PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Elenco problemi 308 1.6 hdi 110 cv feline

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
LoLLoNe
Peugeottista veterano
Messaggi: 456
Iscritto il: 13/04/2008, 17:47
Località: Roma

Re: Elenco problemi 308 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da LoLLoNe »

Ma sei sicuro ke funziona :?: Tu lo hai già fatto :?:
{Peugeot 308 1.6 VTi 120 CV} <> 5 Porte <> Cambio Manuale <> Allestimento Tecno <> Colore Grigio Alluminio <> Climatizzatore Automatico Bizona <> Pack Urban <> Pack Visibilità 2 <> Cerchi In Lega Da 17'' <> Interni Starting Nero/Grigio <> Antennino Corto Simoni Racing <> Tappi Alluminio Blue Simoni Racing <> Porta Assicurazione Alluminio Simoni Racing. Ordinata il 12/04/2008 <> Battitacco Alluminio Anteriori/Posteriori Peugeot (Flea) <> Immatricolata il 18/07/2008 <> Consegnata il 24/07/2008 <> :shock: ECCOLA :shock:

Avatar utente
bombass
Peugeottista veterano
Messaggi: 234
Iscritto il: 01/08/2006, 8:10
Località: Cagliari

Re: Elenco problemi 308 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da bombass »

pierix27 ha scritto:ciao bombass, la rapportatura del cambio è differente non c'è dubbio! il sei marce ha i primi 5 rapporti piu' corti poi con la sesta ci si gode i lunghi tratti autostradali. :D
per quanto riguarda l'escursione della leva non mi risulta che quella del 6 marce sia piu' corta :shock:
il motore so che è uguale per entrambi...e so di certo che sono stati apportati dei miglioramenti a livello di cambio e frizione..volano ecc... sulle 307 ricordi quanti problemi ha creato il volano bimassa? bene, adesso non c'è nessun problema... sulla 308 è stato sostituito con uno nuovo e funzionante. :neutral: O:)
ciao pierix,
per quanto riguarda l'escursione della leva io mi sono reso conto della differenza ed è una cosa che ho notato da subito, forse tu non riesci ad apprezzarlo, hai guidato una 308 6 marce??? e poi solo il fatto che venga citato dalla stampa specializzata ti fa capire che comunque nel vecchio 5 marce è stata riscontrata un'anomalia (corsa lunga), anche se per tanti (me compreso) non è un difetto
comunque se tu ti trovi bene così son contento per te...

ciao e buona 308
Auto PSA avute:
307 XS SW 1.6 HDi 110 cv
308 feline 1.6 HDi rimappa 130 cv
DS4 sport chic 2.0 163 cv
407 SW 2.2 hdi feline

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Elenco problemi 308 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da pierix27 »

bombass ha scritto:
pierix27 ha scritto:ciao bombass, la rapportatura del cambio è differente non c'è dubbio! il sei marce ha i primi 5 rapporti piu' corti poi con la sesta ci si gode i lunghi tratti autostradali. :D
per quanto riguarda l'escursione della leva non mi risulta che quella del 6 marce sia piu' corta :shock:
il motore so che è uguale per entrambi...e so di certo che sono stati apportati dei miglioramenti a livello di cambio e frizione..volano ecc... sulle 307 ricordi quanti problemi ha creato il volano bimassa? bene, adesso non c'è nessun problema... sulla 308 è stato sostituito con uno nuovo e funzionante. :neutral: O:)
ciao pierix,
per quanto riguarda l'escursione della leva io mi sono reso conto della differenza ed è una cosa che ho notato da subito, forse tu non riesci ad apprezzarlo, hai guidato una 308 6 marce??? e poi solo il fatto che venga citato dalla stampa specializzata ti fa capire che comunque nel vecchio 5 marce è stata riscontrata un'anomalia (corsa lunga), anche se per tanti (me compreso) non è un difetto
comunque se tu ti trovi bene così son contento per te...

ciao e buona 308
ciao bombass, tu hai guidato una 308 5 marce? io sì... :D a sei marce non ne ho mai avuto il piacere su strada..l'ho vista in concessionaria.. :neutral: e proprio il cambio ho guardato...la frizione e pesante uguale. :shock: non ho notato grande differenza nell'escursione, sarà pure migliore..! :wooow: per essere certi si deve provare su strada, se tu dici che migliore mi fido! :thumbright:
o.t. cmq ti consiglio di fare un giro alla vw, guarda il cambio a 6 marce della scirocco e poi parliamo di riviste in un altro topic magari... ;-) :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
dinolo
Peugeottista veterano
Messaggi: 379
Iscritto il: 14/10/2008, 16:49
Località: napoli

