PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Installazione sensori avanti e dietro

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Pesmerga
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/05/2009, 23:48
Località: Roma

Installazione sensori avanti e dietro

Messaggio da Pesmerga »

Aloha ragazzi,a 6 mesi di vita ho capito che la mia leoncina ha assolutamente bisogno dei sensori di parcheggio perchè il suo papà soffre di strabismo e nelle manovre strette e nei parcheggi fa sempre 28402 manovre in più del dovuto e non riesce mai a capire quando il sedere della piccola sta per toccare le altre zozze macchinacce(per fortuna non è MAI successo perchè mi fermo sempre molto prima,ma nei parcheggi stretti diventa noiosa questa roulette russa).
Qualcuno di voi sa quanto vengono i sensori originali della casa,montati da officina autorizzata?Si superanno i 1000 temo,vero?
Peugeot 308 1.6 Hdi Tecno 2-Tronic 5 Porte Nero Perla con cerchi Rinjani e climatizzatore automatico

echoes70
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 21/04/2009, 8:57

Re: Installazione sensori avanti e dietro

Messaggio da echoes70 »

Ciao,
non credo 1000 euro, a me per quelli posteriori hanno chiesto 260 euro, io ho fatto da me spendendo 50 euro, se vuoi leggi questo post che avevo messo in un altro thread magari ti può essere utile:

Modifica messaggioSegnala il messaggioRispondi citandoRe: Sensori parcheggio ad induzione
di echoes70 il 01/09/2009, 12:15

Ciao a tutti,
di seguito vi riporto la mia esperienza con l'installazione e l'utilizzo dei sensori di parcheggio posteriori per la mia 308 sw.

Il modello che ho installato è del tipo elettromagnetico (sensore a striscia) e non ultrasuoni (bottoni sul paraurti)

L'installazione l'ho fatta da solo e non è stato necessario smontare il paraurti il tempo impiegato è di circa 2 ore (non sono bravissimo con i lavori manuali). Il cicalino e la centralina li ho imbostai nel portaoggetti del baule dietro il blocco luci destro e si sente molto bene anche con l'autoradio accesa e il baule carico.

Il funzionamento è pratico e si attiva in pochi decimi di secondo dopo aver inserito la retromarcia (di fatto l'alimentazione del sistema è collegata alla luce della retro). La sensibilità è sorprendente in quanto è in grado di percepire qualunque tipo di materiale si avvicini al paraurti. Se l'antenna (che non è altro che una striscia di alluminio adesiva) la si applica fino al termine laterale del paraurti si ha anche la sensibilità laterale (io credo che non sia necessaria).

L'applicazione dell'antenna è l'attività più complicata perchè la si fa (almeno per chi non ha un ponte a disposizione) sdraiati da terra, ma alla fine ci si riesce bene. La barra di metallo di rinforzo del paraurti lascia lo spazio sufficiente per poter passare sia con il nastro che con le dita.


Pregi:

Non viene rovinata l'estetica della vettura e non si deve forare il paraurti; la sensibilità è molto precisa in quanto si ha l'ultimo avviso a 10 cm ed è molto funzionale nei parcheggi di città; se si monta un traino e se esiste un accessorio anche metallica fissato all'auto, la centralina lo riconosce ed è in grado di gestirlo.

Difetti:

Il primo avviso avviene a 70-80 cm e durante una retro veloce, non sono un margine sufficiente per frenare, in caso di sobbalzi (ad esempio se si scende da una rampa ripida) viene dato qualche falso segnale; quando piove resta attendibile solo l'ultima fascia ovvero i 10 cm mentre i beep iniziali sono falsati dall'acqua.


Considerazioni finali:

Secondo me sono una bella invenzione, ma allo stato attuale un funzionamento così a range ridotto e preciso sarebbe molto più utile sull'anteriore che sul posteriore, pertanto (non so se alla fine io lo farò) sicuramente consiglio a chi ci sta pensando di installare i sensori elettromagnetici sull'anteriore, ma di ricorrere ai tradizionali ultrasuoni sul posteriore.


