PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ovalizzazione dischi
Moderatore: Moderatori
- Regor
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
- Località: Felina (Reggio Emilia)
Re: Ovalizzazione dischi
Io, ho avuto lo stesso problema. Li ho cambiati in garanzia a 5000 km e a 10000 ero nelle stesse condizioni e visto che in garanzia non me li ripassavano, li ho presi after market. Ho preso dischi forati e pastiglie per un totale di 198€ quindi 100€ in meno di dischi e pastiglie originali e in piu' i miei sono forati (se vuoi vedere le foto guardale nel link in firma). Ho gia' fatto 8000 km da quando li ho messi e "sembra" che tengano botta. Se dovesse succedermi ancora, vuole dire che sono propio i mozzi, cosa che mi era balenata in testa gia' dalla prima sostituzione, ma su una macchina nuova ho pensato che fosse abbastanza impossibile che avesse i mozzi da cambiare. Staremo a vedere.
P.S.
Se gliela avessi portata anche tu quando aveva 7000km, te li avrebbero passati in garanzia, ma a 40000, e' scontato che diano la colpa alla normale usura.
P.S.
Se gliela avessi portata anche tu quando aveva 7000km, te li avrebbero passati in garanzia, ma a 40000, e' scontato che diano la colpa alla normale usura.
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Ovalizzazione dischi
Sono d'accordo sul fatto che a 40.000 Km non lo passano in garanzia, ma sarebbe bastato dare un'occhiata meglio a 7.000 Km visto che gliel'avevo portata e non dire che era l'equilibratura. A quel punto gliela dovevo riportare subito ma avevo appena dato via un'auto nuova per un problema simile rimettendoci un sacco di soldi (Seat Ibiza) e che mi aveva fatto uscire fuori di testa tra gommisti e concessionario. Così ho preferito non curarmi del problema ma non mi sono mai goduto la macchina...Regor ha scritto:Io, ho avuto lo stesso problema. Li ho cambiati in garanzia a 5000 km e a 10000 ero nelle stesse condizioni e visto che in garanzia non me li ripassavano, li ho presi after market. Ho preso dischi forati e pastiglie per un totale di 198€ quindi 100€ in meno di dischi e pastiglie originali e in piu' i miei sono forati (se vuoi vedere le foto guardale nel link in firma). Ho gia' fatto 8000 km da quando li ho messi e "sembra" che tengano botta. Se dovesse succedermi ancora, vuole dire che sono propio i mozzi, cosa che mi era balenata in testa gia' dalla prima sostituzione, ma su una macchina nuova ho pensato che fosse abbastanza impossibile che avesse i mozzi da cambiare. Staremo a vedere.
P.S.
Se gliela avessi portata anche tu quando aveva 7000km, te li avrebbero passati in garanzia, ma a 40000, e' scontato che diano la colpa alla normale usura.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: Ovalizzazione dischi
.
Ultima modifica di kwang il 15/08/2011, 12:53, modificato 1 volta in totale.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Ovalizzazione dischi
Ho parlato con il concessionario, gli avevo proposto di farmi rettificare i dischi, ma mi ha detto che ha parlato con il meccanico e i dischi non si possono rettificare perchè troppo rovinati.
Mi ha detto che posso fare ancora 6-7000 Km con quei dischi, poi ci rivediamo per cambiare quelli e i mozzi.
Gli ho detto a questo punto di far sostituire dischi e pastiglie da loro visto che mi faccio cambiare subito anche i mozzi (quelli in garanzia), se non altro dopo 2 settimane che mi stanno tenendo l'auto me la ridanno con i freni e i mozzi nuovi, non ho tempo nè voglia di rimettermi a girare anche per i dischi.
La sostituzione riguarda solo l'asse anteriore, dietro dicono che è tutto ok (speriamo).
Farò altri 40.000 Km, poi si vedrà.
Intanto ho letto quanto detto da kwang: è ridicolo che si debba giocare con i bulloni anche alla faccia di quanto dichiarato dalla casa per far sparire le vibrazioni, si tratta di un'auto del segmento C.
