giallopersepoli ha scritto:Anche la mia 308 era soggetta agli spifferi ma anche dopo la sostituzione della guarnizione il problema era rimasto.
per non perdere tempo in infiniti va e vieni dal concess ho provato a mascherare tutto il perimetro del finestrino post dx con lo scotch da carrozzieri e poi in autostrada ogni 5-10km ne toglievo un po'...
risultato: parte verticale posteriore del finestrino era la causa, non la superiore nè la inferiore.
A questo punto ho provato a spessorare la guarnizione dall'esterno per farla aderire di più ma non ha funzionato.
Ho poi provato dall'intenro e questo si ha funzionato.
Il telaio che tiene la guarnizione sul lato verticale posteriore è leggermente più staccata dal vetro delle altre.
Ho preso un martello di legno e con molta cautela (ed il finestrino abbassato

) ho fatto avvicinare la lamiera alla sede ottimale (cioè verso l'esterno).
fatto ciò ho messo uno spessore tra i due lembi della guarnizione per farla risultare più spessa ed il risulatto è stato positivo
lNel mio caso potevo cambiare altre volte la guarnizione ma i risultati sarebbero stati negativi lo stesso...
guardate quindi la lamiera del contorno finestrino e fatevela sistemare dal conc.
un saluto a tutti!!
Davide
Ciao a tutti,
un ringraziamento particolare a giallopersepoli [-o< [-o< [-o<
Durante tutto il week-end ho effettuato le prove da Te consigliate.
Confermo tutto ciò che hai scritto.
Il mio problema così come anche per Te è il montante posteriore del finestrino posteriore dx. La guarnizione del finestrino non aderisce perfettamente alla carrozzeria, per cui superati i 90 km/h rende quella zona permeabile all'aria.
Ora dopo aver "sfruttato" il consiglio di "giallopersepoli" sono intenzionato ad andare dal carrozziere di fiducia per evitare di prendere a martellate lo sportello e creare ulteriori danni.
Il motivo per cui andrò dal carrozziere di fiducia è il seguente:
- il problema di cui sopra l'ho fatto notare al concessionario dove ho acquistato la 308 e dal 31 maggio 2008 ad oggi non è stato in grado di capire la genesi del problema (a differenza di giallopersepoli).
- il 3 settembre dopo avergli portato per l'ennesima volta la macchina per gli ennesimi controlli e dopo essersela tenuta per circa 5 giorni (cinque)

mi chiamano dicendomi che la macchina era pronta ma avevano un problema: "le abbiamo perso la chiave della macchina, il telecomando dell'antifurto ed il telecomando del cancello elettronico del garage"

;
- mi sostituiscono la centralina dell'antifurto, la chiave con una probabile ma non certa ricodifica della stessa;
- mi sostituiscono la guarnizione del finestrino posteriore destro;
Effetti degli interventi:
- totale sfiducia verso la concessionaria e verso la Peugeot che permette a questi Signori di continuare a fare danni del genere;
- terrore che grazie alla sottrazione della chiave e dei telecomandi mi vengano a "rubare" la macchina fin dentro il garage dopo aver subito il furto della precedente macchina a marzo di quest'anno;
- aumento delle infiltrazioni d'aria dal finestrino;
- esborsi di denaro per far riparare la macchina da un carrozziere di fiducia;
Sono attualmente intenzionato a scrivere a Peugeot Italia, all'associazione consumatori e alla rivista Quattroruote per "urlare" ciò che una concesionaria è capace di causare ad una persona...
Ritengo che in Peugeot debbano fare dei monumenti a persone come Voi che cercano di risolvere le tante inefficienze e deficienze di concessionarie che si comportano come quella in cui sono incappato io.
Tengo a precisare che la concessionaria dove ho acquistato la macchina e presso cui mi sono rivolto non è la concessionaria della mia città.
Chiedo scusa per la lunghezza del messaggio, Vi ringrazio per la pazienza!