno.. a me personalmente non è mai capitato (nemmeno con la Mini cooper D che avevo aziendalmente.. con le gomme da 17 e l'assetto sportivo) su strada aperta.. Manu riesci a far scodare una macchina come la 308? anche con le ruote dietro completamente andate (ok, lasciamo stare il freno a mano)
Certo, se fai fuori il treno anteriore ogni 5000Km hai ragione, quelle dietro non si son neppure "scaldate" allora procedi pure così. MA se ci metti 15K/20K Km (diciamo 12-15 mesi) allora lascia stare, o cambi tutte e 4 le gomme o quelle dietro le tieni, sapendo che saranno "scorrevoli" su certe superfici, ma avendo comunque e sempre la certezza di avere il massimo di grip dove serve.
Ti ricordo che, in una "tutto avanti" i freni dietro, addirittura, hanno una "logica da moto" ovvero servono a riequilibrare (per contro reazione) lo sbilanciamento che hai con la potenza applicata dai freni anteriori. Le ruote dietro sono importanti, ci mancherebbe, ma servono ad equilibrare e stabilizzare l'auto, sono "un passo indietro" come importanza, al ponte anteriore. Una "tutto avanti" viene pensata con un certo sottosterzo, con uno sbilanciamento davanti (il peso? 65% davanti, 35% dietro?) in tutto e per tutto. Le gomme nuove davanti sono "un quid" di sicurezza in più, proprio per l'utente medio cui tu fai riferimento, quell'utente medio MAI si muoverà in condizioni dinamiche tali per cui il dietro scappa ed il davanti (dell'auto dico..) rimane saldo. Certo, potrebbe trovarsi in una situazione di emergenza tale per cui.. ma le emergenze non sono per l'utente medio.
Peugeot 308 1.6THP 150CV | Allestimento Feline | colore: Grigio Shark | Accessori: cerchi da 18 pollici, allarme volumetrico e perimetrale, pack Urban |

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: La mia 308 e' diventata inguidabile

Messaggio da coolmanu »

CristianV ha scritto:
coolmanu ha scritto:
CristianV ha scritto:Mhhh scusa un attimo, su una trazione anteriore si son deteriorati quelli anteriori, come normale, ma hai montato i nuovi dietro? Economicamente corretto, ma abbastanza "anomalo" dal punto di vista della tenuta dell'auto.. insomma, il peso, la potenza, la coppia, la frenata, tutto passa per le ruote davanti.. io sinceramente non avrei agito così.. le nuove sempre davanti, le posteriori controllate, equilibrate e, se proprio non si consumano, le cambi ogni due treni di gomme anteriori..
Mi trovo in disaccordo... perchè la prestazione dello pneumatico peggiorano per l'usura e/o per il tempo... di conseguenza gli pneumatici posteriori invechiano prima che si consumi il battistrada...

Se si cambiano gli pneumatici di un solo asse quelle nuove vanno messe al posteriore è quelle più vecchie all'anteriore per due motivi:

1- all'anteriore si consumano più velecemente (quindi eviti di avere pneumatici non usurati ma vecchi...)
2- la perdita di aderenza dell'avantreno è più facilmente controllabile dall'utente medio rispetto alla pedita del retrotreno.

;-) :thumbright:
La perdita di aderenza NON viene controllata dall'utente medio, viene subita.
Le macchine "tutto avanti" raramente perdono il retrotreno.. a me personalmente non è mai capitato (nemmeno con la Mini cooper D che avevo aziendalmente.. con le gomme da 17 e l'assetto sportivo) su strada aperta.. Manu riesci a far scodare una macchina come la 308? anche con le ruote dietro completamente andate (ok, lasciamo stare il freno a mano)
Certo, se fai fuori il treno anteriore ogni 5000Km hai ragione, quelle dietro non si son neppure "scaldate" allora procedi pure così. MA se ci metti 15K/20K Km (diciamo 12-15 mesi) allora lascia stare, o cambi tutte e 4 le gomme o quelle dietro le tieni, sapendo che saranno "scorrevoli" su certe superfici, ma avendo comunque e sempre la certezza di avere il massimo di grip dove serve.
Ti ricordo che, in una "tutto avanti" i freni dietro, addirittura, hanno una "logica da moto" ovvero servono a riequilibrare (per contro reazione) lo sbilanciamento che hai con la potenza applicata dai freni anteriori. Le ruote dietro sono importanti, ci mancherebbe, ma servono ad equilibrare e stabilizzare l'auto, sono "un passo indietro" come importanza, al ponte anteriore. Una "tutto avanti" viene pensata con un certo sottosterzo, con uno sbilanciamento davanti (il peso? 65% davanti, 35% dietro?) in tutto e per tutto. Le gomme nuove davanti sono "un quid" di sicurezza in più, proprio per l'utente medio cui tu fai riferimento, quell'utente medio MAI si muoverà in condizioni dinamiche tali per cui il dietro scappa ed il davanti (dell'auto dico..) rimane saldo. Certo, potrebbe trovarsi in una situazione di emergenza tale per cui.. ma le emergenze non sono per l'utente medio.
La perdita di aderenza si subisce ma si può, nei limiti della fisica, anche controllare... contrastandola con il sottosterzo o sovrasterzo ;-)

Quello che ho detto è stato più volte ribadito anche da note riviste automobilistiche...