Re: Elenco problemi 308 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da dinolo »

ciao....io ho una 308 1.6 hdi 6marce in 3 mesi e piu di 10mila km nn ho avuto nex problema x quanto riguarda la meccanica,rumorini o fruscii. l'unico problema riguarda i fari....ho bruciato un casino di lampadine xke feci montare le h7. ho risolto montando un kit xenon...spero :chessygrin: . x quanto riguarda la ventilazione ho chiesto in officina e mi hanno confermato ke un po d'aria passa sempre. ma e un "problema" ke ho anke sulle altre auto. io ho risolto impostando il climatizzatoere in modalita ventola al minimo in base alla temperatura esterna....cosi lo spiffero d'aria diventa ke fuoriesce e piu gradevole \:D/ .ah ora che ci penso la frizione e un po duretta ma x fortuna ha abbastanza coppia da xmetterti di nn scalare di continuo e di riprendere anke con le marce alte. ciaoooooooooooo
peugeot 308 feline 1.6 hdi 110cv 6m 5p nero perla...cerchi da 18"....battitako in acciaio con logo peugeot...spoiler gt....fari xeno....tendine laterali peugeot....tendina lunotto posteriore peugeot....deflettori laterali peugeot...lampadine diurne white PIAA

ecco la mia 308

Avatar utente
Dr.Cox
Peugeottista appassionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 13/04/2008, 19:36
Località: (Me) - Torrenova

Re: Elenco problemi 308 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da Dr.Cox »

Io ho la 308 Fèline 1.6 HDI 5 marce da 5 mesi con la quale ho fatto 3500 Km...
premettendo che questo è il primo diesel che guido dopo molte benzina, i difetti che ho riscontrato io sono:

- rapporto della seconda marcia troppo basso; è come se fosse una prima marcia supplementare tanto che, anche nel traffico da "stop & go" sono spesso costretto a mettere la terza altrimenti il motore comincia a salire troppo di giri senza che la velocità aumenti di conseguenza.

- livello del minimo troppo alto; nel traffico (o anche quando scendo da un paese in collina pieno di tornanti) sono costretto ad usare molto freno e frizione perchè la macchina cammina per conto proprio in maniera molto evidente e fastidiosa...
in strade in salita la macchina mi porta fino allo scollinamento anche di terza marcia levando il piede dall'accelleratore (ho fatto delle prove anche per 500 metri e con il cruise control disattivato)

- un paio di volte, appena partito da casa (a distanza di 2 giorni l'una dall'altra), la macchina sembrava camminare con il freno a mano tirato... era molto sforzata rispetto al solito nonostante la strada fosse la stessa che faccio sempre. Sono stati i 2 giorni in cui le medie della temperatura ambientale è stata un po più bassa rispetto al solito.
Può essere dipeso da questo? Io abito in Sicilia e la temperatura di cui parlo è comunque un valore da maniche corte... niente di estremo.

questi sintomi sono anomali o qualcun altro di voi li ha riscontrati?
Peugeot 308 Féline 5 porte, grigio alluminio, con interni Starting Mistral nero/grigio
1.600cc 16V Diesel HDi 110cv, 80kW FAP®, cambio manuale 5 marce,
+ antifurto sonoro + USB box + antennino corto + poggiapiede e pedaliera in alluminio

Nata nello stabilimento di Sochaux il 14 gennaio 2008 e ritirata il 29 maggio 2008. Eccola
Tessera PassionePeugeot n°210

Avatar utente
millenove
Peugeottista veterano
Messaggi: 497
Iscritto il: 25/10/2007, 12:30
Località: (TO) - Torino

Re: Elenco problemi 308 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da millenove »

Dr.Cox ha scritto:- livello del minimo troppo alto; nel traffico (o anche quando scendo da un paese in collina pieno di tornanti) sono costretto ad usare molto freno e frizione perchè la macchina cammina per conto proprio in maniera molto evidente e fastidiosa...
in strade in salita la macchina mi porta fino allo scollinamento anche di terza marcia levando il piede dall'accelleratore (ho fatto delle prove anche per 500 metri e con il cruise control disattivato)
a meno che tu abbia un regime di minimo effettivamente alto, superiore a 850-900 giri, direi che è tutto regolare, i diesel sono così, hanno una coppia tale che il regime del minimo non scende al di sotto e la macchina cammina comunque senza spengersi,
l'assurdità è che a volte si vedono delle scuola guida con auto diesel :shock: praticamente non impari a fare le partenze, basta mollare la frizione e il gioco è fatto.
non avendo mai avuto un diesel ti devi solo abituare
ex 308 Féline 1.6 HDI 110 5p grigio shark + impianto JBL USBBox|Pedaliera alluminio|Battitacco|Volante 308cc
Kit XenonLamp 5000K
[imm. 01/2008]
ex 306 1.6 XT ex 205 1.9 GTI ex 205 1.7 GRD

