PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Bloodytears
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/04/2009, 21:04
Località: Lugo (RA)

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da Bloodytears »

Noto con "piacere" che il problema delle vibrazioni è tutt'ora senza soluzione.
La mia (parlai del problema nel 2009) ad oggi ha smesso di vibrare (iniziava ai 140 x poi smettere oltre una certa velocità) ma non saprei dire da cosa sia dipeso.

Ho avuto un problema simile quest'anno su una CRX (la butto lì, magari può aiutare). La CRX a 130 iniziava a vibrare (e molto di più rispetto alla 308), memore dei problemi con la 308 ho chiesto ai vari gommisti di zona di usare la dinamometrica per controllare il serraggio corretto delle ruote. Niente, l'auto anche dopo 4 equilibrature diverse continuava a vibrare. Alla fine un gommista mi ha detto che aveva centrato i cerchi a mano sul mozzo ma che l'anello di centraggio dei cerchi non era quello giusto per la mia auto. Centrando i cerchi "a mano" (non so che macchinario abbiano usato o siano andati ad occhio) l'auto aveva ridotto notevolmente le vibrazioni. Alla fine ho cambiato cerchi (i precedenti erano dritti ma non erano per la mia auto e non esisteva l'anello di centraggio) e preso l'anello di centraggio corretto. Ora l'auto va che è una bellezza.

Ora, considerando che sulla 308 ho gli stessi cerchi in ferro che avevo nel 2009 (quando il problema era presente) e che ho cambiato gommista nel frattempo, può anche darsi che quest'ultimo "centri" correttamente i cerchi quando li va a montare.
Prendete, ovviamente, il tutto con le pinze...io non me ne intendo particolarmente e questo è quello che mi è stato riportato dai vari gommisti, fatto sta che quando la 308 vibrava, sembrava quasi di avere le gomme ovalizzate o effettivamente i cerchi non proprio in asse.
Peugeot 106 xn 1997 - Peugeot 206sw xr 2003 - Peugeot 308 HDI90CV premium 2009

Avatar utente
FRAMIG80
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
Località: Correggio (RE)

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da FRAMIG80 »

mwing ha scritto:Evidentemente non avevi il problema. A questo punto potevi stringere i bulloni pure con la pistola ...
Io ho riscontrato il problema quando la macchina aveva una settimana di vita, alla prima accelerazione in autostrada ....
Può darsi...Ma sinceramente, visto che l'auto va benissimo, preferisco restare col dubbio e continuare a stringere a 100Nm max. ;-)
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:
206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-80mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-203mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-119mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-197mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport

Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==>
QUI

markboy80
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 02/07/2011, 15:43

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da markboy80 »

Manuel68 ha scritto:Ieri ho fatto l'ultimo cambio olio in garanzia (GOP 4 anni/80000km) e non mi vedono più!
Sanno tutto e non fanno nulla: anche per me la diagnosi è sempre la stessa: cambiare i dischi (che per la cronaca, te ne fai per più di 300 euri! e sono stati sostituiti già due volte più una rettifica).
Soluzione: dischi e pastiglie Ate dal ricambista: 180 euro; sostituzione silent block dal meccanico di fiducia: 200 euro; non sentire più le vibrazioni e non regalare soldi inutili agli autorizzati: non ha prezzo :mrgreen:


Manual68 scusami avrei un informazione da chiederti visto che hai cambiato i silent block dal tuo meccanico di fiducia vorrei sapere hanno un verso su come si devono montare,perche da un lato ce un bordino sopra come vedi nella foto mentre sotto non c'è ,quindi qual'è la parte in da montare sul triangolo .Grazie ciao!!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mwing
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/08/2011, 10:57
Località: Roma

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da mwing »

Ho provveduto anch'io alla sostituzione dei silent block sulla mia 3008, dopo aver verificato i codici ed appurato che sono gli stessi della 5008, ed ho sorprendentemente risolto.

Quando l'ho provata non mi pareva vero: la vibrazioni sono sparite. E' come avere un'altra macchina. Non credevo davvero che due guarnizioni in gomma potessero risolvere questo problema che causava alla macchina una vera e propria "non guidabilità", al punto che arrabbiato com'ero pensavo di venderla ... ma la soluzione proposta qui sul forum da enrico84 per primo, che ringrazio ubblicamente, ha portato alla eliminazione del problema (facendo dovuti scongiuri...).