Una perdita di aderenza all'avantreno che necessita un correzione in sottosterzo è molto più facile da fare ed è alla portata di molti più utenti della strada rispetto ad una perdita di aderenza del retrotreno che richiede una correzione in sovrasterzo...

In ogni caso gli pneumatici sono l'unica cosa che ci tengono attaccati alla strada... quindi se gli stessi sono troppo vecchi meglio cambiarli...

mi sa che stiamo andando in OT :scratch:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
CristianV
Peugeottista veterano
Messaggi: 335
Iscritto il: 03/04/2009, 22:22
Località: Reggio Emilia

Re: La mia 308 e' diventata inguidabile

Messaggio da CristianV »

Si, stiamo generalizzando.
Spero che vbixio torni presto a dirci che tutto si è risolto nel migliore dei modi!
Peugeot 308 1.6THP 150CV | Allestimento Feline | colore: Grigio Shark | Accessori: cerchi da 18 pollici, allarme volumetrico e perimetrale, pack Urban |

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: La mia 308 e' diventata inguidabile

Messaggio da coolmanu »

CristianV ha scritto:Spero che vbixio torni presto a dirci che tutto si è risolto nel migliore dei modi!
quoto... facci saper qualcosa...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Alvaro
Peugeottista veterano
Messaggi: 248
Iscritto il: 23/05/2008, 17:59
Località: Ragusa

Re: La mia 308 e' diventata inguidabile

Messaggio da Alvaro »

Ciao a tutti... :scratch: non sono un esperto che può dare un giudizio basato sulla tecnica, ma posso solo dire a cristianV che sul sito della michelin c'è una sorta di spiegazione dove dice che i pneumatici nuovi devono essere sempre messi nel posteriore....
onestamente fino ad allora avevo pensato il contrario, ma ripeto, non ho le conoscenze tecniche necessarie per dire il contrario..

non so come si allega il link da qui :oops: , quindi niente, basta andare sul sito della michelin

ciao ciao
PEUGEOT 308 TECNO 110 CV HDI FAP 80 kW 6 MARCE |Grigio Alluminio 5P|Climatizzatore Manuale|Antennino Corto|Interni Starting Mistral
Acquistata il 01/04/08 - Arrivata il 18/04/08 - Immatricolata e ritirata il 22/04/08
Km dal 22/04/08: 29.700

Ex Fiat Punto 75 ELX

limapedane
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 05/04/2009, 12:29

Re: La mia 308 e' diventata inguidabile

Messaggio da limapedane »

secondo me ti han fatto una convergenza del c...
Prova a cambiare gommista, poi eventualmente farei controllare tutti gli organi di sterzo, tipo testine, braccetti, silent block vari... Forse c'è qualcosa che si è allentato e ti cambia la convergenza mentre vai ... :shock:

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: La mia 308 e' diventata inguidabile

Messaggio da pierix27 »

CristianV ha scritto:Mhhh scusa un attimo, su una trazione anteriore si son deteriorati quelli anteriori, come normale, ma hai montato i nuovi dietro? Economicamente corretto, ma abbastanza "anomalo" dal punto di vista della tenuta dell'auto.. insomma, il peso, la potenza, la coppia, la frenata, tutto passa per le ruote davanti.. io sinceramente non avrei agito così.. le nuove sempre davanti, le posteriori controllate, equilibrate e, se proprio non si consumano, le cambi ogni due treni di gomme anteriori..
quoto. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: La mia 308 e' diventata inguidabile

Messaggio da pierix27 »

CristianV ha scritto:
coolmanu ha scritto:
CristianV ha scritto:Mhhh scusa un attimo, su una trazione anteriore si son deteriorati quelli anteriori, come normale, ma hai montato i nuovi dietro? Economicamente corretto, ma abbastanza "anomalo" dal punto di vista della tenuta dell'auto.. insomma, il peso, la potenza, la coppia, la frenata, tutto passa per le ruote davanti.. io sinceramente non avrei agito così.. le nuove sempre davanti, le posteriori controllate, equilibrate e, se proprio non si consumano, le cambi ogni due treni di gomme anteriori..
Mi trovo in disaccordo... perchè la prestazione dello pneumatico peggiorano per l'usura e/o per il tempo... di conseguenza gli pneumatici posteriori invechiano prima che si consumi il battistrada...

Se si cambiano gli pneumatici di un solo asse quelle nuove vanno messe al posteriore è quelle più vecchie all'anteriore per due motivi:

1- all'anteriore si consumano più velecemente (quindi eviti di avere pneumatici non usurati ma vecchi...)
2- la perdita di aderenza dell'avantreno è più facilmente controllabile dall'utente medio rispetto alla pedita del retrotreno.