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Elenco problemi 308 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da Nicola76 »

Dr.Cox ha scritto:Io ho la 308 Fèline 1.6 HDI 5 marce da 5 mesi con la quale ho fatto 3500 Km...
premettendo che questo è il primo diesel che guido dopo molte benzina, i difetti che ho riscontrato io sono:

- rapporto della seconda marcia troppo basso; è come se fosse una prima marcia supplementare tanto che, anche nel traffico da "stop & go" sono spesso costretto a mettere la terza altrimenti il motore comincia a salire troppo di giri senza che la velocità aumenti di conseguenza.

- livello del minimo troppo alto; nel traffico (o anche quando scendo da un paese in collina pieno di tornanti) sono costretto ad usare molto freno e frizione perchè la macchina cammina per conto proprio in maniera molto evidente e fastidiosa...
in strade in salita la macchina mi porta fino allo scollinamento anche di terza marcia levando il piede dall'accelleratore (ho fatto delle prove anche per 500 metri e con il cruise control disattivato)

- un paio di volte, appena partito da casa (a distanza di 2 giorni l'una dall'altra), la macchina sembrava camminare con il freno a mano tirato... era molto sforzata rispetto al solito nonostante la strada fosse la stessa che faccio sempre. Sono stati i 2 giorni in cui le medie della temperatura ambientale è stata un po più bassa rispetto al solito.
Può essere dipeso da questo? Io abito in Sicilia e la temperatura di cui parlo è comunque un valore da maniche corte... niente di estremo.

questi sintomi sono anomali o qualcun altro di voi li ha riscontrati?

Io invece se arrivo ad uno stop ma non sono completamente fermo e voglio ripartire devo mettere la prima altrimenti si imballa il motore e si spegne.
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Avatar utente
dinolo
Peugeottista veterano
Messaggi: 379
Iscritto il: 14/10/2008, 16:49
Località: napoli

Re: Elenco problemi 308 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da dinolo »

kome vedo abbiamo tutti notato la stessa cosa..un rikiesta continua delle marce alte almeno fino alla 3' e se nn le cambi riski di consumare un casino xke ti sale subito di giri. xro ragazzi socondo me e un bene questo tipo di cambio......ti xmette di camminare con marce alte e di scalare meno. se fosse stato il contrario avremmo avuto una makina un po lentina. ke ne pensate? :scratch:
peugeot 308 feline 1.6 hdi 110cv 6m 5p nero perla...cerchi da 18"....battitako in acciaio con logo peugeot...spoiler gt....fari xeno....tendine laterali peugeot....tendina lunotto posteriore peugeot....deflettori laterali peugeot...lampadine diurne white PIAA

ecco la mia 308

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Elenco problemi 308 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da pierix27 »

Dr.Cox ha scritto:Io ho la 308 Fèline 1.6 HDI 5 marce da 5 mesi con la quale ho fatto 3500 Km...
premettendo che questo è il primo diesel che guido dopo molte benzina, i difetti che ho riscontrato io sono:

- rapporto della seconda marcia troppo basso; è come se fosse una prima marcia supplementare tanto che, anche nel traffico da "stop & go" sono spesso costretto a mettere la terza altrimenti il motore comincia a salire troppo di giri senza che la velocità aumenti di conseguenza.

- livello del minimo troppo alto; nel traffico (o anche quando scendo da un paese in collina pieno di tornanti) sono costretto ad usare molto freno e frizione perchè la macchina cammina per conto proprio in maniera molto evidente e fastidiosa...
in strade in salita la macchina mi porta fino allo scollinamento anche di terza marcia levando il piede dall'accelleratore (ho fatto delle prove anche per 500 metri e con il cruise control disattivato)

- un paio di volte, appena partito da casa (a distanza di 2 giorni l'una dall'altra), la macchina sembrava camminare con il freno a mano tirato... era molto sforzata rispetto al solito nonostante la strada fosse la stessa che faccio sempre. Sono stati i 2 giorni in cui le medie della temperatura ambientale è stata un po più bassa rispetto al solito.
Può essere dipeso da questo? Io abito in Sicilia e la temperatura di cui parlo è comunque un valore da maniche corte... niente di estremo.