Non me la prendo con Peugeot, lo feci già quando ebbi i problemi col volano della 206, dissi che non avrei comprato più una Peugeot, poi ho (ri)comprato una Seat di cui avevo una buona concezione e sono rimasto parecchio deluso, quindi sono tornato ai francesi senza pensare che mi sarei trovato con luci cruscotto bruciate, meccanismo sedile passeggero che si è scassato (meno male che c'è la garanzia) e poi questa cosa dei freni.
Si capisce che le auto magari vengono progettate rispettando criteri anche severi, ma poi quando si tratta di ordinare ai fornitori i pezzi che verranno montati si risparmia all'osso credendo che chi guiderà l'auto poi non se ne accorga.
Pazienza per l'immagine di marca ma tanto per un cliente perso ce ne sarà uno nuovo acquisito.
In America ai grossi costruttori questo calcolo non è andato molto bene (vedasi invasione Giapponese), qui in Europa i costruttori nostrani tengono ancora per l'estetica più appagante delle finiture.
Per esempio non crediate che non abbia pensato un sacco di volte di comprarmi una Toyota (stavo per comprare l'Auris, forse adesso avrei ancora quella e avrei risparmiato un sacco di soldi perchè non avrei comprato altre due automobili), poi guardi quei sedili grigi, quel cruscotto grigio, quel volante grigio e chi più ne ha, più ne metta e allora vai in Peugeot, VW, magari anche Fiat (perchè sono belle auto, su quello non ci piove), spendi magari anche di più e poi ti ritrovi con un'auto che non vedi l'ora di dare via ma non puoi perchè su Eurotax vale quattro soldi...
Poi per carità, sono contento della mia auto, è silenziosa, confortevole e soprattutto ti da una sensazione di spazio dal posto guida che i monovolume se la sognano, sono entrato in una Golf VI un pò di giorni fa e avvolto dalle (belle) plastiche di cruscotto e portiere mi sono sentito soffocare e allora mi sono detto: devo spendere più di 20.000 Euro per un auto del genere quando la mia ne è costata 17 e sembra più grande... No, non la cambierei con la mia.
Però non avevo mai visto un'auto che rovina dischi e pastiglie dopo 40.000 Km, è una cosa proprio seccante.
Mio fratello ha la Toyota Aygo con 55.000 Km, ha speso solo 25 Euro a tagliando (ne ha fatti 2, quindi totale 50 Euro) e tutti i pezzi sono originali (freni compresi), ha solo cambiato una volta una lampadina dei fari...
Adesso la vuole cambiare con una 500: voglio proprio vedere se riesce ad essere così affidabile (ma la risposta io già la so...).
Comunque me la compro anch'io la chiave dinamometrica, così se vibra faccio un pò di giochetti anch'io.
Ciao.
Mi ha detto che posso fare ancora 6-7000 Km con quei dischi, poi ci rivediamo per cambiare quelli e i mozzi.
Gli ho detto a questo punto di far sostituire dischi e pastiglie da loro visto che mi faccio cambiare subito anche i mozzi (quelli in garanzia), se non altro dopo 2 settimane che mi stanno tenendo l'auto me la ridanno con i freni e i mozzi nuovi, non ho tempo nè voglia di rimettermi a girare anche per i dischi.
La sostituzione riguarda solo l'asse anteriore, dietro dicono che è tutto ok (speriamo).
Farò altri 40.000 Km, poi si vedrà.
Intanto ho letto quanto detto da kwang: è ridicolo che si debba giocare con i bulloni anche alla faccia di quanto dichiarato dalla casa per far sparire le vibrazioni, si tratta di un'auto del segmento C.
Non me la prendo con Peugeot, lo feci già quando ebbi i problemi col volano della 206, dissi che non avrei comprato più una Peugeot, poi ho (ri)comprato una Seat di cui avevo una buona concezione e sono rimasto parecchio deluso, quindi sono tornato ai francesi senza pensare che mi sarei trovato con luci cruscotto bruciate, meccanismo sedile passeggero che si è scassato (meno male che c'è la garanzia) e poi questa cosa dei freni.
Si capisce che le auto magari vengono progettate rispettando criteri anche severi, ma poi quando si tratta di ordinare ai fornitori i pezzi che verranno montati si risparmia all'osso credendo che chi guiderà l'auto poi non se ne accorga.
Pazienza per l'immagine di marca ma tanto per un cliente perso ce ne sarà uno nuovo acquisito.
