PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema a dischi e deriva

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Una macchina a dir poco di *****!

Messaggio da pierix27 »

credo che le case automobilistiche adottino politiche differenti. :roll:
mi pare che peugeot si avvicini molto a ford e mazda. :-w)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Una macchina a dir poco di *****!

Messaggio da thewizard »

i problemi ai dischi sono SPESSO dovuti al cattivo uso che se ne fa soprattutto nei primi km
i lotti o gli esemplari "sfesi" non mancano, ma se a questo ci mettiamo il nostro... buonanotte!!!

per il fatto che tira a sinistra... può esere tutto o nulla, ma non ne risponde la casa: gomme e convergenza non sono in garanzia
aspetta almeno un migliaio di km e dopo averla fatta controllare in concessionaria (silent block, attacchi sospensioni, serraggio bulloneria eccetera) vai da un buon gommista per registrare la convergenza

buon divertimento
Fabio

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Re: Problema a dischi e deriva

Messaggio da Prowler »

Ho modificato il titolo alla discussione principale perche' non esplicava il contenuto della discussione oltre a non essere certo di buon gusto.
Rimane il vecchio titolo in tutte le risposte ma non lo modifico in quanto visibile solo entrando nella discussione.
Invito tutti, come gia' fatto infinite volte, ad utilizzare sempre titoli che riassumano il contenuto della discussione.
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Avatar utente
fabry79
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 31/03/2009, 10:32

Re: Una macchina a dir poco di *****!

Messaggio da fabry79 »

thewizard ha scritto:i problemi ai dischi sono SPESSO dovuti al cattivo uso che se ne fa soprattutto nei primi km
i lotti o gli esemplari "sfesi" non mancano, ma se a questo ci mettiamo il nostro... buonanotte!!!

per il fatto che tira a sinistra... può esere tutto o nulla, ma non ne risponde la casa: gomme e convergenza non sono in garanzia
aspetta almeno un migliaio di km e dopo averla fatta controllare in concessionaria (silent block, attacchi sospensioni, serraggio bulloneria eccetera) vai da un buon gommista per registrare la convergenza

buon divertimento
Fabio
dunque, io di cattivo uso proprio non ne faccio..anzi si può dire che questa benedetta macchina la stò trattanto meglio di quanto ho mai trattato la moto(cbr60rr) in tutti questi anni...da maggio quando ho ritirato la 308, non ricordo mai una frenata violenta oppure un qualcosa che abbia mai potuto compromettere i dischi dei freni..ho una guida molto attenta e prudente,e dopo 6300 km si può dire che non l'ho mai tirata oltre i 130 km/h..
per quanto concerne la deriva,parere unanime di 3 bravi gommisti qui della mia zona,deve essere la carcassa di una delle due gomme che ha qualche problema,infatti se inverti le gomme tra di loro,l'auto và a dx o a sx...quindi c'è proprio qualcosa che non và nelle gomme..e il problema non si risolve portando le gomme anteriori al posteriore e viceversa...Cmq da stasera lascio l'auto in conce,spero che almeno lì capiscano il motivo e facciano qualcosa..anche se non penso proprio che cambieranno le gomme...mah vedremo..
308 feline ciel sw - 1.6 hdi fap 110 cv

Avatar utente
Nessuno
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 782
Iscritto il: 09/12/2007, 23:49
Località: Provincia Milano

Re: Problema a dischi e deriva

Messaggio da Nessuno »

Un consiglio che mi ha dato il meccanico Peugeot dopo che mi ha sostituito per la seconda volta i dischi è quella di non usare la lancia per lavare l'auto direttamente sui dischi se questi sono caldi perche dice che il freddo dell'acqua sui dischi caldi può provocare l'ovalizzazione di quest'ultimi :scratch: sarà vero?
EX 308 Tecno 1.6 16v VTI 88 kW 120 cv (ora130cv) 5P grigio Shark + clima automatico bizona, sistema RT4, pack urban, pack visibilità 2, e antifurto. La potete vedere qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=18810" onclick="window.open(this.href);return false; - Ora Nuovo Suv 2008 Allure Pure Tech Turbo 110 EAT6 S&S Bianco Madreperla Full Optional

Avatar utente
Francesco308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 822
Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
Località: Verona

Re: Problema a dischi e deriva

Messaggio da Francesco308 »

Nessuno ha scritto:Un consiglio che mi ha dato il meccanico Peugeot dopo che mi ha sostituito per la seconda volta i dischi è quella di non usare la lancia per lavare l'auto direttamente sui dischi se questi sono caldi perche dice che il freddo dell'acqua sui dischi caldi può provocare l'ovalizzazione di quest'ultimi :scratch: sarà vero?
Beh sì, ma solo nel caso tu sia venuto giù dal Monte Bianco con il piede sempre premuto sul freno.
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.

