PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
I problemi della mia 308 dopo 9 mesi
Moderatore: Moderatori
Re: I problemi della mia 308 dopo 9 mesi
secondo me una passeggiata dal concessionario la farei...non si sa mai...meglio prevenire che curare....
Re: I problemi della mia 308 dopo 9 mesi
va bene, aspettiamo di vedere il video,Francesco308 ha scritto:Esatto. Sono fermo con il motore al minimo e, senza che io sfiori niente, il motore sale di giri per un attimo, come se dessi un colpetto al pedale. Se riesco, provo a filmarlo con il cellulare.pierix27 ha scritto:se lo fa quando sei a minimo senza toccare alcun comando non è normale.
meglio con le luci accese così possiamo capire dall'illuminazione del quadrante se si tratta di un assorbimento di corrente causato dal servosterzo elettrico o altro.

- Francesco308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
- Località: Verona
Re: I problemi della mia 308 dopo 9 mesi
Nessun assorbimento perché quando accade spesso non ho nemmeno le mani sul volante, visto che sono fermo al semaforo.pierix27 ha scritto:va bene, aspettiamo di vedere il video,Francesco308 ha scritto:Esatto. Sono fermo con il motore al minimo e, senza che io sfiori niente, il motore sale di giri per un attimo, come se dessi un colpetto al pedale. Se riesco, provo a filmarlo con il cellulare.pierix27 ha scritto:se lo fa quando sei a minimo senza toccare alcun comando non è normale.
meglio con le luci accese così possiamo capire dall'illuminazione del quadrante se si tratta di un assorbimento di corrente causato dal servosterzo elettrico o altro.
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.
Re: I problemi della mia 308 dopo 9 mesi
Ciao, io attualmente a 4000 km e quasi 3 mesi posso dire ben poco ma do il mio contributo alla lista dei difettucci:
1_Vibrazione volante sopra i 130 kmh (passabile in quanto la frenatona non da problemi allo sterzo, testato)
2_Chiusura del portellone posteriore un pò rumorosa, sembra quello dell'astra di mio padre anno 1996....
3_Apoggiagomito della portiera lato guidatore poco robusta, c'è quasi la forma del mio gomito sopra...
Non ho riscontrato problemi ai freni nè tantomeno alle plastiche (a mio avviso più che buone) della plancia. Eccezionale l'appoggiagomiti centrale.
Per ora è tutto, contribuisco a tenervi aggiornati su nuove scoperte.
1_Vibrazione volante sopra i 130 kmh (passabile in quanto la frenatona non da problemi allo sterzo, testato)
2_Chiusura del portellone posteriore un pò rumorosa, sembra quello dell'astra di mio padre anno 1996....
3_Apoggiagomito della portiera lato guidatore poco robusta, c'è quasi la forma del mio gomito sopra...
Non ho riscontrato problemi ai freni nè tantomeno alle plastiche (a mio avviso più che buone) della plancia. Eccezionale l'appoggiagomiti centrale.
Per ora è tutto, contribuisco a tenervi aggiornati su nuove scoperte.
Peugeot 308 1.6 VTi SW Ciel Tecno Grigio Moondust Clima Biz. Pack Visibilità 1[*][/b]
Km 41.000.
Immatricolata il 31/03/2009
Tessera PassionePeugeot #288
La puoi vedere QUI
Km 41.000.
Immatricolata il 31/03/2009
Tessera PassionePeugeot #288
La puoi vedere QUI
- Francesco308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
- Località: Verona
Re: I problemi della mia 308 dopo 9 mesi
Oggi ho scoperto che una delle cause degli scricchiolii che si sentono sullo sconnesso è la copertura dei tweeter, quella membrana di metallo (o palstica?) tutta bucherellata.
Un po' di gomma messa nel punto giusto dovrebbe far cessare le vibrazioni. Spero.
Un po' di gomma messa nel punto giusto dovrebbe far cessare le vibrazioni. Spero.
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 09/04/2009, 21:04
- Località: Lugo (RA)
Re: I problemi della mia 308 dopo 9 mesi
Le impressioni/problemi della mia dopo 7 mesi e ca 11000km:
- Vibrazione del volante oltre i 130km/h (già sistemata a 8000km, ora si è ripresentata)
- L'abitacolo si scalda troppo ed il clima, a meno che non puntato verso se stessi, non è adeguato all'auto
- In spegnimento vibra, come se si assestasse il motore. Lo fa dal primo giorno e pare sia normale.
- Il cristallo anteriore si appanna quasi sempre da un mese a questa parte (sarà il clima umido qui da me, ma con la mia fedele 106 non ho di questi problemi)
- Il computer di bordo è fisso a 9999km (oltre non va)
- L'autoradio di serie è tristissimo. Mi segnala solo i minuti-secondi di una traccia ma non il nome, salvo premendo l'apposito tastino per saltare da un brano all'altro.
Per tutto il resto l'auto è ottima. Dovendo dargli un voto le darei un 6, soprattutto per la meccanica e il comfort di guida (tolto il discorso del clima e le vibrazioni, che spero siano risolvibili).
ciau
- Vibrazione del volante oltre i 130km/h (già sistemata a 8000km, ora si è ripresentata)
- L'abitacolo si scalda troppo ed il clima, a meno che non puntato verso se stessi, non è adeguato all'auto
- In spegnimento vibra, come se si assestasse il motore. Lo fa dal primo giorno e pare sia normale.
- Il cristallo anteriore si appanna quasi sempre da un mese a questa parte (sarà il clima umido qui da me, ma con la mia fedele 106 non ho di questi problemi)
- Il computer di bordo è fisso a 9999km (oltre non va)
- L'autoradio di serie è tristissimo. Mi segnala solo i minuti-secondi di una traccia ma non il nome, salvo premendo l'apposito tastino per saltare da un brano all'altro.
Per tutto il resto l'auto è ottima. Dovendo dargli un voto le darei un 6, soprattutto per la meccanica e il comfort di guida (tolto il discorso del clima e le vibrazioni, che spero siano risolvibili).
ciau

