PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Climatizzatore: il fresco dove sta?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: Climatizzatore: il fresco dove sta?

Messaggio da anto62 »

baronebirra ha scritto:....Non ho sottomano il libretto d'uso, dov'è posizionato il filtro abitacolo?
Con la funzione "Cerca", ho trovato questo topic: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 39#p343439" onclick="window.open(this.href);return false;
è un pochino datato, mi auguro possa esservi utile. ;-)

Saluti :salute:
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Climatizzatore: il fresco dove sta?

Messaggio da FabrizioTN »

Intanto grazie a tutti.
Mi fa molto piacere constatare che se uno ha un problemino, io nel caso, molti si prodigano in consigli e commenti direi tutti interessanti. Vi ringrazio e spero di leggerne ancora molti.
Commento su quanto scritto finora. Mi sembra un poco strano dover pulire di già il filtro dell'abitacolo, avendo percorso solo strade asfaltate ed avendo usato molto poco il climatizzatore da settembre fino a circa due mesi fa. Magari appena ho un attimo lo pulisco anch'io, tanto non ci vuole molto. Mi sono scaricato il pdf e non sembra difficile.
Farò senz'altro al prova termometro e vi dirò se sto sui 3-4 gradi o più.
Per quanto riguarda il calo di potenza del motore è purtroppo vero. Sottolineo come Folgore (ti saluto sempre con gioia, lo sai) ed io abbiamo un 1.4 da 98 cavalli. Quindi pochini, forse. Poi io ho pure il gpl e non vi dico. Con il clima al massimo è una goduria il solo partire. Però con un poca di accortezza va tutto bene. Però la macchina è di un caldo da far paura. E non ci sono molto abituato visto che è la prima scura (e sarà anche l'ultima!). Però è comunque una gran macchina. Intanto in questi giorni mi arrivano gli antiturbo che qualcosa faranno. E poi, 'sto @@@zo di caldo, finirà pure! Tornerà la mia amica neve, che adoro tanto!
Sinceramente sto pensando che, se mi viene il pizzo di cambiare auto visto che della mia prendo ancora bene, passo alla 508 che mi attira un casino. C'è pure 1.6 e magari col cambio automatico. Sarebbe un altro sballo...

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Climatizzatore: il fresco dove sta?

Messaggio da Psyco67 »

La mia esperienza è questa:
L'estate scorsa non ero granchè soddisfatto della capacità di raffreddamento del clima automatico della mia CC...rinfrescava, ma ci metteva parecchio. e a Cagliari in estate fa un caldo porco.

Quest'anno ho avuto una illuminazione...mentre di solito mettevo il clima in "auto",ma con le bocchette anteriori tutte orientate verso l'alto, ho provato a orientarle completamente verso il basso evitando comunque che il flusso d'aria colpisse me o il passeggero anteriore.

La situazione è cambiata completamente...in pochissimi minuti la temperatura interna si rinfresca alla perfezione, e senza mai scendere sotto i 19° impostati, neppure all'inizio.

Si viaggia da Dio. :D
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
Dinuz
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 01/05/2010, 18:24
Località: Torino

Re: Climatizzatore: il fresco dove sta?

Messaggio da Dinuz »

Personalmente credo che la parte climatizzatore, sia la meno riuscita su questa peugeot. Il clima lo trovo poco potente per non dire sottodimensionato, forse anche complice l'ampia superficie vetrata e il tetto ciel non aiutano affatto. Sulla mia tengo tra il tetto in vetro e la tendina il classico parasole per cercare di riflettere almeno in parte del calore, e come sedile ho acquistato un coprisedile refrigerato con tanto di ventolina...
Anche il fattore soggettivo conta molto, ma il clima della 308 nonostante si stato caricato già 2 volte resta decisamente perfettibile. :cry:
Fu... Pegiotta 308 SW Ciel 1.6 hdi premium Grigio Shark - Novembre 2009 - Novembre 2012. Totale km percorsi 157.240
Fu Pegiotta 308 Sw Business 1.6 BlueHdi 120Cv Eat6 Settembre 2015 - 182290 Km

Avatar utente
Gianmaria
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 07/10/2011, 13:46

Re: Climatizzatore: il fresco dove sta?

