PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16/10/2010, 22:22
Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!
ciao a tutti, sentite questa oh appena cambiatoi dischi della mia 308 per la terza volta in poco più di una settimanai dischi sono diventati bicolore, a questo punto il difetto non può, essere l"impianto frenante?
Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!
bicolore come? a cerchi concentrici bluastri alternati al colore argenteo del metallo?
non hai cambiato le pastiglie -VETRIFICATE- immagino...
bravo anche il meccanico, eh...
Fabio
non hai cambiato le pastiglie -VETRIFICATE- immagino...
bravo anche il meccanico, eh...

Fabio
- Giomax
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 30/08/2010, 18:18
- Località: Oliveri (ME)
Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!
Senza parolethewizard ha scritto:bicolore come? a cerchi concentrici bluastri alternati al colore argenteo del metallo?
non hai cambiato le pastiglie -VETRIFICATE- immagino...
bravo anche il meccanico, eh...![]()
Fabio

308 Tecno 1.6 16v VTI - Grigio Shark - Ex 406 2.0 16v SVI berlina - Tessera n.364
Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!
Ci risiamo..
42000 km e dischi ovalizzati per la terza volta
Ora la porto per il tagliando e sentirò cosa dicono..
Non ho parole


42000 km e dischi ovalizzati per la terza volta

Ora la porto per il tagliando e sentirò cosa dicono..
Non ho parole

- Psyco67
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
- Località: Lanusei, Sardegna
Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!
Leggendo i tantissimi post sull'argomento,mi sembra di poter riassumere in questo modo:
Le cause di queste vibrazioni possono avere due cause:
1) Dischi originali talvolta di mediocre qualità (non sempre,evidentemente dipende dal fornitore)
2) Le colonnine,che sono solo 4 mentre meglio sarebbe fossero 5 per gomme e cerchi "importanti",nonchè il non corretto serraggio,che se non erro dovrebbe essere di 100nm per Peugeot.
Credo di aver capito poi che uno scorretto serraggio alla lunga possa causare deformazioni del disco o addirittura del mozzo,e quel punto se non si cambia il tutto,mozzo compreso,non servirà a nulla cambiare i dischi,perchè i mozzi deformeranno presto i dischi?
Mi rivolgo agli esperti: è corretta la mia analisi?
Le cause di queste vibrazioni possono avere due cause:
1) Dischi originali talvolta di mediocre qualità (non sempre,evidentemente dipende dal fornitore)
2) Le colonnine,che sono solo 4 mentre meglio sarebbe fossero 5 per gomme e cerchi "importanti",nonchè il non corretto serraggio,che se non erro dovrebbe essere di 100nm per Peugeot.
Credo di aver capito poi che uno scorretto serraggio alla lunga possa causare deformazioni del disco o addirittura del mozzo,e quel punto se non si cambia il tutto,mozzo compreso,non servirà a nulla cambiare i dischi,perchè i mozzi deformeranno presto i dischi?
Mi rivolgo agli esperti: è corretta la mia analisi?
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 10/11/2009, 2:04
- Località: campobasso
Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!
da qualche giorno , avevo notato una certa rumorosità in frenata, tipo quando si frena con dischi usurati(lo dico per esperienza su una 206) prima di andare dalla peugeot a sentire chisà cosa...leggendo questo forum sono stato da un'officina di fiducia per analizzare il problema.
secondo loro sono le pasticche che sono diventate rumorose e se il problema persiste meglio cambiarle...
invece adesso un altra cosa che ho notato,lasciando la macchina fuori con il freno a mano tirato, quando la prendo e parto sento una specie di stacco cosa può essere questo?
secondo loro sono le pasticche che sono diventate rumorose e se il problema persiste meglio cambiarle...
invece adesso un altra cosa che ho notato,lasciando la macchina fuori con il freno a mano tirato, quando la prendo e parto sento una specie di stacco cosa può essere questo?
PEUGEOT 308 SW 1.6 HDI 90 CV PREMIUM pack luxe 1,ordinata il 09.11.09 ,ritirata il 13.01.10
PEUGEOT 206 1.4 HDI 68 CV XT..... 21.06.02
PEUGEOT 206 1.4 HDI 68 CV XT..... 21.06.02
Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!
Cira le pastiglie rumorose non mi esprimo poiché di solito per evitare rumori basterebbe molare i loro spigoli di contatto prima di montarle....lo fanno quasi tutti....adriatico76 ha scritto:da qualche giorno , avevo notato una certa rumorosità in frenata, tipo quando si frena con dischi usurati(lo dico per esperienza su una 206) prima di andare dalla peugeot a sentire chisà cosa...leggendo questo forum sono stato da un'officina di fiducia per analizzare il problema.
secondo loro sono le pasticche che sono diventate rumorose e se il problema persiste meglio cambiarle...
invece adesso un altra cosa che ho notato,lasciando la macchina fuori con il freno a mano tirato, quando la prendo e parto sento una specie di stacco cosa può essere questo?
Per il freno a mano qui al nord si sconsiglia di tirarlo se non necessario in fase di parcheggio per evitare che l'umidità interna alle guaine dei tiranti geli bloccando lo scorrimento dei cavi....magari nel tuo caso è un principio di bloccaggio e poi si mollano....
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!
solo in partePsyco67 ha scritto: Le cause di queste vibrazioni possono avere due cause:
1) Dischi originali talvolta di mediocre qualità (non sempre,evidentemente dipende dal fornitore)
2) Le colonnine,che sono solo 4 mentre meglio sarebbe fossero 5 per gomme e cerchi "importanti",nonchè il non corretto serraggio,che se non erro dovrebbe essere di 100nm per Peugeot.
Credo di aver capito poi che uno scorretto serraggio alla lunga possa causare deformazioni del disco o addirittura del mozzo,e quel punto se non si cambia il tutto,mozzo compreso,non servirà a nulla cambiare i dischi,perchè i mozzi deformeranno presto i dischi?
Mi rivolgo agli esperti: è corretta la mia analisi?
mi spiego
i dischi sono "normali" e come TUTTI i dischi normali se vengono stretti TROPPO dal cerchio, alla prima scaldata si deformano plasticamente = vibrazioni a go-go
soluzione: cambiare i dischi
corollario
se le pastiglie sono vetrificate, questo aggrava il fenomeno
soluzione: cambiare le pastiglie
in entrambi i casi è necessario stringere i bulloni ruota PULITI e appena lubrificati con la giusta coppia di serraggio
il mozzo, per fortuna, non si defroma a meno di altri danni/problemi
5 bulloni non servono anulla su queste macchine
Fabio
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!
leggo solo ora,aggiungete un'altra 308 al "problema freni" (di mio padre),10000 km in un anno e mezzo,la garanzia scade a luglio,l'ho provata qualche volta e presenta le stesse anomalie già descritte da voi,vibrazioni forti con frenate decise a velocità autostradali ma,ultimamente,mio padre mi ha detto che lo fa anche a velocità + basse,credevo che fosse solo una errata equilibratura delle gomme anche perchè a 130 km/h il volante vibra leggermente ma lo faceva anche la mia auto da nuova e,dopo l'inversione delle gomme,il difetto sparì.
stasera lo chiamo e lo spedisco in peugeot,grazie mille
stasera lo chiamo e lo spedisco in peugeot,grazie mille

