PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da thewizard »

no no .. i motori sono MOLTO migliori anche di soli 10 anni fa

il consumo di olio è una grossa variabile con uso, temperature e lubrificante (ovvio...).
capisco le raccomandazioni dell'olio della casa, ma SPESSO un lubrificante non associato ad un marchio automobilistico può dare milgiori soddisfazioni a più di un utente...
rispettare sempre la classifica API/ACEA: MAI scendere!!!

ripeto, non vi fasciate la testa: il motore è noto per i suoi consumi un po' abbondanti, ma se usate un Motul o Rothen 10W40 il consumo calerà drasticamente.
mi raccomando al rodaggio, i primi 20mila sono importanti: delicati a freddo, senza pietà a caldo (dopo i primi 5000 si può delicatamente arrivare sino al ROSSO del contagiri, dopo 10mila si può mettere a manetta sino al rosso senza insistere più di qualche secondo) raffreddare il motore dopo uso intenso (cooldown, IMPORTANTISSIMO per i turbo) e MAI andare sottogiri/Sottocoppia con marce alte (insistere in IIImarcia a 1400rpm con veicolo carico fa MALISSIMO ai cuscinetti di banco e fasce, andare oltre 500rpm in zona rossa può dare fastidio alle valvole e relativi gommini paraolio)


Fabio

maurizio ch
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/09/2010, 14:07

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da maurizio ch »

Caro sfortunato collega possessore del 1.6 vti. Ho avuto ( ed ho) il tuo identico problema con la 5008 motorizzata 1.6 vti da 120 cv. Primi 10.000 un kg di olio, secondi 10.000 un kg di olio, dopo i 30.000 1 kg di olio ogni 7.000 km, poi dopo i kg ogni 5.000 km, ora siamo a 1 kg di olio ogni 3000. L'auto ha 50.000 km, comprata a giugno 2010. La concessionria mi dice che il consumo rintra nella "norma" sino a mezzo kg ogni 1.000 (Mille) km. Roba fa motore diesel 8.000 di cilindrata con 500.000 km ( parlo per esperienza, vecchio autobus mercedes O 302); vergognoso che un motore a benzina ultima generazione abbia tali consumi. Intano la garanzia è scaduta, ne ho fatto un'altra per la quale devo comunque pagare 140 chf ( 112 euro) di franchigia ogni volta che il meccanico ci mette il naso, e in goni caso sino a qunado sono nella "normalità" peugeot non intervengono. Impiego anch'io il Total synth 5-30. Fosse solo un problema di marca di olio ( faccio statali a 80 km ora e autostrade a 120 km ora, non tiro le marce) non vi sarebbe stato questo drammatico peggioramento. Mi chiedo , che cosa mai prevederà il famigerato "protocollo" peugeot quando arriverò a 1 kg ogni 2.000 km??? Qualcuno lo sa?
Maurizio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da thewizard »

Maurizio prova a cambiare olio, con il Mobil1 o con il Rothen 10W40 dovresti quasi azzerare il consumo... (rispetta la specifica ACEA/API)
e ogni tanto a motore caldo... TIRA le marce sino al rosso, meglio se sotto carico (vettura piena, salita) :il motore ha bisogno di andare, scaldarsi, dilatarsi, assestarsi, pulirsi!!! (rispetta il codice, ovviamente)

Fabio

maurizio ch
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/09/2010, 14:07

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da maurizio ch »

Caro Fabio
ti ringrazio per il suggerimento che provvederò ad adottare ( peccato che io abbia appena comprato una confezione da 4 l di total 5-30); vorrei sapere se qualche lettore abbia già provato col cambio olio e che risultato abbia ottenuto.
Peraltro, Fabio, il consumo che è andato aumentando col chilometraggio ( ora 50.000 km e consumo 1 lt di olio per 3000 km) mi fa pensare a qualche aggravamento di tipo meccanico. Non trovi?. Mi resta aperto l'interrogativo: che intervento prevederà mai il protocollo peugeot quando si arriva a 1 lt ogni 2000 km?
grazie
Maurizio
thewizard ha scritto:Maurizio prova a cambiare olio, con il Mobil1 o con il Rothen 10W40 dovresti quasi azzerare il consumo... (rispetta la specifica ACEA/API)
e ogni tanto a motore caldo... TIRA le marce sino al rosso, meglio se sotto carico (vettura piena, salita) :il motore ha bisogno di andare, scaldarsi, dilatarsi, assestarsi, pulirsi!!! (rispetta il codice, ovviamente)

Fabio

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da chicco37 »

thewizard ha scritto:Maurizio prova a cambiare olio, con il Mobil1 o con il Rothen 10W40 dovresti quasi azzerare il consumo... (rispetta la specifica ACEA/API)
e ogni tanto a motore caldo... TIRA le marce sino al rosso, meglio se sotto carico (vettura piena, salita) :il motore ha bisogno di andare, scaldarsi, dilatarsi, assestarsi, pulirsi!!! (rispetta il codice, ovviamente)
Ciao Maurizio,

non posso che quotare Fabio, che saluto :thumbright:
Come ti dicevo in precedenza, anch'io ho avuto il medesimo problema e sono passato dall'Ineo 5W30 ad un 10W40, sempre Total, e sempre in officina Peugeot.
Ora il consumo di olio è diminuito sensibilmente.