Messaggio da Gianmaria »

ciao,
il problema sorge solo quando si parcheggia l'auto al sole, io lo risolvo così: parto, accendo il clima al massimo e mi fermo al primo posto all'ombra, scendo dalla macchina per qualche minuto, giusto il tempo di rinfrescarsi all'interno e di raffreddare la lamiera esterna, poi riparto e per tutto il viaggio tengo il clima automatico sul 20 con ventola sul 3 e sto benissimo.
Certo, il colore argento aiuta parecchio, come i vetri oscurati posteriori di serie sulla active....ciao
308 SW 1.6 e-HDI ACTIVE S&S ARGENTO ALLUMINIO

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Climatizzatore: il fresco dove sta?

Messaggio da FabrizioTN »

Grazie per i commenti, intanto. Poi metterò in pratica i vari consigli.

Avatar utente
Psiche
Peugeottista veterano
Messaggi: 494
Iscritto il: 02/03/2012, 17:32
Località: Pisa

Re: Climatizzatore: il fresco dove sta?

Messaggio da Psiche »

Quando si va a prendere l'auto che è stata per delle ore sotto il sole "africano" di questi giorni, l'abitacolo è semplicemente arroventato. Vuoi per le lamiere della scocca, vuoi per le plastiche interne, vuoi per l'effetto serra che si crea dentro la vettura. Al punto tale che il colore esterno diventa proprio secondario.
Con queste situazioni è una guerra persa in partenza pretendere di avere il fresco subito. Solo dopo che il mezzo si sarà raffreddato almeno un poco, sarà possibile ambire a temperature più tollerabili anche all'interno. Secondo il mio modesto parere quindi l'impianto clima più potente ed efficiente che ci sia non potrà mai cambiare radicalmente e di colpo le condizioni suddette, ma lo potrà fare solo lentamente e con gradualità.
PS. Una soluzione però potrebbe esserci:al posto di un impianto di climatizzazione fare montare un vero e proprio abbattitore di temperatura, di quelli che usano le navi-peschereccio per surgelare rapidamente il pesce pescato nell'oceano atlantico. Il fresco sarebbe immediato, ma forse poi non sarebbe troppo salutare...
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Climatizzatore: il fresco dove sta?

Messaggio da skorpio »

se la macchina bolle sotto il sole,basta aprire tutti i finestrini e fare qualche centinaio di metri,poi accendere,se si vuole,il clima,ci metterà molto meno a raggiungere la temperatura desiderata.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Avatar utente
Dinuz
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 01/05/2010, 18:24
Località: Torino

Re: Climatizzatore: il fresco dove sta?

Messaggio da Dinuz »

Tutti giusti i consigli, però ho notato che quando l'auto procede su statali e autostrada (complice l'aria che investe il frontale dell'auto) il clima raffredda in maniera più o meno decente ma per i miei gusti è comunque poco, fermandosi invece ad un semaforo o in colonna e mettendo una mano sulle bocchette, si sente che la temperatura dell'aria sale.... non che sia calda intendiamoci, ma con l'auto in movimento esce più fredda. Anche la mia compagna si lamenta della scarsa efficacia del clima della 308, sulla sua Y raffredda bene e più velocemente (vero che c'è anche meno volume da raffreddare). Ho fatto controllare e ricaricare già 2 volte il clima, assistendo personalmente a tutte le operazioni ma questo è!
Tra l'altro, dovendo cambiare l'auto non ho scelto nuovamente la nuova 308 seppur con il clima automatico proprio per l'inefficacia del climatizzatore. Non mi andava di passare altri 3 anni patendo il caldo. Peccato.
Fu... Pegiotta 308 SW Ciel 1.6 hdi premium Grigio Shark - Novembre 2009 - Novembre 2012. Totale km percorsi 157.240
Fu Pegiotta 308 Sw Business 1.6 BlueHdi 120Cv Eat6 Settembre 2015 - 182290 Km

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Climatizzatore: il fresco dove sta?