207 1.4 HDi XT blue 03/2007
- Psyco67
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
- Località: Lanusei, Sardegna
Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!
Wizard,a tuo parere è un eccesso di zelo,appena ritirata l'auto,svitare i bulloni e riserrarli con chiave dinamometrica al valore prescritto?
O magari questa è una azione da attuare solo in occasione di inversione o cambio gomme?
Vorrei evitare problemi,sai com'è...prevenire è meglio di curare
O magari questa è una azione da attuare solo in occasione di inversione o cambio gomme?
Vorrei evitare problemi,sai com'è...prevenire è meglio di curare

308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave
Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!
non me ne vogliano i concessionari/officine, ma IO lo farei!
è un'operazione che richiede pochi minuti e mette al riparo da sorprese a lungo termine. ricordate di pulire la filettatura e lubrificarla leggermente (leggermente!)
occhio che le gomme dei veicoli nuovi sono tenute a 3.0bar o più per non farle ovalizzare
Fabio
è un'operazione che richiede pochi minuti e mette al riparo da sorprese a lungo termine. ricordate di pulire la filettatura e lubrificarla leggermente (leggermente!)
occhio che le gomme dei veicoli nuovi sono tenute a 3.0bar o più per non farle ovalizzare
Fabio
- Psyco67
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
- Località: Lanusei, Sardegna
Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!
Grazie del consiglio...la settimana prossima ritirerò l'auto finalmente,e appena possibile mi procurerò una dinamometrica e farò l'operazione...ma tu dici di lubrificare e pulire la filettatura anche ad auto nuova?thewizard ha scritto:non me ne vogliano i concessionari/officine, ma IO lo farei!
è un'operazione che richiede pochi minuti e mette al riparo da sorprese a lungo termine. ricordate di pulire la filettatura e lubrificarla leggermente (leggermente!)
occhio che le gomme dei veicoli nuovi sono tenute a 3.0bar o più per non farle ovalizzare
Fabio
Procedo un bullone per volta senza toccare la ruota o come?
Grazie mille

308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave
Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!
ciao a tutti ,anche io ho avuto lo stesso problema all'impianto frenante,nel senso che acquistata la macchina,appunto la 308 1.6 hdi , 5000 km dopo si presenta una vibrazione in frenata a circa 120-130 km/h,la porto in concessionaria mi cambiano dischi dei freni pastiglie ecc ecc ... tutto in garanzia ovviamente,dopo circa 15000 km mi si presenta il medesimo problema ,sta volta però come risposta mi hanno detto che non è possibile che i dischi cosi in poco tempo si siano dinuovo rovinati , che ero io che guidavo in modo errato frenando bruscamente andando veloce ecc,morale mi è stato detto che se voglio risolvere il problema devo ricambiare i dischi a mie spese,naturalmente nn sono d'accordo perche se la macchina ha un difetto di fabbricazione me lo devono risolvere loro,anche perchè all'acquisto ,nessuno mi ha parlato di questi eventuali problemi che poteva avere l'auto quindi sono stati parecchio disonesti a mio avviso,pensavo di rivolgermi all'associazione consumatori e cercare di risolvere il problema.se qualcuno è nella mia stessa situazione si faccia avanti, grazie .
- stratoboom
- Peugeottista novello
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 04/11/2011, 12:27
- Località: genova
R: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!
Eccomi anche io nel club delle vibrazioni. Dai 130 ai 110 vibrazioni allo sterzo. Sono quasi a 20 mila km in 5 mesi, vediamo al tagliando che mi dicono. Curiosità tecnica : perché non ho vibrazioni a velocità superiori o inferiori? Perché solo in quel range?
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
peugeot 308 active 1.6 e-hdi 112 cv grigio alluminio + pack urban
Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!
è la frequenza di risonanza dei silent block dei bracci anteriori
Fabio
Fabio