PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazioni a 130 km/h

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
igncar
Peugeottista veterano
Messaggi: 385
Iscritto il: 05/08/2004, 7:23
Località: Sirmione (Bs)

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da igncar »

Ciao ragazzi per vostra conoscenza vi allego il file in pdf della tabella trovata sul sito peugeot service box riguardante le coppie di serraggio ruote di tutte le vetture peugeot :thumbright:
Ciao e buona lettura
Ignazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ex 308 1,6 HDI 16 v FAP sw Ciel Feline Nero Perla Dicembre 2008
Ora Nuova Opel Grandland Hybrid GS 136 HP e-DCS6
Consumo medio globale (dal 05/02/2025 ad oggi) = Immagine pari a Immagine

Avatar utente
Dinuz
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 01/05/2010, 18:24
Località: Torino

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Dinuz »

Non è possibile, a 80000 km è il terzo set di dischi che cambiano (4° se conto anche quello originale). Credo che il problema non sia la coppia di serraggio, ma semplicemnete il materiale che fa letteralmente pena!!!
Quelli originali sono stati cambiati a 20k, poi nuovamente a 40k, poi a 60k e adesso ad 80k ovviamente tutte le volte sono state cambiate anche le pastiglie.
Allora, l'auto non è sportiva, ma ha appena 110cv, pesa 1.5t quindi non si tratta neppure della guida "sportiva", semplicemente i dischi sono di burro, dopo appena 20k km presentano già lo scalino sul bordo! Tra l'altro le officine li passano in garanzia fino a 20k km... proprio non ci siamo!!!
Fu... Pegiotta 308 SW Ciel 1.6 hdi premium Grigio Shark - Novembre 2009 - Novembre 2012. Totale km percorsi 157.240
Fu Pegiotta 308 Sw Business 1.6 BlueHdi 120Cv Eat6 Settembre 2015 - 182290 Km

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da kwang »

Guarda, i miei sono stati cambiati in garanzia a quasi 20000, a 25000km aveva ripreso a vibrare in frenata, e mi rifiutarono la garanzia, se volevo me li rettificavo a spese mie.
Ho preso un set di dischi ATE che più base non si può, delle pastiglie TRW che più base non si può ed oggi a 70000km monto ancora sia gli uni che le altre, e non vibra in frenata.
Sai l'unica cosa che curo da allora?
Casualmente proprio il serraggio delle ruote.
Se il disco non è ben schiacciato tra mozzo e ruota, si scalda e si deforma, perchè il disco non è ancorato al mozzo dalle due viti torx che vedi smontando la ruota, quelle alla prima frenata si taglierebbero di netto, sono le colonnette delle ruote a bloccarlo.
ciao
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Manuel68 »

Per vostra informazione i dischi sono riconosciuti in garanzia fino a 40000 km. A me li hanno sostituiti per la seconda volta a 39000 km proprio lo scorso marzo.
Ovviamente a quel chilometraggio, le pastiglie sono a carico del cliente ma con 115 euro vi levate la paura.
Se l'auto è ancora in garanzia e avete meno di 40000 km, insistete!
Ciò non toglie che progetto e materiali facciano schifo: mi chiedo (e mi ripeto) come si possano fissare delle ruote da 17, e addirittura da 18", su un auto di oltre 1600 kg con 4 colonnette, quando, oltretutto, i mozzi a 5 fori ce li hanno in casa (407, C5, ecc.).
Comunque (e ancora mi ripeto) Kwang ha perfettamente ragione su tutto; serrare bene e, alla successiva sostituzione, montare dischi decenti. Io monterò Tarox (non forati, mi raccomando!) con cui mi sono sempre trovato bene; i baffati vanno alla grande, tengono le temperature e non si storgono.
Ciao
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
rafa75
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 07/12/2009, 23:31
Località: ROMA

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da rafa75 »

