PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Moderatore: Moderatori
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Sabato sono stato dal gommista...ha ricontrollato l'equilibratura e quando ha rimontato i cerchi lo ha fatto con la dinamometrica....ora le vibrazioni a 120-130 sono quasi del tutto assenti...si avvertono leggerissimanente in alcuni casi ma niente di fastidioso.
Oggi l'ho provata per bene....sino ai 195 di tachimetro....sembra tutto ok...ma su asfalto un pò dissestato si muove a mio parere tanto...insomma non trasmette proprio completa tranquillità come mi sarei aspettato (anche se poi di fatto la strada la tiene bene) diciamo che ad alte velocità si fa fatica a tenerla drittissima dentro una corsia...a tratti sempre su asfalto non bello (purtroppo qui in sardegna la nostra superstrada fa cagare...) trasmette un senso di galleggiamento quasi come se si fosse su un'utilitaria....
volevo sapere da voi se è normale o se dovrei farla controllare...se ha qualcuno di voi è capitato e se ha risolto.
Grazie!
M.
Oggi l'ho provata per bene....sino ai 195 di tachimetro....sembra tutto ok...ma su asfalto un pò dissestato si muove a mio parere tanto...insomma non trasmette proprio completa tranquillità come mi sarei aspettato (anche se poi di fatto la strada la tiene bene) diciamo che ad alte velocità si fa fatica a tenerla drittissima dentro una corsia...a tratti sempre su asfalto non bello (purtroppo qui in sardegna la nostra superstrada fa cagare...) trasmette un senso di galleggiamento quasi come se si fosse su un'utilitaria....
volevo sapere da voi se è normale o se dovrei farla controllare...se ha qualcuno di voi è capitato e se ha risolto.
Grazie!
M.
Peugeot 308 1.6 Hdi 110cv Tecno
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Ciao,
secondo me non è normale. Tra le doti migliori della vettura c'è proprio la stabilità.
Io ho la SW che vedi in firma e con "tutti" i suoi 84.000 km e gli ammortizzatori ormai un po' stanchini, è ancora incollata e stabile. Coi 225/45, a tavoletta (dove il codice lo prevede), viaggi tenendo il volante (sbucciato
) con una mano (anche se ovviamente è assolutamente sconsigliabile guidare con una mano e tenere velocità sostenute!) e soltanto sui fondi fortemente sconnessi tende a perdere un pochino il retrotreno, ma niente di ingovernabile. Tutt'altra sensazione che quella di una utilitaria.
Non so a cosa eri abituato prima ma se denoti un'instabilità accentuata, o hai le sospensioni a terra o hai un problema di assetto ruote o... non è che hai un assetto ribassato esasperato?
secondo me non è normale. Tra le doti migliori della vettura c'è proprio la stabilità.
Io ho la SW che vedi in firma e con "tutti" i suoi 84.000 km e gli ammortizzatori ormai un po' stanchini, è ancora incollata e stabile. Coi 225/45, a tavoletta (dove il codice lo prevede), viaggi tenendo il volante (sbucciato

Non so a cosa eri abituato prima ma se denoti un'instabilità accentuata, o hai le sospensioni a terra o hai un problema di assetto ruote o... non è che hai un assetto ribassato esasperato?
