PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Writer
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/09/2009, 13:00
Località: Legnano (MI)

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da Writer »

Alla prima occasione proverò, grazie. Tentar non nuoce. Nel frattempo ho aggiornato i calcoli restando basito. Allora:
- a 11.510 Km ho sostituito l'olio per motivi di garanzia. A 19.210 km la macchina ha consumato una media di 1kg ogni 5.500 km
- tuttavia, dall'ultimo rabbocco, fatto 1.120 km fa, la macchina ha consumato 0,4 kg di olio, ovvero l'equivalente di 1 kg ogni 2.800 km.
Poco rassicurante, se consideriamo che la prima volta si è accesa la spia a 10.800 km (anche se non so se, nel frattempo, fossero stati fatti dei rabbocchi in officina in occasione di alcune riparazioni.
Ad ogni modo, guardando i dati certi dei rabbocchi fatti da me, mi verrebbe da concludere che la macchina potrebbe avere un consumo medio di 1 kg ogni 5.500 km, consumo che potrebbe salire sensibilmente salire in condizioni di utilizzo più gravose (gli ultimi 1.100 km li ho fatti tutti in autostrada, di cui 800 a pieno carico con valige ecc. ecc.).
Siamo veramente vicini al limite indicato da Peugeot di 0,5 kg per 1.000 km.
Conclusione: mi direbbero che "E' tutto normale, sta scritto pure nel libretto!" :D

Anzi... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

ciao

Writer

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da folgore66 »

Ciao writer,
oggi ho pensato a te e all'extravergine 18 carati......
Ho dato un'occhiata, visto che ho rabboccato 400 g a 10.000 km ed ora che ne ho 19.500 mancano nuovamente (ad occhio) tutti e 400.
Vabbè, si tratta di andare in magazzino ricambi e tirar fuori 25 euro.....
P.S. il liquido di raffreddamento è sceso di un centimentro in 2 mesi.
Già che vado in magazzino ricambi comprerò un tappo nuovo per il vaso di espansione.
Ehhh, benedetta Total, come farei senza di te...... :roll:
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da folgore66 »

Vado a farmi un giro sulla "baia" virtuale....
Riciao. :-w)
Ultima modifica di folgore66 il 17/09/2012, 22:24, modificato 1 volta in totale.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da FabrizioTN »

@Folgore: L'ho sempre detto che sei un piccolo genio.....

supercher
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/07/2011, 12:01

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da supercher »

Ragazzi entro in questa discussione perchè anche io ho una 308 vti 1600. Da quando l'ho acquistata ho avuto problemi di consumo anomalo di acqua e di olio tanto che 59.000 km mi hanno rifatto la guarnizione di testa e ultmamente per un consumo ecessivo di olio 1kg in 7.000 km. mi cambieranno il copri testata del motore. Devo dire che la cosa mi sembra un pò strana perché non vedo tracce di trafilatura di olio da nessuna parte. La cosa che mi sconcerta di più è che l'acqua continua a scendere di livello ma l'officina peugeot di che tutto va bene. Preciso che l'auto ha 67.000 km ha quattro anni di vita e sono molto deluso, infatti sono in animo di preparare una lettera di reclamo alla Peugeot anche perchè sono ancora in garanzia e questi lavori che stanno facendo sul motore li ritengo solo dei pagliativi in attesa che esca dalla garanzia. Se qualcuno ha qualche consiglio rimango in attesa. Grazie.

Writer
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/09/2009, 13:00
Località: Legnano (MI)

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da Writer »

