PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema livello olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: Problema livello olio

Messaggio da fabrecesc »

bones ha scritto:
kri-11 ha scritto:allora, a parte che il nostro motore non è peugeot ma è BMW :oops:

....
... come come, il nostro motore è un BMW ? :shock:
I motore benzina della 308 sono costuiti in collaborazione con BMW.
Dire che questi motori sono BMW non è corretto, visto che le mani, purtroppo, ce l'ha messe pure Peugout.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: Problema livello olio

Messaggio da fabrecesc »

Comunque ritornando all'argomento del Topic, ovvero al problema del livello dell'olio, sono più propenso a pensare che sia il sensore che non funzione più e che quindi non sia più attendibile.
Ieri per tutta la giornata mi ha segnalato "Oil Ok", mentre ieri sera mi segnalava "Oil --".
Stamattina riprendo la macchina per ben due volte e mi scrive "Oil Ok".
Mah!
Ricordo che "Oil --", secondo il libretto di uso e manutenzione della 308, indica che il sensore olio non funziona più e che bisogna contattare l'officina peugout a differenza della sola scritta "Oil" che indica una mancanza di olio nel motore.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Problema livello olio

Messaggio da kri-11 »

fabrecesc, per il discorso punterie idrauliche hanno pienamente ragione :oops: ;-)
per il discorso cambio, sostituisci l'olio del cambio con uno nuovo e aggiungici un flacone di sintoflon gearlube, e vedi che migliora nettamente, a, dimenticavo il flacone costa 20€ e l'olio 9€ a litro (ci van 2 litri) ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Problema livello olio

Messaggio da Auro »

Voglio spezzare una lancia a favore del nostro motore, in tutta sincerità quando ho scoperto che il dna del vti era tedesco e non francese son rimasto un pò deluso, giriamola come vogliamo, ma i motori della BMW non sono affatto dei buoni motori nel loro complesso, performanti ma pieni di magagne e parecchio delicati, non credo che Peugeot aveva bisogno dell'aiuto di BMW per progettare un buon e solido 1.6 a benzina.
Le problematiche legate alla distribuzion dei THP (ed in modo più lieve anche sul vti) ne sono la prova conclamata. La manina di PSA li ha resi più parchi nei consumi e più dolci, ma sempre ruvidi e scorbutici sono rimasti, in pieno stile BMW, stile che purtroppo a me non piace neanche un pò, questo è il mio punto di vista, della 307 HDi rimpiango proprio la dolcezza e linearità di erogazione, ma la 308 vti in confronto è un mostro di prestazioni.
Sulla qualità complessiva, mah, non credo che altri costruttori stiano meglio, è vero che la 308 non ha un bel cambio, neanche la 307 l'aveva, ma la mia esperienza mi dice che l'unica macchina che non ha mai necessitato di riparazioni o interventi anche banali alla trasmissione è stata la 307, mentre con Fiat, VW, Ford ed altri le riparazioni sulla trasmissione le ho dovuto fare ed a volte anche parecchio dolorose, con la Polo sono anche rimasto con il cambio bloccato sulla 4° marcia.
Considera anche che la tua 308 è usata e non sappiamo il precedente proprietario coma la trattava, magari la lavava tutti i giorni, la improfumava, gli dava il bacetto della buonanotte e poi magari prendeva la leva cambio a pedate o mirava a tutte le buche della strada, di automobilisti con queste caratteristiche ne conosco parecchi.
Per quando riguarda l'astina dell'olio, non mi è sembrata impossibile da leggere, e comunque scordati le vecchie astine metalliche e con la piega min-max, ormai se ne vedono di bizzarre e la nostra forse è una delle meno peggio, ad ogni modo, l'imperfetto funzionamento del sensore non preclude nulla di pericoloso (l'importante che l'olio c'è) e la sua sostituzione credo sia un ntervento banalissimo.
Approfitta della garanzia ed insisti affinchè i problemi gravi vengano risolti, soprattutto perchè non sai la effettiva storia della macchina, avendola presa usata.

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Problema livello olio

Messaggio da CriRock »

Faccio una domanda banale: ma quando ti diceva "Oil --" l'auto era in piano e la temperatura dell'olio era quella ambientale?
Mi fido poco di questi sensori, preferisco aprire il cofano e controllare, magari di mattina prima di usare l'auto.

