
Sembra che soffia (per capire il suono provate a soffiare, il suono è più o meno quello) fuuuuuuuuuuuuu... Credo sia la ventola sul mascherone
Moderatore: Moderatori
ebbene si pierix io ho guidato una 308 a 5 marce e il cambio l'ho trovato identico alla 307, ma visto che tu non hai mai provato una 308 6 marce mi sembra inutile parlarnepierix27 ha scritto:ciao bombass, tu hai guidato una 308 5 marce? io sì...bombass ha scritto:ciao pierix,pierix27 ha scritto:ciao bombass, la rapportatura del cambio è differente non c'è dubbio! il sei marce ha i primi 5 rapporti piu' corti poi con la sesta ci si gode i lunghi tratti autostradali.![]()
per quanto riguarda l'escursione della leva non mi risulta che quella del 6 marce sia piu' corta![]()
il motore so che è uguale per entrambi...e so di certo che sono stati apportati dei miglioramenti a livello di cambio e frizione..volano ecc... sulle 307 ricordi quanti problemi ha creato il volano bimassa? bene, adesso non c'è nessun problema... sulla 308 è stato sostituito con uno nuovo e funzionante.![]()
per quanto riguarda l'escursione della leva io mi sono reso conto della differenza ed è una cosa che ho notato da subito, forse tu non riesci ad apprezzarlo, hai guidato una 308 6 marce??? e poi solo il fatto che venga citato dalla stampa specializzata ti fa capire che comunque nel vecchio 5 marce è stata riscontrata un'anomalia (corsa lunga), anche se per tanti (me compreso) non è un difetto
comunque se tu ti trovi bene così son contento per te...
ciao e buona 308a sei marce non ne ho mai avuto il piacere su strada..l'ho vista in concessionaria..
e proprio il cambio ho guardato...la frizione e pesante uguale.
non ho notato grande differenza nell'escursione, sarà pure migliore..!
per essere certi si deve provare su strada, se tu dici che migliore mi fido!
![]()
o.t. cmq ti consiglio di fare un giro alla vw, guarda il cambio a 6 marce della scirocco e poi parliamo di riviste in un altro topic magari...![]()
è il turbo!Wetman ha scritto:Ascoltando per bene il motore stamattina ho notato che fa un strano "fruscio" è quasi un fischio ma non lo è![]()
Sembra che soffia (per capire il suono provate a soffiare, il suono è più o meno quello) fuuuuuuuuuuuuu... Credo sia la ventola sul mascherone
che differenza ci sarebbe tra la feline e la mia a livello di cambio e di motore...fammi capire...?bombass ha scritto:ebbene si pierix io ho guidato una 308 a 5 marce e il cambio l'ho trovato identico alla 307, ma visto che tu non hai mai provato una 308 6 marce mi sembra inutile parlarnepierix27 ha scritto:ciao bombass, tu hai guidato una 308 5 marce? io sì...bombass ha scritto:ciao pierix,pierix27 ha scritto:ciao bombass, la rapportatura del cambio è differente non c'è dubbio! il sei marce ha i primi 5 rapporti piu' corti poi con la sesta ci si gode i lunghi tratti autostradali.![]()
per quanto riguarda l'escursione della leva non mi risulta che quella del 6 marce sia piu' corta![]()
il motore so che è uguale per entrambi...e so di certo che sono stati apportati dei miglioramenti a livello di cambio e frizione..volano ecc... sulle 307 ricordi quanti problemi ha creato il volano bimassa? bene, adesso non c'è nessun problema... sulla 308 è stato sostituito con uno nuovo e funzionante.![]()
per quanto riguarda l'escursione della leva io mi sono reso conto della differenza ed è una cosa che ho notato da subito, forse tu non riesci ad apprezzarlo, hai guidato una 308 6 marce??? e poi solo il fatto che venga citato dalla stampa specializzata ti fa capire che comunque nel vecchio 5 marce è stata riscontrata un'anomalia (corsa lunga), anche se per tanti (me compreso) non è un difetto
comunque se tu ti trovi bene così son contento per te...
ciao e buona 308a sei marce non ne ho mai avuto il piacere su strada..l'ho vista in concessionaria..
e proprio il cambio ho guardato...la frizione e pesante uguale.
non ho notato grande differenza nell'escursione, sarà pure migliore..!
per essere certi si deve provare su strada, se tu dici che migliore mi fido!
![]()
o.t. cmq ti consiglio di fare un giro alla vw, guarda il cambio a 6 marce della scirocco e poi parliamo di riviste in un altro topic magari...![]()
quindi tu goditi il 5 che io mi godo il 6 marce...
in merito alla VW non mi sembra neppure il caso di tirarla in ballo, in considerazione che si parlava di difetti peugeot e se non ho letto male il titolo nello specifico si parla di "problemi 308 1.6 hdi 110 cv feline" , ...modello tra l'altro differente dal tuo...
ciao
ti riporto quello che hai detto così rifletti...bombass ha scritto:se hai il 5 marce condivido con te il fatto che il cambio è un po duretto ma soprattutto la corsa è esageratamente lunga, come ho segnalato anch'io quando avevo la 307 110 cv 5 marce, ora con il cambio 6 marce è tutta un'altra cosa, degli altri problemi elencati ancora non ho riscontrato niente, sarà che ha pochi km. ma va benissimo
bombass stavi parlando del cambio non della motorizzazione queste sono le parole che hai scritto in questo topic, io non ho cambiato nulla...!pierix27 ha scritto:bombass ha scritto:se hai il 5 marce condivido con te il fatto che il cambio è un po duretto ma soprattutto la corsa è esageratamente lunga, come ho segnalato anch'io quando avevo la 307 110 cv 5 marce, ora con il cambio 6 marce è tutta un'altra cosa,
pierix27 ha scritto: un video su youtube che parla di un probabile difetto del cambio a 6 marce![]()
se lo fa troppo ed esce la marcia sì...andrebbero serrati dei bulloni nel vano motore di tanto in tanto per ridurre il movimento, ma come dicevo in un messaggio prima, dopo un po' di buchette torna di nuovo tutto come prima...Wetman ha scritto:pierix27 ha scritto: un video su youtube che parla di un probabile difetto del cambio a 6 marce![]()
Non è un difetto...lo fanno la gran parte delle auto...quei movimenti sono indispensabili per il movimento del blocco motore
confermo la tua tesi..ho provato con le portiere aperte e si chiude benissimo...con le portiere chiuse ci vuole piu forzaDenab ha scritto:Per quanto riguarda il portellone dovrebbe essere un problema d'aria... se tutti i vetri sono chiusi quando si va a chiudere il portellone l'aria dentro l'abitacolo si comprime rallentando e rendendo "un po difficoltosa" la chiusura del portellone stesso. Provate a chiudere per esempio il portellone lasciando aperto un finestrino... si chiuderà molto facilmente!!! cmq questo tipo di "problema" è un pregio vuol dire che la macchina è ben chiusa. Vi ricordo che su alcune macchine come per esempio la tigra o alcune berline superiori, quando si chiude il portellone i vetri si abbassano di qualche centimetro e poi si richiudono.
ok! quando hai voglia e tempo..! tanti salutibombass ha scritto:pierix non ho ne voglia ne tempo di rispondere quindi ti quoto in tutto, ciao e buona leona.
ok! il fatto che è scattoso puo' dipendere dalla leva stessa o dal pomello se provi a girare in senso orario o antiorario ha un leggero gioco, anche in altri sensi...ma è normale non dipende dai meccanismi interni del cambio.Wetman ha scritto:Per quanto riguardo il cambio io non ho nessun problema...E' solo un po' "scattoso".