Avatar utente
steneroz
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 29/11/2008, 21:36
Località: Bologna

Re: Problema a dischi e deriva

Messaggio da steneroz »

Caspita, io sono a quota 23000 e la macchina è stata prodotta ad ottobre 2008. Per ora nessun problema con i dischi (aspettate che mi dò una grattatina ai gioielli di famiglia :mrgreen: ). Non ci faccio rally o gare in pista, ma non posso neanche dire di trattare la macchina benissimo..
Certo che non la lavo mai alle lance, magari è un buon segno :D
Aziendale: Ex possessore di 308 5p Féline 2.0HDI FAP 136cv (11/2008) Bianco Banchisa @ 162,7cv - 370nm -> LINK
A.M.: Antennino corto 807 - Battitacchi carbon look

Avatar utente
RadamanZ308
Peugeottista veterano
Messaggi: 241
Iscritto il: 10/06/2008, 14:41

Re: Problema a dischi e deriva

Messaggio da RadamanZ308 »

La mia è una delle prime commercializzate, ovvero la prima consegnata al mio conce ad agosto 2007, in teoria dovrebbe essere una tra le più sfigate, proprio perchè primo modello, ma ad oggi meccanicamente, perdita d'olio, risolta, apparte, va come un treno, zero rumorini, freni ok, anche se la sento un po' "pesante", motore perfetto, lamento solo il difetto delle bolle che oggi dovrò discutere in conce col famigerato ispettore. L'ho lavata spessissimo con la lancia e non avevo mai pensato a questa eventualità. Imho non c'entra nulla...si sente parlare e si sperimentano ogni giorno noi stessi molteplici manufatti, dalle macchine ai PC, i quali si comportano in maniera totalmente diversa uno dall'altro pur essendo sulla carta identici. In questo caso è uguale, mi ricordo mio padre che si fà 100 km in estate con la sua AUDI senza un goccio, non è un eufemismo, di olio e mi dice "sento un rumore strano alla macchina.." vado e per poco non mi si fondono le mani tanto era caldo il vano motore eppure nessun danno, altri, come me, che in 190.000 km non hanno mai sostituito i dischi freno sulla sua Meggy pur avendoci fatto davvero di tutto in 8 anni, e altri che prendono l'auto nuova che in pratica è da buttare.

Ha ragione chi parla di economie di scala...questi benedetti dischi fanno parte di una partita scarsissima, imho la Peugeot sapeva tutto, ma essendo stata tra le più colpite dalla crisi è andata al super risparmio confidando nel "vecchietto", con tutto il rispetto, che fà 100 metri al giorno a 20 km/h e che non se ne sarebbe mai accorto.

Per altro se notate, dalle CASE alle auto ai Pc e tutto quello che in generale si compra, la tecnologia è andata enormemente avanti, cosa che ha permesso di avere "cose" più belle esteticamente, più leggere, più performanti, meno costose, ma allo stesso tempo la qualità è in caduta libera...oggi proprio grazie alle tecnologie del 21° secolo abbiamo, nelle auto, sostituito gran parte delle viti/bulloni, con colle ed incastri...a volte mi spaventa pensare di viaggiare a 130 kmh/h se non oltre #-o , con una macchina, vale per tutte, composta da migliaia di pezzi asemblati per bona parte appunto con colle ed incastri, i quali pezzi, in realtà, sul mio esemplare, non sono mai stati testati tutti assieme, ma singolarmente al momento della produzione... :-&

Perdonate la filippica...saluti
Peugeot 308 SW 2017 Business - Blu Magnetic - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori

EX Peugoet 3008 Active 112CV - Shark Grey - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori + LED diurne - posizione - fendinebbia - abitacolo - spot anti pozzanghera - luci targa - spot bagagliaio

EX Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno + cerchi da 17" + clima automatico bi-zona --- grigio Cendrè
Navigatore Satellitare Samsung Galaxy S3 with TomTom ITALIA V1.2

In famiglia: Ex-Peugeot 207 XS 1.4 HDI - equipaggiamento di serie - dal 2009 - ora 500X 1.4 Turbo 140CV Full Optionals

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Una macchina a dir poco di *****!

Messaggio da thewizard »

fabry79 ha scritto: dunque, io di cattivo uso proprio non ne faccio..anzi si può dire che questa benedetta macchina la stò trattanto meglio di quanto ho mai trattato la moto(cbr60rr) in tutti questi anni...da maggio quando ho ritirato la 308, non ricordo mai una frenata violenta oppure un qualcosa che abbia mai potuto compromettere i dischi dei freni..ho una guida molto attenta e prudente,e dopo 6300 km si può dire che non l'ho mai tirata oltre i 130 km/h..
bene, questo dovrebbe esser sufficiente a metterti al sicuro da un mancato rodaggio dei pezzi

per quanto concerne la deriva,parere unanime di 3 bravi gommisti qui della mia zona,deve essere la carcassa di una delle due gomme che ha qualche problema,infatti se inverti le gomme tra di loro,l'auto và a dx o a sx...quindi c'è proprio qualcosa che non và nelle gomme..e il problema non si risolve portando le gomme anteriori al posteriore e viceversa...
ottima indagine
sono proprio i pneumatici, allora...