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
No no...l'assetto è normalissimo.... prima guidavo una Yaris 1.0 del 2000...fai tu...non è che fosse proprio "incollata a terra".... allora su asfalto liscio (difficile da trovare dalle nostre parti) la macchina è ok....è sullo sconnesso che la sento un pò strana....ho notato la faccenda del retrotreno...in curva su asfalto sconnesso se ne va un pò dietro ma come riprende asfalto si attacca..quindi poco male.... però ad alte velocità...è l'avantreno che sento un pò leggero...io non so quanto possa essere normale...perchè in effetti ogni macchina ha i suoi limiti proprio al max della sua velocità...però pensando che la stessa auto viene prodotta anche con cavalleria decisamente superiore....mi sembra strano che trasmetta questa sensazione. Il volante ad alte velocità decisamente non viene da tenerlo con una sola mano....ci vogliono entrambe perchè comunque si muove.... il gommista non mi ha voluto fare la convergenza nonostante l'auto tirasse a destra....dicendo che forse dovevano stabilizzarsi i pneumatici, poi mi ha detto "facciamo una prova" ed ha invertito pneumatico dx con sx e viceversa...e ora l'auto tira a sinistra. Quindi non è convergenza...e allora cosa è? Può essere lo stesso motivo per cui l'auto a velocità sostenute risulti un pò instabile? E questo rollio che avverto quando prendo buche o avvallamenti? E' normale? Gli ammortizzatori non so se sono scarichi...secondo il mio meccanico di fiducia sono soltanto morbidi "come in tutte le francesi" ma non scarichi....del resto il precedente proprietario faceva solo autostrada, ok che ora ne ha 120'000 ma non dovrebbero essersi scaricati facendo solo autostrada. boh non so che pesci prendere....l'auto mi sta piacendo molto ma secondo me potrebbe essere meglioManuel68 ha scritto:Ciao,
secondo me non è normale. Tra le doti migliori della vettura c'è proprio la stabilità.
Io ho la SW che vedi in firma e con "tutti" i suoi 84.000 km e gli ammortizzatori ormai un po' stanchini, è ancora incollata e stabile. Coi 225/45, a tavoletta (dove il codice lo prevede), viaggi tenendo il volante (sbucciato) con una mano (anche se ovviamente è assolutamente sconsigliabile guidare con una mano e tenere velocità sostenute!) e soltanto sui fondi fortemente sconnessi tende a perdere un pochino il retrotreno, ma niente di ingovernabile. Tutt'altra sensazione che quella di una utilitaria.
Non so a cosa eri abituato prima ma se denoti un'instabilità accentuata, o hai le sospensioni a terra o hai un problema di assetto ruote o... non è che hai un assetto ribassato esasperato?

Peugeot 308 1.6 Hdi 110cv Tecno
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Ma c'è un possessore di 308 1.6 hdi in Sardegna con cui fare un confronto di sensazione alla guida? Io in questo periodo sto tra Sassari e Arborea/Oristano.... Se ci fosse qualcuno disponibile a provarla e dirmi se c'è qualcosa che non va o se sono solo mie fisime....
grasssie
grasssie
Peugeot 308 1.6 Hdi 110cv Tecno
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 01/02/2008, 20:58
- Località: (CT) - Catania
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Hai provato a cambiare i tamponi degli ammortizzatori?enrico84 ha scritto:Salve a tutti, ho letto i vecchi thread in merito, ma oltre ad essere lunghi e dispersivi si mescolano anche le vibrazioni in frenata.
La mia vettura ha sofferto di quasi tutti i difetti del modello, ma almeno quelle in frenata sono state risolte fuori garanzia, ovviamente; rimangono quelle ai 130km/h, che mi porto dietro dall'acquisto della vettura nell'agosto 2009, mai risolte dal concessionario (auto perfetta) anche fuori garanzia, ma che a tentativi talora sparivano del tutto per poi ricomparire improvvisamente e misteriosamente.
Cerchi dritti da 16 pollici, pneumatici perfetti e nuovi, equilibrature su equilibrature eseguite, anche con apparecchiature speciali che simulano, mentre equilibrano, lo schiacciamento del battistrada sull'asfalto, bulloni delle ruote serrate con attenzione da me personalmente a 100Nm con la dinamometrica ( e su questo punto specifico che se non la uso è una tragedia).
A volte bastava solo invertire le ruote perchè scomparissero, oppure ruotarle sul mozzo di 45°, 180° o 270° (per tentativi!!!), tuttavia dall'estate scorso non riesco più a risolvere ed anzi la vibrazione aumenta se l'autostrada è in salita.
Trovo il problema veramente indecente e mi piacerebbe venire in contatto con persone che ne abbiano sofferto ed abbiano risolto, e che se possibile mi spieghino cosa hanno sostituito/fatto.
Io ormai sto arrivando a pensare di cambiare i cerchi in lega, piuttosto di ferro qualora non dovesso vibrare, i dischi dubito non vibrando più in frenata, poi penso ai mozzi, ma non rilevo giochi assiali/longitudinali della ruota, poi dato che in curva sullo sconnesso sentivo anche dei tok-tok ho fatto serrare le biellette della barra antirollio ed ho risolto il rumore, ma la vibrazione ai centotrenta continua...non so più che fare!