questi sintomi sono anomali o qualcun altro di voi li ha riscontrati?
ciao dr.cox ho notato pure io questi comportamenti... :roll: penso siano normali come ha detto millenove..pero' non sono del tutto convito... :roll:
io ho portato a fare da poco un mini tagliando alla leona a 7000km..in officina ho segnalato qualche difettuccio ma come al solito per loro è tutto normale...si rifiutano di sostituire alcuni pezzi e questo è grave. :thumbdown:
hanno serrato alcuni bulloni e l'auto andava bene! appena uscito dalla concessionaria pero'..! infatti dopo aver percorso nemmeno 50km è tornato tutto come prima botticelle ovunque, nel cambio nella sospensione nello sterzo nel sedile vibrazioni nella plancia nel montante ecc mi hanno riempito i livelli dei liquidi fino a farli fuoriuscire, come quello dei freni, dell'olio motore ecc ora noto una certa fumosità che prima non c'era dallo scarico... :cry:
io voglio dire, se c'è un difetto per quale motivo non sostituire i pezzi...secondo te posso tenermi un auto che quando prendi una sconnessione trabballa tutto il pianale di seduta come se fosse un altalena... poi fa botte...evidentemente è uscito difettoso no?...gli ho detto pure che avrei dato un contributo in denaro per sostituire il pezzo...mi hanno risposto che non ne vale la pena, perchè costa troppo...ti conviene camminare così! :shock: non penseranno mica di rivedermi per un nuovo acquisto in quella concessionaria.. :scratch: perchè io non ci metterò piu' piede. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Dr.Cox
Peugeottista appassionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 13/04/2008, 19:36
Località: (Me) - Torrenova

Re: Elenco problemi 308 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da Dr.Cox »

millenove ha scritto:a meno che tu abbia un regime di minimo effettivamente alto, superiore a 850-900 giri, direi che è tutto regolare, i diesel sono così, hanno una coppia tale che il regime del minimo non scende al di sotto e la macchina cammina comunque senza spengersi
pierix27 ha scritto:ciao dr.cox ho notato pure io questi comportamenti... :roll: penso siano normali come ha detto millenove
Sulla mia leona il regime di giri al minimo è sugli 800 circa, quindi è tutto normale.
La cosa non mi quadrava perchè la macchina continua a camminare imperterrita senza fermarsi persino su strade in salita, e una cosa del genere non mi era mai capitata con le altre auto che ho guidato.
Grazie per avermi chiarito le idee.
:thumbright:
dinolo ha scritto:kome vedo abbiamo tutti notato la stessa cosa..un rikiesta continua delle marce alte almeno fino alla 3' e se nn le cambi riski di consumare un casino xke ti sale subito di giri. xro ragazzi socondo me e un bene questo tipo di cambio......ti xmette di camminare con marce alte e di scalare meno. se fosse stato il contrario avremmo avuto una makina un po lentina. ke ne pensate? :scratch:
Però in fase di sorpasso di un veicolo molto lento (come un Ape un trattore o un camion) è un handicap, perchè sei costretto a scalare in seconda (ovviamente come è normale)... ma non fai in tempo a portarti nell'altra corsia che sei già costretto a mettere la terza perchè la macchina non riesce più ad accellerare in maniera efficace.
Solo che nel momento in cui metti la terza l'auto perde spunto quanto basta per costringermi ad allungare il sorpasso.

Forse scopro l'acqua calda... ma con le auto a benzina i sorpassi mi riuscivano più fluidi, efficaci e veloci.
:scratch:
Peugeot 308 Féline 5 porte, grigio alluminio, con interni Starting Mistral nero/grigio
1.600cc 16V Diesel HDi 110cv, 80kW FAP®, cambio manuale 5 marce,
+ antifurto sonoro + USB box + antennino corto + poggiapiede e pedaliera in alluminio

Nata nello stabilimento di Sochaux il 14 gennaio 2008 e ritirata il 29 maggio 2008. Eccola
Tessera PassionePeugeot n°210

pattss
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 08/10/2008, 12:49

Re: Elenco problemi 308 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da pattss »

Ragazzi non volevo scatenare polemiche sul cambio a 5 o 6 marce volevo solo elencare i difetti che ho riscontrato sulla mia 308.Dimenticavo un altro difetto che ho trovato riguarda il cofano posteriore devo chiuderlo con forza,se lo accompagno non si chiude.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Elenco problemi 308 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da pierix27 »

