PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Alternativa olio motore 5W30
Moderatore: Moderatori
Re: Alternativa olio motore 5W30
va bene va bene
confermo e ribadisco:
oggi un olio BUONO può essere tranquillamente cambiato a 40-50mila km su un diesel e 100mila su un benzina. senza alcun problema per il motore.
Fabio
confermo e ribadisco:
oggi un olio BUONO può essere tranquillamente cambiato a 40-50mila km su un diesel e 100mila su un benzina. senza alcun problema per il motore.
Fabio
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 20/11/2014, 16:06
Re: Alternativa olio motore 5W30
ok..fabio,,aggiudicato mobil1 esp 5w30......pero' una osservazione...il fatto che dalle mie parti in estate la temperatura dell'aria staziona regolarmente tra i 35 ed i 45 gradi..incide sui 5w30?
anche perche' ho cercato ma non trovo un 10w40 con specifiche peugeot....
anche perche' ho cercato ma non trovo un 10w40 con specifiche peugeot....
peugeot 308 hdi 2.0 16v tecno ciel
- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Re: Alternativa olio motore 5W30
Purtroppo pochissimi oli rispettano la specifica peugeot per i diesel con fap. Quelli che conosco io e sono consigliati ed autorizzati direttamente da peugeot sono il total quartz ineo ecs 5w30 e il mobil 1 esp 5w30 .
Re: Alternativa olio motore 5W30
serissimo: sulla moto (un 1200cc da 131 CV raffreddato ad aria) con 150milakm, cambiato l'olio a 15 e 100mila kmAuro ha scritto:Scherzi o dici seriamente ??thewizard ha scritto:oggi un olio BUONO può essere tranquillamente cambiato a 40-50mila km su un diesel e 100mila su un benzina senza alcun problema per il motore.
ti pare poco?
amici con motori benzina e GPL sono arrivati quasi a 500mila con 6 cambi olio
le prove le ho fatte anche a mie spese (analisi di laboratorio, test motore al banco continuativamente per 22giorni, ecc) confermando appieno gli OTTIMI risultati della temeraria prova eseguita da 4R numero 367 di maggio 1986.
per contro, proprio stamattina è arrivata dal meccanico una grossa BMW con GRAVISSIMI problemi di lubrificazione causati olio raccomandato!!!
(nonfatemifarecommenti)
il Rothen è il migliore dei commerciali, poi Mobil1 Motul i-Sint direi quasi sullo stesso piano in ordine di preferenza
5w30 per uso generico va BENISSIMO, rispettare le specifiche ACEA!
io uso 10-w40 e d'estate rabbocco con 10w50 o 10w60,
il consumo medio del mio motore (prossimo a 250milakm) è circa 1.5 litro ogni 20mila km
Fabio
- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Re: Alternativa olio motore 5W30
serissimo: sulla moto (un 1200cc da 131 CV raffreddato ad aria) con 150milakm, cambiato l'olio a 15 e 100mila km
Per caso è una FJ 1200 ? Gran bella moto ! Io ho avuto la sua antenata una xj 900 f sempre ad aria 98 cv. e trasmissione a cardano. Quelle si che erano moto, motori indistruttibili materiali di altri tempi si pesavano un po però non si rompevano mai e se capitava erano facili da riparare.
Per caso è una FJ 1200 ? Gran bella moto ! Io ho avuto la sua antenata una xj 900 f sempre ad aria 98 cv. e trasmissione a cardano. Quelle si che erano moto, motori indistruttibili materiali di altri tempi si pesavano un po però non si rompevano mai e se capitava erano facili da riparare.
Re: Alternativa olio motore 5W30
eh si hai proprio indovinato!!!
Fabio

Fabio
Re: Alternativa olio motore 5W30
Sarà, io francamente ho anche visto motori con olio vecchio di 50.000 km in condizioni pietose, tutti imbrattati di catrame, alberi a camme inesistenti e chissà cos'altro, praticamente da buttare.thewizard ha scritto:serissimo: sulla moto (un 1200cc da 131 CV raffreddato ad aria) con 150milakm, cambiato l'olio a 15 e 100mila km
amici con motori benzina e GPL sono arrivati quasi a 500mila con 6 cambi olio
le prove le ho fatte anche a mie spese (analisi di laboratorio, test motore al banco continuativamente per 22giorni, ecc) confermando appieno gli OTTIMI risultati della temeraria prova eseguita da 4R numero 367 di maggio 1986.
Boh, che ti devo dire, non è il mio campo professionale ed accetto la tua versione.

- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Re: Alternativa olio motore 5W30
Fabio volevo chiederti una cosa : Tempo fa a metà anni 80 acquistai del sint 2000 10w40 erano i primi anni che era uscito sul mercato, poi nel 1996 ne ritrovai una una latta da 1 litro che mi era avanzata di quella partita acquistata un decennio prima allora per fare un cambio olio alla fiat 126 della mia ragazza ne acquistai un altra ma nel versarlo nel motore notai una gran differenza sia di colore che di viscosità dell'olio quello del 1984 era più sul giallo scuro e più viscoso mentre quello del 1996 giallo chiaro e più liquido quindi meno viscoso a cosa è dovuta questa differenza tra i due oli contenuti nelle 2 latte essendo entrambi sint 2000 10w40 ? Negli anni 80 mi ricordo anche del buon olio castrol di colore rosso che si usava per le moto 4 tempi che fine ha fatto ? Forse gli oli che fanno oggi non sono più prodotti di prima raffinazione ma recuperati da oli esausti e riciclati e quindi meno qualitativi di quelli di una volta ?
Re: Alternativa olio motore 5W30
Auro, motori distrutti ne ho visti tanti, e molti a caus adi olii inadeguati, anche cambiati ogni 10milakm: ogni caso va analizzato attentamente, e non è sempre facile.
poi c'è l'assurdo dei motori VW e BMW che hanno problemi PROPRIO a causa dell'olio raccomandato...
Tody i lubrificanti con lo stesso nome oggi posono essere di prima generazione o con parziale riciclaggio di olii esausti. il colore da solo non significa nulla, bisognerebbe vedere se nel tempo sono cambiati adittivi eccetera e questo può spiegare in parte la divesa sensazione di viscosità (ricordiamo che l'indicazione SAE è generica in quanto fissta solo a due temperature con molta elasticità e non dice assolutamente nulla sulla variazione in funzione della temperatura, nè tantomeno può essere presa come riferimenteo qualitativo)
la qualità degli olii motore è ALTISSIMA rispetto ad altri lubrificanti
Fabio
poi c'è l'assurdo dei motori VW e BMW che hanno problemi PROPRIO a causa dell'olio raccomandato...
Tody i lubrificanti con lo stesso nome oggi posono essere di prima generazione o con parziale riciclaggio di olii esausti. il colore da solo non significa nulla, bisognerebbe vedere se nel tempo sono cambiati adittivi eccetera e questo può spiegare in parte la divesa sensazione di viscosità (ricordiamo che l'indicazione SAE è generica in quanto fissta solo a due temperature con molta elasticità e non dice assolutamente nulla sulla variazione in funzione della temperatura, nè tantomeno può essere presa come riferimenteo qualitativo)
la qualità degli olii motore è ALTISSIMA rispetto ad altri lubrificanti
Fabio
Re: Alternativa olio motore 5W30
Che ne dite di questo per il 1.6 HDi?
http://www.bardahl.it/olio_motore/lubri ... _X_24.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.bardahl.it/olio_motore/lubri ... _X_24.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Alternativa olio motore 5W30
Ragazzi quanti litri vuole il nostro 1.6 HDi?