308 HDI 1.6 110CV FAP 5P. Féline Grigio Thorium Pack Urban2
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Io non abito in Sardegna, come potrai notare dall'avatar.redrebel ha scritto:Ma c'è un possessore di 308 1.6 hdi in Sardegna con cui fare un confronto di sensazione alla guida? Io in questo periodo sto tra Sassari e Arborea/Oristano.... Se ci fosse qualcuno disponibile a provarla e dirmi se c'è qualcosa che non va o se sono solo mie fisime....
grasssie
Però se posso esprimere la mia opinione propenderei per le fisime...
Saluti.
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce
Cambio manuale 6 marce
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Accetto e apprezzo la tua opinione! Però posso chiederti da cosa deduci che sono solo fisime? Così lo capisco anch'io e magari non rompo più le scatole a nessunoPsiche ha scritto:Io non abito in Sardegna, come potrai notare dall'avatar.redrebel ha scritto:Ma c'è un possessore di 308 1.6 hdi in Sardegna con cui fare un confronto di sensazione alla guida? Io in questo periodo sto tra Sassari e Arborea/Oristano.... Se ci fosse qualcuno disponibile a provarla e dirmi se c'è qualcosa che non va o se sono solo mie fisime....
grasssie
Però se posso esprimere la mia opinione propenderei per le fisime...
Saluti.

Peugeot 308 1.6 Hdi 110cv Tecno
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Ti do le mie impressioni sulla guida a velocità autostradali. La mia ha 15000km e ha i 17.
Per me il tuo gommista ha ragione e l'assetto della 308 è di sua natura abb morbido e in autostrada hai il rollio per cui la macchina un po' sobbalza.. C'è un'altra discussione dove se ne parla (il titolo è assetto o ammortizzatori prova a cercare).
Io questo comportamento l'ho riscontrato da subito. In futuro penso che proverò a cambiare le molle con qualcosa di più rigido...nella discussione che dicevo prima un utente sosteneva che con le molle mi sembra eibach in autostrada la macchina non aveva più il rollio.
Però l'auto è stabile. Cioè io vengo da utilitarie e la differenza in meglio l'ho notata eccome.
Sul discorso vibrazioni: io per ora non le ho avute, però sono sempre stato attento nel cambio gomme a dire al gommista di chiudere a 100 con la dinanometrica. Forse quello che posso dire è che a 130-140 lo sterzo sia leggermente "galleggiante" nel senso che è come se avesse un piccolissimo gioco (non so come spiegarlo altrimenti)....ma niente di drammatico sto proprio cercando il pelo nell'uovo infatti riesco tranquillamente a guidare con una mano.
Per me il tuo gommista ha ragione e l'assetto della 308 è di sua natura abb morbido e in autostrada hai il rollio per cui la macchina un po' sobbalza.. C'è un'altra discussione dove se ne parla (il titolo è assetto o ammortizzatori prova a cercare).
Io questo comportamento l'ho riscontrato da subito. In futuro penso che proverò a cambiare le molle con qualcosa di più rigido...nella discussione che dicevo prima un utente sosteneva che con le molle mi sembra eibach in autostrada la macchina non aveva più il rollio.
Però l'auto è stabile. Cioè io vengo da utilitarie e la differenza in meglio l'ho notata eccome.
Sul discorso vibrazioni: io per ora non le ho avute, però sono sempre stato attento nel cambio gomme a dire al gommista di chiudere a 100 con la dinanometrica. Forse quello che posso dire è che a 130-140 lo sterzo sia leggermente "galleggiante" nel senso che è come se avesse un piccolissimo gioco (non so come spiegarlo altrimenti)....ma niente di drammatico sto proprio cercando il pelo nell'uovo infatti riesco tranquillamente a guidare con una mano.
