PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rabbocco 1K olio a 8500 km..

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

marinaio34
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
Località: Bergamo

Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..

Messaggio da marinaio34 »

Allora: -Il carter secco non c'entra niente con i nostri normali motori
-La "testa di biella" , è proprio quella che sta sotto e gira sul perno dell'albero motore.L'estremità superiore, quella che attraverso lo spinotto è collegata al pistone, è il "piede di biella , strano ma è proprio così.Quindi sono i semigusci esterni delle teste di biella che picchiando eventualmente nell'olio troppo alto, creano schiuma e vibrazioni.
-Il paraolio all'uscita dell'albero motore dal monoblocco-carter sta molto in alto rispetto al livello dell'olio anche oltre un ragionevole massimo.L'olio non ci arriva nemmeno per proiezione perchè è "dietro " l'ultimo cuscinetto si banco.
-La pressurizzazione del carter avviene in caso di sensibili perdite di gas attravero le fasce elastiche quando queste non riescono più a fare il loro lavoro perchè imbrattate o bloccate.Quindi problemi al circuito di blowby.
-Se la proiezione di olio verso i cilindri è eccessiva i raschiaolio non riescono a smaltire la maggior quantità e se l'olio è sporco ecco fatto il danno.

P.S. Non ho citato il fatto che il mio motore ha consumato poco olio solo nei primi 10000 km.
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..

Messaggio da thewizard »

hem... marinaio34...
la parte bassa di un organo si chiama piede, e quella alta testa

o tu sei fatto a testa in giu?
:lol:

ad ulteriore conferma, il foro passante per lo spinotto si chiama "occhio", che , guarda caso, si trova nella testa
:chessygrin:

il piede di biella che si tuffa nell'olio crea un bel trambusto (rumore, schizzi, vibrazioni sbalzi di pressione all'interno del carter) ma i semigusci di cui parli sono INTENRI al piede, a contatto con l'albero motore, e vengono lubrificati ATTRAVERSO di questo, in pressione, la prima utenza del circuito di lubrificazione forzata: diversamente NON sarebbero lubrificati a sufficienza e, per il lavoro cui sono sottoposti, si distruggerebbero in pochi istanti

I paraolio cedono/scoppiano prorpio per gli sbalzi di pressione all'interno del carter, che normalmente dovrebbe essere in DEpressione grazie ad un piccolo venturi inserito nel blowby. questo accorgimento è in atto da almeno trent'anni, per normative antinquinamento (il carter è in depressione per default)

se la proiezione di olio è eccessiva, si può verificare che ila fascia raschiaolio non riesca a pulire adeguatamente il cilindro, ma questo è un evento molto raro: dovresti avere il mantello del pistone che si tuffa nell'olio del carter :chessygrin:

tornano a noi: 1kg in 8000km è NORMALE sorpattutto se sono i primi km del motore
vai tranquillo, guy!
Fabio

marinaio34
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
Località: Bergamo

Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..

Messaggio da marinaio34 »

Allora, di nuovo:
Non era mia intenzione iniziare battibecchi. Ma....I motori, diesel o a scoppio, io li ho disegnati per 6 anni.Come "marinaio" sono stato nel genio navale ed i motori li ho montati e smomtati per anni,so perfettamente come sono fatti e la tua dettagliata descrizione sui semigusci e sulla lugrificazione è superflua: io mi riferivo, certo sommariamente, alla parte esterna della "testa" di biella ossia quella parte in metallo,di solito, fuso, forgiato o stampato fissata con due viti al corpo di biella, poi , all'interno, in contatto con il perno dell'albero a manovelle attraverso il film di olio, ci sono le bronzine (termine corrente) in due semigusci.Sappiamo bene come ci arriva l'olio, altrimenti, perbacco, fonde tutto.
Convinciti tranquillamente che la terminologia è proprio quella, oppurre i testi tecnici ed i disegni costruttivi dei motori raccontano balle?
La storia della testa in giù e dell'"occhio" è solo un tuo modo di descrivere inappropriatamente e coloritamente qualcosa.
Poi il "guy" proprio non ci sta, (en passant, la mia lingua di lavoro è stata l'inglese per anni), perchè, guarda un pò, "marinaio34" vuol dire che di anni ne ho 75...ed è inutile fare ironie....
Quindi, caro Fabio, fai a meno dei tuoi "hem" e impara anche tu qualcosa, io le macchine in generale me le sono spupazzate proprio per tanti anni. Ciao,non volevo...
Ultima modifica di marinaio34 il 19/09/2009, 22:25, modificato 2 volte in totale.
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1

marinaio34
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
Località: Bergamo

Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..