PS: quando si accende la spia del motore e ti compare il messaggio sul CDB vuol dire che l'olio è proprio finito, non che ne manca un po' ;)
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: Problema livello olio

Messaggio da fabrecesc »

kri-11 ha scritto:fabrecesc, per il discorso punterie idrauliche hanno pienamente ragione :oops: ;-)
per il discorso cambio, sostituisci l'olio del cambio con uno nuovo e aggiungici un flacone di sintoflon gearlube, e vedi che migliora nettamente, a, dimenticavo il flacone costa 20€ e l'olio 9€ a litro (ci van 2 litri) ;-)
ascolterò il tuo consiglio. Che marca di olio devo comprare per il cambio e con che specifiche?
Se metto il sintoflon non devo aggiungere tutte i due litri d'olio nel cambio giusto?
Tu dici che il rumore che sento provenire dalla trasmissione con il cambio in folle con questi interventi dovrei risolvwre?
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Problema livello olio

Messaggio da kri-11 »

ilrumore che senti con il cambio in folle non dipende dal cambio ma se senti come una catena che sbatte vuole dire che rischi di avere dei problemi al tendicatena (37€ di pezzo e un 150€ di manod'opera per cambiarlo) ;-)
per l'olio del cambio c'è un topic apposta nella sezione 207, immagino che il tuo sia identico ma tanto in concessionaria lo sanno, mi pare sia un 75w80 o una sigla del genere, ad ogni modo svuoti tt il cambio dall'olio e metti dentro i 2 litri mischiati al flaconcino di sintoflon ( sara mezzo bicchiere, forse neanche), e vedi che dopo un migliaio di km senti gia la differenza, forse anche prima ;-) , specie a caldo sembra di burro in confronto, se non senti differenze, o hai il cambio rotto, oppure sei insensibile :razz: :razz: :mrgreen:
cmq danni non ne fai (a meno che non smonti pezzi sbagliati :razz: :mrgreen: ), e benefici io ne ho sentiti molto sul cambio, dopo 100.000km l'ho fatto e sembrava rinato, ora lo rifaro poi. ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: Problema livello olio

Messaggio da fabrecesc »

Auro ha scritto:Voglio spezzare una lancia a favore del nostro motore, in tutta sincerità quando ho scoperto che il dna del vti era tedesco e non francese son rimasto un pò deluso, giriamola come vogliamo, ma i motori della BMW non sono affatto dei buoni motori nel loro complesso, performanti ma pieni di magagne e parecchio delicati, non credo che Peugeot aveva bisogno dell'aiuto di BMW per progettare un buon e solido 1.6 a benzina.
Le problematiche legate alla distribuzion dei THP (ed in modo più lieve anche sul vti) ne sono la prova conclamata. La manina di PSA li ha resi più parchi nei consumi e più dolci, ma sempre ruvidi e scorbutici sono rimasti, in pieno stile BMW, stile che purtroppo a me non piace neanche un pò, questo è il mio punto di vista, della 307 HDi rimpiango proprio la dolcezza e linearità di erogazione, ma la 308 vti in confronto è un mostro di prestazioni.
Non mi risulta che BMW faccia motore difettosi, tutt'altro. La stessa 307 mi risulta che è stata un bagno di sangue tra turbine e volani che saltavano. Per non parlare poi della 407, dove su questo forum se ne leggono di tutti i colori, e non mi sembra che questi montino motori BMW, tutt'altro, sono tutti i dolci e parsimonioni PSA!
Sulla qualità complessiva, mah, non credo che altri costruttori stiano meglio, è vero che la 308 non ha un bel cambio, neanche la 307 l'aveva, ma la mia esperienza mi dice che l'unica macchina che non ha mai necessitato di riparazioni o interventi anche banali alla trasmissione è stata la 307, mentre con Fiat, VW, Ford ed altri le riparazioni sulla trasmissione le ho dovuto fare ed a volte anche parecchio dolorose, con la Polo sono anche rimasto con il cambio bloccato sulla 4° marcia.
La differenza delle altre case rispetto a peugout, ad esclusione della sola ( leggisi anche sòla ) Opel, è che questi ricorrono ai ripari quando un loro modello presenta dei problemi, ti posso citare gli esempi di Renault e Ford o la stessa Fiat, che per le loro auto uscite difettose sono riuscite a migliorarle dopo circa 2 anni dalla vendita. Con Peugout questo non accade, se ti compri oggi una 308 hai lo stesso cambio schifoso di quella del 2007, hai gli stessi difetti. Bella roba!
Considera anche che la tua 308 è usata e non sappiamo il precedente proprietario coma la trattava, magari la lavava tutti i giorni, la improfumava, gli dava il bacetto della buonanotte e poi magari prendeva la leva cambio a pedate o mirava a tutte le buche della strada, di automobilisti con queste caratteristiche ne conosco parecchi.
parliamoci chiaro Auro, indipendentemente da come il precedente proprietario ha trattato la mia auto, sappiamo benissimo che il cambio fa pena. I problemi che ho riscontrato io sono gli stessi che hanno riscontrato parecchi utenti di questo forum. Pertanto non mi sembra che il problema sia come il cambio venga utilizzato. Può al limite peggiorare se non ho riguardi nel suo utilizzo, ma sempre penoso rimane.
Per quando riguarda l'astina dell'olio, non mi è sembrata impossibile da leggere, e comunque scordati le vecchie astine metalliche e con la piega min-max, ormai se ne vedono di bizzarre e la nostra forse è una delle meno peggio, ad ogni modo, l'imperfetto funzionamento del sensore non preclude nulla di pericoloso (l'importante che l'olio c'è) e la sua sostituzione credo sia un ntervento banalissimo.
Approfitta della garanzia ed insisti affinchè i problemi gravi vengano risolti, soprattutto perchè non sai la effettiva storia della macchina, avendola presa usata.
Sarà ma queste astine le trovo ingloriose, pessime e di difficile lettura.
Con altre macchine non ho mai avuto difficoltà e ti parlo di auto recenti ( megane, focus, golf, corolla e Scenic ).
Oggi il sensore ha funzionato egreggiamente, ogni volta che riprendevo l'auto mi diceva "Oil ok".
Comunque a Settembre la riporto a farmela sistemare, perché l'auto ha solo 3 anni e 34000km, pertanto deve andare bene.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: Problema livello olio