Cmq da stasera lascio l'auto in conce,spero che almeno lì capiscano il motivo e facciano qualcosa..anche se non penso proprio che cambieranno le gomme...mah vedremo..
hummmm... probabilmente si, ma dopo aver fatto l'esperimento a loro volta e facendo tante storie...

ti auguro di risolvere presto
Fabio

Avatar utente
fabry79
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 31/03/2009, 10:32

Re: Problema a dischi e deriva

Messaggio da fabry79 »

dunque,macchina ritirata ieri sera,e provata per circa 10km con il capo-officina...
1)hanno cambiato i dischi dei freni e smussato le pastiglie anteriori,raccomandazione di usare dolcezza nelle prime frenate per circa 100 km e di non esagerare mai con le staccate(io con la macchina sono ultra prudente ma va beh)

2)la macchina ora và dritta dritta,hanno corretto anche il piccola inclinazione che c'era sulle razze del volante e almeno per ora sembra tutto ok.Il risultato è stato ottenuto incrociando tra loro le gomme.

Piccola nota :il gommista mi ha detto che già di progetto le Peugeot hanno una piccola deriva sulla sx,quindi se ci si trova questo piccolo difetto sull'auto nuova il tutto dovrebbe essere risolvibile con una buona convergenza.Mi è stato detto,e la cosa non mi sembra nuova,che le nostre gomme di primo equipaggiamento fanno abbastanza skifo,nel senso che non hanno le carcasse molto ben fatte e quindi c'è da aspettarsela una deriva da qualche parte.Mi ha detto che se poi le tratto bene riesco a fare circa 35000 km,ruotandole ogni 10000 ,ma di più non se ne parla(se considerate che con la mia vecchia opel corsa con un treno di michelin erop riuscito a fare ben 70.000 km)la cosa mi fà un'pò arrabbiare visto che per un treno nuovo ci vogliono 600 euro,compreso di montaggio ed equilibratura.

Conclusione : visto che this summer mi aspettano un bel pò di km tra andata e ritorno dalla puglia e poi vacanze in sardegna,potrò valutare x bene l'effettiva bontà di quest'auto e poi decidere se sostituirla o meno a settembre...cavoli ho visto le prime foto delle nuova opel astra e a prima vista mi piace già un sacco!!!!!...scusate ma dopo questi problemi credo di dovermi ri-innamorare di questa 308....
308 feline ciel sw - 1.6 hdi fap 110 cv

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema a dischi e deriva

Messaggio da thewizard »

l'uso dei freni nei primi 100km va inteso come RODAGGIO, indispensabile.
il gommista ti ha detto una emerita pu77ana7a circa la deriva
le macchine sono fatte per andare DRITTE, e dritte devono andare anche se costruttivamente non sono perfette (ci sono delle tolleranze sugli accoppiamenti e sulle posizioni degli ancoraggi)

non facciamo questi discorsi stupidi sulle gomme
le gomme che cristallizzano più facilmente durano più km perchè non si consumano, ma questo NON SIGNIFICA che siano buone...
:roll:

lascia perdere l'Astra ;-)
Fabio

Avatar utente
fabry79
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 31/03/2009, 10:32

Re: Problema a dischi e deriva

Messaggio da fabry79 »

lascia perdere l'Astra ;-)
Fabio[/quote]

xè??alla fine con opel non mai avuto problemi se non l'ordinaria manutenzione...
308 feline ciel sw - 1.6 hdi fap 110 cv

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema a dischi e deriva

Messaggio da thewizard »

non sono più le Opel costruite sino agli anni '90 e poi non mi piacciono, nemmeno un po'
le versioni con motori Fiat saranno sicuramente affidabili sotto questo punto di vista, ma tutto il resto lo trovo di una pochezza e di uno squallore incredibile, la guidabilità la trovo pessima, "per americano stordito"
sul mercato si trova di meglio a parità di prezzo
mia personalissima opinione
Fabio

Avatar utente
Francesco308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 822
Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
Località: Verona

Re: Problema a dischi e deriva

Messaggio da Francesco308 »

Con la Insignia (che non è malaccio, anzi), parrebbe che Opel stia dando il via ad una nuova stagione, o per lo meno è quello che provano a fare. La nuova Astra non pare male, ma ovviamente bisogna toccare con mano.
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Problema a dischi e deriva

Messaggio da pierix27 »

thewizard ha scritto:non sono più le Opel costruite sino agli anni '90 e poi non mi piacciono, nemmeno un po'
le versioni con motori Fiat saranno sicuramente affidabili sotto questo punto di vista, ma tutto il resto lo trovo di una pochezza e di uno squallore incredibile, la guidabilità la trovo pessima, "per americano stordito"
sul mercato si trova di meglio a parità di prezzo
mia personalissima opinione
Fabio
e quali sarebbero queste auto migliori a parità di prezzo? :scratch:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”