Sperando di aver fatto cosa gradita, saluto il forum
308 SW PREMIUM CIEL 1.6 hdi 90 cv + pack luxe 2, kit mani libere BT[

Gianlucat72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 196
Iscritto il: 19/02/2009, 13:43
Località: Monteforte d'Alpone (VR)

Re: Installazione sensori avanti e dietro

Messaggio da Gianlucat72 »

Interesante.. ;-)
mi sai dire il modello e la marca dei sensori che hai montato? [-o<

Dopo tutto è meglio averli che non.. e per 50 euro sono soldi ben spesi anche sulla panda di mia moglie :mad: :mad: :lol: :chessygrin:

Ciao e grazie.
308 1.6 HDi 90cv SW Premium Bianco Banchisa Nata il 17/06/09 a Sochaux - Imm. 20/07/09
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;

echoes70
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 21/04/2009, 8:57

Re: Installazione sensori avanti e dietro

Messaggio da echoes70 »

io ho preso quelli della PROXEL EPS MICRO PLUS che mi ha rivenduto un amico a 50 euro, sul loro sito nuovi li vendono a circa 80 lo trovi qui: http://www.sensorediparcheggio.it" onclick="window.open(this.href);return false;
se hai letto bene la mia recensione sono abbastanza soddisfatto in linea generale, ma non lo sono per l'uso che faccio io della mia 308 sw in quanto non ho problemi di parcheggio in città (dove serve la precisione a 10cm), mentre mi capita di fare retromarce energiche(dove invece serve il range si sensibilità ampio tipo sensori ad ultrasuoni che fanno circa 1,6 metri).
Ciao
308 SW PREMIUM CIEL 1.6 hdi 90 cv + pack luxe 2, kit mani libere BT[

Pesmerga
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/05/2009, 23:48
Località: Roma

Re: Installazione sensori avanti e dietro

Messaggio da Pesmerga »

Ma se li monti tu di una marca strana non ti vale più la garanzia,sennò li prenderei anche io non di marca e costosi 1/3
Peugeot 308 1.6 Hdi Tecno 2-Tronic 5 Porte Nero Perla con cerchi Rinjani e climatizzatore automatico

echoes70
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 21/04/2009, 8:57

Re: Installazione sensori avanti e dietro

Messaggio da echoes70 »

prima di installarli ho chiesto alla concessionaria peugeot e mi hanno detto che sui sensori di parcheggio non ci sono problemi per la garanzia, infatti anche quelli che montano loro non sono originali.
308 SW PREMIUM CIEL 1.6 hdi 90 cv + pack luxe 2, kit mani libere BT[

Avatar utente
Sorcio
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 07/07/2009, 16:30
Località: BA

Re: Installazione sensori avanti e dietro

Messaggio da Sorcio »

anche io volevo montarli poi usandola m'è passata la voglia, tanto io le manovre le faccio pianissimo, sono gli altri che se ne fottono e la distruggono :mad:
Immagine
Peugeot 308 1.4 VTI 95 CV Premium Nero Perla, Fendinebbia, Cerchi Izalco 16", Vetri Elettrici posteriori

Gianlucat72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 196
Iscritto il: 19/02/2009, 13:43
Località: Monteforte d'Alpone (VR)

Re: Installazione sensori avanti e dietro

Messaggio da Gianlucat72 »

echoes70 ha scritto:io ho preso quelli della PROXEL EPS MICRO PLUS che mi ha rivenduto un amico a 50 euro, sul loro sito nuovi li vendono a circa 80 lo trovi qui: http://www.sensorediparcheggio.it" onclick="window.open(this.href);return false;
se hai letto bene la mia recensione sono abbastanza soddisfatto in linea generale, ma non lo sono per l'uso che faccio io della mia 308 sw in quanto non ho problemi di parcheggio in città (dove serve la precisione a 10cm), mentre mi capita di fare retromarce energiche(dove invece serve il range si sensibilità ampio tipo sensori ad ultrasuoni che fanno circa 1,6 metri).
Ciao
Mi sono letto le istruzioni di montaggio ma la cosa non mi sembra così semplice...
Hai dovuto forare qualcosa, difficolta di montagio, dove hai fatto passare il filo dell'antenna ??

Grazie per la info.