Dr.Cox ha scritto:
millenove ha scritto:a meno che tu abbia un regime di minimo effettivamente alto, superiore a 850-900 giri, direi che è tutto regolare, i diesel sono così, hanno una coppia tale che il regime del minimo non scende al di sotto e la macchina cammina comunque senza spengersi
pierix27 ha scritto:ciao dr.cox ho notato pure io questi comportamenti... :roll: penso siano normali come ha detto millenove
Sulla mia leona il regime di giri al minimo è sugli 800 circa, quindi è tutto normale.
La cosa non mi quadrava perchè la macchina continua a camminare imperterrita senza fermarsi persino su strade in salita, e una cosa del genere non mi era mai capitata con le altre auto che ho guidato.
Grazie per avermi chiarito le idee.
:thumbright:
dinolo ha scritto:kome vedo abbiamo tutti notato la stessa cosa..un rikiesta continua delle marce alte almeno fino alla 3' e se nn le cambi riski di consumare un casino xke ti sale subito di giri. xro ragazzi socondo me e un bene questo tipo di cambio......ti xmette di camminare con marce alte e di scalare meno. se fosse stato il contrario avremmo avuto una makina un po lentina. ke ne pensate? :scratch:
Però in fase di sorpasso di un veicolo molto lento (come un Ape un trattore o un camion) è un handicap, perchè sei costretto a scalare in seconda (ovviamente come è normale)... ma non fai in tempo a portarti nell'altra corsia che sei già costretto a mettere la terza perchè la macchina non riesce più ad accellerare in maniera efficace.
Solo che nel momento in cui metti la terza l'auto perde spunto quanto basta per costringermi ad allungare il sorpasso.

Forse scopro l'acqua calda... ma con le auto a benzina i sorpassi mi riuscivano più fluidi, efficaci e veloci.
:scratch:
dr.cox...sorpassare un camion con rimorchio è sempre stato difficile.. :roll: un ape ...mah! non mi risulta...:neutral: cmq col cambio a 5 marce non ho notato particolari problemi ad allungare...sarà forse che non hai fatto ancora abitudine al diesel.. :scratch: se sei a 50km/h non c'è bisogno che scali passa direttamente con la terza vedi che riprende bene e allunga da 50km/h fino a 110km/h tranquillo, se accendi il clima questo risultato peggiora vistosamente.. :salute:
per quanto riguarda pattss ti informo che il portellone è dotato di ammortizzatori per cui a me sembra normale poi bisognerebbe verificare... :scratch:
:salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Wetman
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 05/06/2008, 9:16
Località: Vicenza

Re: Elenco problemi 308 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da Wetman »

pattss ha scritto:Ragazzi non volevo scatenare polemiche sul cambio a 5 o 6 marce volevo solo elencare i difetti che ho riscontrato sulla mia 308.Dimenticavo un altro difetto che ho trovato riguarda il cofano posteriore devo chiuderlo con forza,se lo accompagno non si chiude.

Anchio ho questo problema...l'ho appena ritirata dalla concessionaria ed ho subito fatto notare il problema: mi hanno risposto che si deve abbiturare la serratura
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Elenco problemi 308 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da pierix27 »

Wetman ha scritto:
pattss ha scritto:Ragazzi non volevo scatenare polemiche sul cambio a 5 o 6 marce volevo solo elencare i difetti che ho riscontrato sulla mia 308.Dimenticavo un altro difetto che ho trovato riguarda il cofano posteriore devo chiuderlo con forza,se lo accompagno non si chiude.

Anchio ho questo problema...l'ho appena ritirata dalla concessionaria ed ho subito fatto notare il problema: mi hanno risposto che si deve abbiturare la serratura
auguri :D ! io proprio non lo avevo notato questo problema quando chiudo il portellone lo accompagno sempre e chiudo con forza...
fossero tutti questi i problemi ci metterei una firma sopra. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Denab
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/08/2008, 13:28
Località: Firenze

Re: Elenco problemi 308 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da Denab »

Per quanto riguarda il portellone dovrebbe essere un problema d'aria... se tutti i vetri sono chiusi quando si va a chiudere il portellone l'aria dentro l'abitacolo si comprime rallentando e rendendo "un po difficoltosa" la chiusura del portellone stesso. Provate a chiudere per esempio il portellone lasciando aperto un finestrino... si chiuderà molto facilmente!!! cmq questo tipo di "problema" è un pregio vuol dire che la macchina è ben chiusa. Vi ricordo che su alcune macchine come per esempio la tigra o alcune berline superiori, quando si chiude il portellone i vetri si abbassano di qualche centimetro e poi si richiudono.
Peugeot 308 1.6 HDi 6M feline nero perla ....

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”