Messaggio da marinaio34 »

Siamo ormai "fuori argomento", ma vai su Google, inserisci "testa di biella" e così ti convincerai della corretta terminologia. Consultando i vari inserti ci troverai tanti bei disegnini.....e tante altre curiosità. Buona notte.
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1

Avatar utente
Robbert
Peugeottista veterano
Messaggi: 335
Iscritto il: 01/02/2009, 20:30
Località: (MI) Inzago

Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..

Messaggio da Robbert »

marinaio34 ha scritto:Siamo ormai "fuori argomento", ma vai su Google, inserisci "testa di biella" e così ti convincerai della corretta terminologia. Consultando i vari inserti ci troverai tanti bei disegnini.....e tante altre curiosità. Buona notte.
E io che pensavo che testa di biella fosse un detto piemontese.... :-D :-D :-D
L'importante è che sono più tranquillo ora grazie ai vostri consigli e alle perle di saggezza.
P.S: ma il vostro 1.6 si scalda in poco tempo pur rimanendo in temperatura? Let me know!
Peugeot 308 1.6 VTi SW Ciel Tecno Grigio Moondust Clima Biz. Pack Visibilità 1[*][/b]
Km 41.000.
Immatricolata il 31/03/2009
Tessera PassionePeugeot #288
La puoi vedere QUI

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..

Messaggio da thewizard »

marinaio34 ha scritto: Convinciti tranquillamente che la terminologia è proprio quella, oppurre i testi tecnici ed i disegni costruttivi dei motori raccontano balle?
urka!
ho ripreso in mano qualche testo che ho letto più volte e che sicuramente conoscerai (accademia navale) e ...
faccio ammenda per l'errore!
[-o<

Poi il "guy" proprio non ci sta, (en passant, la mia lingua di lavoro è stata l'inglese per anni), perchè, guarda un pò, "marinaio34" vuol dire che di anni ne ho 75...ed è inutile fare ironie....
sinchè possiamo imparare qualcosa siamo ragazzi
:roll:

alla prossima, con il piacere di rileggerti!
Fabio

marinaio34
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
Località: Bergamo

Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..

Messaggio da marinaio34 »

[


alla prossima, con il piacere di rileggerti!
Fabio[/quote]



Bene bene, disse il lupo.....di mare. Saluti!
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1

Avatar utente
Miki76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 16/03/2008, 2:03
Località: Parma

Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..

Messaggio da Miki76 »

ciao a tutti era tanto che non rientravo nel forum e purtroppo ci torno con un grosso problema siamo a 29000km e ho gia effettuato il rabbocco dell'olio all'accendersi della spia controllo livello olio (controllato anche prima e era ok)
dal concessionario ben 2 volte una a 15000 e l'altra a 27000 / 27500 piu o meno e tintinnio valvole ora.......
1 al tagliando.....VALVOLE ANDATE ............mai girato senza olio nel motore anche perche' all'accendersi della spia controllo l'ho portata subito dal concessionario...[ovviamente il concessionario dice che e' colpa mia della strinata]
2 prima del rientro dal concessionario per tagliando motore a 3 cilindri e indicazione livello olio....
ora chiedo ma all'accendersi della spia controllare livello olio e' gia tardi??? se si... ma farla accendere prima?
sicuramente non passeranno nulla in garanzia
308 tecno 5P ,1.6 vti 120cv TIPTRONIC 4M ,nero perla ,(pack urban)MY PACK ,cerchi 17,clima bi-zona ,A.M. antenna 807 ,plafoniere ambiente feline ,
immatricolata l'08/04/08Raduno:15°
in arrivo 508 GT 2.2 HDI cambio automatico 6, Bianco Madreperla,Pack Pelle Nappa GT Tramontane,cerchi 19 style 12, wipnav evo +jbl,allarme, portellone motorizzato,clima aut.,risc. aut.,

Avatar utente
hetfield
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 02/10/2007, 17:43
Località: Rovigo RO

Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..

Messaggio da hetfield »

Beh non è il massimo fidarsi delle spie... ti conveniva controllare direttamente l'astina più spesso secondo me...
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)


"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield

marinaio34
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
Località: Bergamo

Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..