Cambiati anche io giovedi' scorso..a 30.000 Km erano in condizioni penose...
308 1.6 HDi Feline + WipNav

Vicky72
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/12/2009, 23:50

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Vicky72 »

Manuel68 ha scritto:Per vostra informazione i dischi sono riconosciuti in garanzia fino a 40000 km. A me li hanno sostituiti per la seconda volta a 39000 km proprio lo scorso marzo.
Ovviamente a quel chilometraggio, le pastiglie sono a carico del cliente ma con 115 euro vi levate la paura.
Se l'auto è ancora in garanzia e avete meno di 40000 km, insistete!
Ciò non toglie che progetto e materiali facciano schifo: mi chiedo (e mi ripeto) come si possano fissare delle ruote da 17, e addirittura da 18", su un auto di oltre 1600 kg con 4 colonnette, quando, oltretutto, i mozzi a 5 fori ce li hanno in casa (407, C5, ecc.).
Comunque (e ancora mi ripeto) Kwang ha perfettamente ragione su tutto; serrare bene e, alla successiva sostituzione, montare dischi decenti. Io monterò Tarox (non forati, mi raccomando!) con cui mi sono sempre trovato bene; i baffati vanno alla grande, tengono le temperature e non si storgono.
Ciao
Ciao a tutti. Domanda: mettendo dei dischi tarox che pastiglie conviene abbinarvi? Altra domanda da poco esperto, coi dischi baffati le pastiglie si consumano prima?
Grazie, ciao!
308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, 225/45/17, maggio 2008
In casa anche 206 1.4 XT 5 porte con sedili versione XS, 15 febbraio 2003

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da kwang »

Vicky72 ha scritto:
Manuel68 ha scritto:Per vostra informazione i dischi sono riconosciuti in garanzia fino a 40000 km. A me li hanno sostituiti per la seconda volta a 39000 km proprio lo scorso marzo.
Ovviamente a quel chilometraggio, le pastiglie sono a carico del cliente ma con 115 euro vi levate la paura.
Se l'auto è ancora in garanzia e avete meno di 40000 km, insistete!
Ciò non toglie che progetto e materiali facciano schifo: mi chiedo (e mi ripeto) come si possano fissare delle ruote da 17, e addirittura da 18", su un auto di oltre 1600 kg con 4 colonnette, quando, oltretutto, i mozzi a 5 fori ce li hanno in casa (407, C5, ecc.).
Comunque (e ancora mi ripeto) Kwang ha perfettamente ragione su tutto; serrare bene e, alla successiva sostituzione, montare dischi decenti. Io monterò Tarox (non forati, mi raccomando!) con cui mi sono sempre trovato bene; i baffati vanno alla grande, tengono le temperature e non si storgono.
Ciao
Ciao a tutti. Domanda: mettendo dei dischi tarox che pastiglie conviene abbinarvi? Altra domanda da poco esperto, coi dischi baffati le pastiglie si consumano prima?
Grazie, ciao!
ciao, non indichi quale motorizzazione/modello tu abbia, ma in linea generale se ti vibra in frenata monta dischi e pastiglie di marca nota, verifica che i dischi con apposito strumento vengano montati con la minor oscillazione rispetto al mozzo e che il serraggio delle colonnette sia pari a 100 Nm. Poi vivi tranquillo, il problema sono i mozzi a 4 fori ed in generale le misure delle sospensioni anteriori, studiate per affaticare il meno possibile la pompa idraulica.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da thewizard »

kwang ha scritto: ciao, non indichi quale motorizzazione/modello tu abbia, ma in linea generale se ti vibra in frenata monta dischi e pastiglie di marca nota, verifica che i dischi con apposito strumento vengano montati con la minor oscillazione rispetto al mozzo e che il serraggio delle colonnette sia pari a 100 Nm. Poi vivi tranquillo, il problema sono i mozzi a 4 fori ed in generale le misure delle sospensioni anteriori, studiate per affaticare il meno possibile la pompa idraulica.
kwang...ma che stai a dì?
i dischi si montano nell'unico modo possibile e stop. sono FISSI, non flottanti, non ci sono aggiustamenti settaggi regolazioni posizionamenti da fare.
fine.
l'importante è serrare alla giusta coppia le colonnine (=dadi ruota) come tu ben sai ed hai verificato sulla tua pelle

il problema sono i mozzi a 4 fori?? non vedo il perchè (il95 delle veture di questo tipo ha i mozzi a 4 fori e l'80% dei mozzi sono fabbricati da un solo produttore...)