supercher ha scritto:Ragazzi entro in questa discussione perchè anche io ho una 308 vti 1600. Da quando l'ho acquistata ho avuto problemi di consumo anomalo di acqua e di olio tanto che 59.000 km mi hanno rifatto la guarnizione di testa e ultmamente per un consumo ecessivo di olio 1kg in 7.000 km. mi cambieranno il copri testata del motore. Devo dire che la cosa mi sembra un pò strana perché non vedo tracce di trafilatura di olio da nessuna parte. La cosa che mi sconcerta di più è che l'acqua continua a scendere di livello ma l'officina peugeot di che tutto va bene. Preciso che l'auto ha 67.000 km ha quattro anni di vita e sono molto deluso, infatti sono in animo di preparare una lettera di reclamo alla Peugeot anche perchè sono ancora in garanzia e questi lavori che stanno facendo sul motore li ritengo solo dei pagliativi in attesa che esca dalla garanzia. Se qualcuno ha qualche consiglio rimango in attesa. Grazie.
Ciao supercher,
in base alla mia esperienza, devi considerarti fortunato se hanno programmato degli interventi per un consumo di 1 kg di olio in 7.000 km, stante che al cliente (me compreso) viene solitamente recitato il verso del libretto di manutenzione che indica in 0,5 litri x 1.000 km (= 1 kg x 2.000 km) il limite entro il quale il consumo deve considerarsi normale.
Per quanto riguarda la lettera di reclamo, ti suggerirei di non perdere tempo prezioso: io, in passato, ne ho fatta una che avrebbe fatto arrossire di vergogna chiunque. Risultato: nemmeno una telefonata da Peugeot Italia. In più sappi che loro rimandano alle officine autorizzate per qualsiasi problema inerente alla manutenzione delle auto. Quindi, anche se protesti per l'assistenza ottenuta presso una loro concessionaria, loro ti rimandano dalla stessa concessionaria di cui ti lamenti. Assurdo, vero? Eppure ti garantisco che è così e non sono l'unico con questa esperienza. Certo, puoi rivolgerti a un'altra officina autorizzata, ma arrivi come cliente che ha acquistato l'auto altrove...poi magari ti seguono perché sono onesti o perché cercano di fidelizzarti, possibile, ma quello che voglio dire è che non ci arrivi con una bella lettera di accompagnamento di Peugeot Italia. Non so se mi spiego...
Da questo punto di vista, l'assistenza di Peugeot Italia è inesistente.
Per quanto riguarda infine il liquido di raffreddamento, un minimo di consumo è normale, lo fa anche la mia. Dipende da quanto liquido ti consuma e in quanti km.
Ciao
Writer

supercher
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/07/2011, 12:01

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da supercher »

In tanto ti ringrazio per avermi risposto e fornito indicazioni anche in base alle tue esperienze personali. la cosa che mi urta di più è che nel settore automobilistico quando ti ritrovi un auto fallata ti ritrovi davanti ad un muro di gomma. per il resto ti dico che prima che mi cambiassero la guarnizione di testa in 5.000 km. la vaschetta dell'acqua si svuotava fino al minimo, capirai che oltre quel limite non sono andato anche per non danneggiare ulteriormente sta ciofeca di motore. a tutt'oggi dopo l'intervento della guarnizione e in concomitanza con il rabbocco dell'olio quindi dopo 7000 km. la vaschetta era a metà tra il max e il min.. io penso che il consumo dell'acqua e dell'olio sia legato tra loro ma non mi credono e non sono un meccanico...........in attesa sempre di un illuminazione dal forum. ciao a presto.

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da FabrizioTN »

Leggo e rileggo i vostri post. Anche oggi ho controllato tutti i livelli ma i miei sono come di fabbrica.
Non capisco il perchè, visto i vostri problemi: non credo di avere una macchina speciale. Che le macchine consumassero di più l'olio consigliato dalla casa madre (oppure quello originale) è risaputo ma a me non capita così. Eppure ho percorso già 16mila km.
Sarebbe bello che altri scrivessero le loro opinioni in merito, cos' per avere una panoramica ancora migliore.
Invece sulla mia il clima fa schifo. Ma è un'altra storia, scritta in altri post....

Writer
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/09/2009, 13:00
Località: Legnano (MI)

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da Writer »

supercher ha scritto:In tanto ti ringrazio per avermi risposto e fornito indicazioni anche in base alle tue esperienze personali. la cosa che mi urta di più è che nel settore automobilistico quando ti ritrovi un auto fallata ti ritrovi davanti ad un muro di gomma. per il resto ti dico che prima che mi cambiassero la guarnizione di testa in 5.000 km. la vaschetta dell'acqua si svuotava fino al minimo, capirai che oltre quel limite non sono andato anche per non danneggiare ulteriormente sta ciofeca di motore. a tutt'oggi dopo l'intervento della guarnizione e in concomitanza con il rabbocco dell'olio quindi dopo 7000 km. la vaschetta era a metà tra il max e il min.. io penso che il consumo dell'acqua e dell'olio sia legato tra loro ma non mi credono e non sono un meccanico...........in attesa sempre di un illuminazione dal forum. ciao a presto.
Hai colto pienamente il punto, quando dici che ti trovi di fronte ad un muro di gomma.
In verità, non è sempre così. Quando i danni sono evidenti, è tutto più semplice: se il motore non si accende, va sistemato; se il finestrino non si alza, va sistemato, ecc. ecc.
E' quando possono dirti che "è tutto normale" che iniziano i problemi. Consuma più o meno di quanto sarebbe fisiologico...questo rumore c'è su tutte o solo sulla mia?...e via discorrendo...
Qui, però, entra in gioco la responsabilità della Casa costruttrice, che spesso non riconosce (e non rimborsa) il tempo necessario per certi interventi. In questi casi le officine intervengono solo se hanno come politica quella di far contento il cliente, rimettendoci di tasca propria. Solo che non tutte lo fanno o magari fanno solo un tentativo, poi se non risolvono decidono di non perderci troppo tempo...
Va detto che non tutti i clienti sono pignoli. In genere, diciamolo, chi scrive su questi forum è un impallinato maniaco della perfezione...me compreso, s'intende! :D
Poi ce ne sono altri che girano con la cinghia che fischia e non se ne accorgono neanche.
Noi non ce ne rendiamo conto, ma quando arriva uno di noi in officina, gli prendono subito le misure e dicono: "Ecco il maniaco del rumorino proveniente dalla molletta metallica nascosta nel cruscotto!". Di fronte sorridono, alle spalle ti manderebbero al diavolo. Ti assecondano una volta, anche a costo di farti lasciare l'auto in officina solo per lasciarla parcheggiata in attesa di ridartela dicendo: "Adesso è tutto a posto!". Se sei fortunato fanno un tentativo vero, non di più. Guardate, largo circa è così, poi magari c'è qualche isola felice, non lo escludo.
Il tuo caso, in effetti, è più serio, ti spariscono l'olio e il liquido di raffreddamento, cose serie, ma sei sempre nella situazione in cui la valutazione tra cosa è normale e cosa no è soggettiva...e qui inizia la via crucis.
Scusa, non per scoraggiarti o fare dell'ironia, ma solo per ragionare insieme su un tema.
In bocca al lupo, sul serio.
ciao
Writer