Visto che sono l'ennesimo utente che risolve il problema in questo modo, forse si porebbe cambiare il nome al topic ...
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D

Avatar utente
redrebel
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 23/05/2013, 16:27
Località: Sassari

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da redrebel »

mwing ha scritto:Ho provveduto anch'io alla sostituzione dei silent block sulla mia 3008, dopo aver verificato i codici ed appurato che sono gli stessi della 5008, ed ho sorprendentemente risolto.

Quando l'ho provata non mi pareva vero: la vibrazioni sono sparite. E' come avere un'altra macchina. Non credevo davvero che due guarnizioni in gomma potessero risolvere questo problema che causava alla macchina una vera e propria "non guidabilità", al punto che arrabbiato com'ero pensavo di venderla ... ma la soluzione proposta qui sul forum da enrico84 per primo, che ringrazio ubblicamente, ha portato alla eliminazione del problema (facendo dovuti scongiuri...).

Visto che sono l'ennesimo utente che risolve il problema in questo modo, forse si porebbe cambiare il nome al topic ...
Io sono stato in Peugeot venerdì e domani mattina ho l'appuntamento....volevo ordinare i silent block per la mia 308 e mi hanno detto che servono solo se le vibrazioni si presentano in frenata...se invece lo sterzo vibra mentre si accelera allora è un problema di equilibratura.... Allora ho fatto presente che su internet è pieno di casi risolti in questo modo e mi hanno risposto che su internet loro non ci vanno e che si basano solo su ciò che peugeot gli dice... Domani la vogliono vedere per controllare l'equilibratura (l'ho già fatta 5 volte). Chissà se riuscirò ad ordinarli questi silent block per farmeli sostituire dal mio meccanico... Se dovessi fare il lavoro in peugeot quanto sarebbe la spesa?
Peugeot 308 1.6 Hdi 110cv Tecno

mwing
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/08/2011, 10:57
Località: Roma

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da mwing »

Anche la mia concessionaria ha voluto prima fare un controllo alle gomme, addirittura hanno sostituito le originali con 4 ruote di un'altra macchina, ma il problema era rimasto. E' normale che loro debbano fare i controlli che gli indica la casa, non lavorano su ordinazione. Io gli avevo già accennato ai silent block, ed era giusto che facessero i controlli preliminari. Ma dopo avere appurato che il problema persisteva hanno seguito la strada dei silent block, risolvendo.
Tu fai fare ogni tentativo, e poi provala con loro: se vibra ancora potrai dire "che ti dicevo?"
C'è anche chi si rivolge a meccanici privati, il costo è attorno ai 150 euro. In peugeot starai attorno ai 200.
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D

saxarba
Peugeottista appassionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 03/05/2012, 18:45
Località: Napoli e provincia

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da saxarba »

ma queste concessionarie e officine che risolvono con la sostituzione dei silent block non danno un feeedback alla casa madre? si eviterebbero lunghe e snervanti prove e tentativi, che ovviamente portano via tempo e denaro.
308 1.6 Hdi 112cv Allure

Avatar utente
redrebel
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 23/05/2013, 16:27
Località: Sassari

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da redrebel »

Nuovo aggiornamento.... Vi avevo detto di avere l'appuntamento in Peugeot per verificare. Ieri sono passato da un altro gommista per rifare l'equilibratura e scopro non era più ok e non so spiegarmi il perché accada visto che l'ho fatta 5 volte a Giugno... altro gommista altra equilibratura direte voi...e infatti anch'io ho pensato così. Comunque ieri pomeriggio l'ho testata in superstrada portandola a 130-140...sia in tratti di discesa che di salita (dove di solito si avvertiva maggiormente) e la vibrazione è sparita del tutto...nemmeno un accenno...ora non so dirvi se è stato un caso fortuito o no...la testerò ancora nei prossimi giorni... Altra cosa, il primo gommista mi aveva detto che non c'era bisogno di fare convergenza perchè la macchina era ok (nonostante avessi lamentato che la macchina tirava a destra), ieri invece questo gommista l'ha messa sul ponte ha controllato e l'ha regolata perchè era fuori convergenza e ora la macchina non tira più. Mi ha detto che era fuori convergenza anche sul posteriore ma che non è possibile regolarla perchè la 308 ha il ponte fisso e che per risolvere dovrei sostituirlo. E' vero? Cosa può comportare a parte un errato consumo delle gomme?
Peugeot 308 1.6 Hdi 110cv Tecno

