
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[1.6 Vti 120 cv ] Consumi anomali?
Moderatore: Moderatori
Re: [1.6 Vti 120 cv ] Consumi anomali?
Grazie Marinaio34! gentilissimo come sempre 

ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: [1.6 Vti 120 cv ] Consumi anomali?
Ciao fabrecesc, buon inizio di settimana.
Ho letto con attenzione il tuo topic ed il thread conseguente.
Sono dello stesso parere di FRAMIG80 perchè è lo stesso metodo che utilizzo a volte io facilitato nel compito dallo scontrino emesso dalla colonnina del bancomat a fine rifornimento. Sono arrivato ad utilizzare questo metodo perchè il mio cdb dopo quasi 7000 km di percorrenza segna imperterrito 7,5l-7,4l / 100km (che vuol dire 13/14 km/l) nelle più svariate condizioni di utilizzo e sinceramente non mi pareva credibile, infatti come ho postato in un'altra sezione e, come sta accadendo in questi ultimi giorni, spunto col mio stile di guida, medie migliori (circa 16 km litro) ed in questo mi aiuta il cdb nella funzione "consumo istantaneo" proprio come fai tu.
Fabrecesc, se mi consenti, vorrei darti un suggerimento. Io tengo il serbatoio sempre pieno (non si sa mai) e quando scende di un quarto o al massimo metà, faccio subito rifornimento; questa abitudine l'ho presa dietro consiglio di un bravo meccanico che mi disse che, nel tempo, sul fondo del serbatoio possono formarsi dei depositi di sporco. Se si continua ad andare in riserva si corre il rischio di sporcare il filtro benzina ed anche gli iniettori.
Ultima cosa, e qui chiedo il parere di chi è più esperto di me: il venditore, quando mi ha consegnato l'auto, non riusciva a metterla in moto. Infastidito non poco dalla cosa gli chiesi spiegazioni; la risposta fu: nel serbatoio ci sono solo 6 litri di benzina e fa fatica ad avviarsi perchè nel serbatoio c'è un sensore che stacca l'alimentazione in caso di poca benzina spegnendo il motore. Vi risulta?
Ciao fabrecesc, stammi bene.
Ho letto con attenzione il tuo topic ed il thread conseguente.
Sono dello stesso parere di FRAMIG80 perchè è lo stesso metodo che utilizzo a volte io facilitato nel compito dallo scontrino emesso dalla colonnina del bancomat a fine rifornimento. Sono arrivato ad utilizzare questo metodo perchè il mio cdb dopo quasi 7000 km di percorrenza segna imperterrito 7,5l-7,4l / 100km (che vuol dire 13/14 km/l) nelle più svariate condizioni di utilizzo e sinceramente non mi pareva credibile, infatti come ho postato in un'altra sezione e, come sta accadendo in questi ultimi giorni, spunto col mio stile di guida, medie migliori (circa 16 km litro) ed in questo mi aiuta il cdb nella funzione "consumo istantaneo" proprio come fai tu.
Fabrecesc, se mi consenti, vorrei darti un suggerimento. Io tengo il serbatoio sempre pieno (non si sa mai) e quando scende di un quarto o al massimo metà, faccio subito rifornimento; questa abitudine l'ho presa dietro consiglio di un bravo meccanico che mi disse che, nel tempo, sul fondo del serbatoio possono formarsi dei depositi di sporco. Se si continua ad andare in riserva si corre il rischio di sporcare il filtro benzina ed anche gli iniettori.
Ultima cosa, e qui chiedo il parere di chi è più esperto di me: il venditore, quando mi ha consegnato l'auto, non riusciva a metterla in moto. Infastidito non poco dalla cosa gli chiesi spiegazioni; la risposta fu: nel serbatoio ci sono solo 6 litri di benzina e fa fatica ad avviarsi perchè nel serbatoio c'è un sensore che stacca l'alimentazione in caso di poca benzina spegnendo il motore. Vi risulta?
Ciao fabrecesc, stammi bene.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Re: [1.6 Vti 120 cv ] Consumi anomali?
Ciao Folgore, grazie del tuo parere.
Riguardo a quello che ti ha detto i tuo meccanico lo sapevo anche io, ma recentemente sono venuto a sapere che anche con il pieno inserito la macchina pesca sempre benzina dal fondo del serbatoio, per cui pieno o in riserva, la macchina si comporta allo stesso modo, per cui non esiste differenza, e non è assolutamente vero che facendo andare la macchina in riserva si rischia di compromettere iniettori e filtro benzina. Comunque mi piacerebbe sapere il parere di altri utenti.
Per quanto concerne il sensore che c'è a fondo serbatoio che stacca l'alimentazione, a me non risulta proprio.
Ciao e buon inizio di settimana pure a te.
Riguardo a quello che ti ha detto i tuo meccanico lo sapevo anche io, ma recentemente sono venuto a sapere che anche con il pieno inserito la macchina pesca sempre benzina dal fondo del serbatoio, per cui pieno o in riserva, la macchina si comporta allo stesso modo, per cui non esiste differenza, e non è assolutamente vero che facendo andare la macchina in riserva si rischia di compromettere iniettori e filtro benzina. Comunque mi piacerebbe sapere il parere di altri utenti.
Per quanto concerne il sensore che c'è a fondo serbatoio che stacca l'alimentazione, a me non risulta proprio.
Ciao e buon inizio di settimana pure a te.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui