
mi pare che peugeot si avvicini molto a ford e mazda.

Moderatore: Moderatori
dunque, io di cattivo uso proprio non ne faccio..anzi si può dire che questa benedetta macchina la stò trattanto meglio di quanto ho mai trattato la moto(cbr60rr) in tutti questi anni...da maggio quando ho ritirato la 308, non ricordo mai una frenata violenta oppure un qualcosa che abbia mai potuto compromettere i dischi dei freni..ho una guida molto attenta e prudente,e dopo 6300 km si può dire che non l'ho mai tirata oltre i 130 km/h..thewizard ha scritto:i problemi ai dischi sono SPESSO dovuti al cattivo uso che se ne fa soprattutto nei primi km
i lotti o gli esemplari "sfesi" non mancano, ma se a questo ci mettiamo il nostro... buonanotte!!!
per il fatto che tira a sinistra... può esere tutto o nulla, ma non ne risponde la casa: gomme e convergenza non sono in garanzia
aspetta almeno un migliaio di km e dopo averla fatta controllare in concessionaria (silent block, attacchi sospensioni, serraggio bulloneria eccetera) vai da un buon gommista per registrare la convergenza
buon divertimento
Fabio
Beh sì, ma solo nel caso tu sia venuto giù dal Monte Bianco con il piede sempre premuto sul freno.Nessuno ha scritto:Un consiglio che mi ha dato il meccanico Peugeot dopo che mi ha sostituito per la seconda volta i dischi è quella di non usare la lancia per lavare l'auto direttamente sui dischi se questi sono caldi perche dice che il freddo dell'acqua sui dischi caldi può provocare l'ovalizzazione di quest'ultimisarà vero?
bene, questo dovrebbe esser sufficiente a metterti al sicuro da un mancato rodaggio dei pezzifabry79 ha scritto: dunque, io di cattivo uso proprio non ne faccio..anzi si può dire che questa benedetta macchina la stò trattanto meglio di quanto ho mai trattato la moto(cbr60rr) in tutti questi anni...da maggio quando ho ritirato la 308, non ricordo mai una frenata violenta oppure un qualcosa che abbia mai potuto compromettere i dischi dei freni..ho una guida molto attenta e prudente,e dopo 6300 km si può dire che non l'ho mai tirata oltre i 130 km/h..
ottima indagineper quanto concerne la deriva,parere unanime di 3 bravi gommisti qui della mia zona,deve essere la carcassa di una delle due gomme che ha qualche problema,infatti se inverti le gomme tra di loro,l'auto và a dx o a sx...quindi c'è proprio qualcosa che non và nelle gomme..e il problema non si risolve portando le gomme anteriori al posteriore e viceversa...
hummmm... probabilmente si, ma dopo aver fatto l'esperimento a loro volta e facendo tante storie...Cmq da stasera lascio l'auto in conce,spero che almeno lì capiscano il motivo e facciano qualcosa..anche se non penso proprio che cambieranno le gomme...mah vedremo..
e quali sarebbero queste auto migliori a parità di prezzo?thewizard ha scritto:non sono più le Opel costruite sino agli anni '90 e poi non mi piacciono, nemmeno un po'
le versioni con motori Fiat saranno sicuramente affidabili sotto questo punto di vista, ma tutto il resto lo trovo di una pochezza e di uno squallore incredibile, la guidabilità la trovo pessima, "per americano stordito"
sul mercato si trova di meglio a parità di prezzo
mia personalissima opinione
Fabio