Messaggio da dumpweed »

e dire che io lo imposto a 23 perchè fa freddo... cmq quando sta molto tempo sotto il sole, prima di tutto chiudo la tendina del ciel e la lascio sempre chiusa (l'aria tra la tendina e il ciel fa da isolante), poi per un minuto almeno mentre cammino apro tutti i finestrini e metto a palla il clima per buttare fuori l'aria calda, quindi chiudo tutto e col ricircolo faccio raffreddare l'aria interna, dopo un po' tolgo il ricircolo e sto benissimo
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
baronebirra
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
Località: Saronno (VA)

Re: Climatizzatore: il fresco dove sta?

Messaggio da baronebirra »

Ieri ho misurato l'aria che esce dalle bocchette quando imposto LO sul display (anche se per sopravvivere, visto che stavo guidando, ho bloccato la ventola a 4): punta minima di 9 gradi.... non dovrebbe stare sui 4/5° ?
Cmq meglio di 14° registrati da alcuni (carica del clima insufficiente).

NEl weekend controllerò il filtro antipolline, anche se con soli 7000 km se lo trovo sporco sporco son altre imprecazioni che volano...
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)


OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Climatizzatore: il fresco dove sta?

Messaggio da OdinEidolon »

baronebirra ha scritto:Ieri ho misurato l'aria che esce dalle bocchette quando imposto LO sul display (anche se per sopravvivere, visto che stavo guidando, ho bloccato la ventola a 4): punta minima di 9 gradi.... non dovrebbe stare sui 4/5° ?
Cmq meglio di 14° registrati da alcuni (carica del clima insufficiente).

NEl weekend controllerò il filtro antipolline, anche se con soli 7000 km se lo trovo sporco sporco son altre imprecazioni che volano...
Mah dipende molto dall'auto, 9 gradi sono decenti, potrebbe esser meglio ma non è malaccio. Anche io dubito che con 7000km su il filtro sia intasato.
Ma se sei ancora in garanzia, perché non fare un salto in conce?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

salvio67
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 07/04/2012, 18:11

Re: Climatizzatore: il fresco dove sta?

Messaggio da salvio67 »

Personalmente credo che la differenza rispetto ai primi climatizzatori che pompavano aria talmente fredda che si vedeva del ghiaccio sulle bocchette e' dovuta anche al diverso tipo di gas che,per problemi ecologici oggigiorno si usa per il refrigeramento.
Sicuramente inquina di meno ma e' anche meno efficace.
Io non mi lamento piu' di tanto ho il clima bi-zona ma lo utilizzo raramente in questa funzione in quanto non credo nella effettiva efficacia "zonale" e con gli opportuni accorgimenti che ho sentito sopra me la cavicchio.
Saluti

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Climatizzatore: il fresco dove sta?

Messaggio da Calò67 »

Considerate l'enorme inerzia termica che l'aria fredda incontro lungo le innumerovi tubature e condotti che sottoposti ad un intenso e prolungato periodo di esposizione al sole sono arroventati.
Se la macchina raffresca poco la soluzione è quella di posizionare il clia in automatico e abbassare la temperatura al massino, la mia stà a 14° come posizione minima, una volta abbattuta l'inerzia dei condotti e dell'arsura del cruscotto, la reimposto a valori più umani !
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
baronebirra
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
Località: Saronno (VA)

Re: Climatizzatore: il fresco dove sta?

Messaggio da baronebirra »

OdinEidolon ha scritto:
baronebirra ha scritto:Ieri ho misurato l'aria che esce dalle bocchette quando imposto LO sul display (anche se per sopravvivere, visto che stavo guidando, ho bloccato la ventola a 4): punta minima di 9 gradi.... non dovrebbe stare sui 4/5° ?
Cmq meglio di 14° registrati da alcuni (carica del clima insufficiente).

NEl weekend controllerò il filtro antipolline, anche se con soli 7000 km se lo trovo sporco sporco son altre imprecazioni che volano...
Mah dipende molto dall'auto, 9 gradi sono decenti, potrebbe esser meglio ma non è malaccio. Anche io dubito che con 7000km su il filtro sia intasato.
Ma se sei ancora in garanzia, perché non fare un salto in conce?
Perché ogni volta che vedo il concessionario vorrei investirlo.
Se la situazione rimane stabile (se peggiorasse la porterei subito, viste le temperature) mi vedrà al primo tagliando... e giusto perché deve farmelo gratis (per accordi presi a causa di un problema in fase di permuta del mio usato ).

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”