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Writer
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/09/2009, 13:00
Località: Legnano (MI)

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da Writer »

thewizard ha scritto:Maurizio prova a cambiare olio, con il Mobil1 o con il Rothen 10W40 dovresti quasi azzerare il consumo... (rispetta la specifica ACEA/API)
e ogni tanto a motore caldo... TIRA le marce sino al rosso, meglio se sotto carico (vettura piena, salita) :il motore ha bisogno di andare, scaldarsi, dilatarsi, assestarsi, pulirsi!!! (rispetta il codice, ovviamente)

Fabio
Fabio,
tecnicamente parlando, tu sai che cosa succede a questi motori? Altri utenti sono nella mia stessa situazione: stesso olio, modalità di utilizzo che non cambiano nel tempo, ma consumi di olio che peggiorano drasticamente. Qualcosa nel motore succede di sicuro...se così non fosse, il consumo di olio sarebbe elevato sin dall'inizio.
Ciao e grazie


Writer

Avatar utente
Frank.73
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 03/01/2013, 22:03
Località: Parma

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da Frank.73 »

Ciao Writer,
vedo sei sempre alla ricerca della verità....purtroppo..
guarda io nn sono un meccanico ma per lavoro macino 180.000 km all' anno, quindi capisci da solo
che di motori me ne sono passati in mano tanti...la mia azienda predilige le volvo e 7 anni fa quando usci
la V70 col 5 cilindri diesel era un disastro per i consumi di olio....cmq per farla breve quando il consumo è andato oltre il chilo per 10.000 km la conce come si dice mi ha fatto il motore, quindi come disse il capo officina giù tutto...rettifica canne, pistoni, fasciame nuovo, paraolii e rimesso insieme da capo....da lì in poi 395.000 km
senza aggiungere olio fra un tagliando e l' altro....e così anche i miei colleghi...tira tu le somme....
la casa madre dovrebbe in certi casi assumersi le responsabilità dei suoi sbagli...quei motori lì hanno le tolleranze larghe...sono nati tutti così...ergo...difetto do costruzione...e secondo me nn gli fai più nulla...
certamente con un olio diverso qualcosa potrai recuperare ma per me niente miracoli...
Ciao Frank
Ciao Frank

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da thewizard »

il 5 L è un controsenso tecnologio che bandirei da qualsiasi linea di produzione, dopo aver frustato i progettisti con un gatto a 5 code (frusta a 5 fili) ovviamente :D

da quello che posso vedere in officina (non ho fatto MISURE sui pezzi, solo guardati e provati "a manina") ci sono i gommini delle valvole troppo morbidi che lasciano trafilare molto lubrificante, e contemporaneamente il gioco di accoppiamento pistone-cilindro IMNSHO è (relativamente) troppo elevato.
ripeto non ho misurato con il calibro, ma la sensazione che ho avuto su un motore smontato per il problema dell'eccessivo consumo di olio è stata questa.

quando si rifà un motore si sceglie la rettifica minima da fare in funzione dei particolari di maggiorazione, per esempio se le fasce vanno +5 +10 +15centesimi mantenendo pistone e cilindro originali poi si DEVE rialesare (per esempio) +25centesimi per le fasce +20 +25 +30 centesimi, ad un certo punto si DEVE cambiare il pistone (per esempio) +50centesimi ed il gioco "a scalare" riprende. (le misure sono a titolo di esempio, vicine a quelle reali ma non riferite ad uno specifico motore perchè non tutti i costruttori adottano queste maggiorazioni)
nei montaggi automatizzati la macchina sceglie l'accoppiamento più scorrevole per evitare qualsiasi problema in seguito e minimizzare il periodo ed i rischi del rodaggio (che comunque VA FATTO), mentre a mano è possibile adottare criteri di scelta più "stretti" a favore della tenuta e durata nel tempo, facendo un rodaggio più accurato...
oggi è normale un accoppiamento 8-11centesimi, a mano IO lo farei 4-5... la differenza è abissale, se tenete presente che nel mio motore BX (il 17XUDT) smontato dopo la rottamazione a 386mila km i giochi erano al limite delle tolleranze del nuovo (eccetto eccentricità cilindro lato scarico fuori di diversi centesimi e con uno scalino di quasi un mm sul diametro nell'ultimo mezzo centimetro di corsa al PMS) e la macchina tirava la quinta quasi al rosso del contagiri sino a 210 di tachimetro a 340mila km (provato in autobahn con 3 persone a bordo) e consumava 18kml su media _annuale_

ripeto, provate a cambiare olio per almeno 2 cambi olio consecutivi: quasi sempre con un 10W40 MOBIL o Rothen (Attenti alle specifiche API/ACEA) il consumo si riduce PARECCHIO

