PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Accensione immotivata spia temperatura acqua

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Teuztv86
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 11/11/2012, 10:24

Re: Accensione immotivata spia temperatura acqua

Messaggio da Teuztv86 »

Non era il bulbo, almeno questo secondo il mio meccanico.

Ora tutto funziona perfettamente....hanno fatto quanto detto sopra: sostituzione resistenza e componenti connesse (non ho capito se hanno sostituito anche la ventola), riprogrammazione centralina. Costo: 430 euro.

Problema risolto

Adesso sono a 106.000 Km e mi viene male se penso che a breve dovrò fare la cinghia di distribuzione....a proposito...a quanti kilometri va fatta? Costo medio dell'operazione?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Accensione immotivata spia temperatura acqua

Messaggio da Gian »

Teuztv86 ha scritto:Non era il bulbo, almeno questo secondo il mio meccanico.

Ora tutto funziona perfettamente....hanno fatto quanto detto sopra: sostituzione resistenza e componenti connesse (non ho capito se hanno sostituito anche la ventola), riprogrammazione centralina. Costo: 430 euro.

Problema risolto

Adesso sono a 106.000 Km e mi viene male se penso che a breve dovrò fare la cinghia di distribuzione....a proposito...a quanti kilometri va fatta? Costo medio dell'operazione?
Fa strano ma molto strano che nessuno ti abbia ipotizzato possibile bolla d'aria
bastano 10 minuti a motore con motore e impianto in temperatura e lo spurgo lo si fa in un attimo
Se una bolla d'aria si fosse fermata in corrispondenza del bulbo logico vedere la temperatura che schizza per poi ridiscendere non appena al suo posto arriva l'acqua.
Quel che hanno fatto lo leggi in fattura.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

orlipide
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 19/05/2015, 9:38
Località: Brergamo

Re: Accensione immotivata spia temperatura acqua

Messaggio da orlipide »

ciao a tutti, io ho una 308II 2014 THP ma ho lo stesso problema, e nessuno ne viene a capo...cambiato termostato completo, nada..ma il mio problema, ovvero della spia che balza a 130 gradi, è saltuario, rimane anche 2 mesi senza dar l'errore..e poi non è fissa, anche in moto si spegne e si riaccende..
a parte il fastidio della spia e del beep è che l'aria c non funziona perchè va in protezione...
pensavo ad un contatto, ma ci sono una marea di cablaggi e cavi...
da diagnosi, il segnale che esce è di 214 gradi...ma in realtà il motore non ha nulla, l'acqua non bolle...
Peugeot 308 sw 1.6 THP 115kw, nera, interni bianchi, pano, subwoofer,
touch modificato del restyling 2017,firmware: 21.08.87.32_ NAC-r1

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”