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da mjet63 »

redrebel ha scritto:Nuovo aggiornamento.... Vi avevo detto di avere l'appuntamento in Peugeot per verificare. Ieri sono passato da un altro gommista per rifare l'equilibratura e scopro non era più ok e non so spiegarmi il perché accada visto che l'ho fatta 5 volte a Giugno... altro gommista altra equilibratura direte voi...e infatti anch'io ho pensato così. Comunque ieri pomeriggio l'ho testata in superstrada portandola a 130-140...sia in tratti di discesa che di salita (dove di solito si avvertiva maggiormente) e la vibrazione è sparita del tutto...nemmeno un accenno...ora non so dirvi se è stato un caso fortuito o no...la testerò ancora nei prossimi giorni... Altra cosa, il primo gommista mi aveva detto che non c'era bisogno di fare convergenza perchè la macchina era ok (nonostante avessi lamentato che la macchina tirava a destra), ieri invece questo gommista l'ha messa sul ponte ha controllato e l'ha regolata perchè era fuori convergenza e ora la macchina non tira più. Mi ha detto che era fuori convergenza anche sul posteriore ma che non è possibile regolarla perchè la 308 ha il ponte fisso e che per risolvere dovrei sostituirlo. E' vero? Cosa può comportare a parte un errato consumo delle gomme?
Secondo me la convergenza anteriore non fa "tirare" la macchina: la può rendere più sensibile in curva, ti può dare delle sensazioni non gradevoli di guida, ti può provocare un anomalo consumo degli pneumatici e ti può "ruotare" il volante per andare dritto. Quello che, anteriormente, provoca la "deriva", sull'asse anteriore, è l'incidenza e la campanatura "o camber".
La convergenza anteriore che agisce in marcia è quella totale. Le ruote tendono sempre, in marcia, a posizionarsi cono lo stesso angolo. quindi, se ad esempio, singolarmente, hai la sinistra a posto e la destra "aperta", la convergenza totale sarà aperta e, in marcia, avrai il volande piegato a sinistra.
Se hai una convergenza totale "chiusa", sentirai, in curva, che il volante tende a "scapparti" dalle mani
L'incidenza influisce molto sulla deriva (se hai preso un colpo sull'anteriore destra l'ammortizzatore o il perno hanno fatto arretrare la ruota destra, avrai deriva verso destra.
Anche la campanatura influisce sulla deriva: se hai una ruota con una campanatura diversa dall'altra, avrai deriva perchè l'attrito, dovuto alla superficie di peumatico che appoggia sul terreno, è diversa.

Quella posteriore, invece, agisce molto sulla deriva, perchè, essendo fissa, non può essere considerata come "totale": Se hai la ruota posteriore destra "chiusa", è probabile che l'auto "tirerà" a destra.

Ad esempio: io, che sono "oversize", quando sono da solo, su auto con convergenza perfetta, spesso ho il volante leggermente piegato a destra per andare dritto (compensazione".
Su alcune auto che ho avuto, all'interno della convergenza totale indicata, facevo aprire leggermente la destra e chiudere la sinistra.
La convergenza totale era perfetta, ma l'auto era leggermente fuori allineamento con l'asse posteriore. Il volante, con persona di peso normale, sarebbe risultato piegato a sinistra. Ma, con me, questo effetto veniva compensato dal volante che si sarebbe piegato a destra a causa del mio peso. In totale riuscivo ad avere il volante dritto.

Per quanto riguarda la vibrazione: io ho una 5008. Anch'io, da quando l'auto aveva 2 mesi, ho iniziato a notare alcune vibrazioni "strane": Le avverto spesso a 130 km/h, ma non sono mai uguali.
Premetto che io, oltre all'equilibratura al banco, faccio bilanciare le gomme anche "a terra" (montate".
Ho fatto cambiare i silent block. Le vibrazioni in marcia sono diminuite leggermente, ma ci sono ancora.
Alcune volte stai andando a 130 e non ci sono, deceleri e riacceleri, ed escono.

Anche le vibrazioni in frenata, alcune volte ci sono altre no: per questo, quando sostituirò i dischi dei freni, non monterò più gli originali. So che avrò, comunque, ancora qualche vibrazione. Un metodo abbastanza valido per togliere le vibrazioni ai dischi dei freni, è quella di fargli dare una rettificata montati sul mozzo (come si faceva una volta).

