PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cigolio pedale frizione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

luis.albert
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 17/07/2009, 15:16

cigolio pedale frizione

Messaggio da luis.albert »

Ciao a tutti, ho una 308 1.6 HDI 110 e noto che ad abitacolo caldo tipo quando la prendo parcheggiata al sole, il pedale della frizione fa un fastidioso scricchiolio e si avverte una certa resistenza alla pigiata.
La cosa non succede ad abitacolo freddo.

Cosa ne pensate?
PEUGEOT 308 1.6 HDI 110cv

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: cigolio pedale frizione

Messaggio da accaeffe »

Probabilmente si verificano degli attriti dovuti alle dilatazioni termiche dei materiali.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: cigolio pedale frizione

Messaggio da dumpweed »

anche a me succedeva. l'ho eliminato spruzzando un po' di olio sugli attacchi della molla.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

luis.albert
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 17/07/2009, 15:16

Re: cigolio pedale frizione

Messaggio da luis.albert »

Si evidentemente si, anche il meccanico lo sostiene, mi è stato spiegato che è dovuto al materiale del pedale e i suoi levismi che sono costruiti in bachelite. :shock: Con quel materiale in caso di incidente il pedale riesce a rompersi e risulta quindi più sicuro. :thumbright:
IL PROBLEMA PERò è LA DIFERENZA DI DILATAZIONE TRA BACHELITE E I PERNI CHE SICURAMENTE SONO IN ACCIAIO.
ma sostituendo il pedale nn so se si risolverà. :scratch:

per questo chiedevo se qualcuno ha avuto lo stesso problema. :-s
PEUGEOT 308 1.6 HDI 110cv

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: cigolio pedale frizione

Messaggio da pierix27 »

luis.albert ha scritto:Ciao a tutti, ho una 308 1.6 HDI 110 e noto che ad abitacolo caldo tipo quando la prendo parcheggiata al sole, il pedale della frizione fa un fastidioso scricchiolio e si avverte una certa resistenza alla pigiata.
La cosa non succede ad abitacolo freddo.

Cosa ne pensate?
benvenuto,
lo scricchiolio va via con del lubrificante, la mia 308 era inzuppata di olio sulla pedaliera dal primo giorno che l'ho vista in concessionaria quando ancora doveva essere immatricolata, ho chiesto come mai fosse così e mi hanno risposto di non preoccuparmi che l'auto ancora doveva essere lavata. :shock:
quando l'ho presa ho notato che la frizione è pesante e durante il suo azionamento fa una specie di rumore vibrante tu tu tu tu tu...come al solito per loro è tutto normale. 8-[
mah! sarà che ero abituato a un auto migliore..... :roll:
Ultima modifica di pierix27 il 29/07/2009, 11:23, modificato 1 volta in totale.
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: cigolio pedale frizione

Messaggio da pierix27 »

luis.albert ha scritto:Si evidentemente si, anche il meccanico lo sostiene, mi è stato spiegato che è dovuto al materiale del pedale e i suoi levismi che sono costruiti in bachelite. :shock: Con quel materiale in caso di incidente il pedale riesce a rompersi e risulta quindi più sicuro. :thumbright:
IL PROBLEMA PERò è LA DIFERENZA DI DILATAZIONE TRA BACHELITE E I PERNI CHE SICURAMENTE SONO IN ACCIAIO.
ma sostituendo il pedale nn so se si risolverà. :scratch:

per questo chiedevo se qualcuno ha avuto lo stesso problema. :-s
pure se gli dai una bella pedata, secondo me ti ritrovi la pedaliera incollata alle sole... [-o<
poi come si fa a frenare? :shock:
lo dicevo io che il freno a mano è l'unica cosa che ci vale su un auto moderna e mo lo vogliono pure togliere. :-&
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: cigolio pedale frizione

Messaggio da Gian »

luis.albert ha scritto:Si evidentemente si, anche il meccanico lo sostiene, mi è stato spiegato che è dovuto al materiale del pedale e i suoi levismi che sono costruiti in bachelite. :shock: Con quel materiale in caso di incidente il pedale riesce a rompersi e risulta quindi più sicuro. :thumbright:
IL PROBLEMA PERò è LA DIFERENZA DI DILATAZIONE TRA BACHELITE E I PERNI CHE SICURAMENTE SONO IN ACCIAIO.
ma sostituendo il pedale nn so se si risolverà. :scratch:

per questo chiedevo se qualcuno ha avuto lo stesso problema. :-s
Se proprio proprio lo vuoi cambiare quando lo smonti te ne fai costruire uno da un fabbro in acciaio dove perderai sicuramente in sicurezza poichè non si spezzerebbe in caso di incidente ma eliminerai tutti i cigolii
Se poi inserirai una bronzina o un cuscinetto sul perno, ridurrai drasticamente gli attriti per sempre.

Quello che sarà da valutare attentamente saranno i relativi costi, però ti assicuro che il discorso è fattibile come del resto avviene quando preparano le auto da rally dove della componentistica montata in fabbrica, rimane poco o nulla.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”