le misure della sospensione che non affaticano la pompa idraulica.. me la devi proprio spiegare...



i dischi forati e/o baffati frenano TANTO di più di quelli completamente lisci, con un consumo superiore del materiale frenante. attenti a quello che fate, perchè se non cambiate con lo stesso tipo i freni posteriori la frenata si sbilancia sull'avantreno e può creare qualche problema al funzionamento (taratura) dell'ABS

Fabio/perplesso ma-non-poco

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da kwang »

I dischi hanno almeno due posizioni di montaggio sul singolo mozzo (senza contare che li si può anche scambiare in fase di montaggio tra i lati), e vanno montati col comparatore, poi che tu non sappia la procedura corretta e nessuno lo faccia non ti autorizza a certe esternazioni colorite.
Auto di stazza simile con 4 fori?
Al di là delle francesi non mi pare che sia una soluzione dominante.
E casumente è un noioso difetto che le contraddistingue.
Sulle misure delle sospensioni c'era un articolo di una rivista francese sul forum della c4 né spiegava esattamente la cosa, illustrando il perché siano più sensibili a disequilibri di masse anche minime in fase di rotolamento.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Vicky72
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/12/2009, 23:50

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Vicky72 »

thewizard ha scritto:
kwang ha scritto: ciao, non indichi quale motorizzazione/modello tu abbia, ma in linea generale se ti vibra in frenata monta dischi e pastiglie di marca nota, verifica che i dischi con apposito strumento vengano montati con la minor oscillazione rispetto al mozzo e che il serraggio delle colonnette sia pari a 100 Nm. Poi vivi tranquillo, il problema sono i mozzi a 4 fori ed in generale le misure delle sospensioni anteriori, studiate per affaticare il meno possibile la pompa idraulica.
kwang...ma che stai a dì?
i dischi si montano nell'unico modo possibile e stop. sono FISSI, non flottanti, non ci sono aggiustamenti settaggi regolazioni posizionamenti da fare.
fine.
l'importante è serrare alla giusta coppia le colonnine (=dadi ruota) come tu ben sai ed hai verificato sulla tua pelle

il problema sono i mozzi a 4 fori?? non vedo il perchè (il95 delle veture di questo tipo ha i mozzi a 4 fori e l'80% dei mozzi sono fabbricati da un solo produttore...)


le misure della sospensione che non affaticano la pompa idraulica.. me la devi proprio spiegare...



i dischi forati e/o baffati frenano TANTO di più di quelli completamente lisci, con un consumo superiore del materiale frenante. attenti a quello che fate, perchè se non cambiate con lo stesso tipo i freni posteriori la frenata si sbilancia sull'avantreno e può creare qualche problema al funzionamento (taratura) dell'ABS

Fabio/perplesso ma-non-poco
Scusate, ho una 308 sw 1.6 hdi feline ciel del 05/2008 con 55000 su cui ho sostituito dischi e pastiglie a 20000 e 40000 km. Ok x il serraggio viti ruota a 100 N, ok ad un'equilibratura pressochè perfetta ma ho sempre letto che il problema delle vibrazioni in frenata sarebbe dovuto ai dischi di burro o meglio inadatti alla stazza vettura. Non ho mai letto che si parlasse di quelli posteriori o di sostituire anche quelli insieme a quelli anteriori...
308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, 225/45/17, maggio 2008
In casa anche 206 1.4 XT 5 porte con sedili versione XS, 15 febbraio 2003