Peugeot 106 xn 1997 - Peugeot 206sw xr 2003 - Peugeot 308 HDI90CV premium 2009
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: I problemi della mia 308 dopo 9 mesi
Questo problema mi sa che ci farà impazzire, anche se per me si è ridotto, aspetto il prossimo cambio gomme ma l'auto non mi ha proprio soddisfatto da questo punto di vista nei suoi pimi 45.000 Km, e un pò mi sono stancato dell'auto.Bloodytears ha scritto: Le impressioni/problemi della mia dopo 7 mesi e ca 11000km:
- Vibrazione del volante oltre i 130km/h (già sistemata a 8000km, ora si è ripresentata)
È vero, credo però sia dovuto al parabrezza enorme, il clima automatico della mia vecchia 206 era più efficiente ma l'abitacolo era più piccolo.- L'abitacolo si scalda troppo ed il clima, a meno che non puntato verso se stessi, non è adeguato all'auto
Normale perchè è Peugeot, non hanno rinforzato la scocca ma hanno ammorbidito i supporti motore, è una cosa che secondo me va a scapito della guidabilità (hai notato come si scuote quando cambi marcia?), ma le vibrazioni sono praticamente pari a 0 nonostante sia Diesel. Comunque è una caratteristica delle Peugeot-Citroen da tanti anni a questa parte (almeno 20, era così già il Citroen Bx che avevamo preso quando andavo a Scuola Media...) È una cosa che francamente non mi piace troppo, ma è anche vero che non mi piace il vibromassaggio che altre auto della concorrenza ti fanno grazie al motore a nafta (purtroppo non esiste l'auto perfetta).- In spegnimento vibra, come se si assestasse il motore. Lo fa dal primo giorno e pare sia normale.
Sì, è vero, anche se a essere onesti è inutile coprire un chilometraggio troppo elevato col Cdb, è fatto apposta per rilevare dati su percorsi di piccola/media entità.- Il computer di bordo è fisso a 9999km (oltre non va)
Ti quoto appieno.Per tutto il resto l'auto è ottima. Dovendo dargli un voto le darei un 6, soprattutto per la meccanica e il comfort di guida (tolto il discorso del clima e le vibrazioni, che spero siano risolvibili).
Ciao
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: I problemi della mia 308 dopo 9 mesi
lo faceva anche la mia e dopo 7 o 8 riprogrammazioni in concessionaria e passato, anzi la mia si spegneva anche in movimento, per quanto riguarda la marcia e il cambio hai provato a mettere le marce con la doppietta in scalata??aiuta e di molto (se fatta beneFrancesco308 ha scritto: 2 - con qualsiasi condizione atmosferica, per il primo quarto d'ora dopo averla accesa dopo una sosta di svariate ore, accade che, da ferma, il motore salga di giri in modo anomalo: sono bello tranquillo ad un semaforo, 800 giri al minuto, all'improvviso il motore va DA SOLO a circa 1500 giri, per un attimo, e poi torna a 800. Dopo un'altra manciata di secondi, ecco ancora il brevissimo colpetto a 1500 giri... Così finché la macchina non si scalda (e qualche volta anche da calda).
3 - questo forse è il più irritante: quando, in decelerazione, cerco di innestare una marcia più bassa per aumentare la frenata, trovo sempre difficoltà. In pratica, la leva del cambio non ne vuole sapere di entrare.




EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
- Francesco308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
- Località: Verona
Re: I problemi della mia 308 dopo 9 mesi
Immaginavo che avesse bisogno di una riprogrammazione... Tra qualche settimana la porterò per sistemare (almeno si spera) il tutto.kri-11 ha scritto:lo faceva anche la mia e dopo 7 o 8 riprogrammazioni in concessionaria e passato, anzi la mia si spegneva anche in movimento
Ho provato ed aiuta, ma mi pare assurdo solo il pensiero visto che stiamo parlando di un'auto acquistata alla fine del 2008...per quanto riguarda la marcia e il cambio hai provato a mettere le marce con la doppietta in scalata??aiuta e di molto (se fatta bene, senno rischi grattate assurde
)
Lo fa specialmente dalla 3a o 4a verso la 2a. Qualche volta nell'inserimento della 3a partendo dalla 4a. Verso l'alto non si impunta mai.poi domanda, lo fa sempre ad ogni cambio marcia o solo in alcune marcie o solo ogni tanto? se lo fa sempre sempre in ogni cambio marcia in scalata su qualsiasi marcia ed ogni volta (ma a sto punto si che davvero non guidi piu)allora e difettoso senno aspetterei ad avere su 15.000km e gli fare un buon rodaggio al cambio nel frattempo
Per ora, di Km ne ho 12000, vedremo in seguito...
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: I problemi della mia 308 dopo 9 mesi
mah, ti dico, io la doppietta in scalata, specie quelle veloci la faccio praticamente sempre, meglio aiutare cosi i sincronizzatori
, ovvio che su un cambio nuovo non dovrebbe essercene bisogno, quindi a questo punto dato che devi andare in concess, falla provare a loro, puo essere che hai qualche sincronizz del cambio o qualche ingranaggio che sia andato a farsi friggere gia da nuova, ad un mio amico sulla C2 e successo
percio puo anche essere...per la programmazione e stata molto piu che un semplice aggiornamento della centralina, la programmata regime per regime marcia per marcia...poi puo essere che tu avendo gia una versione nuova di centralina confronto alla mia gli errori che mi dava la mia nella tua versione siano gia stati risolti 



EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: I problemi della mia 308 dopo 9 mesi
ps problemi con la spia ANOMALIA ANTIINQUINAMENTO??? perche a me e giurato che ogni mese e mezzo si accende e devo andare dal meccanico per farla resettare, perche resta accesa per tutti gli avviamenti che faccio anche per giorni di seguito 

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 09/04/2009, 21:04
- Località: Lugo (RA)
Re: I problemi della mia 308 dopo 9 mesi
Auff...rispondo parecchio in ritardo...Disc-O-Tex ha scritto:Normale perchè è Peugeot, non hanno rinforzato la scocca ma hanno ammorbidito i supporti motore, è una cosa che secondo me va a scapito della guidabilità (hai notato come si scuote quando cambi marcia?), ma le vibrazioni sono praticamente pari a 0 nonostante sia Diesel. Comunque è una caratteristica delle Peugeot-Citroen da tanti anni a questa parte (almeno 20, era così già il Citroen Bx che avevamo preso quando andavo a Scuola Media...) È una cosa che francamente non mi piace troppo, ma è anche vero che non mi piace il vibromassaggio che altre auto della concorrenza ti fanno grazie al motore a nafta (purtroppo non esiste l'auto perfetta).Bloodytears ha scritto: - In spegnimento vibra, come se si assestasse il motore. Lo fa dal primo giorno e pare sia normale.
Ciao
Uhm...quando cambio non ho notato scuotimenti particolari, tra l'altro, a proposito di supporti motore, me ne hanno cambiato uno settimana scorsa (portata a fare l'inversione e vedere se risolvono sta benedetta vibrazione). Si sentiva un piccolo "tic tic" a destra quando curvavo, curve anche leggere, non a volante completamente a fondo. Cmq ci hanno buttato un occhio e han cambiato un sostengo motore (han detto cosi) che si era staccato.
ciau
Peugeot 106 xn 1997 - Peugeot 206sw xr 2003 - Peugeot 308 HDI90CV premium 2009