308 1.6 ehdi 112cv allure (2012)
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Non volevo certo dire che quello che dici è una tua invenzione.redrebel ha scritto:Accetto e apprezzo la tua opinione! Però posso chiederti da cosa deduci che sono solo fisime? Così lo capisco anch'io e magari non rompo più le scatole a nessunoPsiche ha scritto:Io non abito in Sardegna, come potrai notare dall'avatar.redrebel ha scritto:Ma c'è un possessore di 308 1.6 hdi in Sardegna con cui fare un confronto di sensazione alla guida? Io in questo periodo sto tra Sassari e Arborea/Oristano.... Se ci fosse qualcuno disponibile a provarla e dirmi se c'è qualcosa che non va o se sono solo mie fisime....
grasssie
Però se posso esprimere la mia opinione propenderei per le fisime...
Saluti.
Molto probabilmente tutto dipende dal fatto che tu hai un metro di valutazione più severo del mio.
Ciao.
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce
Cambio manuale 6 marce
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 03/05/2012, 18:45
- Località: Napoli e provincia
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
ma c'è qualcuno che ha avvertito le vibrazioni con i pneumatici originali senza aver mai fatto inversione/equilibratura?
308 1.6 Hdi 112cv Allure
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
No lo so che non intendevi dire che mi invento le cose....ti chiedevo perchè magari hai ragione tu....forse mi aspettavo un abisso rispetto ad un'utilitaria e invece è solo migliore ma non così tanto differente come pensavo. Quanto meno comunque voglio farmi risolvere il problema del tiraggio che ora è a sx dopo l'inversione delle gomme...per il resto va bene così, anche le vibrazioni sono quasi sparite.Psiche ha scritto:Non volevo certo dire che quello che dici è una tua invenzione.redrebel ha scritto:Accetto e apprezzo la tua opinione! Però posso chiederti da cosa deduci che sono solo fisime? Così lo capisco anch'io e magari non rompo più le scatole a nessunoPsiche ha scritto:Io non abito in Sardegna, come potrai notare dall'avatar.redrebel ha scritto:Ma c'è un possessore di 308 1.6 hdi in Sardegna con cui fare un confronto di sensazione alla guida? Io in questo periodo sto tra Sassari e Arborea/Oristano.... Se ci fosse qualcuno disponibile a provarla e dirmi se c'è qualcosa che non va o se sono solo mie fisime....
grasssie
Però se posso esprimere la mia opinione propenderei per le fisime...
Saluti.
Molto probabilmente tutto dipende dal fatto che tu hai un metro di valutazione più severo del mio.
Ciao.
Peugeot 308 1.6 Hdi 110cv Tecno
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Ti ringrazio per la tua testimonianza... mi sa che ha ragione Psiche a dire che sono solo mie fisime allora... a 130-140 la guido anch'io con una mano....io intendevo a velocità molto sostenute...tipo 190...e lì che lo sterzo è un pò incerto....o meglio sempre preciso però si muove non rimane fermo come a 130... e poi la sensazione di galleggiamento che a 'sto punto ho capito dipende dall'assetto della macchina e basta. Se avrò qualche soldo in più in futuro proverò a cambiare anch'io le molle....non vorrei però ribassarla...frontalmente la trovo già abbastanza bassa e con le strade che abbiamo qui non è il caso.ale208 ha scritto:Ti do le mie impressioni sulla guida a velocità autostradali. La mia ha 15000km e ha i 17.
Per me il tuo gommista ha ragione e l'assetto della 308 è di sua natura abb morbido e in autostrada hai il rollio per cui la macchina un po' sobbalza.. C'è un'altra discussione dove se ne parla (il titolo è assetto o ammortizzatori prova a cercare).
Io questo comportamento l'ho riscontrato da subito. In futuro penso che proverò a cambiare le molle con qualcosa di più rigido...nella discussione che dicevo prima un utente sosteneva che con le molle mi sembra eibach in autostrada la macchina non aveva più il rollio.
Però l'auto è stabile. Cioè io vengo da utilitarie e la differenza in meglio l'ho notata eccome.
