PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da thewizard »

redrebel ha scritto: Le gomme sono a 2.4 come consigliato dalla casa
è POCO se vai oltre codice

la convergenza...appena il gommista decide che è il caso di farla...
un controllo sul banco?
a spanne mi sembra di ricordare che sono accettati valori da -3 a +1 (per ruota)
di solito si mette a -2
poi si fa la convergenza di spinta per neutralizzare le INEVITABILI asimmetrie del veicolo



gli ammortizzatori secondo il mio meccanico non sono scarichi...mi ha detto che quando lo sono me ne accorgo perchè il muso della macchina oscilla di più in caso di avvallamenti e non si ferma subito, effettivamente non da la sensazione di rimbalzo a guardarlo.
non è un fenomeno facilmente avvertibile dall'interno, poco visibile dall'esterno
serve un occhio/sedere attento
oppure una prova empirica (pressione agli angoli della scocca) o meglio il banco prova ammortizzatori (officine di revisione)
diciamo che dopo 50mila km tutto è possibile...


Fabio

aracne
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/03/2013, 12:39

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da aracne »

saxarba ha scritto:ma c'è qualcuno che ha avvertito le vibrazioni con i pneumatici originali senza aver mai fatto inversione/equilibratura?
Eccomi.
Scusate il ritardo, mi sono iscritto qualche tempo fa quando mi e' arrivata la mia 308 1.6 eHDI, ma non avevo ancora postato nulla. Ciao a tutti.
Nel frattempo ho letto un po' di cose sul forum, tra cui questa cosa delle vibrazioni ai 130.
Confermo che succede anche sulla mia macchina, non tanto in accelerazione, quanto in decelerazione da 140 a 120 circa.
Si avverte molto di piu' se la decelerazione e' "decisa" ovvero se pesto forte sul pedale del freno senza far entrare l' ABS, ovviamente.
Il volante comincia a vibrare e da una bruttissima sensazione di scarso controllo sul veicolo. Inquietante.
Faccio questi test in una tangenziale, ovviamente sgombra e il cui asfalto e' in buone condizioni.
Se faccio la stessa frenata decisa dai 120 ai 90/100 l'auto si comporta bene, nessuna vibrazione anomala.
Da cosa dipende questo comportamento ?
E' risolvibile ?

Inoltre in accelerazione a velocita' medie e basse (tra i 50 e i 90) si avverte una vibrazione/rumore sul lato destro; lo individuerei circa all'attacco del montante anteriore di destra.
non so se le due cose siano correlate.
A parte questo difetto, sono molto contento della macchina che mi pare globalemente stabile e ben bilanciata.
Si puo' fare qualcosa ?

grazie

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da thewizard »

chi sei? :razz:

cerca i vecchi post...
;-)

Fabio

Avatar utente
redrebel
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 23/05/2013, 16:27
Località: Sassari

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da redrebel »

thewizard ha scritto:
redrebel ha scritto: Le gomme sono a 2.4 come consigliato dalla casa
è POCO se vai oltre codice

la convergenza...appena il gommista decide che è il caso di farla...
un controllo sul banco?
a spanne mi sembra di ricordare che sono accettati valori da -3 a +1 (per ruota)
di solito si mette a -2
poi si fa la convergenza di spinta per neutralizzare le INEVITABILI asimmetrie del veicolo



gli ammortizzatori secondo il mio meccanico non sono scarichi...mi ha detto che quando lo sono me ne accorgo perchè il muso della macchina oscilla di più in caso di avvallamenti e non si ferma subito, effettivamente non da la sensazione di rimbalzo a guardarlo.
non è un fenomeno facilmente avvertibile dall'interno, poco visibile dall'esterno
serve un occhio/sedere attento
oppure una prova empirica (pressione agli angoli della scocca) o meglio il banco prova ammortizzatori (officine di revisione)
diciamo che dopo 50mila km tutto è possibile...


Fabio
In che senso è poco se vado oltre il codice? Dovrei gonfiarle di più? Cmq ripeto...è stata solo una prova....sarà durata si e no 2 min...di solito non vado a cannone...per me 120-130 è già una buona velocità..e poi sto tentando di risparmiare con i consumi.

Allora convergenza controllata...è ok. Fatta una nuova equilibratura, le vibrazioni sono quasi sparite...a me va bene anche così...se peggioreranno man mano che si consumeranno le gomme allora proverò il discorso silent block altrimenti me la tengo così com'è...