Avatar utente
redrebel
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 23/05/2013, 16:27
Località: Sassari

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da redrebel »

mjet63 ha scritto:
redrebel ha scritto:Nuovo aggiornamento.... Vi avevo detto di avere l'appuntamento in Peugeot per verificare. Ieri sono passato da un altro gommista per rifare l'equilibratura e scopro non era più ok e non so spiegarmi il perché accada visto che l'ho fatta 5 volte a Giugno... altro gommista altra equilibratura direte voi...e infatti anch'io ho pensato così. Comunque ieri pomeriggio l'ho testata in superstrada portandola a 130-140...sia in tratti di discesa che di salita (dove di solito si avvertiva maggiormente) e la vibrazione è sparita del tutto...nemmeno un accenno...ora non so dirvi se è stato un caso fortuito o no...la testerò ancora nei prossimi giorni... Altra cosa, il primo gommista mi aveva detto che non c'era bisogno di fare convergenza perchè la macchina era ok (nonostante avessi lamentato che la macchina tirava a destra), ieri invece questo gommista l'ha messa sul ponte ha controllato e l'ha regolata perchè era fuori convergenza e ora la macchina non tira più. Mi ha detto che era fuori convergenza anche sul posteriore ma che non è possibile regolarla perchè la 308 ha il ponte fisso e che per risolvere dovrei sostituirlo. E' vero? Cosa può comportare a parte un errato consumo delle gomme?
Secondo me la convergenza anteriore non fa "tirare" la macchina: la può rendere più sensibile in curva, ti può dare delle sensazioni non gradevoli di guida, ti può provocare un anomalo consumo degli pneumatici e ti può "ruotare" il volante per andare dritto. Quello che, anteriormente, provoca la "deriva", sull'asse anteriore, è l'incidenza e la campanatura "o camber".
La convergenza anteriore che agisce in marcia è quella totale. Le ruote tendono sempre, in marcia, a posizionarsi cono lo stesso angolo. quindi, se ad esempio, singolarmente, hai la sinistra a posto e la destra "aperta", la convergenza totale sarà aperta e, in marcia, avrai il volande piegato a sinistra.
Se hai una convergenza totale "chiusa", sentirai, in curva, che il volante tende a "scapparti" dalle mani
L'incidenza influisce molto sulla deriva (se hai preso un colpo sull'anteriore destra l'ammortizzatore o il perno hanno fatto arretrare la ruota destra, avrai deriva verso destra.
Anche la campanatura influisce sulla deriva: se hai una ruota con una campanatura diversa dall'altra, avrai deriva perchè l'attrito, dovuto alla superficie di peumatico che appoggia sul terreno, è diversa.

Quella posteriore, invece, agisce molto sulla deriva, perchè, essendo fissa, non può essere considerata come "totale": Se hai la ruota posteriore destra "chiusa", è probabile che l'auto "tirerà" a destra.

Ad esempio: io, che sono "oversize", quando sono da solo, su auto con convergenza perfetta, spesso ho il volante leggermente piegato a destra per andare dritto (compensazione".
Su alcune auto che ho avuto, all'interno della convergenza totale indicata, facevo aprire leggermente la destra e chiudere la sinistra.
La convergenza totale era perfetta, ma l'auto era leggermente fuori allineamento con l'asse posteriore. Il volante, con persona di peso normale, sarebbe risultato piegato a sinistra. Ma, con me, questo effetto veniva compensato dal volante che si sarebbe piegato a destra a causa del mio peso. In totale riuscivo ad avere il volante dritto.

Per quanto riguarda la vibrazione: io ho una 5008. Anch'io, da quando l'auto aveva 2 mesi, ho iniziato a notare alcune vibrazioni "strane": Le avverto spesso a 130 km/h, ma non sono mai uguali.
Premetto che io, oltre all'equilibratura al banco, faccio bilanciare le gomme anche "a terra" (montate".
Ho fatto cambiare i silent block. Le vibrazioni in marcia sono diminuite leggermente, ma ci sono ancora.
Alcune volte stai andando a 130 e non ci sono, deceleri e riacceleri, ed escono.