Messaggio da marinaio34 »

Miki76 ha scritto:ciao a tutti era tanto che non rientravo nel forum e purtroppo ci torno con un grosso problema siamo a 29000km e ho gia effettuato il rabbocco dell'olio all'accendersi della spia controllo livello olio (controllato anche prima e era ok)
dal concessionario ben 2 volte una a 15000 e l'altra a 27000 / 27500 piu o meno e tintinnio valvole ora.......
1 al tagliando.....VALVOLE ANDATE ............mai girato senza olio nel motore anche perche' all'accendersi della spia controllo l'ho portata subito dal concessionario...[ovviamente il concessionario dice che e' colpa mia della strinata]
2 prima del rientro dal concessionario per tagliando motore a 3 cilindri e indicazione livello olio....
ora chiedo ma all'accendersi della spia controllare livello olio e' gia tardi??? se si... ma farla accendere prima?
sicuramente non passeranno nulla in garanzia

Premetto che non comprendo cosa intendi per "strinata".Forse un fuorigiri distruttivo con il cambio automatico in posizione "N"? Ma è ragionevolmente possibile?
Il tintinnio delle valvole generalmente non è necessariamente collegabile ad un relativamente basso livello dell'olio. Parli anche di funzionamento a tre cilindri....
Il tintinnio delle valvole può indicare uno sfasamento degli alberi a camme causato possibilmente dal
difettoso o mancato funzionamento del tendicatena (il nostro motore non ha la "cinghia dentata", ma anche in questo caso ci sarebbe il tenditore)).Oppure, nel caso del nostro motore,al sistema di fasatura variabile. Si tratta comunque di grave anomalia meccanica del motore che deve essere risolta in garanzia.In ogni caso una situazione del genere sarebbe caratterizzata anche da un notevole calo di potenza e puzza di olio bruciato.....
Non conosco ovviamente i dettagli del motore della 308 Vti , ma se sia il tendicatena che il sistema di fasatura variabile sono regolati dalla pressione dell'olio senza un dispositivo di protezione allora il disinnesco della pompa dell'olio vuol dire che di olio proprio non ce ne era più.... ma allora anche il segnale di basso livello olio era del tutto inaffidabile.
Detto tutto questo, però un'occhiata all'astina dell'olio ogni tanto non ci sta male....
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..

Messaggio da thewizard »

:scratch:
mi associo allo stupore di marinaio34, che saluto calorosamente
"valvole andate" è una diagnosi un po' troppo generica, ma pericolosamente comoda per il concessionario/meccanico ($$$)
è possibile danneggiare le valvole come conseguenza di altri danni/anomalie, però mi premurerei di capire meglio cos'è successo, in quali condizioni e con quale sintomatologia, prima di preoccuparmi della fondatezza e correttezza della diagnosi


in gamba
Fabio

Avatar utente
Robbert
Peugeottista veterano
Messaggi: 335
Iscritto il: 01/02/2009, 20:30
Località: (MI) Inzago

Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..

Messaggio da Robbert »

Ciao,attualmente anche io sto notando un rumore poco carino provenire dal vano motore,ilmio 1.6 Vti 88Kw mi sembra un diesel. Ho 10000 km e fatto il rabbocco a 8500, non capisco perchè debba fare il rumore di un trattore....che sia dovuto alle valvole? quando l'ho presa era silenziosissima e non ticchettava affatto il motore..cosa potrebbe essere?
Peugeot 308 1.6 VTi SW Ciel Tecno Grigio Moondust Clima Biz. Pack Visibilità 1[*][/b]
Km 41.000.
Immatricolata il 31/03/2009
Tessera PassionePeugeot #288
La puoi vedere QUI

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..

Messaggio da thewizard »

facilmente potrebbero essere le valvole, che hanno bisogno della registrazione del gioco, ANCHE se sono presenti le punterie idrauliche (si possono bloccare o non estendere a sufficienza, ma in questo caso economicamente conviere cambiare il "bussolotto" piuttosto che regolarlo...)
tenete presente che con alcuni tipi di olio, a freddo oppure a motore caldo possono comparire rumori non percepiti in precedenza (altro olio) senza che questo significhi NECESSARIAMENTE un guasto/anomalia

Fabio

Avatar utente
Robbert
Peugeottista veterano
Messaggi: 335
Iscritto il: 01/02/2009, 20:30
Località: (MI) Inzago

Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..

Messaggio da Robbert »

Grande Fabio il Mago!(the wizard).
Quantomeno ora so cosa spiegare al conce appena ho il tempo di portarla . Può essere un intervento fornito in garanzia o sbaglio?? Usura a 10k km mi sembra una c.....a o no? Posso farmi valere?
Peugeot 308 1.6 VTi SW Ciel Tecno Grigio Moondust Clima Biz. Pack Visibilità 1[*][/b]
Km 41.000.
Immatricolata il 31/03/2009
Tessera PassionePeugeot #288
La puoi vedere QUI

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..

Messaggio da pierix27 »

Robbert ha scritto:Grande Fabio il Mago!(the wizard).
Quantomeno ora so cosa spiegare al conce appena ho il tempo di portarla . Può essere un intervento fornito in garanzia o sbaglio?? Usura a 10k km mi sembra una c.....a o no? Posso farmi valere?
ciao, se il rumore che senti assomiglia molto a quello di un taglia capelli elettrico è normale, dipende dal variatore di fase, lo faceva pure la mia exauto. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”