grazie!chicco67 ha scritto:pierix27 ha scritto: ha scritto:ciao a tutti..ho fatto fare tutti i tipi di controlli e ho la documentazione neccessaria per dimostrare che l'auto è storta.
i computers hanno rilevato un disallineamento dell'asse posteriore rispetto al baricentro..
in sostanza a sinistra il passo tra le ruote dell'auto è di 2,63 m a destra di 2,60 m, la convergenza delle ruota posteriore destra è di 45 gradi quasi il doppio di quella indicata dalla norma...il tutto si attribuisce ad un errore di progettazione..
che nessuno puo' dire con certezza se si puo' riparare perchè il ponte posteriore è fisso...
mo mi ...in...c..zz..o un animale martedi... [-X![]()
![]()
Non credo che sia un errore di progettazione (altrimenti tutte le 308 sarebbero disassate) ma piuttosto di produzione. Un disallineamento delle scocche di qualche mm è normale ed accettabile, a causa delle tolleranze di saldatura delle scocche, ma 30 mm non lo sono. A questo punto ci sono almeno 3 ipotesi, in ordine di verosimiglianza, secondo me:
1) la tua è una vettura prototipale o di preserie, ovvero nata per testare l'impianto produttivo, non destinata alla vendita (a volte vengono usate per le demo al lancio dei modelli ma non dovrebbero essere messe in mano ai clienti)
2) la tua vettura ha subito un incidente prima che ti venisse consegnata (per esempio è caduta dalla bisarca o cose del genere) e poi è stata riparata, pur subendone le conseguenze in termini di rettilineità
3) la macchina è stata prodotta storta. Cosa secondo me improbabile, in quanto vetture come le nostre sono prodotte in serie su impianti ad alta automazione e con attrrezzature specificamete studiate e messe a punto in mesi di test; a quel punto non avrebbe dovuto passare i controlli di qualità interni allo stabilimento... tieni presente che in passato in PSA ci sono stati degli scioperi, possibili cause di scompigli nel flusso produttivo e nella "diligenza" degli operatori.
Comunque, segui quello che dice il tuo avvocato e bombarda di lettere e mail tutte le riviste di automobili, italiane e estere (se sai l'inglese, altrimenti mandami la lettera in MP che te la traduco): il codice civile parla chiaro su garanzie e difetti dei beni e quindi sei tutelato. Altro suggerimento è scrivere a Mi Manda RAI3 e chiedere l'aiuto di una associazione di consumatori.

uno dei punti da te elencati potrebbe essere la chiave...

non saprei quale pero', intanto se ti va di controllare le foto postate nella mia firma e paragonarle ad altri modelli 308 dello stesso colore ti accorgerai di sicuro che il mio non è di certo un grigio shark autentico ma è piu' tendente al viola con sfumature biancastre come se fosse sbiadito poi ho notato dei punti sulla vernice che confermano che ci sia stato una specie di test per stabilizzare la tonalità del colore...sono delle macchie alcune piu' opache altre piu' lucide, tondeggianti dello stesso diametro...sembra effettivamente una di quelle auto sperimentali. ho fatto una ricerca su internet ed ho individuato un concessionario, assistenza peugeot a due chilometri dalla fabbrica che dovrebbe aver costruito la mia auto pare sia un compaesano mio in francia...mah! vedremo andrò di sicuro fino in fondo... non ho avuto ancora notizie e da qui partirà un'altra azione da parte del mio legale...quando decideranno di confrontare faccia a faccia la situazione se non vogliono sostituire l'auto, dopo aver fatto tutti i lavori necessari, dovranno pure riverniciarmela...almeno grigio shark...


per la lettera ti faccio sapere al più presto in mp

grazie tantissimo