Anche le vibrazioni in frenata, alcune volte ci sono altre no: per questo, quando sostituirò i dischi dei freni, non monterò più gli originali. So che avrò, comunque, ancora qualche vibrazione. Un metodo abbastanza valido per togliere le vibrazioni ai dischi dei freni, è quella di fargli dare una rettificata montati sul mozzo (come si faceva una volta).
Boh....io so solo che ho fatto fare quella che volgarmente si definisce "convergenza". Poi ho notato che il macchinario restituisce diversi parametri relativi alle ruote anteriori e posteriori....di fatto io se tenevo lo sterzo dritto o se lo lasciavo per un attimo (dopo averlo posizionato perfettamente dritto) l'auto andava a destra. Ora se tengo lo sterzo dritto l'auto va dritta e in effetti anche in curva la sento più precisa.... Io peso 80 kg...non credo di avere necessità di compensare. Per le vibrazioni ho provato di nuovo anche ieri e non si sono presentate....spero resti così....in frenata mai avute..a qualsiasi velocità.
Peugeot 308 1.6 Hdi 110cv Tecno

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da Manuel68 »

markboy80 ha scritto:
Manuel68 ha scritto:Ieri ho fatto l'ultimo cambio olio in garanzia (GOP 4 anni/80000km) e non mi vedono più!
Sanno tutto e non fanno nulla: anche per me la diagnosi è sempre la stessa: cambiare i dischi (che per la cronaca, te ne fai per più di 300 euri! e sono stati sostituiti già due volte più una rettifica).
Soluzione: dischi e pastiglie Ate dal ricambista: 180 euro; sostituzione silent block dal meccanico di fiducia: 200 euro; non sentire più le vibrazioni e non regalare soldi inutili agli autorizzati: non ha prezzo :mrgreen:


Manual68 scusami avrei un informazione da chiederti visto che hai cambiato i silent block dal tuo meccanico di fiducia vorrei sapere hanno un verso su come si devono montare,perche da un lato ce un bordino sopra come vedi nella foto mentre sotto non c'è ,quindi qual'è la parte in da montare sul triangolo .Grazie ciao!!!!!!
Perdonami il ritardo nella risposta; non riesco più ad essere molto presente sul forum. Comunnque vorrei specificare che non ho ancora sostituito i silent block perché, dopo l'ultimo cambio gomme, le famose vibrazioni sono di fatto sparite sia in frenata che in velocità.
Ho notato che è importante curare il serraggio delle viti delle ruote ma, soprattutto, il centraggio del cerchio sul mozzo. Spesso il cerchio ha il foro di centraggio di qualche decimo troppo lasco e a volte questo è sufficiente a innescare le vibrazioni che, comunnque, a mio modesto parere, sono causate da un difetto di progetto. Quindi tutto quanto concerne il perfetto serraggio, la centratura, l'assetto ruote, il buono stato dei dischi e i silent block, concorrono a impedire che si manifesti un difetto latente. Per ora a me va tutto bene e fino al cambio ruote estive/invernali, non tocco più. In seguito vedrò e agirò di conseguenza. Onestamente non so indicarti il corretto verso di inserimento del silent block, ma a me pare simmetrico.
Un saluto
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da thewizard »

un guidatore di 80kg non deve causare la necessità di modificare la convergenza di spinta: probabilmente era già fatta male

i dischi deformati non resuscitano se usi la corretta coppia di serraggio: vanno cambiati

l'anellino di centratura del cerchio sul mozzo non ha gioco apprezzabile, impossibile montare il cerchio fuoriasse

308-508-3008-5008 hanno lo stesso problema sui braccetti/SB

evitate l'equilibratura stroboscopica: aggiunge una vibrazione per mascherarne un'altra ;-)

Fabio

Avatar utente
redrebel
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 23/05/2013, 16:27
Località: Sassari

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da redrebel »

thewizard ha scritto:un guidatore di 80kg non deve causare la necessità di modificare la convergenza di spinta: probabilmente era già fatta male

i dischi deformati non resuscitano se usi la corretta coppia di serraggio: vanno cambiati

l'anellino di centratura del cerchio sul mozzo non ha gioco apprezzabile, impossibile montare il cerchio fuoriasse

308-508-3008-5008 hanno lo stesso problema sui braccetti/SB

evitate l'equilibratura stroboscopica: aggiunge una vibrazione per mascherarne un'altra ;-)

Fabio
e quale sarebbe la stroboscopica? mai sentita... io vedo sempre lo stesso macchinario per l'equilibratura...il primo gommista (con cui avevo fatto 3-4 tentativi) aveva usato anche dei coni da inserire nel cerchio..diceva per evitare qualsiasi movimento... quest'altro ha semplicemente inserito il cerchio nel mozzo del macchinario...però si è accorto di una certa oscillazione guardando il profilo del pneumatico mentre ruotava nel macchinario...ha detto che probabilmente o le gomme o i cerchi sono storti...ma più probabile le gomme...e mi ha raccomandato di evitare di prendere pirelli su queste misure (ora ho le P7...a quanto ho capito sono buone solo su pneumatici più costosi). Per ora ho quelle e le tengo... ma voi che pneumatici suggerite sul 308? Con tutti i modelli che ci sono in giro...carcasse più o meno rigide..runflat etc. etc....non ci capisco nulla
Peugeot 308 1.6 Hdi 110cv Tecno

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da thewizard »

redrebel ha scritto: e quale sarebbe la stroboscopica? mai sentita...
una specie di lucidatrice lavapavimenti miniaturizzata :) che analizza stroboscopiamente il movimento ruota, con un sensore da posizionare sul braccetto sospensione
è un sistema molto usato del quale io sono contrarissimo, perchè analizza la rotazione ad UNA sola velocità, pertanto ritiene che lo squilibrio esistente si risolva con un peso da posizionare opportunamente... IMNSHO nulla di più sbagliato annullare una vibrazione con un'altra vibrazione SOLO ad una frequenza
ergo
il problema è solo mascherato
(si chiama anche equilibratrice dinamica)

io vedo sempre lo stesso macchinario per l'equilibratura...
questa è l'equilibratrice statica, con tolleranza programmabile 10-5-1 grammi

però si è accorto di una certa oscillazione guardando il profilo del pneumatico mentre ruotava nel macchinario...ha detto che probabilmente o le gomme o i cerchi sono storti...ma più probabile le gomme...
occorre controllare attentamente il cerchio DA SOLO
poi montare BENE il pneumatico sul cerchio (sembra scontato ma NON lo è affatto...)
poi si ricontrolla ilmontaggio e si procede all'equilibratura, tenendo presente che se il peso supera 40grammi non va bene e bisogna capire perchè (smontare, ricontrollare, riposizionare, riequilibrare)

e mi ha raccomandato di evitare di prendere pirelli su queste misure (ora ho le P7...a quanto ho capito sono buone solo su pneumatici più costosi). Per ora ho quelle e le tengo... ma voi che pneumatici suggerite sul 308? Con tutti i modelli che ci sono in giro...carcasse più o meno rigide..runflat etc. etc....non ci capisco nulla
personalmente non consiglio le pirelli, per quanto buone
i runflat e simili NECESSITANO speciale cerchio per il montaggio (COSTANO, sono pesanti e fianco piuttosto rigido = sconsigliate su macchine sotto 1500kg)

a salire come preferenza dunlop goodyear quasi parimerito, poi continental, michelin, yokohama toyo parimerito

ovviamente hai controllato testine, SB, eccetera...
:-w)
Fabio

Avatar utente
redrebel
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 23/05/2013, 16:27
Località: Sassari

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da redrebel »

thewizard ha scritto: personalmente non consiglio le pirelli, per quanto buone
i runflat e simili NECESSITANO speciale cerchio per il montaggio (COSTANO, sono pesanti e fianco piuttosto rigido = sconsigliate su macchine sotto 1500kg)

a salire come preferenza dunlop goodyear quasi parimerito, poi continental, michelin, yokohama toyo parimerito

ovviamente hai controllato testine, SB, eccetera...
:-w)
Fabio
Ma guarda...volevo far controllare un pò tutto...ma ripeto...la vibrazione al momento sembra sparita...quindi fino a che non si ripresenta mi fermo così....anche perché credo sarebbe difficile cercare la causa ad un problema apparentemente inesistente.
Per le gomme al prossimo cambio credo mi orienterò su michelin o yokohama... bridgestone no? Ne montavo un modello sulla ibiza qualche anno fa, poi andato fuori produzione, erano strepitose...mi facevano 25'000 km però una tenuta da non credere. Quando andarono fuori produzione optai per yokohama...altrettanto buone..forse un pò meno tenuta sull'asciutto ma migliori sul bagnato...purtroppo non ho mai potuto verificare il chilometraggio perché si ruppe la distribuzione e dovetti rottamare la macchina
Peugeot 308 1.6 Hdi 110cv Tecno

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”