Auro ha scritto:Voglio spezzare una lancia a favore del nostro motore, in tutta sincerità quando ho scoperto che il dna del vti era tedesco e non francese son rimasto un pò deluso, giriamola come vogliamo, ma i motori della BMW non sono affatto dei buoni motori nel loro complesso, performanti ma pieni di magagne e parecchio delicati, non credo che Peugeot aveva bisogno dell'aiuto di BMW per progettare un buon e solido 1.6 a benzina.
Le problematiche legate alla distribuzion dei THP (ed in modo più lieve anche sul vti) ne sono la prova conclamata. La manina di PSA li ha resi più parchi nei consumi e più dolci, ma sempre ruvidi e scorbutici sono rimasti, in pieno stile BMW, stile che purtroppo a me non piace neanche un pò, questo è il mio punto di vista, della 307 HDi rimpiango proprio la dolcezza e linearità di erogazione, ma la 308 vti in confronto è un mostro di prestazioni.
Non mi risulta che BMW faccia motore difettosi, tutt'altro. La stessa 307 mi risulta che è stata un bagno di sangue tra turbine e volani che saltavano. Per non parlare poi della 407, dove su questo forum se ne leggono di tutti i colori, e non mi sembra che questi montino motori BMW, tutt'altro, sono tutti i dolci e parsimonioni PSA!
Sulla qualità complessiva, mah, non credo che altri costruttori stiano meglio, è vero che la 308 non ha un bel cambio, neanche la 307 l'aveva, ma la mia esperienza mi dice che l'unica macchina che non ha mai necessitato di riparazioni o interventi anche banali alla trasmissione è stata la 307, mentre con Fiat, VW, Ford ed altri le riparazioni sulla trasmissione le ho dovuto fare ed a volte anche parecchio dolorose, con la Polo sono anche rimasto con il cambio bloccato sulla 4° marcia.
La differenza delle altre case rispetto a peugout, ad esclusione della sola ( leggisi anche sòla ) Opel, è che questi ricorrono ai ripari quando un loro modello presenta dei problemi, ti posso citare gli esempi di Renault e Ford o la stessa Fiat, che per le loro auto uscite difettose sono riuscite a migliorarle dopo circa 2 anni dalla vendita. Con Peugout questo non accade, se ti compri oggi una 308 hai lo stesso cambio schifoso di quella del 2007, hai gli stessi difetti. Bella roba!
Considera anche che la tua 308 è usata e non sappiamo il precedente proprietario coma la trattava, magari la lavava tutti i giorni, la improfumava, gli dava il bacetto della buonanotte e poi magari prendeva la leva cambio a pedate o mirava a tutte le buche della strada, di automobilisti con queste caratteristiche ne conosco parecchi.
parliamoci chiaro Auro, indipendentemente da come il precedente proprietario ha trattato la mia auto, sappiamo benissimo che il cambio fa pena. I problemi che ho riscontrato io sono gli stessi che hanno riscontrato parecchi utenti di questo forum. Pertanto non mi sembra che il problema sia come il cambio venga utilizzato. Può al limite peggiorare se non ho riguardi nel suo utilizzo, ma sempre penoso rimane.
Per quando riguarda l'astina dell'olio, non mi è sembrata impossibile da leggere, e comunque scordati le vecchie astine metalliche e con la piega min-max, ormai se ne vedono di bizzarre e la nostra forse è una delle meno peggio, ad ogni modo, l'imperfetto funzionamento del sensore non preclude nulla di pericoloso (l'importante che l'olio c'è) e la sua sostituzione credo sia un ntervento banalissimo.
Approfitta della garanzia ed insisti affinchè i problemi gravi vengano risolti, soprattutto perchè non sai la effettiva storia della macchina, avendola presa usata.
Sarà ma queste astine le trovo ingloriose, pessime e di difficile lettura.
Con altre macchine non ho mai avuto difficoltà e ti parlo di auto recenti ( megane, focus, golf, corolla e Scenic ).
Oggi il sensore ha funzionato egreggiamente, ogni volta che riprendevo l'auto mi diceva "Oil ok".
Comunque a Settembre la riporto a farmela sistemare, perché l'auto ha solo 3 anni e 34000km, pertanto deve andare bene.