;-) :thumbright:
La perdita di aderenza NON viene controllata dall'utente medio, viene subita.
Le macchine "tutto avanti" raramente perdono il retrotreno.. a me personalmente non è mai capitato (nemmeno con la Mini cooper D che avevo aziendalmente.. con le gomme da 17 e l'assetto sportivo) su strada aperta.. Manu riesci a far scodare una macchina come la 308? anche con le ruote dietro completamente andate (ok, lasciamo stare il freno a mano)
Certo, se fai fuori il treno anteriore ogni 5000Km hai ragione, quelle dietro non si son neppure "scaldate" allora procedi pure così. MA se ci metti 15K/20K Km (diciamo 12-15 mesi) allora lascia stare, o cambi tutte e 4 le gomme o quelle dietro le tieni, sapendo che saranno "scorrevoli" su certe superfici, ma avendo comunque e sempre la certezza di avere il massimo di grip dove serve.
Ti ricordo che, in una "tutto avanti" i freni dietro, addirittura, hanno una "logica da moto" ovvero servono a riequilibrare (per contro reazione) lo sbilanciamento che hai con la potenza applicata dai freni anteriori. Le ruote dietro sono importanti, ci mancherebbe, ma servono ad equilibrare e stabilizzare l'auto, sono "un passo indietro" come importanza, al ponte anteriore. Una "tutto avanti" viene pensata con un certo sottosterzo, con uno sbilanciamento davanti (il peso? 65% davanti, 35% dietro?) in tutto e per tutto. Le gomme nuove davanti sono "un quid" di sicurezza in più.
strariquoto e aggiungo!
il ponte dietro in entrata tende a girare di qualche grado per facilitare l'inserimento in curva e l'imitare il sovrasterzo poi durante la percorrenza in curva quando si va per modulare l'acceleratore si stabilizza nuovamente dritto e con un bel calcio nel culo ti fa rientrare col muso verso l'interno accentuando un lieve comportamento sovrasterzante che è solo una sensazione ed è meglio non contrastare in realtà quando l'anteriore va verso l'interno il retrotreno si gira di nuovo per affrontare l'ultimo tratto con un piccolo colpo di sterzo e acceleratore a seguire.
in pratica non ha la guidabilità di un multilink ma se si calibrano bene le curve si fanno tutte in un colpo solo senza alcuna correzione del volante. : :sig:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
vbixio
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 23/04/2006, 0:13
Località: CAGLIARI

Re: La mia 308 e' diventata inguidabile

Messaggio da vbixio »

Francesco308 ha scritto:Purtroppo non so darti una spiegazione o un consiglio, ma l'inizio del tuo intervento qualche dubbio me lo fa venire: "Tutto e' iniziato con il cambio dei pneumatici". Non è che il lavoro è stato fatto male? Magari hanno toccato qualche sensore facendolo incantare, magari dell'ABS o chissà cos'altro.
Il lavoro e' stato rifatto per tre volte, si sarebbe corretta qualsiasi cosa fatta male col primo intervento...
Una converegenza cosi' modificata, dopo poco tempo, credo che non capiterebbe nemmeno se non stringessero nessun bullone :scratch:

Penso che se il problema fosse nell'elettronica, non si presenterebbe in rettilineo, con l'impressione di stare nel fango anche perche', come ho potuto constatare, l'intervento dell'ESP sull'asciutto e' piuttosto brusco 8-[
vbixio
308 1.6 HDI 5p Premium (07/2008-...)
307 1.6 HDI Station X-Line (11/2006-07/2008)

Cambiata perché Peugeot non é stata in grado di riparare il condizionatore, dopo numerosi interventi da Luglio 2007!!!

Avatar utente
vbixio
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 23/04/2006, 0:13
Località: CAGLIARI

Re: La mia 308 e' diventata inguidabile

Messaggio da vbixio »

limapedane ha scritto:secondo me ti han fatto una convergenza del c...
Poteva essere, la prima volta, comunque non varierebbe dopo un giorno
limapedane ha scritto:Prova a cambiare gommista, poi eventualmente farei controllare tutti gli organi di sterzo, tipo testine, braccetti, silent block vari...
Il gommista e' di fiducia e mi ha assistito per 15 anni su ogni auto, senza problemi
limapedane ha scritto:Forse c'è qualcosa che si è allentato e ti cambia la convergenza mentre vai ... :shock:
Questa e' l'unica cosa certa, anche se non credo ci sia niente di allentato...
vbixio
308 1.6 HDI 5p Premium (07/2008-...)
307 1.6 HDI Station X-Line (11/2006-07/2008)

Cambiata perché Peugeot non é stata in grado di riparare il condizionatore, dopo numerosi interventi da Luglio 2007!!!

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: La mia 308 e' diventata inguidabile

Messaggio da pierix27 »

la convergenza sull'asse posteriore non si puo' regolare! :roll:
i parametri di convergenza che ha registrato il tuo gommista a quanto ammontano sull'asse posteriore?
cmq pure io ti consiglio di cambiare gommista per avere maggior riscontro. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”