Ciao
308 1.6 HDi 90cv SW Premium Bianco Banchisa Nata il 17/06/09 a Sochaux - Imm. 20/07/09
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;

Pesmerga
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/05/2009, 23:48
Località: Roma

Re: Installazione sensori avanti e dietro

Messaggio da Pesmerga »

Di ritorno dalla Peugeot mi han detto che possono montare solo i sensori dietro con la striscia da montare dnetro al paraurti come si diceva su(non mi ricordo l'utente con la 308 SW,sorry :razz: )e viene 200 euro pià lo specchietto altri 100 tutto compreso...ci può stare,aggiudicato e il 28 avrò una super 308 con specchietto nuovo,tagliando fatto,dischi(spero)nuovi,sensore di parcheggio posteriore e una bella botta di polish per farle andare via tutte le righette dei lavaggi...vi informerò se non mi prenderà un coccolone al momento del pagamento :D
Peugeot 308 1.6 Hdi Tecno 2-Tronic 5 Porte Nero Perla con cerchi Rinjani e climatizzatore automatico

echoes70
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 21/04/2009, 8:57

Re: Installazione sensori avanti e dietro

Messaggio da echoes70 »

Vi racconto come ho fatto io:

Sdraiato sotto il baule della 308 ho pulito con un panno imbevuto di alcool l'interno del paraurti.
Ho preso la striscia antenna che è adesiva e ho iniziato a farla passare lungo il paraurti infilando le mani tra la barra metallica e il paraurti stesso.
dopo ho applicato uno speciale mastice (che ti danno insieme al kit dei sensori) per fissare definitivamente nei punti delle curvature il sensore.
Fatto questo (ci si impiega anche 1 ora) si smonta il blocco luci posteriore di destra e si cerca il positivo e la massa della luce della retromarcia. Una volta individuato si crea una derivazione da collegare alla centralina (questo è semplice perchè sono a 15 cm di distanza e non si vede nulla passa tutto all'interno della carrozzeria.
Per collegare la centralina all'antenna il passaggio c'è già sulla 308, basta smontare il blocco luci e lo si vede.
Poi basta, il cicalino acustico l'ho lasciato insieme alla centralina nel vano portaoggetti e si sente bene anche con il baule carico.

Credo che i 200 euro per averli già installati sia un prezzo onestissimo! Considera che ci vogliono 90 euro per acquistare il sistema e 2 ore almeno di tempo quindi il concessionario ti tratta bene e non ti sporchi neanche le mani!

Poi ripeto novamente, io te li sconsiglio perchè a parte il parcheggio millimetrico in città, avere la segnalazione a partire da 70 cm non è comodo in quanto se fai una retro abbastanza decisa e il primo beep lo senti a 70 cm da un "panettone" non fai in tempo a frenare che lo hai già preso. A me la peugeot a proposto a 260 euro quelli a bottone tradizionali che iniziano a beepare a 1,60 metri.

Potreste usare la striscia sull'anteriore dove i 10 cm hanno un senso perchè le 308 non consentono di vedere la fine del cofano motore, e mettere sul posteriore quelli tradizionali.

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
308 SW PREMIUM CIEL 1.6 hdi 90 cv + pack luxe 2, kit mani libere BT[

Gianlucat72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 196
Iscritto il: 19/02/2009, 13:43
Località: Monteforte d'Alpone (VR)

Re: Installazione sensori avanti e dietro

Messaggio da Gianlucat72 »

Ottima spiegazione, adesso direi che mi sembra più abbordabile la cosa.. :applause: :thumbright:

Grazie.
308 1.6 HDi 90cv SW Premium Bianco Banchisa Nata il 17/06/09 a Sochaux - Imm. 20/07/09
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
gabai1111
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/05/2009, 19:14

Re: Installazione sensori avanti e dietro

Messaggio da gabai1111 »

ciao, io ho fatto installare i sensori parcheggio direttamente dalla concesionaria Peugeot. Me li hanno fatti pagare 200 euro.
posso dirti che mi inizionano a suonare a circa 1,00 m di distanza. il segnala difenta continuo a circa 20 cm di distanza dall'auto o da qualunque oggetto. quindi tu sai che hai ancora un pelino prima di toccare. per la mia esperienza, dato che provengo da una autovettura che non li aveva, sono molto comodi.
ti allego un'immagine anche per farti capire come stanno esteticamente, dato che ho letto in vari post che alcuni li definiscono "brufoli".
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
peugeot 308 tecno, 110 cv fap, 6 m, 5 porte, cerchi 16", Michelin Energy 205/55 R16 91V, condizionatore bizona, fendi, sensori parcheggio, bracciolo, colore grigio shark, imm. 02-04-09 - 98000 km

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”