Ciao a Tutti.massi.drago ha scritto:Eccoci ci siamo finalmente!!!! Dopo varie peripezie finalmente il CDA è in posizione senza strani allarmi del cdb!!! Ho cercato di raccordarlo al flussometro con una curva col raggio più aperto che potevo, rimettendolo tra le altre cose nella prima posizione che avevo provato che mi piace molto di più (per chi ha visto le foto) di quella infossata verso il basso del ragazzo del forum francese.... anche perchè come potete vedere dalle foto il CDA nel cofano, soprattutto dal vivo e nella posizione in cui l' ho messo io è un bel vedere.... per l' occasione il paramotore ha anche ricevuto in regalo una striscia rossa.... che fa tanto racing.
Parliamo del sound..... in abitacolo il CDA si fa sentire molto meno del filtro a cono che avevo prima..... ma per fortuna almeno all' esterno si sente eccome!!!![]()
Non oso pensare alla goduria che questo filtro potrebbe dare su una RCZ benzina!!! Le prestazioni.... bhe quelle non cambiano nel senso che la potenza è quella, ma una lieve variazione nel carattere del motore ce la sento... sembra più reattivo alla pressione dell' acceleratore come se la minor resistenza al flusso dell' aria rispetto al filtro originale permettesse al turbo di avere un pò meno inerzia ai bassi regimi quando deve entrare in pressione. In conclusione, ricordandovi che non è legale, mi sento di consigliare questo tipo di filtri se volete migliorare un pò il sound è l' estetica del vostro vano motore... il tutto spendendo una cifra accettabile o addirittura risparmiando soldi se considerate che questi filtri si lavano anziche doverli sostituire ai tagliandi!!
Io ho lo stesso problema con la mia 407 2.2 Hdi.
Praticamente ho installato il CDA della BMC ma quando affondo di 3°/4°/5°/6° superati i 2500 giti/min l'auto incomincia a seghettare e subito dopo mi da l'anomalia Flussometro (codice p0100).
C'è da dire che io ho modificato il paraurti e la calandra e la mia auto ha ora una vera asirazione diretta!!!
Avete qualche consiglio in merito???
Grazie