Messaggio da fabrecesc »

CriRock ha scritto:Faccio una domanda banale: ma quando ti diceva "Oil --" l'auto era in piano e la temperatura dell'olio era quella ambientale?
Mi fido poco di questi sensori, preferisco aprire il cofano e controllare, magari di mattina prima di usare l'auto.

PS: quando si accende la spia del motore e ti compare il messaggio sul CDB vuol dire che l'olio è proprio finito, non che ne manca un po' ;)
Ad onor del vero la prima volta non ero in piano. Ma tutte le altre volte in cui mi è comparsa la scritta lo ero.

P.S. Se leggi il libretto di uso e manutenzione ti assicuro che non è così, la scritta "Oil" ti indica che devi aggiungere olio a differenza di "Oil --" che indica un difetto del sensore del livello dell'olio.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: Problema livello olio

Messaggio da fabrecesc »

kri-11 ha scritto:ilrumore che senti con il cambio in folle non dipende dal cambio ma se senti come una catena che sbatte vuole dire che rischi di avere dei problemi al tendicatena (37€ di pezzo e un 150€ di manod'opera per cambiarlo) ;-)
per l'olio del cambio c'è un topic apposta nella sezione 207, immagino che il tuo sia identico ma tanto in concessionaria lo sanno, mi pare sia un 75w80 o una sigla del genere, ad ogni modo svuoti tt il cambio dall'olio e metti dentro i 2 litri mischiati al flaconcino di sintoflon ( sara mezzo bicchiere, forse neanche), e vedi che dopo un migliaio di km senti gia la differenza, forse anche prima ;-) , specie a caldo sembra di burro in confronto, se non senti differenze, o hai il cambio rotto, oppure sei insensibile :razz: :razz: :mrgreen:
cmq danni non ne fai (a meno che non smonti pezzi sbagliati :razz: :mrgreen: ), e benefici io ne ho sentiti molto sul cambio, dopo 100.000km l'ho fatto e sembrava rinato, ora lo rifaro poi. ;-)
Quindi sostieni che il rumore in folle dipende dal tendicatena?
Quando schiaccio la frizione il rumore scompare. Anche a te faceva lo stesso identico rumore?

Grazie, mi leggerò il topic sul cambio olio.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Problema livello olio

Messaggio da kri-11 »

non sostengo, ti ho detto un ipotesi.. ;-)
ma se premi la frizione e scompare allora non è il tendicatena. :?
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: Problema livello olio

Messaggio da fabrecesc »

Secondo me se la porto da un esorcista risolvo prima :lol:
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: Problema livello olio

Messaggio da Gooierneo »

Secondo me, se il livello è corretto, ti hanno messo un olio sbagliato. Ed il rumore che senti ne è una prova. Potrebbe essere che l'olio si sia condensato perchè "cotto" troppo e finchè non è in temperatura, quando torna fluido, sembra di sentire le noci nel motore perchè fà fatica ad andare in circolo.
Sulla mia hanno sbagliato a mettere quello del servosterzo.. mettendo l'olio per il servo elettrico dimenticando che ha un servo meccanico.. :?
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: Problema livello olio

Messaggio da Gooierneo »

Oppure hai proprio una problema sulla pompa di lubrificazione.. cioè non funziona a dovere. Occhio che questi problemi portano alla distruzione del motore... :shock:
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Problema livello olio

Messaggio da kri-11 »

sandro, non esagerare dai :oops: ;-)
il VTi, avendo distribuzione a catena e valvole idrauliche, è normale che al minimo sia piu rumoroso di altri...per decretare se il rumore è piu del solito bisognerebbe ascoltarlo dal vivo purtroppo :?
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”