Sul discorso vibrazioni: io per ora non le ho avute, però sono sempre stato attento nel cambio gomme a dire al gommista di chiudere a 100 con la dinanometrica. Forse quello che posso dire è che a 130-140 lo sterzo sia leggermente "galleggiante" nel senso che è come se avesse un piccolissimo gioco (non so come spiegarlo altrimenti)....ma niente di drammatico sto proprio cercando il pelo nell'uovo infatti riesco tranquillamente a guidare con una mano.
Peugeot 308 1.6 Hdi 110cv Tecno
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
premesso che non si va su strada a 190kmh, gonfia un po' di più le gomme e controlla i valori di convergenza.
gli ammortizzatori scarichi peggiorano notevolmente la guida in velocità
Fabio
gli ammortizzatori scarichi peggiorano notevolmente la guida in velocità
Fabio
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
thewizard ha scritto:premesso che non si va su strada a 190kmh, gonfia un po' di più le gomme e controlla i valori di convergenza.
gli ammortizzatori scarichi peggiorano notevolmente la guida in velocità
Fabio

Tutti noi quando abbiamo un'auto nuova la proviamo anche dal punto di vista delle prestazioni...e comunque ero in pieno rettilineo su una strada a 4 corsie e con pochissimo traffico...Le gomme sono a 2.4 come consigliato dalla casa, la convergenza...appena il gommista decide che è il caso di farla...gli ammortizzatori secondo il mio meccanico non sono scarichi...mi ha detto che quando lo sono me ne accorgo perchè il muso della macchina oscilla di più in caso di avvallamenti e non si ferma subito, effettivamente non da la sensazione di rimbalzo a guardarlo.
Peugeot 308 1.6 Hdi 110cv Tecno
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Anche io sono sardo (Prov.CA) e mi vibra lo sterzo dopo i 130 Km/h premetto che non ho ancora cambiato i dischi né i silent block quindi potrebbe essere quello il problema. Si avverte sul volante una leggera vibrazione intorno ai 135 - 140 Km/h, dipende molto anche dall'asfalto. Io giro ogni 8000 Km le ruote da davanti a dietro e faccio l'equilibratura quindi dubito che si tratti di un problema di equilibratura o di serraggio dei bulloni. Anche perché il mio gommista usa la chiave dinamometria e serra i bulloni a 10N !!!
Ho 81000 Km e precedentemente la vibrazione non l'avvertivo come adesso è un po' peggiorata!
Chissà se farò cambiare i silent block sono fuori garanzia e mi dite che costa molto!
Quanto dovrei spendere secondo voi?
Saluti
Ho 81000 Km e precedentemente la vibrazione non l'avvertivo come adesso è un po' peggiorata!
Chissà se farò cambiare i silent block sono fuori garanzia e mi dite che costa molto!
Quanto dovrei spendere secondo voi?
Saluti
Peugeot 308 1.6 HDi 16V - 90 CV - Premium - Bianco Banchisa - Senza FAP
Opzional :
| Cerchi Izalco 16" | Fari Fendinebbia | Macchia di colla nel sedile post.dall'acquisto |
Modifiche After Market :
| Cruise Control | Antenna corta in plastica Peugeot| Tunnel centrale con bocchette posteriori funz.con modif. | Appoggiabraccio | Terminale di scarico Ovale non saldato | Luci diurne a LED CREE 50w | RD45 + Display type C [USB-Bluetooth-AUX] | Sensore acqua nel gasolio cod.1913.11 | Plafoniere a LED Cree |
Ritirata 04/02/2010 - 9° anno - - Percorsi 201.000 Km - Cinghia distribuzione Km 106.500 |
Guardami qui ----> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36551
Opzional :
| Cerchi Izalco 16" | Fari Fendinebbia | Macchia di colla nel sedile post.dall'acquisto |
Modifiche After Market :
| Cruise Control | Antenna corta in plastica Peugeot| Tunnel centrale con bocchette posteriori funz.con modif. | Appoggiabraccio | Terminale di scarico Ovale non saldato | Luci diurne a LED CREE 50w | RD45 + Display type C [USB-Bluetooth-AUX] | Sensore acqua nel gasolio cod.1913.11 | Plafoniere a LED Cree |
Ritirata 04/02/2010 - 9° anno - - Percorsi 201.000 Km - Cinghia distribuzione Km 106.500 |
Guardami qui ----> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36551