supercher
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/07/2011, 12:01

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da supercher »

Ti ringrazio e ti terrò aggiornato di come si evolverà la mia situazione, la lettera è già pronta, aspetto solo l'ultimo intervento che faranno domani sulla 308 e poi scatenerò il mio piccolo "inferno". Non tanto contro l'assistenza diretta che ho ricevuto ma sul "lassimo" della peugeot italia che forse ritengo più responsabile, non escudendo negli indirizzi la peugeot francia e rinomate redazioni di giornali del settore. Come dici tu forse otterò poco o nulla, ma la mia voce voglio farla sentire....... a presto.....

Writer
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/09/2009, 13:00
Località: Legnano (MI)

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da Writer »

Facci sapere.
Ciao

Writer

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da rayden »

Il mio VTI 1.6 consuma circa 1Kg ogni 10.000Km (ora ha circa 70.000 Km). Prima usavo il 5w30 ora il 5w40 che forse perchè nuovo dopo 5000Km ha richiesto un rabbocco di 0.4l. Per inciso anche voi odiate quanto me l'astina dell'olio illeggibile?

Ho visto consumi di olio molto variabili tra i possessori di 207 con la mia stessa motorizzazione.

Consumo di liquido refrigerante non ne ho al momento però a circa 60.000 Km han sostituito la pompa dell'acqua che oltre a cigolare perdeva!

I problemi del VTI nel mio caso son altri... qualcuno ha detto minimo a freddo / accensione irregolare? :-(
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

maurizio ch
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/09/2010, 14:07

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da maurizio ch »

io ho una 5008, sempre con motore 1.6 VTI. Il consumo dell'olio è un vero disastro; i primi 10.000 km, 1kg, ai 20.000 ancora 1 kg, ai 30.000, cambio olio, ai 37.000 1 kg, ai 41.000 1 kg, ai 44.500 1 kg; ora quindi sta consumando 1 kg di olio ogni 3500 km e va PEGGIORANDO. All'officina riportano il consumo entro i limiti di tolleranza 1 kg ogni 2000 km; quindi non intervengono ( ma cosa mai faranno come "protocollo" di intervento?). Tra l'altro l'olio (5-30 Total Synth) diventa nerissimo dopo poche migliaia di chilometri; mai visto questo in un'auto a benzina. Ho avuto solo un autobus mercedes di 9000 di cilindrata che consumava così tanto, e aveva 500.000 km alle spalle.
NOn comprerò MAI più una Peugeot.
Maurizio

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da FabrizioTN »

Eccomi qui, anch'io. Prima ero tutto soddisfatto del motivo di aver già percorso 16500 km senza consumare neanche un dito di olio ed ora.....bamm!
Forse insospettito da questo fatto (voi consumo di olio eccessivo ed io niente) ho continuato a tenere sott'occhio il livello dell'olio e, un paio di giorni fa, la macchina mi segnala di aver proprio bisogno di olio!
Allora vado dal mio fido meccanico che mi dice che la cosa è del tutto normale (in fin dei conti ho percorso ben 16500 km senza aggiunta): me ne mette un 1/2 litro (5W/30) però la macchina mi segna ancora pur vedendo che il livello è nei giusti parametri (tra il minimo e massimo). Chissà perchè.
Comunque, anch'io.
PS mezzo litro di olio, 9,50 euro..... Sigh!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da thewizard »

e di che ti lamenti?
ci sono olii da 32 euro al litro
è NORMALE che il motore consumi un TOT di lubrificante in funzione dell'uso, temperatura e dello stesso olio usato

Fabio

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”