lupus.c ha scritto:Quell'attrezzo non è altro che un carica batterie ma con funzione di mantenimento se la stessa è staccata dalla vettura!
La funzione mantenimento,serve per fargli mantenere la giusta carica per brevi periodi dopo che è stata staccata e tolta dalla vettura oppure,viene comunemente usato per alimentare e mantenere sempre la stessa carica quando l'auto viene dotata di impianti stereo ultra potenti e si effettuano delle gare audio,per non far calare la potenza della stessa!!!
Assolutamente non và attaccato nessun carica batterie e/o lasciarlo attaccato per lunghi periodi quando la batteria è collegata all'auto

Per caricare a fondo la batteria di solito uso un alimentatore(autocostruito) , stabilizzato a 14,5 V (che è la tensione di fine carica di una batteria al piombo da 12 V) , con limitazione di corrente a 1 A e diodo di protezione antiricircolo , collegato alla presa dell'accendisigari : quando la tensione di batteria arriva a 14,5 V la corrente decresce automaticamente fino ad un valore di regime molto basso (pochi mA) , che può essere mantenuto indefinitamente senza pregiudicare la vita della batteria medesima .
Questo alimentatore , sempre collegato alla presa dell'accendisigari , permette di mantenere sotto tensione le utenze critiche (elettronica in generale , centraline , orologi , sintonizzatori) anche durante le operazioni di sostituzione della batteria ; naturalmente occorre ridurre al minimo i consumi , spegnendo tutto ciò che è possibile spegnere (luci , amplificatori , etc.) .