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Manuel68 »

Vicky72 ha scritto:Ciao a tutti. Domanda: mettendo dei dischi tarox che pastiglie conviene abbinarvi? Altra domanda da poco esperto, coi dischi baffati le pastiglie si consumano prima?
Grazie, ciao!
Io prediligo le tarox corsa (mescola 114) ma anche le strada (112) vanno benissimo; le corsa hanno bisogno di un paio di frenate per prendere la temperatura e le sconsiglio a chi ha una guida molto dolce e tranquilla.
Il disco baffato "ravviva" la superficie della pastiglia evitando la vetrificazione, inoltre contribuisce al miglior raffreddamento del disco e ad evacuare i gas di fading. E' un po' rumoroso, nel senso che i gas uscendo dalle baffature fanno un tipico effetto sirena per nulla fastidioso.
E' consigliabile montare pastiglie dello stesso tipo anche al posteriore e nel caso di sostituzione dei dischi posteriori, ovviamente montarne dello stesso tipo degli anteriori!
Tieni conto che in caso di frenata violenta, il posteriore diventa molto leggero e la frenata sull'asse è limitata per evitare il bloccaggio. Comunque coi sistemi elettronici di ripartizione e antibloccaggio non ci sono grandi problemi.
Forse le pastiglie durano un po' meno ma se invece di 50.000 ne fai 40 o 30.000 che ti cambia? Soprattutto se frena e non vibra.
Quoto alla grande Kwang: sostituire i dischi è un'operazione delicata; occorre trovare la posizione migliore e va pulito con energica spazzolata il mozzo da ossidi e sporcizia per assicurare la complanarità e il migliore contatto possibile tra disco e mozzo. Occhio però che i baffati hanno un senso di rotazione obbligatorio per cui c'è un destro e un sinistro e non si possono scambiare! Inoltre è fondamentale un buon rodaggio; i dischi "scaldati" male all'inizio, si storgono (anche quelli buoni) e si consumano in modo anomalo. Per buon rodaggio non intendo "pelare" il disco ma andare piano e frenare a colpetti senza prolungare troppo le frenate almeno per 500 km. Poi ognuno fa come crede... E continuiamo a storgere dischi :D
Kwang, mi indichi il link che parla della correlazione tra vibrazioni e geometria della sospensione, che mi interessa molto l'argomento?
Buone staccate a tutti
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da thewizard »

kwang ha scritto:I dischi hanno almeno due posizioni di montaggio sul singolo mozzo (senza contare che li si può anche scambiare in fase di montaggio tra i lati), e vanno montati col comparatore, poi che tu non sappia la procedura corretta e nessuno lo faccia non ti autorizza a certe esternazioni colorite.
scusa, eh:
- nessun disco ha riferimenti di montaggio (tranne alcuni modelli speciali con la chiavetta, da montare esclusivamente sui loro rispettivi mozzi) tantomeno il posizionamento o verso di rotazione destra/sinistra ovvero orario/antiorario (rispetto alla direzione di marcia)
- non esiste alcuna procedura che prevede di montare i dischi freni con il comparatore, nemmeno quelli da moto, moto GP o F1
- unici riferimenti presenti sui dischi è il punto di maggiore peso (si vedono chiaramente i fori di equilibratura) e di maggiore eccentricità esterna e di calettamento (non tutti)
- i riferimenti di fuori piano, eccentricità esterna e di calettamento, spessore minimo eccetera sono indicati sui manuali di officina dei rispettivi mezzi cui sono montati, raramente i costruttori del pezzo hanno indicazioni diverse

Auto di stazza simile con 4 fori?
Al di là delle francesi non mi pare che sia una soluzione dominante.E casumente è un noioso difetto che le contraddistingue.
la stazza? siamo nell'ordine dei 1000-1300kg, allineata al resto del mondo. non vedo assolutamente nessun problema, dato che le 4 colonnine possono traquillamente sopportare sforzi MOLTO superiori...