In America ai grossi costruttori questo calcolo non è andato molto bene (vedasi invasione Giapponese), qui in Europa i costruttori nostrani tengono ancora per l'estetica più appagante delle finiture.
Per esempio non crediate che non abbia pensato un sacco di volte di comprarmi una Toyota (stavo per comprare l'Auris, forse adesso avrei ancora quella e avrei risparmiato un sacco di soldi perchè non avrei comprato altre due automobili), poi guardi quei sedili grigi, quel cruscotto grigio, quel volante grigio e chi più ne ha, più ne metta e allora vai in Peugeot, VW, magari anche Fiat (perchè sono belle auto, su quello non ci piove), spendi magari anche di più e poi ti ritrovi con un'auto che non vedi l'ora di dare via ma non puoi perchè su Eurotax vale quattro soldi...
Poi per carità, sono contento della mia auto, è silenziosa, confortevole e soprattutto ti da una sensazione di spazio dal posto guida che i monovolume se la sognano, sono entrato in una Golf VI un pò di giorni fa e avvolto dalle (belle) plastiche di cruscotto e portiere mi sono sentito soffocare e allora mi sono detto: devo spendere più di 20.000 Euro per un auto del genere quando la mia ne è costata 17 e sembra più grande... No, non la cambierei con la mia.
Però non avevo mai visto un'auto che rovina dischi e pastiglie dopo 40.000 Km, è una cosa proprio seccante.
Mio fratello ha la Toyota Aygo con 55.000 Km, ha speso solo 25 Euro a tagliando (ne ha fatti 2, quindi totale 50 Euro) e tutti i pezzi sono originali (freni compresi), ha solo cambiato una volta una lampadina dei fari...
Adesso la vuole cambiare con una 500: voglio proprio vedere se riesce ad essere così affidabile (ma la risposta io già la so...).
Comunque me la compro anch'io la chiave dinamometrica, così se vibra faccio un pò di giochetti anch'io.
Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Ovalizzazione dischi
Vi faccio ancora tre domande per chi mi sa rispondere:
1 - qual è la soglia minima di serraggio bulloni (oltre la quale è meglio non scendere sennò le ruote si sfilano)?
2 - può essere che i dischi e pastiglie si rovinano scalando in frenata? Le Peugeot hanno sempre avuto il difetto che "strappano" sia quando si sale che quando si scende di marcia. Non sono un ingegnere ma credo che sia un dazio da pagare al quasi totale isolamento del motore dalla scocca che le auto Peugeot-Citroen hanno sempre avuto (supporti motore più morbidi?). Insomma è come se venisse scaricata troppa coppia alle ruote mentre freni e tutto si danneggia... Che dite?
3 - io ho i dischi da 15" in lamiera, può influire la cosa? Secondo voi si riescono a lavare lo stesso dall'interno?
Ciao.
1 - qual è la soglia minima di serraggio bulloni (oltre la quale è meglio non scendere sennò le ruote si sfilano)?
2 - può essere che i dischi e pastiglie si rovinano scalando in frenata? Le Peugeot hanno sempre avuto il difetto che "strappano" sia quando si sale che quando si scende di marcia. Non sono un ingegnere ma credo che sia un dazio da pagare al quasi totale isolamento del motore dalla scocca che le auto Peugeot-Citroen hanno sempre avuto (supporti motore più morbidi?). Insomma è come se venisse scaricata troppa coppia alle ruote mentre freni e tutto si danneggia... Che dite?
3 - io ho i dischi da 15" in lamiera, può influire la cosa? Secondo voi si riescono a lavare lo stesso dall'interno?
Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: Ovalizzazione dischi
.
Ultima modifica di kwang il 15/08/2011, 12:54, modificato 1 volta in totale.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Re: Ovalizzazione dischi
.
Ultima modifica di kwang il 15/08/2011, 12:55, modificato 1 volta in totale.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Ovalizzazione dischi
Anche a me vibra sia sopra i 130 che in frenata.kwang ha scritto: Ma a te vibra solo in frenata od anche ai 130km/h?
Per la precisione sopra i 130 ha cominciato dopo che ci ha messo mano la concessionaria la prima volta a poco più di 7.000 Km (dicendo che era solo l'equilibratura), mentre in frenata a seconda del periodo vibrava di più o di meno (a dir la verità le vibrazioni in frenata erano un pò diminuite ultimamente ma si accentuavano di paercchio se si scalava marcia mentre si frenava).
