



Ma poi,


Moderatore: Moderatori
Ho pensato anche a questo. Ho sentito dire che sarebbe opportuno usare acqua deionizzata, ma tu mi parli di distillata. Che fare?lupus.c ha scritto:Ma poi,se ti serve solo per un piccolo rabbocco,devi usare solo acqua,magari distillata per evitare calcare ma,va benissimo solo quella
ciao, Francesco non è normale che ci manchi del liquido nella vaschetta dopo 3000 km.Francesco308 ha scritto:Ho pensato anche a questo. Ho sentito dire che sarebbe opportuno usare acqua deionizzata, ma tu mi parli di distillata. Che fare?lupus.c ha scritto:Ma poi,se ti serve solo per un piccolo rabbocco,devi usare solo acqua,magari distillata per evitare calcare ma,va benissimo solo quella
E' normale, secondo voi, che dopo aver percorso 4000 Km mi manchi l'equivalente di un paio di bicchieri di liquido? Lo avevo già aggiunto a 1000, ne mancava un po' perché mi avevano avvitato male il tappo della vaschetta (o almeno credo che fosse quello il motivo del calo del livello del liquido).