immagine, creatività, marketing? ci sta tutto, ma tecnicamente non c'è motivo...
il difetto, e tu lo sai benissimo, non sono i bulloni ma il raffreddamento del complesso sotto sforzo eccetera



Sulle misure delle sospensioni c'era un articolo di una rivista francese sul forum della c4 né spiegava esattamente la cosa, illustrando il perché siano più sensibili a disequilibri di masse anche minime in fase di rotolamento.
è normale, ce ne sono tante
posta il link, grazie: sarei curioso di leggere cosa scrivono "a casa loro" i francesi delle loro stesse auto

Fabio

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Manuel68 »

Scusa Fabio, anche se il messaggio mi sembrava indirizzato prevalentemente a Kwang, mi permetto di puntualizzare alcune cose: 1) La mia auto (308 SW Ciel HDi 1.6) pesa più di 1650 kg e non 1000 - 1300! 2) Quando le vibrazioni si manifestano a velocità costante, non è ovviamente un problema di raffreddamento dei dischi, piuttosto un'errata progettazione dei mozzi e/o delle sospensioni. 3) Credo che più si aumenta il raggio del cerchio, maggiore è il braccio di leva con cui le sollecitazioni si trasmettono al mozzo e, siccome le 4 viti stanno sempre alla stessa distanza dal centro del cerchio di quando i cerchi erano da 13", allora, forse una vite in più aiuta, ma parlo da semiprofano, infatti questa è solo un'opinione. 4) I dischi con 4 + 2 fori possono essere montati in due posizioni a 180°; a volte provando, si nota che in una delle due lo sfarfallio al comparatore e decisamente inferiore (certo che il meccane i dischi te li monta senza il comparatore, ma potendo, un controllo non guasta e a volte si scoprono delle sorprese!) 5) Se monti dei baffati eccome se hanno un verso!!!
Ed ora la parola a Kwang.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
awialex
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 05/01/2011, 13:42
Località: Palermo

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da awialex »

ciao a tutti essendo anche io della partita vi chiedo

1) dischi tarox + pastiglie tarox strada 112 ... quanto costa l'accoppiata? non voglio spendere molto (non so se la qualita' sia il top o di base)

2)" il serraggio delle colonnette sia pari a 100 Nm" ..zzoche' 100nm???

3) siccome, come descritto in altro trend, devo cambiare probabilmente gli ammortizzatori, mi conviene montare dischi e pastiglie dopo ... giusto?

4) siccome la prima volta mi hanno cambiano le pastiglie ma continuava il problema poi i dischi anteriori e poi posteriori (???), devo cambiare tutti i dischi o ho capito male qlc??

5) differenza di costo tra i forati e i non ???
Immagine
Peugeot 307CC 2.0

- Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.(Albert Einstein)
- Non importa, se stai procedendo molto lentamente; ciò che importa è che tu non ti sia fermato. (Confucio)
- Quando si è in un pasticcio tanto vale goderne il sapore. (Confucio)
@Ш!@£3ⓧ

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Manuel68 »

Rispondo brevemente per ciò che conosco:
1) Credo meno di 300 euro
2) Non ho capito la domanda; le viti delle ruote vanno chiuse a una coppia di 100 Nm
3) Che cambia? :? Fai il lavoro tutto insieme così smonti una volta sola.
4) Generalmente il problema è sugli anteriori: E' logico che se i dischi sono storti, cambiando le pastiglie il problema rimane. Attenzione perché se non sei ancora riuscito a risolvere, il problema può essere un altro. (Vedi coppia di serraggio ecc.)
5) I forati MAI!!! Tendono a criccare. O gli Zero o i baffati; credo che i costi si equivalgano ma non sono sicuro. Eventualmente facci sapere i preventivi.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”