Satà proprio così, ci scommetto che un errato centraggio deformi e rovini tutto, ma a questo punto ti chiedo: come alzi la macchina? Hai a disposizione un ponte o basta un normale cric con cui alzi ruota per ruota e fai il lavoro? Conviene pulire i mozzi a ruota smontata o si può tenere la ruota su?kwang ha scritto: _per la vibrazione a vel. costante ho risolto come detto sopra, di solito a 91Nm esatti risolvo, li stringo ad auto alzata, per essere certo del perfetto centraggio sul mozzo...
Infatti secondo me la vibrazione a velocità costante è dovuta ad un errato centraggio della ruota sul mozzo, stringendo a valori errati i 4 dadi (metterne 5 erano forse troppi, considerando che uno dei 4 è di serie il dado antifurto, che non si può stringere alla stessa coppia degli altri pena spanarlo?sempre risparmio...comunque io ho eliminato il bullone antifurto originale, mettendo un McGard)
Consideriamo poi che a tenere in corretta posizione i dischi sul mozzo non sono le due esigue viti Torx che ci sono, ma sono proprio i 4 bulloni ruota!
Vuoi vedere che la deformazione dei dischi dipende sempre dai dadi, dal centraggio della ruota, dalla coppia di serraggio?
Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Ovalizzazione dischi
Lo so che scalare dovrebbe preservare i freni, ma noi non abbiamo un'auto come le altre...kwang ha scritto: Scalando?
A me sembra che la cosa dovrebbe "preservare" i freni, ben peggio è frenare senza scalare!
Comunque mi sembra che ci stiamo facendo troppo paranoie: solo noi con 307-308-c4 e forse poche altre abbiamo questo problema...
Per me il momento critico è nel momento in cui rilasci la frizione con la marcia più bassa inserita, non so se riesco a spiegarmi, in quel momento l'auto strappa un pò e questo potrebbe trasmettersi ai freni, mi chiedevo se potesse avere un fondamento questa cosa oppure no.
Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: Ovalizzazione dischi
.
Ultima modifica di kwang il 15/08/2011, 12:55, modificato 1 volta in totale.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Re: Ovalizzazione dischi
per caso in tutto questo triudio di monta e smonta, gommista e concessioanria, qualcuno ha fatto fare (SBAGLIANDO) l'equilibratura dinamica delle ruote, con la macchinetta che si appoggia alla ruota montata alla vettura?
Fabio
Fabio
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Ovalizzazione dischi
Ma figurati se lo hanno fatto! Tra l'altro questa è una cosa che per la prima volta ho sentito pochi giorni fa leggendo il Forum, sono andato in passato (con l'Ibiza) anche da grandi gommisti ma non ho mai visto una cosa del genere.thewizard ha scritto:per caso in tutto questo triudio di monta e smonta, gommista e concessioanria, qualcuno ha fatto fare (SBAGLIANDO) l'equilibratura dinamica delle ruote, con la macchinetta che si appoggia alla ruota montata alla vettura?
Fabio
Piuttosto qualcuno conosce un gommista nelle province di Torino e Cuneo (dove mi posso spostare) che ha i macchinari sia per questa equilibratura che magari per montare quei famosi pesetti dinamici che dovrebbero annullare ogni tipo di squilibrio?
Ovviamente potete rispondermi in Pm per non fare pubblicità.
Intanto chiederò alla concessionaria, certo del fatto che cadranno dalle nuvole...
Grazie, ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: Ovalizzazione dischi
.
Ultima modifica di kwang il 15/08/2011, 12:55, modificato 1 volta in totale.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Ovalizzazione dischi
Beh, ormai abbiamo capito che abbiamo un'auto con ruote degli Anni '50.
Domani mattina comunque chiamo la concessionaria, spero me la consegnino in giornata perchè ormai sono 2 settimane.
Ciao.
Domani mattina comunque chiamo la concessionaria, spero me la consegnino in giornata perchè ormai sono 2 settimane.
Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: Ovalizzazione dischi
.
Ultima modifica di kwang il 15/08/2011, 12:56, modificato 1 volta in totale.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~