Ma stai scrivendo dalla Germania? Perchè altrimenti non si capisce dove tu possa provare a quelle velocità fuori dal CDS in Italia.
E se invece scrivi dall'Italia, perchè ti preme così tanto di superare abbondantemente il limite di 130kmh?
Saluti
Moderatore: Moderatori
Ma stai scrivendo dalla Germania? Perchè altrimenti non si capisce dove tu possa provare a quelle velocità fuori dal CDS in Italia.
Se è la centralina a tagliare potenza come credo, allora non hai problemi. Ma non è una questione di velocità assoluta, ma di pressione del turbo, quindi i gas di scarico. Non è l'autostrada a dare problemi ma le forti accelerazioni e le salite a marce basse e alti giri, non il tuo caso credo.Cuneoman ha scritto: ↑16/08/2021, 23:38Per sovrapressioni intendo dire che le turbine girano ad altissimi giri, se gli arrivano troppi gas di scarico devono "scaricarne" l'eccesso da qualche parte, pena ti si fonde il turbo o esplode (se si insiste, prendilo come caso limite anche perchè di solito hanno più sicurezze, compresa la centralina che come per il motore se sale troppo di giri taglia la potenza),
Ci sono vari sistemi per scaricare l'aria, senza andare in quelli agonistici, ogni auto turbo ne ha uno. Se non sbaglio la nostra, come molte, scarica direttamente nell'aspirazione, tramite condotti, cioè tubi, Non saprei dire dove e se prima o dopo la valvola a farfalla. [...[
Se invece mi parli di fare i 110 Km/h per 500 Km anche consecutivi, non credo ci siano problemi, specie se non senti che sforza o rumori strani. Magari evita manovre azzardate, tipo sorpassi "passo, non passo", metti che ti manca la potenza proprio in quel momento...