a questo indirizzo c'è un sito che vende ricambi, c'è anche per la 3008 e scaricando il relativo pdf si vede che TUTTI i codici elencati da enrico84 sono gli stessi tra 308, 3008, 5008.
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D
Occhio però che la ricerca che hai fatto riporta il codice oem 352392. A me risultava fosse 352380 quello che risolveva il problema. Quindi quello corretto qual è?
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccandoQUI ***Superati i 139.000 Km!!!*** In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto cliccaQUI
la mia ricerca era rivolta a capire se la 3008 monta in origine gli stessi sb di 308 e 5008, i 352392, cosa confermata.
Quindi suppongo che se il sb difettoso sia lo stesso per tutte e tre, si possa mettere il sb modificato 352380.
Tra gli altri pezzi su vede che la 3008 monta pure gli stessi triangoli, confrontando i codici trovati da enrico84 (3520V2 e 3521R3).
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccandoQUI ***Superati i 139.000 Km!!!*** In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto cliccaQUI
Rientro per un aggiornamento: dopo tre equilibrature e chiusure a pistola, stamane sono andato da un altro gommista che usa solo la dinamometrica .... ha ruotato (anche lui) le gomme che reputava squilibrate, anche se di poco, abbiamo in accordo deciso di portare le anteriori dietro, ha stretto con la dinamo a 120 .... gli ho fatto presente che la Peugeot raccomanda 100, ma mi diceva che in realtà quelli sono valori consigliati a macchina nuova in consegna, perchè a furia di smontare le gomme e rimontarle le filettature un po' si rovinano, e quindi era meglio stringere un po'. Ha visto che il precedente ha stretto a morte le viti, lui con la dinamo a 120 spingeva con un dito, e al clack si è fermato.
Risultato: macchina dritta, vibrazioni ridotte dell'70-80%. Non voglio cantare vittoria, non so se è stato un caso, se torneranno domani, ma vi giuro che mi tremava sempre l'orologio al polso ...
Non so se passerò comunque in concessionaria, a questo punto se le cose vanno bene "squadra che vince non si cambia". Certo non è perfettamente immobile, un po' tremolicchia, si sente specie in salita, ma almeno si guida abbastanza bene..
Non essendo quindi ancora intervenuti sulla meccanica, e visto il progresso agendo solo sulle ruote, mi viene da pensare che il problema sia lì. Forse è l'accoppiata gomme cerchi che crea vibrazioni, anche se so che la cosa capita a vetture con cerchi/gomme diverse.
E quindi i Silent Block sostitutivi forse non sono la causa, ma semplicemente annullano le vibrazioni.
Vedremo.
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D
Ciao a tutti, ne ho lette di cotte e di crude su questo argomento. Volevo riferirvi la mia esperienza, per quel che vale.
Come si legge in firma ho una 308 pre-restylyng Sportium (quindi con cerchi da 17) acquistata nel marzo 2011. Finora ho percorso 38mila km senza accusare mai nessuna vibrazione, né a 130 Km/h né a nessun'altra velocità, né antomeno in frenata. Fila sempre dritta e stabile come un siluro.
L'unica accortenza che ho avuto è stata quella di acquistare e tenere sempre la chiave dinamometrica nel bagagliaio tarata a 100 Nm e l'ho sempre usata dalla prima volta che ho smontato le gomme.
Ogni volta che vado dal gommista per inversione o cambio gomme lo costringo ad usare la mia chiave (con la minaccia di suonargliela in testa se si rifiuta ) per stringere i bulloni.
Forse sarà solo fortuna (sgrat sgrat) ma i benefici direi che si vedono e soprattutto si sentono.
Ciao
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3 La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport
Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==> QUI
Evidentemente non avevi il problema. A questo punto potevi stringere i bulloni pure con la pistola ...
Io ho riscontrato il problema quando la macchina aveva una settimana di vita, alla prima accelerazione in autostrada ....
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D
mwing ha scritto:abbiamo in accordo deciso di portare le anteriori dietro, ha stretto con la dinamo a 120 .... gli ho fatto presente che la Peugeot raccomanda 100, ma mi diceva che in realtà quelli sono valori consigliati a macchina nuova in consegna, perchè a furia di smontare le gomme e rimontarle le filettature un po' si rovinano, e quindi era meglio stringere un po'.
ma NON ESISTE PROPRIO!!!
al massimo mi puoi dire che aumenti il serraggio perchè la filettatura è SPORCA (i vaolori sono dati sempre per filettatura pulita e appena unta)
Fabio/con la Xantia a 250mila dovrei serrare a 145Nm?
Sono comunque d'accordo con enrico84, infatti a settembre torno in concessionaria. Dovessero farmi storie, andrò alla ricerca della officina autorizzata Peugeot più vicina a Roma che è disposta ad effettuare la sostituzione dei sb.
E sono dell'idea, come dice il buon Fabio, che se avessero chiuso i bulloni a 100 Nm era meglio, almeno per provare. Piuttosto non sono sicuro, per il discorso di enrico84, che il problema sia nelle gomme.
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D
Se può essere utile io, grazie a quanto letto sul forum, ho sempre fatto fare la chiusura dal gommista a 100nm e al momento a 17000 km incrociando le dita non ho il problema delle vibrazioni a 130, però devo dire che il gommisfa tutte le volte insiste nel dirmi che per lui 100 son troppo pochi e son pericolosi e di controllare ogni tanto il corretto serraggio. Preoccupato avevo anche chiesto in officina peugeot, ma il meccanico mi aveva confermato 100 nm. Fortunatamente ruote non ne ho perse per strada finora, certo è che questa di non stringere troppo è una bella scocciatura di cui il cliente finale in teoria non dovrebbe neanche essere tenuto a sapere...nel 2013 mettono touch screen start stop e menate varie poi se sbagki cambio gomme sputtani il mezzo!!
Secondo me se uno ha il problema a macchina nuovissima vuol dire che la concessioraria gli ha stretto troppo fin da subito.
Potrebbe essere un discorso giusto, ma se legge di persone che hanno sempre stretto a 100n ed il problema è rimasto. Altri che hanno risolto cambiando i silent block. Se fosse come dici, bastere chiudere i bulloni a 100 per eliminare le vibrazioni. ..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D
Si ma bisognerebbe stringere fin dal primo giorno. Magari molte concessionarie neanche lo sanno e nelle operazioni di messa su strada pre-vendita stringono normalmente a 120 (ad esempio il serraggio gomme lo fa l'apprendista che non conosce questi dettagli) e a quel punto con i primi km sei fregato e rovini.
Io l'ho presa in una grande concessionaria e può essere che lì siano più smaliziati e mi è andata bene perché non avevo controllato il serraggio fino al primo cambio gomme...non lo so sto ipotizzando....come minimo domani vibrazioni anche a me.
Si potrebbe fare un sondaggio qui nel forum del tipo "quanti serrano a più di 100 NM e non hanno il problema"?