Gli ammortizzatori li ho controllati anche con la prova empirica...in effetti sembrano ok...certo non nuovissimi ma nemmeno da cambiare.
Comunque prendendoci abitudine direi che la macchina ora va bene e mi sta dando soddisfazioni... mi sono anche accorto della rigenerazione fap...stiamo entrando in confidenza con il passare dei km... resta il posteriore scomposto sullo sconnesso ma leggevo che l'auto è così e del resto su asfalti di m***a non ci si può aspettare molto...rifacessero le strade sarebbe meglio per tutti
Peugeot 308 1.6 Hdi 110cv Tecno

aracne
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/03/2013, 12:39

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da aracne »

thewizard ha scritto:chi sei? :razz:

cerca i vecchi post...
;-)

Fabio
a che proposito ?
per le vibrazioni in frenata ?
per le vibrazioni sul montante ?
per le regole del forum ?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da thewizard »

tutto, bravo!

;)

Fabio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da thewizard »

redrebel ha scritto:In che senso è poco se vado oltre il codice? Dovrei gonfiarle di più?
si
l'indicazione è per uso medio, che non vuol dire nullla...
più vai carico e veloce, più devi alzare la pressione
in pista è normale anche 3,2 bar su macchine di serie (e qualche volta anche un pochino oltre)


Allora convergenza controllata...è ok. Fatta una nuova equilibratura, le vibrazioni sono quasi sparite...a me va bene anche così...se peggioreranno man mano che si consumeranno le gomme allora proverò il discorso silent block altrimenti me la tengo così com'è...
controlla i cerchi senza pneumatici ;)


Gli ammortizzatori li ho controllati anche con la prova empirica...in effetti sembrano ok...certo non nuovissimi ma nemmeno da cambiare.
ok

ingamba!
Fabio

mwing
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/08/2011, 10:57
Località: Roma

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da mwing »

Quanta gente .... io ho una 3008 (uno zero in più...) ma stesso problema. E se vedete nei messaggi della mia auto siamo in molti...
Stesso problema per me, auto presa a gennaio, ora ha 3500 km, vibrazioni dai 120 ai 140, gomme 235/45 R18. A me sembra che arrivino senza motivo, forse un po' più in salita ma non è una regola. A volte non vengono proprio, tant'è che pensavo fosse l'asfalto, ma vedo che l'asfalto non cambia...
Portata in concessionaria, equilibratura fatta, problema ridotto ma non scomparso ... Credo cha le porto dal gommista, vorrei fare prove tipo invertire le ruote, ma non so cosa succede col sistema dei sensori, mi sa che sballa ...
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da thewizard »

...leggi il post della 5008 riportato in sezione 308 ed altre
vale anche per gli equivalenti modelli Citroen
:D

Fabio

mwing
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/08/2011, 10:57
Località: Roma

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da mwing »

...quindi abbiamo comprato una sola di macchina ... la mia ex Scenic del 1998 andava dritta e solida come un siluro ...
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da thewizard »

non è una sòla: ci sono dei pezzi difettosi forniti dall'esterno. può accadere per qualsiasi prodotto/Costruttore

Fabio

mwing
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/08/2011, 10:57
Località: Roma

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da mwing »

Scusa Fabio, io ho comprato quest'auto e ogni volta che la guardo dentro e fuori continua a piacermi, però non basta che mi si dica che sono pezzi difettosi: il problema è talmente evidente e stupido che non ci credo basti parlare di pezzi difettosi. Mettono in vendita macchine di 30000 euro con lo sterzo che vibra? Ma non le provano? Non lo sanno?
Macchine di questo prezzo che non è un piacere guidarle, che lo sterzo vibra come ad una vettura di venti anni fa ... Avevo una scenic del 1998 e non vibrava. Non accetto di acquistare una macchina che si guida male, e nessuno sa perché. Posso capire che ci sia un difetto di elettronica, superato dai software piú recenti, di un accessorio venuto male, ma una macchina serve per essere guidata, e se si guida male che macchina è?
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D

mwing
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/08/2011, 10:57
Località: Roma

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da mwing »

Ma già che ci siamo .... Lasciamo perdere le polemiche, e cerchiamo di risolvere il problema. Portata dal gommista, era molto squilibrata ma il problema è rimasto. Effettivamente non ha chiuso con la dinamometrica ma con la pistola, ora mi metterò alla ricerca di un gommista che ha questa chiave. Poi passerò al problema dei silent block, ma il domandone è se anche alla 3008 si può fare la sostituzione come per la 308 e la 5008: come faccio a saperlo? Come faccio a verificare il modello dei silent block della 3008?
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da thewizard »

SI devi fare così
lo sanno, ma nicchiano perchè la procedura è specifica per 5008: insisti!

ricorda che i dischi freno deformati non ritornano magicamente a posto...

Fabio

mwing
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/08/2011, 10:57
Località: Roma

R: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile

Messaggio da mwing »

Grazie x la solidarietà Fabio. Quindi dici che la procedura che prevefe la sostituzione dei silent block è applicabile anche alla 3008? Cone faccio a saperlo? E se il concessionario mi dice che sono diversi?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”