PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

chi e' passato dalla 307

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: chi e' passato dalla 307

Messaggio da Auro »

Aggiungo le mie impressioni, anche io sono passato dalla 307 alla 308.
Va precisato che chi ha fatto questo passo è chiaro che si è trovato divinamente con la 307, altrimenti sarebbe sbarcato su altri lidi, questo pone il paragone più impegnativo per la 308, ciò nonostante tutti siamo concordi nell'affermare che la 308 è nettamente superiore alla 307, lo è in tantissimi aspetti, confort, comodità, silenziosità, tenuta di strada, qualità dei materiali, interni, assemblaggio, risolti i difetti congeniti della 307 (display, ammortizzatori, devioluci e spero anche il volano) insomma, tutta un'altra storia e chi ne ha più ne metta, l'unica riserva che ho è la questione vibrazione volante, pare che il difetto abbia transitato indisturbato dalla 307 alla 308.
La mia compianta 307 per i primi 5000-6000 Km ha avuto qualche pazzia elettronica risoltasi spontaneamente, sull'attuale 308 sono a 5000 km e non so cosa sia una minima imperfezione o piccolo dubbio o magari una spia che stenta a spegnersi, nulla di nulla, tranne il fatto di aver rifatto l'equilibratura dopo una settimana a mie spese presso il mio gommista di fiducia e risolvendo stupendamente il problema vibrazioni.
Però, c'è sempre un però, a scrutare tra le righe si scopre che quei volpini di francesi sulla 308 hanno fatto la cresta, il parabrezza atermico che sulla 307 era montato su tutti gli allestimenti sulla 308 è una esclusività della feline, alcune piccole comodità della 307 sulla 308 sono sparite a vantaggio di una apparente maggiore eleganza e classe ma è chiaro che sotto c'è un risparmio sui costi di produzione, per coloro che hanno avuto il clima manuale sulla 307 ed hanno il manuale sulla 308 (il mio caso) rimpiangono la 307 perchè i comandi erano meglio posizionati (se tornassi indietro nel tempo la 308 la prenderei con l'automatico bizona), insomma alcuni piccoli particolari a mio avviso risultano meglio congegnati sulla 307, ma questo non è sufficente a modificare il giudizio da tutti condiviso, la 308 è nettamente superiore rispetto la 307, anche se apparentemente sembrano quasi la stessa macchina.

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”