

Anche a me sembra una bip bip!!!!Ammenochè questa macchna consumi olio a quantità e quindi non necessiti della sostituzione ma solo del rabbocco


Moderatore: Moderatori
mah!lupus.c ha scritto:60.000 km con lo stesso olio![]()
![]()
Anche a me sembra una bip bip!!!!Ammenochè questa macchna consumi olio a quantità e quindi non necessiti della sostituzione ma solo del rabbocco![]()
esatto, il colore (ottenuto mediante colorante, sia chiaro) è fatto proprio per dare al liquido una minima funzione "idiot proof": mentre verso il liquido, visto che devo guardare dove verso, vedo il colore, il cervello del versatore (non credo si possa dire del versante.. no??) anche se munito di soli 3 neuroni è abbastanza sviluppato da associare colore con tipo di lavoro da fare (leggi manutenzione di data auto) e procedere, abbastanza tranquillamente, senza fare danni.. questo almeno a livello teorico.. poi a me viene sempre in mente il secondo postulato della legge di Murphy..lupus.c ha scritto:Di norma,il colore del liquido stà anche ad indicare per quale tipo di radiatore deve essere usato
Ho controllato sulla mia auto il colore del liquido radiatore è verde (molto chiaro). Comunque sia ancora non ho capito come effettuare il rabbocco (antigelo di colore verde ma esiste?)dumpweed ha scritto:il colore del mio è invece verde....ma dite che il colore centri ulacosa con il tipo e che quelli dello stesso colore sono tutti uguali?