Fabio

Writer
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/09/2009, 13:00
Località: Legnano (MI)

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da Writer »

Ringrazio Frank per la testimonianza (hai toccato un tema fondamentale, quello della serietà delle case costruttrici) e Fabio per la spiegazione tecnica. Credo che interventi come questi contribuiscano ad elevare il livello del forum, attraverso un'azione di education su temi che possono interessare anche a chi non soffre di questi problemi. Io personalmente ho imparato qualcosa di nuovo.
Grazie ancora. :)

Writer

maurizio ch
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/09/2010, 14:07

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da maurizio ch »

Ringrazio anch'io per gli interventi. Vedo che il tema è molto sentito. A Fabio vorrei chiedere se ha senso, nel frattempo, aggiungere il MObil1 o Rothen 10-40 prima di arrivare al prossimo cambio ( tra 10.000 km). Tra l'altro ho i miei dubbi che Peugeot ufficiale mi cambierebbe l'olio passando a un 10-40. Comunque cosa farebbero in officina come primo intervento per limitare il consumo? cambierebbero i gommini delle valvole?
grazie
Maurizio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da thewizard »

vi ringrazio per l'attenzione e la considerazione.
la Casa difficilmente vedrà di buon occhio un lubrificante diverso, ESCLUSIVAMENTE per mere ragioni commerciali. non possono rifiutare di usarlo dietro esplicita richiesta del cliente, purche sia rispettata la specifica minima richiesta (NON la gradazione!)
benvenga il rabbocco con il Rothen 10W40 per iniziare a rilevare nuovamente in consumi. sul benzina andrei almeno a 50mila km, rabboccando sempre Rothen. con il diesel NON MENO di 30mila
se il veicolo è usato per lunghi percorsi/pieno carico/autotrada/traino/turbo benzina-con-guida-allegra soprattutto in regioni calde c'è anche il 10W50 (32 euro litro e se li vale tutti)

tranquillo che in officina non farebbero NULLA come primo intervento se non autorizzati e sicuramente storcerebbero il naso davanti a soluzioni non ufficiali, compreso il lubrificante "diverso"
(tu insisti, la macchina è tua e devono fare quello che gli chiedi, perchè non c'è nulla di illecito))
cambiare i gommini delle valvole significa aprire il coperchio superiore, sganciare la distribuzione esterna (cinghia) ed interna (catena), sfilare alberi, bilancieri, molle, piattelli per accedere alle valvole... non è un lavoretto da un paio di ore, no... occorre informarsi se è previsto un intervento con richiamo/garanzia o almeno con partecipazione di spese (non ho la minima idea...)


Fabio
Fabio

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da chicco37 »

thewizard ha scritto:la Casa difficilmente vedrà di buon occhio un lubrificante diverso, ESCLUSIVAMENTE per mere ragioni commerciali. non possono rifiutare di usarlo dietro esplicita richiesta del cliente, purche sia rispettata la specifica minima richiesta (NON la gradazione!)
Ciao a tutti.

A me non solo non lo hanno rifiutato, ma lo hanno addirittura consigliato.

Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da thewizard »

qualcuno con un po' di buonsenso, finalmente....

Fabio

maurizio ch
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/09/2010, 14:07

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da maurizio ch »

Per gli esperti:
Il Rothen non riesco a trovarlo qui in giro, vivo a Lugano, in Svizzera. Vedo in offerta un Tamoil 5-40; può avere un senso usarlo?
In linea generale un 5-40 e un 10-40 hanno la stessa densità e differente scorrevolezza alle basse temperature?
maurizio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consumo eccessivo olio 308 SW 1.6 vti 120cv

Messaggio da thewizard »

prendi il MObil1 10W40, è buonissimo

teoricamente SOLO teoricamente un 5W30 e un 10W40 dovrebbero (e sottolineo DOVREBBERO) avere la stessa viscosità alle temperature di riferimento
la realtà è diversa
la qualità non dipende dalla viscosità (volgarmente fluidità, densità)


casomati ti fosse sfuggita..

http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/omot_0104.htm" onclick="window.open(this.href);return false;


Fabio

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”