FabrizioTN ha scritto:ciao Psiche, tutto bene?
Io sono deluso ed amareggiato più che altro perchè, dopo aver verificato tutti sti problemi, il meccanico si è liberato di me sostituiendomi semplicemente le candele. E ti assicuro che mi sono trattenuto molto nello scrivere.
Io, purtroppo, ho una filosofia di voler avere semrpe la macchina a punto. Voglio dire che occorre spendere per sistemarla, va bene. ma se poi si guasta mi incavolo. Specialmente risocntrando un menefreghismo del genere.
Ripeto: forse sono io che la ragione male. Eppure, proprio questo pomeriggio, mi sono sciroppato un 200 km sulle nostre strade trentine, ci ho pure "tirato" un attimo dentro ed è andato tutto lidcio.
Ma io aspetto lunedì quando esco dal lavoro: siccome la macchina mi ha fatto l'identico scherzo (del c...) esattamente nello stesso punto della galleria che mi porta a casa, a questo punto lo riverifico lunedì. Se mi fa lo stesso scherzo mi arrabbio. Col meccanico, chiaro. Gli ho lasciato la macchina tre giorni e mi sostituisce solo le candele? Non so ma c'è qualcosa che non mi torna. Magari sbaglio ma vorrei tanto sbagliarmi.
Per me la macchina è tutto: quando avevo 20 anni era la mia libertà (ed in parte lo è tutt'ora). Ho macinato chilometri solo per un pranzo di pesce, magari da solo, in compagnia di una radio (ai miei tempi le ragazze o erano più serie di altri tempi oppure al contrario) e per me è una soddisfazione pulirla e mantenerla efficiente in tutto. Ecco perchè quando si rompe e non me la aggiustano come si deve, mi arrabbio.
Ma io sono fatto così, tenetemi per quel che sono.... ed abbiate pazienza.
Ciao Fabrizio! Tutto ok, grazie.
Mi auguro altrettanto per te.
Certo che fai bene ad essere puntiglioso, una volta uscita dall'officina la macchina deve essere a posto ed il problema risolto, ci mancherebbe.
Mi pare ovvio che se la cosa si ripresenta, la questione debba essere chiarita con il meccanico in questione.
La mia era solo una battuta per scherzare un pò sull'enfasi che hai messo nel descrivere la vicenda.
Anche a me piace la mia macchina e cerco di conservarla in buono stato, ma probabilmente non le presto tutte quelle attenzioni che le dai tu.
Tutto sommato credo di appartenere a quella filosofia che ritiene l'auto un mezzo a mia disposizione e non viceversa.
Per cui comprenderai che poi, alla fine, su certe cose non mi ci balocco più di tanto.
E' sicuro però che quando si guasta girano, eccome se girano...
Ps. Salutami tanto le tue splendide montagne, che purtroppo per quest'anno non potrò vedere.